le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
non possiedo una force ma possiedo una cassetta xtr e a parità (circa) di prezzo, la recon pesa meno quindi ti consiglierei la seconda... sempre se non hai trovato una bella offerta per shimano...

In effetti la Recon pesa meno, anche perchè mi sembra che tutti i pignoni siano in titanio mentre la XTR ne ha solo alcuni.
Mi preoccupa il fatto che la Recon essendo molto leggera non sia appropriata per un uso AM, anche se essendo in titanio dovrebbe essere anche molto resistente.
Aggiungo che parlo anche da ignorante in materia di materiali.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
perché non dovrebbe essere appropriata? non esistono cassette da xc o da all-mountain, esistono solo cassette da mtb e l'unica cosa che le differenzia dalle cassette da strada è la rapportatura...

la xtr ha i 6 pignoni più grandi in titanio e gli altri in acciaio, la recon è completamente in titanio...
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Ragazzi io con la mia nuova gt force sto impazzendo per dei rumori scricchiolii che arrivano dal mov centrale...mi dicono che forse sono i pedali (usati) da ingrassare i perni....domani la porto dal sivende!!!!
Avete esperienze in merito? Nuova vuol dire 60 km!!!

Anche la mia ha cominciato a scricchiolare.
Appena avrò tempo cercherò di capire che cosa è, magari sono i forcellini posteriori che ho cambiato e montato senza metterci un po' di grasso.
Ma per tutta la settimana non se ne parla.
 

jo65

Biker popularis
16/4/09
83
0
0
Varese
Visita sito
Intanto pubblico 2 foto della mia GT:

GT 1.jpg

GT 2.jpg

.....stavo per chiedere aiuto anch'io per gli scricchiolii, quando pedalo sembra la carrucola di un cantiere, adesso leggo i vostri post e poi vedremo.....
 

jo65

Biker popularis
16/4/09
83
0
0
Varese
Visita sito
Ragazzi io con la mia nuova gt force sto impazzendo per dei rumori scricchiolii che arrivano dal mov centrale...mi dicono che forse sono i pedali (usati) da ingrassare i perni....domani la porto dal sivende!!!!
Avete esperienze in merito? Nuova vuol dire 60 km!!!

ottomilainsù;4629381 ha scritto:
Anche la mia ha cominciato a scricchiolare.
Appena avrò tempo cercherò di capire che cosa è, magari sono i forcellini posteriori che ho cambiato e montato senza metterci un po' di grasso.
Ma per tutta la settimana non se ne parla.

La mia di Km. ne ha 400 ma scricchiola da sempre, ultimamente non la sopporto proprio, ho comprato i pedali nuovi, la guarnitura con movimento centrale nuova, ho messo un Kg. di grasso ma non è cambiato niente, allora ho provato a spruzzare un pò di lubrificante nello snodo principale del I-drive e lo scricchiolio si è attenuato, ergo, quando avrò un pò di tempo smonterò i cuscinetti e li affogherò nel grasso.
 

krei

Biker ultra
2/9/09
609
24
0
Riccione
Visita sito
Se può essevi d'aiuto vi dico che un amico con la Force dopo aver smontato tutto il movimento I drive si è reso conto che il rumore proveniva solo dai forcellini del carro. Con del grasso bianco tutto è andato apposto...ma è un lavoro da fare spesso.
Ciao.
 
ooooo...ma porca di quella miseria, ma allora non sono l'unico ad avere la bici che scricchiola. La mia lo faceva in maniera imbarazzante già da nuova, poi si è attenuato, ora dopo un inverno piovosissimo e tanto fango, seguito da lavaggi ad ogni uscita scricchiola come non mai, se provo a forzare su un singolo pedale con un piede facendo flettere lateralmente il telaio non vi dico. Pensavo fosse la zona ammo e allora sabato l'ho smontato, pulito tutto e rimontato ingrassando ma nulla.....penso anch'io come dice il buon Bisso che bisogna smontare l'Idrive, che per la zona superiore non devono esserci difficoltà, per quella sotto mi sa che bisogna smontare bash e corone....o sbaglio Bisso???
 

jo65

Biker popularis
16/4/09
83
0
0
Varese
Visita sito
Se può essevi d'aiuto vi dico che un amico con la Force dopo aver smontato tutto il movimento I drive si è reso conto che il rumore proveniva solo dai forcellini del carro. Con del grasso bianco tutto è andato apposto...ma è un lavoro da fare spesso.
Ciao.

Ma per forcellini del carro, quali intendi?
Dove ci stanno i QR?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ricordo di una force che aveva il mio sivende l'anno scorso che dopo poco ha iniziato a scricchiolare nella zona BB, è bastato smontare e ingrassare l'i-drive e è tornata come nuova...
per il manubrio, quando si parla di lowrise, si parla proprio di manubrio bassissimi come il boobar o il raceface atlas per dirne un altro...

infatti io monto il race face atlas fr lowrise, che quasi quasi flat, ma larghissimo!
lo uso con un paio di spessori sotto l'attacco manubrio per portare il tutto alla giusta altezza per me, anche col vantaggio di non far toccare i comandi cambio sul tubo orizzontale in caso di caduta e rotazione del manubrio.

ps: anche la mia force carbon, dopo appena un centinaio di km o poco più di uso inizia a scricchiolare,... adesso sarà la caccia al punto nefasto :nunsacci:
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Comunque sabato sono uscito con un amico che ha la nomad nuova e in quanto a scricchiolii non era da meno della mia; anzi.
Io penso che partirò dal controllo dei forcellini.
Teniamoci aggiornati al riguardo. Il problema è che il telaio fa bda cassa di risonanza come uno strumento e non sempre il rumore parte dal punto in cui lo senti.
Sono musicista ed ho esperienza al riguardo
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
ooooo...ma porca di quella miseria, ma allora non sono l'unico ad avere la bici che scricchiola. La mia lo faceva in maniera imbarazzante già da nuova, poi si è attenuato, ora dopo un inverno piovosissimo e tanto fango, seguito da lavaggi ad ogni uscita scricchiola come non mai, se provo a forzare su un singolo pedale con un piede facendo flettere lateralmente il telaio non vi dico. Pensavo fosse la zona ammo e allora sabato l'ho smontato, pulito tutto e rimontato ingrassando ma nulla.....penso anch'io come dice il buon Bisso che bisogna smontare l'Idrive, che per la zona superiore non devono esserci difficoltà, per quella sotto mi sa che bisogna smontare bash e corone....o sbaglio Bisso???

Se posso esservi d'aiuto anch'io che posseggo la Force 2, dopo fastidiosi ed insopportabili scricchiolii, l'ho portata a settembre dal mio si vende che è un vero super tecnico.
Ha smontato un pò di tutto per capire l'origine del dilemma ed ha ingrassato tutto quello che poteva essere ingrassato, + la sostituzione della catena, ma nulla da fare.
Alla fine ha sentenziato, ho smontato l'I-drive e tutto origina da lì, deve rimanere sempre pulito e ben ingrassato.
Infatti dopo il suo trattamento i rumori molesti sono completamente spariti. Solo ora, trascorsi 6 mesi di tragitti tra molto fango, sabbia e un bel pò di lavaggi ha ripreso con un leggero cigolio.
 

gioskunk

Biker serius
Settimana scorsa dopo un uscita fangosa anche la mia sanction emetteva sotto sforzo e dopo poche centinaia di metri uno snervante scricchiolio ritmico che sembrava provenisse da movimento centrale.....
dopo vari tentativi di serraggio e lubrificazione di movimento centrale e idrive niente, il fastidioso scricchiolio si ripresentava!
Così, assillato dall'idea di dover fare tutti i trasferimenti della SE di Pogno con questo cricrik cricrik ho provato a lubrificare i forcellini con del semplice wd40........ bhè, per ora SCRICCHIOLIO SPARITO (sgrat sgrat)
 
Se posso esservi d'aiuto anch'io che posseggo la Force 2, dopo fastidiosi ed insopportabili scricchiolii, l'ho portata a settembre dal mio si vende che è un vero super tecnico.
Ha smontato un pò di tutto per capire l'origine del dilemma ed ha ingrassato tutto quello che poteva essere ingrassato, + la sostituzione della catena, ma nulla da fare.
Alla fine ha sentenziato, ho smontato l'I-drive e tutto origina da lì, deve rimanere sempre pulito e ben ingrassato.
Infatti dopo il suo trattamento i rumori molesti sono completamente spariti. Solo ora, trascorsi 6 mesi di tragitti tra molto fango, sabbia e un bel pò di lavaggi ha ripreso con un leggero cigolio.

Settimana scorsa dopo un uscita fangosa anche la mia sanction emetteva sotto sforzo e dopo poche centinaia di metri uno snervante scricchiolio ritmico che sembrava provenisse da movimento centrale.....
dopo vari tentativi di serraggio e lubrificazione di movimento centrale e idrive niente, il fastidioso scricchiolio si ripresentava!
Così, assillato dall'idea di dover fare tutti i trasferimenti della SE di Pogno con questo cricrik cricrik ho provato a lubrificare i forcellini con del semplice wd40........ bhè, per ora SCRICCHIOLIO SPARITO (sgrat sgrat)

Quindi i drive e forcellini principali indiziati, ma l'idrive chi l'ha mai smontato? Intendete quelle due ghiere tonde una sopra l'altra o anche quel perno color oro sotto il movimento centrale? E poi serve immagino smontare la guarnitura per accedere al dado autobloccante della ghiera più in basso o sbaglio?
 

luca8481

Biker serius
17/8/10
199
0
0
Veneto
Visita sito
Io ieri ho dato del siliconico sul filetto dei pedali una volta smontati dalle pedivelle, il rumore è diminuito ma non sparito! Avevo già avvisato il sivende e quindi stasera porto la biga dal dottore...mi faccio dare un'ingrassata generale!!!
Qualcuno dice che lavarla dopo ogni uscita è troppo? Finchè c'è fango io la lavo ogni uscita...ascigandola e ingrassandola benissimo! Quando i senteri saranno meno smerdosi limiterò i lavaggi!!!
Boooh!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Quindi i drive e forcellini principali indiziati, ma l'idrive chi l'ha mai smontato? Intendete quelle due ghiere tonde una sopra l'altra o anche quel perno color oro sotto il movimento centrale? E poi serve immagino smontare la guarnitura per accedere al dado autobloccante della ghiera più in basso o sbaglio?
io non ho ancora smontato l'idrive visto che non mi ha ancora dato noie, ma credo che per smontare tutto si debba togliere anche la guarnitura...

io non la lavo mai, sarà per quello che ancora non scricchiola? :-)

pulisco gli steli, ammo e telescopico ogni uscita, la catena la pulisco a fondo ogni 2-3 uscite su asciutto e ogni volta sul bagnato...

smonto cambio e guarnitura una volta ogni 2 mesi per pulire e ingrassare, ma su idrive e deragliatore al massimo do una pulita con uno straccio a secco e ci do una spruzzata di wd40 ma solo esternamente (quindi non so se serve a qualcosa).

ma ai primi scricchiolii la apro come una cozza perché odio il rumore!
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
ooooo...ma porca di quella miseria, ma allora non sono l'unico ad avere la bici che scricchiola. La mia lo faceva in maniera imbarazzante già da nuova, poi si è attenuato, ora dopo un inverno piovosissimo e tanto fango, seguito da lavaggi ad ogni uscita scricchiola come non mai, se provo a forzare su un singolo pedale con un piede facendo flettere lateralmente il telaio non vi dico. Pensavo fosse la zona ammo e allora sabato l'ho smontato, pulito tutto e rimontato ingrassando ma nulla.....penso anch'io come dice il buon Bisso che bisogna smontare l'Idrive, che per la zona superiore non devono esserci difficoltà, per quella sotto mi sa che bisogna smontare bash e corone....o sbaglio Bisso???

anch'io al momento non ho rumori sulle bike...ma lo dico sottovoce, sia mai...
di solito le pulisco con questi prodotti ipertecnologici:
spruzzino con sapone di marsiglia liquido
spruzzino con acqua
wd40
2 stracci

pulisco anche l'idrive così ma solo esternamente, mai smontato ad oggi, anche se mi han dato per certo la necessità di una smontaggio/pulizia/ingrassaggio annuale o semestrale a seconda della frequenza di utilizzo.
 

Sklero

Biker serius
19/1/11
115
1
0
Pistoia
Visita sito
Anche la mia sensor scricchiola (200km) ma nn lo fa sempre io credevo che fosse una questione di sporco nella catena, cmq oggi ho preso mezza giornata di ferie mi sgroppo un 50ina di km e poi la porto al mio si vende (che non ho capito perchè lo chiamate così:nunsacci:) e gli faccio presente il prob, vi farò sapere che cosa mi dice...

avevo visto una demo in 3D dell' esploso dell' idrive ma nn la ritrovo...
molto probabilmente è quì ma a me oggi nn me lo apre... se no su internet ho trovato questi due tutorial non mi sembra un operazione impossibile ma dato che la bici è in garanzia non lo farò sicuramente io...

www.youtube.com/watch?v=FQ-4ArTBOFw&feature=related

www.youtube.com/watch?v=15q4-QauU_E&feature=related

P.S. togliete l'audio ai video, la musica di sottofondo è come una manciata di sabbia nel preservativo....
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
dopo innocua scivolata con la Force mi sono accorto di aver piegato la leva del freno anteriore (avid juicy 3). come risolvo il problema?
si può raddrizzare? o sostituire solo la leva?
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
dopo innocua scivolata con la Force mi sono accorto di aver piegato la leva del freno anteriore (avid juicy 3). come risolvo il problema?
si può raddrizzare? o sostituire solo la leva?
puoi sostituire solo la leva con una spesa attorno ai 20 euro credo...
oppure puoi provare a raddrizzarlo... scalda bene la leva con l'asciugacapelli e poi con una chiave a tubo la tiri dritta facendo leva sul punto esatto in cui è piegata la leva altrimenti farai l'effetto S.
meglio di tutto è smontarla e metterla in una morsa, se no lo fai con la leva montata... un po' di pazienza con l'asciugacapelli che ci vuole un po' perché si scaldi... non usare fiamme altrimenti rischi di rovinare qualche guarnizione del freno!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
visto che ho una foto aggiornata posto la mia.
così pesa 15,5 kg con pedali.
sanction 1.0 my2009
pezzi sostituiti:
cassetta xtr 11-34
cerchi dt ex5.1d
nipples autobloccanti
telescopico ks con remoto da 125mm
sella selle italia slr carbon
gomme onza ibex 2,40" e 2,25"
camere da xc
tendicatena in carbonio artigianale.
pedali azonic 430
manopole odi ruffian
attacco manubrio straitline da 35mm rise 0 con spessore da 5 mm inferiore.
bash shaman e corone 22 e 32 con viti in ergal.
il resto mi pare che sia originale...

metto anche 2 foto in azione nelle superenduro.
 

Allegati

  • IMG_340612.jpg
    IMG_340612.jpg
    62,7 KB · Visite: 78
  • IMG_9512.jpg
    IMG_9512.jpg
    66,1 KB · Visite: 61
  • S. bartolomeo PS1 - f1.jpg
    S. bartolomeo PS1 - f1.jpg
    61,1 KB · Visite: 70
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo