le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito

non capisco.... intendi dire che il telaio force carbon sia più debole e meno affidabile di uno in alluminio?
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
l'rp23 è proprio nuovo nuovo... ci ho fatto un giro intorno al negozio ieri sera e tra scalini e marciapiedi mi è sembrato più propenso a andare a fondo corsa, ma ha un propedal che rallenta tantissimo la compressione (io l'ho provato nell'impostazione 3, la più dura)... anche se con questi telai come avete riscontrato tutti, non è indispensabile un propedal estremamente efficace...
io sono un po' scettico su questo rp23, ma il mio sivende ha insistito perché lo provassi perché teoricamente dovrebbe essere più sensibile del dhx, che effettivamente io non trovo sensibilissimo se non lo saggo tanto, però poi ha una progressione che definirei perfetta...

la force carbon non so se è più delicata della versione in alluminio, di sicuro come detto da Paolo, è meno robusta di una sanction!

a breve, probabilmente il prossimo weekend il sivende mi presta anche una force carbon X, che doveva prestarmi la settimana scorsa ma mancavano le viti giuste per chiudere la corona e il bash quindi test rinviato!

così mi faccio anche un idea sulle sospensioni rockshox visto che finora ho provato solo le versioni da dh...
 
non capisco.... intendi dire che il telaio force carbon sia più debole e meno affidabile di uno in alluminio?

esatto...o meglio può anche essere più affidabile in termini assoluti se messo alla prova in un dinamometro o altri strumenti di misura che ne misurano il modulo elastico o carico ruttura però un eventuale indebolimento strutturale causato magari da una caduta anche di vario tempo prima non è apprezzabile ad occhio nudo,con conseguente rischio di cedimento improvviso e senza preavviso. E' una criticità nei telai in carbonio che a me personalmente non piace se prendo in considerazione MTB all mountain o enduro.
C'è un'altra cosa da dire: se risparmi un kg di peso tra la carbon e la non carbon non è certo per il telaio, ma bensì per un insieme di componenti più leggeri che alla fine totalizzano un risparmio tale. Da quello che so infatti se montassimo due bici con componentistica identica ma telai uno in carbonio uno in alluminio, dello stesso modello e taglia se riuscissimo a risparmiare più di 4/500 gr sarebbe già un miracolo, probabile invece che il risparmi di peso medio reale sia di 2/300 gr.
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it

D'accordo su tutto; io ho visto la sanction 1 2011 ed è da paura.
Le boccole di cui ho letto potrebbero essere interessanti forse più per la force perchè la sanction ha già un angolo sterzo molto chiuso e si rischia di accentuarlo ancora di più. Poi bisogna vedere se c'è abbastanza luce tra ruota e tubo sella
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
ciao
sono interessato alla GT Force 2 potete darmi qualche consiglio sulla taglia?
sono altro 170 cm con cavallo 76 sulla carta dovrei prendere la S che corrisponde ad una 17,5 " ma dal sivende a Roma ho visto la M e non mi sembra eccessivamente grande.....voi che dite??????'
qualcuno che la possiede l'ha pesata in configurazione originale??'
grazie per il momento
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche

Per la tua misura secondo me ti calza meglio la S. io sono alto 172 cm e ho taglia S per force e per sanction. Comunque tra le due taglie non c'è un mare di differenza e le puoi aggiustare con stem e reggisella.
 

Mao Ronny

Biker extra
19/4/04
744
0
0
Cannobio
Visita sito

ciao, è la mia bici e - anche se sarò un po' di parte - ti dico per quella cifra è una buona scelta! io ho una S e non l'ho mai pesata, ma dovrebbe aggirarsi sui 16 + o -
I dubbi sui freni invece te li tolgo subito: io freno con un dito e mi hanno sempre fermato anche dopo lunghe e ripide discese, a meno che non pesi più di 90 kg - vestito - non vedo motivo per dubitarne!

o-o
 

Tisio

Biker popularis
28/3/11
86
0
0
Lucca
Visita sito
Bella! E' la sanction 2.0 del 2011? sto' pensando di acquistarla mi potresti dire il peso? ho visto pure la Force 2.0 pesano uguale...?
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche

io ho una Sanction 2.0 del 2010. ho cambiato solo sella, reggisella, stem e pedali da 400 gr...con minimo risparmio di peso.
taglia S pesata qualche giorno fa il dinamometro mi indica 15,40 Kg.

ps
io ho gli elixir 5 e sono fantastici...potenti modulabili e mi sembra che "durino".
 

luca8481

Biker serius
17/8/10
199
0
0
Veneto
Visita sito
Raga io ho la force da poche settimane e sono indeciso se sostituire il manubrio flat da 700mm con un low rise da 700mm!!! La posizione è comoda ma forse con un low rise starei ancora meglio....
Inoltre ho notato che girando tutto il manubrio le leve toccano il telaio e in caso di caduta potrebbe provocare bei danni..alzando di qualche cm il tutto con la piega rise risolverei anche questo "problema"....
UNICO DUBBIO: perdo tanta manovrabilità e sensibilità in discesa alzando un po' la piega????
Thanks
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
metti il low rise senza alcuna remora. migliori la guidabilità in discesa, non ci rimetti quasi nulla in salita.... e se cadi e ti si gira il manubrio, i comandi non impattano il telaio. e poi, esteticamente, la force è una bici da low rise obbligatorio! :D
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it

Confermo il perso intorno ai 16 perchè la mia sanction 2 con il canotto KS è ben oltre (però monto anche i Maxxis HR 2ply 2,35).
I freni vanno bene se non ti interessa la modulabilità.
Io ho intenzione di cambiarli perchè è prorpio quello che mi manca.
Con dischi 203/185 hanno una validissima frenata e sono anche resistenti (almeno per i miei 64 kg);
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo