le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Ciao Raga, ho bisogno un consiglio dai + esperti. voglio fare qualche modifica alla mia force 1.0 e volevo iniziare con un attacco manubrio questo [url]http://www.fuorisella.it/componenti/attacchi-manubrio/transition-temple-lite-vari-colori.html[/URL] il mio dubbio se 50 mm di lunghezza sono poco per una AM Grazie
Secondo me vanno benissimo. Io sulla mia Sanction ho lo stem da 40mm e prima avevo quello da 50mm.
50 o 60 per AM vanno bene; dipende se vuoi privileggiare un po' di più salita o discesa. Con attacco da 50 stai più raccolto e governi meglio il mezzo
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Ciao Raga, ho bisogno un consiglio dai + esperti. voglio fare qualche modifica alla mia force 1.0 e volevo iniziare con un attacco manubrio questo http://www.fuorisella.it/componenti/attacchi-manubrio/transition-temple-lite-vari-colori.html il mio dubbio se 50 mm di lunghezza sono poco per una AM Grazie

penso che 50mm vadano bene. io sto aspettando il nuovo stem da 50mm per la sanction e monterò quello da 70mm sulla force, ora con un ritchey da 90mm.
 

sbardj

Biker marathonensis
Sono passato anche io dalla Force 1.0 alla Force 1.0 X. Io ho sostituito la forca originale (Fox float 140) con una Magura Wotan, forca ad aria da 160 abbassabile a 120 e bloccabile.
Ora la biga ha all'anteriore una ruota 'muletto' (quella della bici da freeride) in attesa della ruota definitiva dato che sono passato da pp15 a pp20.
Ora non resta che testarla!
X Ottomilainsù: E' venuta fuori una bella biga la tua Carbon X!
Benvenuto nel club ;-)
 

sbiego82

Biker popularis
25/9/08
72
2
0
Perugia
Visita sito
Bike
Nessuna
ciao ragazzi, non sono possessore di una gt, ma scrivo da parte di un mio amico che lo è, GT sanction 3, dovrei chiedervi un'informazione:
vorrebbe acquistare un nuovo set di ruote per montare altre coperture e non essere costretto al cava e metti continuo...mi ha detto che all'anteriore ha il perno passante 20mm mentre al posteriore il perno è 12x135.
non avendo trovato ruote con quelle caratteristiche ad un prezzo accettabile (se voi ne siete a conoscenza sarei ben lieto di comunicarglielo) ha trovato un set di ruote con 20mm all'ant. e 9x135 al post, è possibile montarle o necessitano di adattatori o non c'è proprio possibiltà?
spero possiate aiutarmi e indirettamente aiutare lui
grazie diego
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
dipende da quanto intendi spendere, ma io credo che ci vogliano almeno 300 euro per una coppia di ruote decenti...
non so neanche se ce n'è da meno con le misure della sanction...
al limite guarda se trovi qualche usato...
la 135x9 è una ruota standard come quelle delle bici da xc per intenderci, con il quick release e non con il perno passante.
devi per forza prendere 135x12
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
ottomilainsù;4546317 ha scritto:
Oggi giro inaugurale della Force Carbon X, ovvero il "mostro" con la Lyrik 2-step da 160 e le ruote Mavic Crossmax SX.
I 3 etti in meno delle ruote si sentono, scatta molto meglio.
Con la forcella e il relativo angolo sterzo da 66.5° in discesa... letteralmente si vola!

Innanzitutto complimenti per la bici, molto bella!!
Ma quando parlate di Force X intendete un modello differente vero e proprio (tipo Reign e ReignX) una normalissima force alla quale avete sostituita la forcella? :nunsacci: Scusa per la banalità della domanda, è solo una mia curiosità.
Altra cosa: come hai misurato l'angolo di sterzo ? 66.5° mi sembrano pochini se è vero che il sito parla di 69° in condizioni normali (sempre che il sito sia attendibile...ovvio)
 

sbardj

Biker marathonensis
Innanzitutto complimenti per la bici, molto bella!!
Ma quando parlate di Force X intendete un modello differente vero e proprio (tipo Reign e ReignX) una normalissima force alla quale avete sostituita la forcella? :nunsacci: Scusa per la banalità della domanda, è solo una mia curiosità.
Altra cosa: come hai misurato l'angolo di sterzo ? 66.5° mi sembrano pochini se è vero che il sito parla di 69° in condizioni normali (sempre che il sito sia attendibile...ovvio)
La Force X non esiste, scherzando, abbiamo "battezzato" la versione upgradata con forka da 160 che a quanto pare ben si adatta su questo telaio!
Il bravissimo Ottamilainsù ha misurato l'angolo di sterzo in configurazione originale ed il risultato è stato di 67.5° contro i 69 dichiarati dalla casa, considerando poi la maggiore altezza della forka da 160 si arriva ai 66.5°!
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Innanzitutto complimenti per la bici, molto bella!!
Ma quando parlate di Force X intendete un modello differente vero e proprio (tipo Reign e ReignX) una normalissima force alla quale avete sostituita la forcella? :nunsacci: Scusa per la banalità della domanda, è solo una mia curiosità.
Altra cosa: come hai misurato l'angolo di sterzo ? 66.5° mi sembrano pochini se è vero che il sito parla di 69° in condizioni normali (sempre che il sito sia attendibile...ovvio)

Grazie!

Per le misure ho adoperato una livella della Inogon, in questo articolo potete vedere un esempio di impiego, la livella è quella con il goniometro a lettura per frange d'interferenza, la precisione è di 0,2°, ben superiore a quella di qualsiasi metodo goniometrico che non scende al di sotto di 1°.
[url]http://www.datawelder.com/satellite/news/news.html[/URL]
Le misure che ho rilevato sono la media di 4 + 4 misure, effettuate con la bici su pavimento avendo l'accortezza di girare di 180° la bici per la seconda serie di misure in modo da eliminare l'errore di livello del pavimento.
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
ciao ragazzi, non sono possessore di una gt, ma scrivo da parte di un mio amico che lo è, GT sanction 3, dovrei chiedervi un'informazione:
vorrebbe acquistare un nuovo set di ruote per montare altre coperture e non essere costretto al cava e metti continuo...mi ha detto che all'anteriore ha il perno passante 20mm mentre al posteriore il perno è 12x135.
non avendo trovato ruote con quelle caratteristiche ad un prezzo accettabile (se voi ne siete a conoscenza sarei ben lieto di comunicarglielo) ha trovato un set di ruote con 20mm all'ant. e 9x135 al post, è possibile montarle o necessitano di adattatori o non c'è proprio possibiltà?
spero possiate aiutarmi e indirettamente aiutare lui
grazie diego

Magari se vai sull'usato...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
eh eh eh simpatica sta storia della Force X! vedo che ha preso piede! ormai manca solo la mia.... dai che arriverà se l'assicurazione mi da i dineri del botto che mi hanno dato! :D

@ottomilaninsù: complimenti per la precisone!!! deformazione professionale o semplice ultra appassionato?
può essere che il tuo nick deriva da un modello di mountain bike Cinelli dei primissimi anni 90?
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Nuove impressioni di guida: in salita non perde nulla, anzi mi pare vada addirittura meglio che con la Talas 32, sarà per il maggior peso della Lyrik da 160, sarà per il passo aumentato, sarà per il manubrio un po' più largo che fa stare un pelo più in avanti.
Fino al 20-25% non c'è differenza tra forcella a 160 o 115, oltre è decisamente meglio abbassarla.
Ho affrontato la terribile rampa al 50% (il Garmin segnava come picco 56%), lunga 100 m preceduta e seguita da un lungo tratto al 30% e non ho avuto alcun problema di impennamento, la ruota anteriore è sempre rimasta ben a terra.
Complessivamente la salita, quasi tutta asfaltata, porta su di 450 m in 3 km, 2,5 effettivi se si contano circa 500 m di tratto pianeggiante.
Per dire, appena la salita scendeva sotto il 10% pareva d'essere in piano...
Il sentiero nel tratto in costa è strettissimo e richiede una notevole abilità, non m'è parso di notare apprezzabili differenze di maneggevolezza per via del differente passo e dell'angolo sterzo più aperto.
Sul tecnico e scassato in discesa il miglioramento è netto, anche il disco da 180 posteriore si fa notare dando maggior controllo.
Decisamente per uso AM i dischi da 160 sono sconsigliabili.
Insomma, promossa in pieno.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
anche io ho fatto subito mettere i dischi da 185 appena presa, direttamente in negozio.

veramente a casa ho una coppia di avid elixir nuovi immacolati con disco da 200, e volevo montare quelli in luogo degli elixir 5 di serie.... poi però ho lasciato tutto come sta, tranne i dischi.

oggi pomeriggio, complice giornata fredda e turno di riposo, mi sono fatto un paio di trip mentali sulla bici, ed ora ho diverse idee pazze che mi frullano in testa....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo