le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
bè negli ultimi discorsi mi sembra di aver letto che molti fanno piu fatica con la forcella abbassata, ma credo che possa essere una cosa molto soggettiva.
 

sbardj

Biker marathonensis
bè negli ultimi discorsi mi sembra di aver letto che molti fanno piu fatica con la forcella abbassata, ma credo che possa essere una cosa molto soggettiva.
Scusami,forse non mi sono spiegato bene, una volta deciso di montare una forka da 160, conti alla mano,credo convenga scegliere una Talas in quanto puoi settarla a 130 ed in questo modo hai lo stesso assetto originale! (lunghezza forka originale = 515 mm - lunghezza forka talas a 130 = 515 mm).
Consideriamo anche che il tutto abbassato lo si usa solo per le rampe "impossibili" e sulle salite scorrevoli mi sono trovato meglio con la forka a 130 che non a 160. anche in virtù del fatto che se si incontrano piccoli strappi non c'è bisogno di stare sempre lì ad abbassare.......peccato solo che la talas non la fanno più regolabile a 3 posizioni...........Queste sono le mie impressioni, ovvio che sono del tutto personali,ma molto dipende dai percorsi che si fanno.
 

Ale Roky

Biker popularis
13/12/10
89
0
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Transitino Smuggler
Ola Fratelli GT scusate.... Ma la mia Sanction più la guido e più me ne innamoro.... Che ferro va da paura e da una sicurezza alla guida impressinante.... Per il raduno GT fatemi sapere....
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Oggi giro inaugurale della Force Carbon X, ovvero il "mostro" con la Lyrik 2-step da 160 e le ruote Mavic Crossmax SX.
I 3 etti in meno delle ruote si sentono, scatta molto meglio.
Con la forcella e il relativo angolo sterzo da 66.5° in discesa... letteralmente si vola!
Si mangia gli ostacoli con una facilità impressionante, era proprio quello che cercavo.
Inoltre in salita ho notato che si va su molto meglio, il 2-step funziona a meraviglia ed è comodissimo da azionare anche in corsa.
Ho fatto una salitella al 20% che definire un macello di macerie è dire poco e in confronto alla versione standard con la Talas 32 sono salito con maggior disinvoltura, avantreno più stabile e maggior controllo.
Il sentierino, con dei passaggi mica male, l'ho fatto tutto d'un fiato.
Niente da dire, promossa in pieno!

Qualche fotina:







quella che si vede dietro è la salitella, non fatevi ingannare dal cemento che si vede, termina subito e lascia il posto ai sassi dei quali si vede un campionario sulla sinistra.
 

sbardj

Biker marathonensis

Felicissimo di leggere le tue impressioni positive che rispecchiano perfettamente le mie!In poche parole sembra di guidare un'altra biga, per il resto abbiamo creato un nuovo allestimento per la Force, la X
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Mezza con la focella estesa, mezza con la forcella abbassata.
Devo però dire che la pendenza (20%) non era tale da far notare una netta differenza, direi che un po' si nota ma non c'è quella differenza netta che c'era prima.
Ovvero anche tutta estesa l'assetto è tale che la ruota anteriore è un pelo più carica e permette di mettere e tenere la ruota dove si vuole, sarà anche per il passo aumentato di circa 25 mm.
Per confermarlo dovrò fare un percorso che ho già in mente, con una rampa di 100 m al 50%.
 

Fortuna sono solo 100 m
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Ho montato il pacco pignoni hg80 9 vel (quello della force) sulla sanction.
Ma ho notato un leggero gioco, come se fosse più stretto di un millimetro circa, che prima non mi sembrava che ci fosse. Come posso risolvere? Devo spessorare? In che modo?
 

WRC

Biker popularis
14/8/06
52
0
0
BELLUNO
Visita sito
Sono passato anche io dalla Force 1.0 alla Force 1.0 X. Io ho sostituito la forca originale (Fox float 140) con una Magura Wotan, forca ad aria da 160 abbassabile a 120 e bloccabile.
Ora la biga ha all'anteriore una ruota 'muletto' (quella della bici da freeride) in attesa della ruota definitiva dato che sono passato da pp15 a pp20.
Ora non resta che testarla!
X Ottomilainsù: E' venuta fuori una bella biga la tua Carbon X!
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Mi autocito:


Peso rilevato, completa in assetto di marcia: 13.9 kg, prima erano 13.6 e considerate che la forcella pesa la bellezza di 630 grammi in più!
La minore inerzia delle ruote si nota tantissimo, la maneggevolezza è rimasta eccellente, ma sugli ostacoli un po' più cattivi non c'è paragone.
Non la userò mai da DH nè tantomeno per salti impegnativi, non è nel mio stile, ma così è veramente divertente sui miei percorsi abituali.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net

Vedrai come va!
Se non avessi trovato la RS a quel prezzaccio (non hai idea di quanto ho atteso), avrei preso la Magura.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo