le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gioskunk

Biker serius
Ragazzi, stò guardando per un ks i950, ho un dubbio sull'escursione 100 o 125?? ero convinto per 125 ma guardando un pò in giro mi è venuto qualche dubbio:
quant'è il fuori sella minimo del 125??
vorrei abassarla il più possibile quando serve senza avere una sella troppo alta col tubo tutto dentro... inoltre ho anche il dubbio che il cannotto del 125 entri totalmente nel telaio della sanction....
avete esperienze in merito??
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Ragazzi, stò guardando per un ks i950, ho un dubbio sull'escursione 100 o 125?? ero convinto per 125 ma guardando un pò in giro mi è venuto qualche dubbio:
quant'è il fuori sella minimo del 125??
vorrei abassarla il più possibile quando serve senza avere una sella troppo alta col tubo tutto dentro... inoltre ho anche il dubbio che il cannotto del 125 entri totalmente nel telaio della sanction....
avete esperienze in merito??


Io ho la Sanction 2008 e uso il Ks i950 (quello col comando dietro la sella) da 125mm. Entra tutto nel tubo sella. Pensavo anche io che potesse essere troppo lungo e invece in salita lo uso anche con un pezzo di canotto fuori oltre all'escursione tutta aperta.
Qualche post dietro trovi la foto della mia bici.
ciao
Ti posto la foto perchè non so quanto dietro sta quella che ho messo
IMG_1851.jpg
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Io ho la Sanction 2008 e uso il Ks i950 (quello col comando dietro la sella) da 125mm. Entra tutto nel tubo sella. Pensavo anche io che potesse essere troppo lungo e invece in salita lo uso anche con un pezzo di canotto fuori oltre all'escursione tutta aperta.
Qualche post dietro trovi la foto della mia bici.
ciao
quoto... io utilizzo una selle italia slr che è sottilissima e per questo ho il cannotto fuori di altri 4 cm... infatti stavo pensando di vendere il mio per prendere il modello da 150mm così da poter abbassare di più la sella...
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Prendi quello con 125 mm.
Pensa che io sto aspettando che esca quello da 150 mm. ...

Se sei molto alto posso anche capirlo ma allora rischi veramente che non entri più tutto nel tubo sella...
Se proprio ti serve alzarlo molto non infilarlo tutto dentro; poi al limite se hai una discesa totsa in cui ai bisogno di abbassare tutto apri il collarino e lo abbassi di quei 2 o 3 cm che ti servivano.
...Spero di essere stato chiaro....
 

rosarosso

Biker serius
27/4/06
190
0
0
cesano m
Visita sito
Ragazzi sono convinto al 50% sull'acquisto del reggisella telescopico;faccio una premessa la sanction non ho ancora avuto modo di provarla in un sentiero....sarà forse il peso,il comando remoto e non!e poi è soggetto a molta manutenzione....chi c'e l'ha non riesce a farne a meno!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Ragazzi sono convinto al 50% sull'acquisto del reggisella telescopico;faccio una premessa la sanction non ho ancora avuto modo di provarla in un sentiero....sarà forse il peso,il comando remoto e non!e poi è soggetto a molta manutenzione....chi c'e l'ha non riesce a farne a meno!
se non ti disturba doverti fermare a alzarlo e abbassarlo, fai a meno di prenderlo... ti restano 200 euro in più in tasca e hai 3 etti abbondanti in meno sulla bici...

io lo trovo molto comodo e il fatto che le case lo montano di serie è la prova di quanto stia diventando indispensabile per l'allmountain/enduro...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
_ informazione utile a tutti: forse ho risolto il dilemma della serie sterzo per le GT Fore carbon. stasera provo a montarla e vi dò le specifiche che potrebbero essere utili a tutti

_ io al momento monterò quello che ho, ma vorrei sapere quanto ritene necessario una forcella ad escursione variabile. Parlo di Revelation, Fox da 150 o pari escursione Marzocchi
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
_ informazione utile a tutti: forse ho risolto il dilemma della serie sterzo per le GT Fore carbon. stasera provo a montarla e vi dò le specifiche che potrebbero essere utili a tutti

_ io al momento monterò quello che ho, ma vorrei sapere quanto ritene necessario una forcella ad escursione variabile. Parlo di Revelation, Fox da 150 o pari escursione Marzocchi
quale dilemma?
 

gioskunk

Biker serius
Io ho la Sanction 2008 e uso il Ks i950 (quello col comando dietro la sella) da 125mm. Entra tutto nel tubo sella. Pensavo anche io che potesse essere troppo lungo e invece in salita lo uso anche con un pezzo di canotto fuori oltre all'escursione tutta aperta.
Qualche post dietro trovi la foto della mia bici.
ciao
Ti posto la foto perchè non so quanto dietro sta quella che ho messo

Grazie Dariuckus, avevo letto in un altro post che inizialmente ti sembrava troppo alta e che forse sarebbe stato meglio con esc.100.... lma se tu stesso mi dici che addirittura ce n'è in abbondanza vado tranquillo!
Mi sapete dire quant'è il fuorisella min con il ks esteso e quanto è lungo il connotto sotto la ghiera?? Grazie raga
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
se non ti disturba doverti fermare a alzarlo e abbassarlo, fai a meno di prenderlo... ti restano 200 euro in più in tasca e hai 3 etti abbondanti in meno sulla bici...

io lo trovo molto comodo e il fatto che le case lo montano di serie è la prova di quanto stia diventando indispensabile per l'allmountain/enduro...

Quotone:celopiùg:
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
io al momento monterò quello che ho, ma vorrei sapere quanto ritene necessario una forcella ad escursione variabile. Parlo di Revelation, Fox da 150 o pari escursione Marzocchi

IMHO non ritengo che sia necessaria una forcella con escursione variabile, in particolare su una Force.
Sulla mia Sanction 3.0, dal peso indefinito, ho smontato il comando remoto della Durolux; salgo tranquillamente con la forca settata sempre a 160 mm, anche su scassato ripido e ripidoni lunghi, non incontrando grosse difficoltà.
Aggiungo che, secondo me, molto dipende dallo stile di guida di ognuno di noi. Ed aggiungo inoltre, per dovere di cronaca, che sullo scassato ripido, spesso, mi aiuto lavorando con l'altezza della sella. Ecco, se c'è un remoto del quale non posso fare a meno è il remoto del mio KS, ma credo che questo dipenda dall'altezza della Sanction che qualcuno ha definito, se ricordo bene, un trampolo.
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Se sei molto alto posso anche capirlo ma allora rischi veramente che non entri più tutto nel tubo sella...
Se proprio ti serve alzarlo molto non infilarlo tutto dentro; poi al limite se hai una discesa totsa in cui ai bisogno di abbassare tutto apri il collarino e lo abbassi di quei 2 o 3 cm che ti servivano.
...Spero di essere stato chiaro....

Sono alto m. 1,81.
La parte fissa del reggi attualmente esce di circa 5 cm., quindi credo che altri 2,5 cm di escursione non avranno problemi ad entrare.
Poi ho messo apposta un collarino fisso per non stare ad abbassare o alzare il reggi continuamente.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
IMHO non ritengo che sia necessaria una forcella con escursione variabile, in particolare su una Force.
Sulla mia Sanction 3.0, dal peso indefinito, ho smontato il comando remoto della Durolux; salgo tranquillamente con la forca settata sempre a 160 mm, anche su scassato ripido e ripidoni lunghi, non incontrando grosse difficoltà.
Aggiungo che, secondo me, molto dipende dallo stile di guida di ognuno di noi. Ed aggiungo inoltre, per dovere di cronaca, che sullo scassato ripido, spesso, mi aiuto lavorando con l'altezza della sella. Ecco, se c'è un remoto del quale non posso fare a meno è il remoto del mio KS, ma credo che questo dipenda dall'altezza della Sanction che qualcuno ha definito, se ricordo bene, un trampolo.
"il trampolo" è una definizione che ho dato io qualche post fa... infatti credo che la sanction abbia un altezza da terra eccessiva... potevano tenere il BB più basso di 2-3 così da avere un altezza sella/terra più bassa, con conseguente baricentro più basso... ma questo è un discorso tecnico/teorico...
in pratica però sarei meno impedito a salire in bici anche con il reggi esteso, perché ora a reggi esteso non tocco terra...
e non credo che 2-3 cm siano così condizionanti in fatto di impatti col terreno...
tornando alla teoria:
in fondo, l'altezza del BB è 354mm meno 152mm di corsa = 202 mm
la fury fa 356-210=146mm
sono 56mm in meno... se fosse anche 2 cm in meno sarebbe sempre più alta della fury in fondo corsa...

la forcella abbassabile io la trovo utile anche dove la bici non tende a alzarsi... cioè mi sembra che con la geometria chiusa data dalla talas a 100mm dia una posizione più naturale e comoda per pedalare in salita, ma forse è psicologico...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
io ho provato la force carbon di una amico con fork fox da 160 e sinceramente non ho mai sentito il bisogno di abbassarla.
ora sulla mia c'è ancora una 140, ma passerò sicuro al 160. trovo invece molto più importante trovare il giusto compromesso per la lunghezza della pipa.
il mio amico monta una da 70mm, io ora provvisoriamente da 50 ma la differenza di guida è abbissale. credo che passerò a una 60mm
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo