le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
hai ragione, ma mi pare che la force 2011 esca già con il perno da 12mm posteriore... forse non tutti i modelli, ma quelli di punta si, stando a quello che mi ha detto il sivende...

è giusto il tuo ragionamento "sanction+totem=ruckus" ma la sanction è una bici che non necessita di più escursione all'anteriore, non necessita di aprire ulteriormente l'angolo di sterzo, e soprattutto, non necessita assolutamente di essere alzata ancora da terra visto che è già un trampolo!

alla force 1° in più sullo sterzo non guasta, un centimetro di escursione le fa solo bene, e la rigidità acquisita tra forka da 36 e perno da 12 posteriore, va solo a giovare portandola in linea con la maggior parte delle bici da enduro in commercio come la dune, la nomad e la specy enduro...
e con un peso che la sanction di serie non può avere!
facendo 2 conti costa molto meno prendere una force carbon e montarci una fox 36 e forcellini per maxle, che prendere una sanction e portarla a meno di 13 kg! sempre se mai sarà possibile...
in linea di massima sono d'accordo con te, ma capisco perfettamente l'upgrade ragionato da ottomilainsù e dagli altri forumendoli che hanno montato forke da 160 sulle force...

la force così diventa una bici ancora più polivalente, andando a colmare il divario che c'era con la sanction, ma mantenendo praticamente le stesse doti in pedalata...

non escluderei che per il 2012 gt metta in catalogo una force già con forka da 160mm...

Come avevo detto, posso essere d'accordo sul fatto di cambiare la forca sulla Force solo che mi sembrava esagerato pensare di cambiare i forcellini.
Però se mi dici che la Force 2011 prevede il perno da 12 allora avete ragione voi. Comunque il discorso è lo stesso della Totem che facevo io: se metti il 135x12 è per aumentare la rigidità in situazioni un po' più estreme e allora magari bisogna pensare anche a ruote o gomme più robuste (il cerchio DT430 che ho trovato di serie l'ho distrutto e allora son passato ai ZTR Flow).
Adesso per esempio ho messo manubrio da 74 e attacco da 4 ma mi chiedo se i salti che ho fatto con maggiore sicurezza sono frutto di un condizionamento positivo, effettivo beneficio meccanico o forse più probabilmente tutte e due le cose.
Comunque la mia non voleva essere una critica però vedo in giro gente con bici mostruose che utilizzano al 50% :i-want-t:
Ciao.

PS bisognerebbe organizzare un raduno GT
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Come avevo detto, posso essere d'accordo sul fatto di cambiare la forca sulla Force solo che mi sembrava esagerato pensare di cambiare i forcellini.
Però se mi dici che la Force 2011 prevede il perno da 12 allora avete ragione voi. Comunque il discorso è lo stesso della Totem che facevo io: se metti il 135x12 è per aumentare la rigidità in situazioni un po' più estreme e allora magari bisogna pensare anche a ruote o gomme più robuste (il cerchio DT430 che ho trovato di serie l'ho distrutto e allora son passato ai ZTR Flow).
Adesso per esempio ho messo manubrio da 74 e attacco da 4 ma mi chiedo se i salti che ho fatto con maggiore sicurezza sono frutto di un condizionamento positivo, effettivo beneficio meccanico o forse più probabilmente tutte e due le cose.
Comunque la mia non voleva essere una critica però vedo in giro gente con bici mostruose che utilizzano al 50% :i-want-t:
Ciao.

PS bisognerebbe organizzare un raduno GT
quoto... sicuramente molti upgrade si notano più psicologicamente che meccanicamente...
e sicuramente molte persone con bici estreme non le sfruttano o non necessitano di quel tipo di bici... questo lo sostengo da molto tempo... ma, come dice sbardj, se avere dei freni più potenti, degli steli più grossi, un po' di escursione in più, da più sicurezza e porta a divertirsi di più ben venga...

comunque il mio sivende mi ha detto che la force esce coi forcellini per perno da 12 riferendosi al modello pro carbon, non sono sicuro ma mi sembra che gli altri modelli abbiano ancora il qr9...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Io sinceramente non ci capisco più niente. Chi pensa a mettere il 135x12 alla Force, chi chiede se la Sanction è compatibile con i forcellini per QR.
Posso capire il desiderio di mettere la forca da 160 alla Force ma se una bici nasce con determinate ceratteristiche e componenti è perchè è pensata per un determinato utilizzo. Io se pensassi ad una Totem per la mia Sanction mi prenderei direttamente il nuovo Ruckus perchè vorrebbe dire che con la Totem voglio affrontare cose veramente importanti (magari salti di 4 o 5 metri) e poi avrei bisogno di un ammo a molla.
Forse prima di pensare agli upgrade bisognerebbe capire se si riesce a portare al limite quello che si ha e qua mi sa che si apre il vespaio...
ù


stavo per risponderti, ma qualcuno mi ha preceduto esprimendo il mio pensiero:
h
alla force 1° in più sullo sterzo non guasta, un centimetro di escursione le fa solo bene, e la rigidità acquisita tra forka da 36 e perno da 12 posteriore, va solo a giovare portandola in linea con la maggior parte delle bici da enduro in commercio come la dune, la nomad e la specy enduro...
e con un peso che la sanction di serie non può avere!
facendo 2 conti costa molto meno prendere una force carbon e montarci una fox 36 e forcellini per maxle, che prendere una sanction e portarla a meno di 13 kg! sempre se mai sarà possibile...
i

ti preciso che il mio passaggio a forka con steli da 36 e esc 160 è dovuto a questo "calcolo":
un grado in più di angolo di sterzo rende la force un pelino più cattiva in dh senza compromettere la pedalabilità in salita. idem per il peso, che aumenta sicuramente, ma non in maniera drastica.
quando ero in fase di acquisto ero indeciso tra force e sanction. della prima mi faceva sbavare il telaio in carbonio e il peso, della seconda la destinazione d'uso.
morale della favola: ho capito che volevo una via di mezzo tra le due. cosi mi sono fatto conquistare dal carbonio e mi son preso la force carbon, e la incattivisco un pochino con la fork da 160.
devo anche precisare che qui da me le salite non sono mai troppo lunghe, come nemmeno le discese, ma è tutto pietra viva, sassazzi, tutto scalinato, un frullatore continuo dovunque metta le ruote. per quello un po di cattiveria in più alla force non guasta (e cmq di drop io ne faccio pochissimi e assai ridotti in altezza, per cui il telaio carbon con la sua leggerezza a me basta)
 

Lello86

Biker popularis
22/9/09
62
0
0
Carugate
Visita sito
Eccola arrivata venerdi sera, grazie al meteo non ho fatto neanche un metro, ho gia messo in vendita la talas da 32 e ordinato quella da 36, vedremo cosa ci può saltare fuori, pesata senza pedali siamo sui 12,6 kg.
Chi mi sa dire che mozzo posso montare al posto del shimano xt che ho ora con perno da 15 per passare a pp da 20?
complimenti per l'ottimo acquisto!:celopiùg:
vedrai che con la forca da 36 di toglierai delle belle soddisfazioni in discesa senza per nulla compromettere la salita:spetteguless:...
il peso vedo che corrisponde al mio che era 12.7 kg senza pedali...
ora però con manubrio da 72mm, telescopico ks900 e pedali CB acid è arrivata a 13.8 kg (un peso di tutto rispetto cmq)
buone pedalate:i-want-t:
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
stavo per risponderti, ma qualcuno mi ha preceduto esprimendo il mio pensiero:


ti preciso che il mio passaggio a forka con steli da 36 e esc 160 è dovuto a questo "calcolo":
un grado in più di angolo di sterzo rende la force un pelino più cattiva in dh senza compromettere la pedalabilità in salita. idem per il peso, che aumenta sicuramente, ma non in maniera drastica.
quando ero in fase di acquisto ero indeciso tra force e sanction. della prima mi faceva sbavare il telaio in carbonio e il peso, della seconda la destinazione d'uso.
morale della favola: ho capito che volevo una via di mezzo tra le due. cosi mi sono fatto conquistare dal carbonio e mi son preso la force carbon, e la incattivisco un pochino con la fork da 160.
devo anche precisare che qui da me le salite non sono mai troppo lunghe, come nemmeno le discese, ma è tutto pietra viva, sassazzi, tutto scalinato, un frullatore continuo dovunque metta le ruote. per quello un po di cattiveria in più alla force non guasta (e cmq di drop io ne faccio pochissimi e assai ridotti in altezza, per cui il telaio carbon con la sua leggerezza a me basta)
Stessa mia considerazione.
Mi sembra di aver letto che la tua Force l hai comprata da Bikerepublic?
 

sbardj

Biker marathonensis
ora però con manubrio da 72mm, telescopico ks900 e pedali CB acid è arrivata a 13.8 kg (un peso di tutto rispetto cmq)
buone pedalate:i-want-t:
La mia in alluminio con telescopico ks900r, pedali look, bash, tendicatena, forka talas 160 e considerando anche 2 belle gomme da 860 gr l'una è arrivata a 14.9 kg, allora mi domando, tra un telaio in alluminio e uno in carbonio quant'è la differenza di peso?
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
La mia in alluminio con telescopico ks900r, pedali look, bash, tendicatena, forka talas 160 e considerando anche 2 belle gomme da 860 gr l'una è arrivata a 14.9 kg, allora mi domando, tra un telaio in alluminio e uno in carbonio quant'è la differenza di peso?
a parità di robustezza non c'è così tanta differenza di peso... bisognerebbe pesare i 2 telai force, ma secondo me può cambiare 1 etto o 2!
però quella in carbonio è molto più bella e ha una linea più moderna...
 

Lello86

Biker popularis
22/9/09
62
0
0
Carugate
Visita sito
La mia in alluminio con telescopico ks900r, pedali look, bash, tendicatena, forka talas 160 e considerando anche 2 belle gomme da 860 gr l'una è arrivata a 14.9 kg, allora mi domando, tra un telaio in alluminio e uno in carbonio quant'è la differenza di peso?
tra la mia force in carbonio e quella del mio socio in alluminio con gli stessi componenti c'è la differenza di 400 grammi scarsi...
effettivamente il telaio in carbo ha rinforzi e una struttura maggiore rispetto a quello in alu (ed è forse li dove lievita di peso)...
poi ho scelto la carbo non per il peso in meno, ma proprio perchè mi piace mooooolto di più esteticamente...
 

krei

Biker ultra
2/9/09
609
24
0
Riccione
Visita sito
Ciao ragazzi. In questa discussione è stato postato un link con tutte le gt attaccate alla bilancia. Nn riesco più a trovarlo...qualcuno può aiutarmi? Intanto continuo con l'idea di acquistare gt...domenica 6 marzo ho modo di veder dal vivo la Sanction 2.0...è proprio di quella che cerco il peso. Dovrei strappare un ottimo prezzo...compreso di cambio ammo con rp2 e modifica forca con u-turn...ma la compressione è regolabile sulla lirik r coil di serie? E sapendo che peso 70/72 kg vestito da pedalata che molla montereste? La più morbida?
grazie...:celopiùg:
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
Ciao ragazzi. In questa discussione è stato postato un link con tutte le gt attaccate alla bilancia. Nn riesco più a trovarlo...qualcuno può aiutarmi? Intanto continuo con l'idea di acquistare gt...domenica 6 marzo ho modo di veder dal vivo la Sanction 2.0...è proprio di quella che cerco il peso. Dovrei strappare un ottimo prezzo...compreso di cambio ammo con rp2 e modifica forca con u-turn...ma la compressione è regolabile sulla lirik r coil di serie? E sapendo che peso 70/72 kg vestito da pedalata che molla montereste? La più morbida?
grazie...:celopiùg:
eccolo
http://dirtgeek.com/news-latest-information/1900-2011-gt-mountain-bikes-actual-weights.html
lo avevo messo io settimane fa!
 
  • Mi piace
Reactions: Luchettino
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo