le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lele tambo

Biker novus
28/5/07
38
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti!
Questa è la mia Force 1.0, acquistata l'anno scorso, ma mod. 2009, taglia L, con indicate alcune modifiche per renderla più affine alle mie necessità. Non è segnato ma ho cambiato anche il mozzo della ruota anteriore, adesso con PP da 20 mm. perchè la Marzocchi ha quel perno passante e ho girato lo stem in negativo e tolto 2 distanziali per ovviare alla maggiore altezza della forcella e al manubrio con un rise maggiore. La posizione di guida ora mi calza benissimo, caricata in avanti il giusto e con un avantreno solido.
I pedali sono Decathlon e li uso in inverno con gli scarponi per giocare con neve e fango. D'estate uso Shimano spd M424.

Nell'insieme sono soddisfattissimo!!
 

Allegati

  • IMG_0261_fc.jpg
    IMG_0261_fc.jpg
    60,8 KB · Visite: 67

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
Ciao a tutti!
Questa è la mia Force 1.0, acquistata l'anno scorso, ma mod. 2009, taglia L, con indicate alcune modifiche per renderla più affine alle mie necessità. Non è segnato ma ho cambiato anche il mozzo della ruota anteriore, adesso con PP da 20 mm. perchè la Marzocchi ha quel perno passante e ho girato lo stem in negativo e tolto 2 distanziali per ovviare alla maggiore altezza della forcella e al manubrio con un rise maggiore. La posizione di guida ora mi calza benissimo, caricata in avanti il giusto e con un avantreno solido.
I pedali sono Decathlon e li uso in inverno con gli scarponi per giocare con neve e fango. D'estate uso Shimano spd M424.

Nell'insieme sono soddisfattissimo!!

direi che gli upgrade che hai fatto sono proprio azzeccati. A sto punto potresti provare un attacco manubrio un po' piu' corto, quello di serie mi pare che sulla L e' da 110mm. per il resto e' venuto fuori un bel mezzo polivalente!
 

sbardj

Biker marathonensis
Ciao a tutti!
Questa è la mia Force 1.0, acquistata l'anno scorso, ma mod. 2009, taglia L, con indicate alcune modifiche per renderla più affine alle mie necessità. Non è segnato ma ho cambiato anche il mozzo della ruota anteriore, adesso con PP da 20 mm. perchè la Marzocchi ha quel perno passante e ho girato lo stem in negativo e tolto 2 distanziali per ovviare alla maggiore altezza della forcella e al manubrio con un rise maggiore. La posizione di guida ora mi calza benissimo, caricata in avanti il giusto e con un avantreno solido.
I pedali sono Decathlon e li uso in inverno con gli scarponi per giocare con neve e fango. D'estate uso Shimano spd M424.

Nell'insieme sono soddisfattissimo!!
Molto bella, complimenti , quoto per gli upgrade davvero molto azzeccati specialmente la forka , a proposito com ti trovi con 160 di escursione? Hai risentito del maggior peso?
 

lele tambo

Biker novus
28/5/07
38
0
0
Torino
Visita sito
direi che gli upgrade che hai fatto sono proprio azzeccati. A sto punto potresti provare un attacco manubrio un po' piu' corto, quello di serie mi pare che sulla L e' da 110mm. per il resto e' venuto fuori un bel mezzo polivalente!
Grazie! Infatti proprio all'attacco sto pensando, l'attuale è da 100mm, ma non voglio prenderlo di meno di 70 mm
 
Ciao a tutti!
Questa è la mia Force 1.0, acquistata l'anno scorso, ma mod. 2009, taglia L, con indicate alcune modifiche per renderla più affine alle mie necessità. Non è segnato ma ho cambiato anche il mozzo della ruota anteriore, adesso con PP da 20 mm. perchè la Marzocchi ha quel perno passante e ho girato lo stem in negativo e tolto 2 distanziali per ovviare alla maggiore altezza della forcella e al manubrio con un rise maggiore. La posizione di guida ora mi calza benissimo, caricata in avanti il giusto e con un avantreno solido.
I pedali sono Decathlon e li uso in inverno con gli scarponi per giocare con neve e fango. D'estate uso Shimano spd M424.

Nell'insieme sono soddisfattissimo!!

Stupenda!! Quanto pesa???
 

lele tambo

Biker novus
28/5/07
38
0
0
Torino
Visita sito
Molto bella, complimenti , quoto per gli upgrade davvero molto azzeccati specialmente la forka , a proposito com ti trovi con 160 di escursione? Hai risentito del maggior peso?
Con questa forka, appena montata, ho fatto il secondo capottone della mia vita e il primo è stato nel 2002!
Il motivo è che mi ha portato a stare un po' meno arretrato, a livello di sensazione, mentre ancora cercavo un setup corretto. Adesso l'assetto è proprio come lo volevo e la sensazione di peso c'è, ma nel posto giusto quindi positivo con un po' di stabilità in più. Tieni conto che non faccio salti, ma il mo habitat è dietro gli zoccoli dei camosci...
 

sbardj

Biker marathonensis
Ho la mia Force in montagna e non posso prendere alcune misure, sapete dirmi quanto è lungo il canotto della forcella? la mia è una Force 2 del 2009 con forka fox !
Grazie in anticipo!

Come ho scritto alcuni post fa, sono molto soddisfatto della mia Force, specialmente dopo qualche upgrade è diventata un bel giocattolino, l'unico lato negativo è la tendenza ad alzarsi su rampe, per questo mi è sempre balenato in mente di montare una forka abbassabile,secondo voi una talas da 160 come ci può stare?facendo due calcoli con questa forka dovrei avere dei benefici sia in salita (settata a 100) che in discesa (settata a 160), ma secondo voi il maggior peso quanto influirà in pedalata?
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Ciao a tutti!
Questa è la mia Force 1.0, acquistata l'anno scorso, ma mod. 2009, taglia L, con indicate alcune modifiche per renderla più affine alle mie necessità. Non è segnato ma ho cambiato anche il mozzo della ruota anteriore, adesso con PP da 20 mm. perchè la Marzocchi ha quel perno passante e ho girato lo stem in negativo e tolto 2 distanziali per ovviare alla maggiore altezza della forcella e al manubrio con un rise maggiore. La posizione di guida ora mi calza benissimo, caricata in avanti il giusto e con un avantreno solido.
I pedali sono Decathlon e li uso in inverno con gli scarponi per giocare con neve e fango. D'estate uso Shimano spd M424.

Nell'insieme sono soddisfattissimo!!

Molto bella complimenti, e complimenti per la forca e la scelta del PP da
20. Una vera manna, in tutte le situazioni:celopiùg:

Come ho scritto alcuni post fa, sono molto soddisfatto della mia Force, specialmente dopo qualche upgrade è diventata un bel giocattolino, l'unico lato negativo è la tendenza ad alzarsi su rampe, per questo mi è sempre balenato in mente di montare una forka abbassabile,secondo voi una talas da 160 come ci può stare?facendo due calcoli con questa forka dovrei avere dei benefici sia in salita (settata a 100) che in discesa (settata a 160), ma secondo voi il maggior peso quanto influirà in pedalata?


Il diretur ha testato la carbon pro con talas da 36 / 160; nessuna rogna, solo benefici in discesa:spetteguless:
Io non amo i sistemi di regolazione dell'escursione per cui non so risponderti in merito all'effettivo miglioramento delle prestazioni in salita.
Di sicuro il maggior peso non influirà sulla pedalata, andresti ad appesantire masse sospese.

PS: quando scrivi della tendenza ad impennarsi su rampe, a che rampe ti riferisci? Lunghezza, fondo e pendenza per intenderci.

Credo che se ne sia già dibattuto, ma, come dire, ripetita iuvant:celopiùg:
 

sbardj

Biker marathonensis
Il diretur ha testato la carbon pro con talas da 36 / 160; nessuna rogna, solo benefici in discesa:spetteguless:
Io non amo i sistemi di regolazione dell'escursione per cui non so risponderti in merito all'effettivo miglioramento delle prestazioni in salita.
Di sicuro il maggior peso non influirà sulla pedalata, andresti ad appesantire masse sospese.

PS: quando scrivi della tendenza ad impennarsi su rampe, a che rampe ti riferisci? Lunghezza, fondo e pendenza per intenderci.

Credo che se ne sia già dibattuto, ma, come dire, ripetita iuvant:celopiùg:
Mi rifierisco a rampe oltre il 20% che possono essere corte come lunghe più di 1/2 km, ma sono abbastanza frequenti nei percorsi che faccio, se poi sono su fondo smosso diventano davvero difficili da chiudere:omertà:
Scusatemi se sono ripetitivo, non volgio esserlo perchè so che già se ne è parlato, ma da quello che ho trovato, sempre in teoria, in pratica solo il directur l'ha provata dicendo comunque che ci vede meglio la 32 in quanto più leggera!
Una 32 abbasabile sicuramente ce la vedo meglio anch'io, ma visto che la sto cercando usata e mi è capitata una 36 prima di dare l'ok cercavo qualche esperienza di chi ha fatto il passaggio.In teoria con la 36 settata a 160 oltre ad avere maggiore escursione ed il pp avrei anche un angolo di sterzo più aperto, in salita settata a 100 dovrei avere un angolo più chiuso e biga più bassa, quindi solo benefici, ma in pratica il maggior peso influirà di tanto?:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Mi rifierisco a rampe oltre il 20% che possono essere corte come lunghe più di 1/2 km, ma sono abbastanza frequenti nei percorsi che faccio, se poi sono su fondo smosso diventano davvero difficili da chiudere:omertà:
Scusatemi se sono ripetitivo, non volgio esserlo perchè so che già se ne è parlato, ma da quello che ho trovato, sempre in teoria, in pratica solo il directur l'ha provata dicendo comunque che ci vede meglio la 32 in quanto più leggera!
Una 32 abbasabile sicuramente ce la vedo meglio anch'io, ma visto che la sto cercando usata e mi è capitata una 36 prima di dare l'ok cercavo qualche esperienza di chi ha fatto il passaggio.In teoria con la 36 settata a 160 oltre ad avere maggiore escursione ed il pp avrei anche un angolo di sterzo più aperto, in salita settata a 100 dovrei avere un angolo più chiuso e biga più bassa, quindi solo benefici, ma in pratica il maggior peso influirà di tanto?:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
ma quant'è la differenza di peso tra la forka che hai e una talas?
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Io credo che la fox "originale" pesa 1,8 kg e la talas 2,3 kg, quindi diciamo che arrotondando dovremmo stare sul 1/2 kg di differenza........


Secondo me è un passo che puoi fare tranquillamente. Non credo che 1/2 kg di differenza faccia la differenza; ribadisco che si tratta di masse sospese e dunque di masse che secondo me non dovrebbero inficiare la pedalata più di tanto. Eventualmente sarebbe appena percettibile. Dove invece percepiresti la differenza sarebbe in discesa .... 160 di escursione, steli da 36, PP da 20 ..... che meraviglia:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
Facci sapere come va non appena l'avrai montata:spetteguless:
 
Come ho scritto alcuni post fa, sono molto soddisfatto della mia Force, specialmente dopo qualche upgrade è diventata un bel giocattolino, l'unico lato negativo è la tendenza ad alzarsi su rampe, per questo mi è sempre balenato in mente di montare una forka abbassabile,secondo voi una talas da 160 come ci può stare?facendo due calcoli con questa forka dovrei avere dei benefici sia in salita (settata a 100) che in discesa (settata a 160), ma secondo voi il maggior peso quanto influirà in pedalata?

Domenica l'altra con la mia Sanction ho superato pendenze -su asfalto- dell'ordine del 24% senza avere il ben che minimo problema, io la Talas da 36 neanche l'abbasso più, solo nei tornanti in salita se non sto attento l'avantreno impenna leggermente, per il resto sul dritto basta avere la gamba in forma che ti permetta di non appenderti al manubrio e vai ovunque.
 

sbardj

Biker marathonensis
Secondo me è un passo che puoi fare tranquillamente. Non credo che 1/2 kg di differenza faccia la differenza; ribadisco che si tratta di masse sospese e dunque di masse che secondo me non dovrebbero inficiare la pedalata più di tanto. Eventualmente sarebbe appena percettibile. Dove invece percepiresti la differenza sarebbe in discesa .... 160 di escursione, steli da 36, PP da 20 ..... che meraviglia:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
Facci sapere come va non appena l'avrai montata:spetteguless:
Forka presa :-) appena mi arriva la monto e spero di provarla il prima possibile! Farò una bella recensione così ci togliamo ogni dubbio:celopiùg:
 

sbardj

Biker marathonensis
Domenica l'altra con la mia Sanction ho superato pendenze -su asfalto- dell'ordine del 24% senza avere il ben che minimo problema, io la Talas da 36 neanche l'abbasso più, solo nei tornanti in salita se non sto attento l'avantreno impenna leggermente, per il resto sul dritto basta avere la gamba in forma che ti permetta di non appenderti al manubrio e vai ovunque.


Quando mi lamento della tendenza ad alleggerirsi un pò troppo all'anteriore non è perchè la Force non sia valida,anzi, e non è neanche una questione di gambe è perchè paragonandola ad altre bighe la differenza è troppo marcata. Lo stesso percorso che chiudo ad occhi chiusi, con la Gt diventa molto più impegnativo, ma parlo di rampe estreme.........
Reputo la Force una grande biga, altrimenti non avrei fatto questo passo, se tutto va come i miei "calcoli", con il montaggio della talas dovrei aver ottenuto una bella macchina da guerra
:sbavon:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo