le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
SONO UN GT FORCE WOW... Ho trovato nuova nuova una bella gt 1.0 2010, L'ho fatta mia. non ho ancora provato la bimba ma all'apparenza sembra fantastica.yahoooooo

Benvenuto nel club, posta una foto non appena puoi:celopiùg:

ottomilainsù;4463848 ha scritto:
- GT Force Carbon Expert con Talas 32: 67,5° (questa è la mia bici)
- stessa bici con 2 cm di spessore sotto la ruota anteriore, per simulare la maggior altezza di una forca da 36 x 160 mm: 66,5°
- GT Sanction 1 con Talas 36: 64.5°
- Ibis Mojo con Talas 32: 68,5°
- Cube Fritzz con forca da 36: 66°
- Mongoose Khyber con RS Lyrik U-Turn da 36: 66,5°

Ottimo lavoro, bravo:celopiùg:

puoi toglierlo perché non ti cadrà mai la catena ne all'interno ne all'esterno, ma per i colpi sarebbe meglio tenerlo...

E ci protegge la gamba dx dai denti delle corone in caso di caduta:spetteguless:
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Benvenuto nel club, posta una foto non appena puoi:celopiùg:



Ottimo lavoro, bravo:celopiùg:



E ci protegge la gamba dx dai denti delle corone in caso di caduta:spetteguless:
a me non è mai successo di tagliarmi con la corona, anche perché c'è sempre la catena sopra che è meno "tagliente" dei denti... al massimo mi sono sporcato i pantaloni! :-) e il bash lo evita!
io il bash l'ho tolto perché non mi piace... cercherò di non piangere quel giorno che farò qualche danno! sempre se non ci faccio sta benedetta protezione in vetroresina ma non ho voglia!
 

And-One

Biker serius
21/1/11
139
0
0
Catania
www.youtube.com
Domenica vado a provare la BELVA, all'apparenza sembra pedalabile al 100%. Chiedo qualche consiglio riguardo l'ammortizzatore post. Post fox float rp23, l'ho gonfiato a 200 psi secondo voi e troppo? quando mi siedo ho un abbassamento di sag di pochi mm. Quanto aria inserite dentro l'ammortizzatore? Grazie bikers.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
su una bici da allmountain devi avere un sag di circa il 20%, anche 25
la corsa è di circa 50mm mi pare quindi deve abbassarsi di 11-12mm
considera che io sulla sanction ho un sag posteriore del 30% abbondante...
 

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
Domani ragazzi vado con gli ultimi upgrade della mia bike forcella fox 36 van r e sella nuova(a meno che non voglia pedalare direttamente inserito nel tubo:OOO::OOO::OOO:)il ks l ho montato 2 settimane fa e la frase(non ricordo di chi) "da dipendenza" ci calza a pennello....fantastico......sembra fatto apposta per i posti in cui giro abitualmente io!!!
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
su una bici da allmountain devi avere un sag di circa il 20%, anche 25
la corsa è di circa 50mm mi pare quindi deve abbassarsi di 11-12mm
considera che io sulla sanction ho un sag posteriore del 30% abbondante...


Anche io sulla Sanction ho un SAG del 30% abbondante. In realtà avevo un SAG del 30% anche sulla Force; IMHO la sorella minone credo che soffra valori di SAG "bassi", la bici diventa più nervosa da condurre in tutte le situazioni ....
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Domani ragazzi vado con gli ultimi upgrade della mia bike forcella fox 36 van r e sella nuova(a meno che non voglia pedalare direttamente inserito nel tubo:OOO::OOO::OOO:)il ks l ho montato 2 settimane fa e la frase(non ricordo di chi) "da dipendenza" ci calza a pennello....fantastico......sembra fatto apposta per i posti in cui giro abitualmente io!!!

Credo che la frase fosse la mia:spetteguless:
Pare che il telescopico abbia fatto breccia nel cuore di un altro rider:cucù:
Facci sapere come ti trovi con la nuova forca:spetteguless:
 
Ne hai mai provato una?
Secondo me, ti confondi

forse parlava delle bmw serie 3 del'epoca ..........

Siamo OT ma...state scherzando spero, la serie 3 BMW si girava anche lei una meraviglia, ma la 75 ce l'aveva un mio amico in compagnia e ho avuto maniera di viaggiarci per migliaia di km e credetemi difficile con una 1.6 a gas -con sì e no 90cv reali- poter scodare con la naturalezza appunto dell'Alfa 75.
 

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
Credo che la frase fosse la mia:spetteguless:
Pare che il telescopico abbia fatto breccia nel cuore di un altro rider:cucù:
Facci sapere come ti trovi con la nuova forca:spetteguless:

La forca la vado a prendere in mattinata e se riesco la monto subito!...spero cosi di provarla nel primo pomeriggio!!...spero!!...il reggi non e' che ha fatto breccia....e' stato amore "al primo utilizzo"! :-)
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
La forca la vado a prendere in mattinata e se riesco la monto subito!...spero cosi di provarla nel primo pomeriggio!!...spero!!...il reggi non e' che ha fatto breccia....e' stato amore "al primo utilizzo"! :-)
ottima scelta la van r! credo che sia la forka da 160 più performante...
stavo pensando anch'io di sostituire la talas con una van r ma il fatto che non è abbassavile credo che mi metterebbe in difficoltà in salita...
credo che le regolazioni della compressione non siano indispensabili e servano solo per chi le sa veramente usare...
però penso anche che montando una forka a molla ci sia anche la necessità di un ammo a molla per avere un comportamento più equo...
se non avessi in mente di correre nel superenduro farei l'accoppiata dhx5.0coil/fox 36van...
magari come chicca ci metterei anche una molla in titanio sull'ammo, però se l'intenzione è anche quella di pedalare, quei 5-6 etti in più e la forka non abbassabile, oltre a un propedal con praticità pari a zero, impongono dei limiti in più a una bici già abbastanza pesante e con angoli spinti...
 

jo65

Biker popularis
16/4/09
83
0
0
Varese
Visita sito
Siamo OT ma...state scherzando spero, la serie 3 BMW si girava anche lei una meraviglia, ma la 75 ce l'aveva un mio amico in compagnia e ho avuto maniera di viaggiarci per migliaia di km e credetemi difficile con una 1.6 a gas -con sì e no 90cv reali- poter scodare con la naturalezza appunto dell'Alfa 75.

Come hai detto siamo OT, mi piacerebbe approfondire, ne ho avute 3 tra cui la 3.0 V6, ecco, lì con 188 cavalli, la trazione posteriore e nessun controllo di stabilità, se schiacciavi in curva anche in 4 marcia partiva di culo che era un piacere ma solo se lo volevi tu.
Chiudiamo l'OT
 

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
ottima scelta la van r! credo che sia la forka da 160 più performante...
stavo pensando anch'io di sostituire la talas con una van r ma il fatto che non è abbassavile credo che mi metterebbe in difficoltà in salita...
credo che le regolazioni della compressione non siano indispensabili e servano solo per chi le sa veramente usare...
però penso anche che montando una forka a molla ci sia anche la necessità di un ammo a molla per avere un comportamento più equo...
se non avessi in mente di correre nel superenduro farei l'accoppiata dhx5.0coil/fox 36van...
magari come chicca ci metterei anche una molla in titanio sull'ammo, però se l'intenzione è anche quella di pedalare, quei 5-6 etti in più e la forka non abbassabile, oltre a un propedal con praticità pari a zero, impongono dei limiti in più a una bici già abbastanza pesante e con angoli spinti...

la van r secondo me e' un ottima forcella che gia due miei colleghi posseggono(entusiasti)...sul fatto che la forca non sia abbassabile credo che abbiamo gia dibattuto ampiamente nei post passati(qualcuno la ritiene utile qualcun altro ne puo' fare a meno senza patemi)ma credo sia opinione molto soggettiva e che comprende diversi aspetti(spot in cui si gira,pendenze,stili di guida ecc ecc)....la forca come dicevi tu non presenta molte regolazioni....ma per me quelle che ha sono sufficienti...con le regolazioni della rc2 per esempio rischierei di fare casino perche andando in bici attualmente una volta alla settimana non avrei la sensibilita per capire dove andare ad agire rischiando di non avere benefici da una forca che regolazioni a parte funziona para para alla r!...quindi condivido pienamente quello che dici tu!!...per il resto io ho proprio il dhx coil al post....la molla in titanio??...ho raschiato il barile per farmi gli ultimi upgrade...quindi per ora un sogno!!...magari l anno prox quando revisionero le sospensioni chissa'!!...tanto il telaio della mia bici puo' durare una vita!!:-):-)...cmq nn sono un campione anzi tutt altro e con la mia bici che sfiora i "18" ho sempre fatto tutto giri corti giri lunghi bei dislivelli...con un po di pazienza escrificio tutto si puo' fare...appena posso postero delle foto nuove!!!...ha quasi dimenticavo la forca nn l ho potuta provare causa neve....attorno ai mille c erano dai 70 cm fino in qualche punto che arrivava ad altezza uomo cmq quel poco che ho potuto sentire e che scorre che e una goduria!!:-|:-|:sbavon:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo