le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quando mi lamento della tendenza ad alleggerirsi un pò troppo all'anteriore non è perchè la Force non sia valida,anzi, e non è neanche una questione di gambe è perchè paragonandola ad altre bighe la differenza è troppo marcata. Lo stesso percorso che chiudo ad occhi chiusi, con la Gt diventa molto più impegnativo, ma parlo di rampe estreme.........
Reputo la Force una grande biga, altrimenti non avrei fatto questo passo, se tutto va come i miei "calcoli", con il montaggio della talas dovrei aver ottenuto una bella macchina da guerra
:sbavon:

Un comportamento come quello da te descritto non farebbe della Force e Gt in generale una gran bici...:nunsacci: tra concludere ad occhi chiusi un percorso e sentirlo molto impegnativo c'è una bella differenza.
Resta comunque sicura una cosa: le rampe estreme sia che si impenni o meno l'avantreno servono solo a cucinare in poche centinaia di metri di dislivello le gambe, cosa questa deleteria per affrontare una discesa divertendosi e in sicurezza.
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
Domenica l'altra con la mia Sanction ho superato pendenze -su asfalto- dell'ordine del 24% senza avere il ben che minimo problema, io la Talas da 36 neanche l'abbasso più, solo nei tornanti in salita se non sto attento l'avantreno impenna leggermente, per il resto sul dritto basta avere la gamba in forma che ti permetta di non appenderti al manubrio e vai ovunque.


confermo che tra la force e la sanction entrambe con talas (force 32 /150 mm RLC QR15, sanction 36/160 RC2 PP20) non ho trovato differenze sostanziali in salita, sia dove si scorre sia nelle rampe "estreme".
Pero' io abbasso sempre l'anteriore.

hai preso la 2011? perché la talas nuova pesa 3,15... quella vecchia pesa 2,30 circa

mi risulta che la versione piu' pesante della talas 2011, quella da 180mm, sia attorno ai 2.5 kg, il dato che riporti te e' stato rilevato per davvero?
 

sbardj

Biker marathonensis
Un comportamento come quello da te descritto non farebbe della Force e Gt in generale una gran bici...:nunsacci: tra concludere ad occhi chiusi un percorso e sentirlo molto impegnativo c'è una bella differenza.
Non mi sembra che il comportamento da me descritto sia così negativo, facendo na recensione della Force posso dire che è una biga che si pedala molto bene, l'i-drive è fantastico, in discesa grazie al telaio molto maneggevole permette tanto, insomma una biga tutto fare.
Dico solo che evidenzio un aspetto negativo, ma ripeto, solo su tracciati con elevata pendenza e sconnessi, perchè avendo la possibilità di provare altre bighe, posso fare un confronto!Faccio un esempio, una rampa scassata con la specy enduro la salgo meglio, un tracciato scorrevole lo pedalo meglio con la Force!
Ovvio che tutto dipende dai percorsi che si fanno, se non si praticano percorsi specifici, non si capirà mai il vero comportamento di una mtb e/o adattarla al tracciato, ma se riesco a "eliminare" questo comportamento montando un'altra forka posso dire che diventerebbe davvero una biga a 360 gradi!

Resta comunque sicura una cosa: le rampe estreme sia che si impenni o meno l'avantreno servono solo a cucinare in poche centinaia di metri di dislivello le gambe, cosa questa deleteria per affrontare una discesa divertendosi e in sicurezza
Non sono daccordo, ovvio che molto dipende dall'allenamento, ma l'AM è questo,è fatto innanzitutto di tanta salita, guardare dall'alto quelle rampe che sembrano non finire mai mi diverte come un matto, la ricompensa di tanta fatica è anche la discesa, ma se non fosse così non sarebbe AM!
 
  • Mi piace
Reactions: Luchettino

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Forka presa :-) appena mi arriva la monto e spero di provarla il prima possibile! Farò una bella recensione così ci togliamo ogni dubbio:celopiùg:

Auguroni, attendiamo foto e impressioni:celopiùg:


Non sono daccordo, ovvio che molto dipende dall'allenamento, ma l'AM è questo,è fatto innanzitutto di tanta salita, guardare dall'alto quelle rampe che sembrano non finire mi diverte come un matto, la ricompensa di tanta fatica è anche la discesa, ma se non fosse così non sarebbe AM!

Quotone:celopiùg:
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Consulenza

Mi sembra che il propedal sulla mia sanction non si attivi più.
Come faccio a verificare se funziona o no?
In caso negativo da cosa può essere causato? Non sono caduto non ho fatto salti di rilievo ecc ecc

Attendo commenti degli esperti
 

Ale Roky

Biker popularis
13/12/10
89
0
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Transitino Smuggler
Come promesso ecco la mia biga nuova con i cerchi nuovi...
KG 15 tondi tondi....:i-want-t:[/ATTACH]
 

Allegati

  • IMG_0226.jpg
    IMG_0226.jpg
    60,4 KB · Visite: 97
  • IMG_0225.jpg
    IMG_0225.jpg
    62,2 KB · Visite: 57
Non sono daccordo, ovvio che molto dipende dall'allenamento, ma l'AM è questo,è fatto innanzitutto di tanta salita, guardare dall'alto quelle rampe che sembrano non finire mai mi diverte come un matto, la ricompensa di tanta fatica è anche la discesa, ma se non fosse così non sarebbe AM!

Che l'AM sia fatto di tanta salita e a volte tosta non ci piove, che l'appagamento della discesa sia formato in gran parte dal fatto di essersela guadagnata con il sudore è lapalissiano, però con certe salite il dislivello umanamente possibile non va molto oltre i 1000 m.
Parli con uno che con una sanction con Nevegal 2.35 front e rear + zaino da almeno 6 kg sulle spalle si è fatto 1800m di dislivello assieme ad una compagnia con bici che pesavano massimo 12 kg senza per questo essere una zavorra, quindi in salita mi sembra posso dire la mia, chi gira con me non deve certo aspettarmi, anzi!!
Di salita ne faccio abbastanza 70/80000 m all'anno di dislivello, però vedo che se la salita non è troppo distruttiva posso permettermi di andare più su con la quota e di conseguenza allungare la discesa, la cosa che alla fine ha la precedenza:cucù:se invece vado ad infognarmi con salite spacca gambe diventa varemente arduo pensare di fare grandi dislivelli, ci sarà chi ci riesce come bere un bicchier d'acqua, a me purtroppo no.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Consulenza

Mi sembra che il propedal sulla mia sanction non si attivi più.
Come faccio a verificare se funziona o no?
In caso negativo da cosa può essere causato? Non sono caduto non ho fatto salti di rilievo ecc ecc

Attendo commenti degli esperti
lo senti facilmente anche da fermo, ma se non sei sensibile è più facile vederlo mentre pedali.
vai su una salita asfaltata abbastanza ripida e pedala seduto con la corona da 22 con propedal aperto e vedi quanto bobba, poi inserisci il propedal e vedi se bobba meno...
a me con propedal inserito non si muove il carro, ma io sono leggero... può essere che si muova un po', ma molto meno rispetto a quando è aperto...

il propedal può danneggiarsi se sbadatamente fai discese particolarmente sconnesse con PP inserito...
la leva del PP nei dhx air è facile urtarla mentre si guida e quindi attivarlo sbadatamente...
nel caso non funzionasse devi mandare l'ammo in assistenza...
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
lo senti facilmente anche da fermo, ma se non sei sensibile è più facile vederlo mentre pedali.
vai su una salita asfaltata abbastanza ripida e pedala seduto con la corona da 22 con propedal aperto e vedi quanto bobba, poi inserisci il propedal e vedi se bobba meno...
a me con propedal inserito non si muove il carro, ma io sono leggero... può essere che si muova un po', ma molto meno rispetto a quando è aperto...

il propedal può danneggiarsi se sbadatamente fai discese particolarmente sconnesse con PP inserito...
la leva del PP nei dhx air è facile urtarla mentre si guida e quindi attivarlo sbadatamente...
nel caso non funzionasse devi mandare l'ammo in assistenza...
proverò sicuramente a fare quanto mi hai detto
a livello di peso ...sono sui 65 kg. direi abbastanza leggero.
temo che di aver fatto una discesa con pp chiuso e amen...
andremo in assistenza
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
allora pesi circa come me... in salita con PP chiuso non dovrebbe muoversi il carro...

poi non so se basta sollecitarlo per una discesa per danneggiarlo... però se non funziona puoi solo mandarlo in assistenza...
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
ma possibile?
mi sembrano un po troppo distanti i due pesi.

@Alex Roky: Mica male...con la lyric poi sembra bella incazzata...
:-) ho sbagliato a digitare! la vecchia pesa 2,3 circa, mentra la nuova pesa 2,15! sempre in versione da 160!
però la vecchia ha la cartuccia rc2 che è una cartuccia da discesa a tutti gli effetti, mentre la nuova ha una rlc che è quella che solitamente viene montata sulle forke da xc e all-mountain...
scelta relativamente intelligente visto che le esigenze sono cambiate...
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.513
80
0
Montegrappa
Visita sito
l

il propedal può danneggiarsi se sbadatamente fai discese particolarmente sconnesse con PP inserito...
la leva del PP nei dhx air è facile urtarla mentre si guida e quindi attivarlo sbadatamente...
nel caso non funzionasse devi mandare l'ammo in assistenza...

falso !
il PP chiuso è una pratica molto usata da tanti in ambito enduro ( io per esempio ) tant'e che il dhx5 coil usato in DH ha il PP che devi preimpostare e tenerlo li . lo tari una volta per tutte (o quasi) in relazione al tipo di carro che ha la tua bici e stop.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo