le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
Oggi abbiamo montato una Force 1.0 2011.
Bellissima! rispetto alla mia ex 2009 il salto in avanti in termini di estetica e' notevole, piena di pezzettini anodizzati, fra cui buona parte dell' I-drive.
Anche l'equipaggiamento mi e' sembrato buono, soprattutto con una certa deriva verso la discesa: manubrio praticamente flat, da 70, una bella pipa syncros, pedali flat, reggisella x-fusion. le ruota montano (finalmente) cerchi non da xc, dei dt540, con mozzi e nipples rossi.
Predisposizione ISCG, fork revelation con bloccaggio remoto, imho inutile, ma cmq si e' sempre a tempo a toglierlo.
Anche la sella e' un po' secondo le tendenze attuali piccola, stondata e con un bel "naso" largo, cosi' da non impacciare e permetterun buon appoggio nelle salite ripide.
Gomme cattivelle: ardent da 2.40 e high roller da 2.35 al posteriore

Unica pecca: per contenere il prezzo si e' perso per strada l'RP23 in favore di un RP2 e il reggisella x-fusion non sembra all'altezza di joplin e ks (stelo sottilissimo, comando un po' duro)
 

cit

Biker ciceronis
21/2/04
1.562
164
0
46
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
Kona Process 2015
Domanda ai possessori di force. Qualcuno di voi ha misurato l' angolo di sterzo con la forcella di serie da 150mm? Il sito da 69°, su mbr (rivista uk) segnano 67.1° per la force 1 2010.
2 gradi di differenza incidono parecchio sull' impostazione della bici.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
(...) ho sfruttato la disponibilità del mio sivende per alcune misurazioni in condizioni reali.
Ebbene, dotato della suddetta livella di precisione, abbiamo rilevato quanto segue per gli angoli sterzo su alcune bici in negozio:

- GT Force Carbon Expert con Talas 32: 67,5° (questa è la mia bici)
- stessa bici con 2 cm di spessore sotto la ruota anteriore, per simulare la maggior altezza di una forca da 36 x 160 mm: 66,5°
- GT Sanction 1 con Talas 36: 64.5°
- Ibis Mojo con Talas 32: 68,5°
- Cube Fritzz con forca da 36: 66°
- Mongoose Khyber con RS Lyrik U-Turn da 36: 66,5°

Le misure le abbiamo fatte con la bici su pavimento orizzontale, scarica, tenuta verticale per minimizzare possibili errori accidentali.
La livella è stata appoggiata al fodero sinistro della forcella, unico punto che permettesse una sufficiente base di appoggio per misure attendibili e ripetibili.

Le misure sono senz'altro perfettibili, potrebbero essere affette da un piccolo errore sistematico della livella, ma questo casomai lo verificherò prossimamente appena riuscirò a preparare un piano perfettamente orizzontale con l'ausilio di una livella per macchine utensili.
In ogni caso considerate che l'accuratezza della misura è di +/- 0,1° dovuta alla risoluzione propria dello strumento.

Rispetto ai dati di catalogo bisogna rilevare che le misure ufficiali sono fatte con i mozzi ruota su una orizzontale perfetta e sono quelle di progetto teoriche, mentre le misure che abbiamo fatto sono influenzate anche dalla eventuale differente sezione delle gomme e dalle inevitabili tolleranze costruttive di tutti i componenti della bici.

Posso dire che delle bici suddette ho provato, oltre ovviamente alla GT Force, la Ibis Mojo e la differenza nell'angolo sterzo la ho notata, poco ma quanto basta per accorgermi della minore stabilità in discesa.

Ora aspetto che al mio sivende arrivino il telaio Force e la Lyrik 2-step da 160 mm per vedere che cosa succede.
 
  • Mi piace
Reactions: sbardj and Paolo G.

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Altre misure

ottomilainsù;4337412 ha scritto:
Sono quelli riportati sul sito, 66° per la Sanction, 69° per la Force.
Semmai è lo scostamento tra quanto dichiarato e il rilevato ad essere consistente.
Eppure è così, perchè ho misurato di nuovo, con calma e con la massima cura, la Force e per verifica anche la mia Zaskar.

Force (misura M):
angolo sterzo rilevato 67,5° dichiarato 69°
angolo sella rilevato 71,5° dichiarato 72,9°
altezza movimento centrale rilevata 350 mm dichiarata 347 mm
passo rilevato 1115 mm dichiarato 1105 mm

Zaskar (misura M):
angolo sterzo rilevato 69° dichiarato 71°
angolo sella rilevato 71,5° dichiarato 73°
altezza movimento centrale rilevata 310 mm dichiarata 304 mm
passo rilevato 1086 mm dichiarato 1094 mm

Nota: nelle geometrie dichiarate non è specificata la lunghezza della forcella cui fanno riferimento, quindi la differenza di 1,4-1,5° rilevata potrebbe essere imputabile a differente lunghezza e avanzamento della forcella.
 
  • Mi piace
Reactions: cit

cit

Biker ciceronis
21/2/04
1.562
164
0
46
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
Kona Process 2015
ottomilainsù;4463862 ha scritto:
Coincidono praticamente con quanto avevo rilevato.

Grazie, era un po' che non seguivo la discussione e mi ero perso i tuoi interventi.

Visto che hai la misura facile... potresti dirmi quanto misura l' orizzontale virtuale e il certicale centro fine? Sono a cavallo tra S e M e della tabella di gt non mi fido piu' tanto.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Grazie, era un po' che non seguivo la discussione e mi ero perso i tuoi interventi.

Visto che hai la misura facile... potresti dirmi quanto misura l' orizzontale virtuale e il certicale centro fine? Sono a cavallo tra S e M e della tabella di gt non mi fido piu' tanto.

Io sono alto 1.74.
Stasera, compatibilmente con il tempo a disposizione, vedrò di fare quelle misure.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
la sanction 2010-2011 è predisposta per l'iscg 05.
le precedenti non sono predisposte per il tendicatena e puoi montarne solo pochi modelli da bb, perché la maggior parte tocca nelle bussole della corona da 22...

grazie..sempre straordinariamente informato!
io ho un telaio sanction 1.0. del 2009...cosa ci posso montare?
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
grazie..sempre straordinariamente informato!
io ho un telaio sanction 1.0. del 2009...cosa ci posso montare?
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=54362[/URL]

questo va bene (la versione per BB in foto).
la maggior parte dei tendi non sono piatti come questo nella zona di fissaggio al BB, quindi ti trovi il tendi leggermente in fuori e tocca sulle bussole...
io ho preso qui sul mercatino un tendi in carbonio artigianale che è stato copiato dal blackspire.
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
grazie..sempre straordinariamente informato!
io ho un telaio sanction 1.0. del 2009...cosa ci posso montare?

potresti provare a sentire qunato costa il componente dell'i-drive in cui e' alloggiato il movimento di centro, modello 2010-11. Magari (appunto: magari) con una spesa ragionevole puoi aggiornare il tuo telaio.
Resta ovviamente da verificare che le altre misure siano uguali, ma credo di si.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=54362[/URL]

questo va bene (la versione per BB in foto).
la maggior parte dei tendi non sono piatti come questo nella zona di fissaggio al BB, quindi ti trovi il tendi leggermente in fuori e tocca sulle bussole...
io ho preso qui sul mercatino un tendi in carbonio artigianale che è stato copiato dal blackspire.

Fantastico...se monto questo che mi proponi posso togliere il bash guard che ora ho sulla guarnitura doppia sfa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo