le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
Come detto in precedenza, mi sono buttato sulla Force, sono andato in un negozio GT e mi son fatto fare alcune offerte sul modello carbon Extra, è saltato fuori che dal modello del 2010 a quello 2011 ci sono 500 E di differenza col fatto che nel 2011 la bici è assemblata molto meglio (Joplin, ruote DT, X9, 10 rapporti ...) la pecca è il colore che non convince troppo....che fare???
 

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
io andrei di sostanza!!...e vero che anche l occhio vuole la sua parte ma in un mezzo come l'mtb facendo una scaletta il colore non dovrebbe scavalcare il montaggio...opinione del tutto personale e molto opinabile!!...cmq come diceva chiambretti.....comunque vada sara' un successo!!!!:celopiùg:
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
io andrei di sostanza!!...e vero che anche l occhio vuole la sua parte ma in un mezzo come l'mtb facendo una scaletta il colore non dovrebbe scavalcare il montaggio...opinione del tutto personale e molto opinabile!!...cmq come diceva chiambretti.....comunque vada sara' un successo!!!!:celopiùg:
Hai perfettamente ragione , ma secondo me prima di tutto la tua bici ti deve piacere tanto, non so se hai visto il mod 2011 Azzurro e particolari rossi,mmmm, avran voluto fare una cosa di tendenza, secondo me il mod 2010 con il carbonio in vista era meglio, sarò antico.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Hai perfettamente ragione , ma secondo me prima di tutto la tua bici ti deve piacere tanto, non so se hai visto il mod 2011 Azzurro e particolari rossi,mmmm, avran voluto fare una cosa di tendenza, secondo me il mod 2010 con il carbonio in vista era meglio, sarò antico.
ti quoto... però secondo me dopo un po' che ti abitui a vederla così shocking ti innamori... bisogna farci l'occhio... in fondo sono un po' di anni che non si vedevano certi colori così vistosi! (commencal a parte)...
io guardavo la fury e la pensavo come te, ma ora ci sto facendo l'occhio a sti nuovi colori e li trovo molto particolari... l'unica cosa è che se ci metti altro di colorato rischi di toppare gli abbinamenti o di fare qualche miscuglio eccessivo di colori, mentre col nero e grigio non sbagli mai...

comunque, detto sottovoce... a me la sanction non diceva niente... l'ho avuta sotto gli occhi per un anno e la trovavo abbastanza inutile... sai, una bici che guardi ma e la vedi come una tra tante...
infatti l'ho presa perché mi piaceva il montaggio e volevo una via bici da usare sia nelle piste da dh che nei sentieri dietro casa... poi ci ho fatto l'occhio e ora la trovo bella! oltre che funzionale!
per me la nomad carbon è stupenda, la sanction però è funzionale al massimo!
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
In negozio avevano anche un paio di sanction, e affiancata alla force (parere personale) sfigurava un po. Leggevo su cilonline.com la prova della gt force carbon e parlava di prestazioni in salto, c è da fidarsi a saltare con una bici così?
Chiaramente dipende da che salto lo so, qualcuno la usa anche su piste da dh?
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
scusa se ti fermo subito...
la force è una bici da all mountain... con 150 mm di escursione...

non serve una bici da dh per saltare!

non conosco nessuno che usi la force in piste da dh, ma non è perché il telaio non può reggere un salto, è perché per geometrie e componentistica (in particolare le ruote strette e leggere) non sarebbe performante...

se vai a vedere le bici da dh di 10-12 anni fa, non avevano più escursione della tua force...
guarda la gt lobo, aveva 150mm di escursione, pesava circa 16 kg e aveva un angolo di sterzo che a occhio non è più aperto di quello di una force...

il telaio force (in alu) è uguale al telaio sanction, cambia solo l'angolo di sterzo e i fazzoletti di rinforzo...
tali fazzoletti servono per far durare il telaio anche 10 anni in uso gravosi, o per farlo durare 5 generazioni in uso normale...
potrei giocarci la mia sanction che attualmente esistono telai da dh in produzione che sono meno robusti!

se io ho scelto la sanction piuttosto della force è per i componenti più discesistici visto che faccio anche gare di dh e per quell'angolo di sterzo più aperto...

stai tranquillo che la force può reggere tutti i salti che puoi trovare nelle piste da dh italiane se ben eseguiti...

più che altro sono i cerchi che si danneggiano precocemente, ma per il resto non mi preoccuperei...

io ho iniziato a fare freeride nelle piste da dh 5 anni fa con una front in alluminio con una forka da 130 mm ad aria con steli da 32...

con la scusa che le bici denominate "da DH" hanno 200 e più mm di escursione, angoli molto aperti e un peso medio per una dh race di 17 kg, si pensa che una bici con meno escursione non possa reggere alle sollecitazioni di una pista da dh... non c'è niente di più sbagliato!

se sai eseguire bene un salto, e se il salto è fatto bene, con il landing giusto puoi fare salti anche di 2 metri, senza fare danni (un dubbio solo per i cerchi)...

se guardi nel mio album ci sono delle foto di alcuni salti eseguiti quest'anno nelle piste del trofeo nordest dh... sono tutti tranquillamente eseguibili con una bici da allmountain... ovviamente se non sei rigido come un tronco quando atterri! :-)
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
scusa se ti fermo subito...
la force è una bici da all mountain... con 150 mm di escursione...

non serve una bici da dh per saltare!

non conosco nessuno che usi la force in piste da dh, ma non è perché il telaio non può reggere un salto, è perché per geometrie e componentistica (in particolare le ruote strette e leggere) non sarebbe performante...

se vai a vedere le bici da dh di 10-12 anni fa, non avevano più escursione della tua force...
guarda la gt lobo, aveva 150mm di escursione, pesava circa 16 kg e aveva un angolo di sterzo che a occhio non è più aperto di quello di una force...

il telaio force (in alu) è uguale al telaio sanction, cambia solo l'angolo di sterzo e i fazzoletti di rinforzo...
tali fazzoletti servono per far durare il telaio anche 10 anni in uso gravosi, o per farlo durare 5 generazioni in uso normale...
potrei giocarci la mia sanction che attualmente esistono telai da dh in produzione che sono meno robusti!

se io ho scelto la sanction piuttosto della force è per i componenti più discesistici visto che faccio anche gare di dh e per quell'angolo di sterzo più aperto...

stai tranquillo che la force può reggere tutti i salti che puoi trovare nelle piste da dh italiane se ben eseguiti...

più che altro sono i cerchi che si danneggiano precocemente, ma per il resto non mi preoccuperei...

io ho iniziato a fare freeride nelle piste da dh 5 anni fa con una front in alluminio con una forka da 130 mm ad aria con steli da 32...

con la scusa che le bici denominate "da DH" hanno 200 e più mm di escursione, angoli molto aperti e un peso medio per una dh race di 17 kg, si pensa che una bici con meno escursione non possa reggere alle sollecitazioni di una pista da dh... non c'è niente di più sbagliato!

se sai eseguire bene un salto, e se il salto è fatto bene, con il landing giusto puoi fare salti anche di 2 metri, senza fare danni (un dubbio solo per i cerchi)...

se guardi nel mio album ci sono delle foto di alcuni salti eseguiti quest'anno nelle piste del trofeo nordest dh... sono tutti tranquillamente eseguibili con una bici da allmountain... ovviamente se non sei rigido come un tronco quando atterri! :-)
ok , l idea di avere un altra coppia di ruote già l avevo, sicuramente piu robuste, per quanto riguarda i salti magari i 15 anni di motocross che ho fatto possonono aiutare, non sono Tony Cairoli ma magari qualcosina la so, domani probabilmente (neve permettendo) vado a provare la force.
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
Come detto in precedenza, mi sono buttato sulla Force, sono andato in un negozio GT e mi son fatto fare alcune offerte sul modello carbon Extra, è saltato fuori che dal modello del 2010 a quello 2011 ci sono 500 E di differenza col fatto che nel 2011 la bici è assemblata molto meglio (Joplin, ruote DT, X9, 10 rapporti ...) la pecca è il colore che non convince troppo....che fare???

occhio che mi sa che il reggisella non e' il joplin ma e' l'x-fusion, poi probabilmente e' molto simile, ma dal punto di vista commerciale non e' proprio la stessa cosa (l'assistenza chi la fa?bsc?). Penso che il brevetto sia il solito maverick.

ok , l idea di avere un altra coppia di ruote già l avevo, sicuramente piu robuste, per quanto riguarda i salti magari i 15 anni di motocross che ho fatto possonono aiutare, non sono Tony Cairoli ma magari qualcosina la so, domani probabilmente (neve permettendo) vado a provare la force.

sicuramente, la differenza e' che con la force con i componenti prettamente allmountain ti perdona molti meno errori in fase di landing, soprattutto rispetto alla moto!
 

Ale Roky

Biker popularis
13/12/10
89
0
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Transitino Smuggler
Bellissima, colorazione fantastica:celopiùg:
Se puoi posta qualche altra foto:cucù:

Auguroni:i-want-t:

Eccomi qua la biga va sempre meglio, anche se la guida è tutta cambiata rispetto a prima, e devo dire che più la comandi e meglio va..... ma appena abbassi le orecchie......
diciamo è come un puro sangue Arabo Sauro di 7 anni..
E tra breve... gli monterò delle belle Iodine....
 

Allegati

  • IMG_0187.jpg
    IMG_0187.jpg
    61,7 KB · Visite: 31

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
occhio che mi sa che il reggisella non e' il joplin ma e' l'x-fusion, poi probabilmente e' molto simile, ma dal punto di vista commerciale non e' proprio la stessa cosa (l'assistenza chi la fa?bsc?). Penso che il brevetto sia il solito maverick.



sicuramente, la differenza e' che con la force con i componenti prettamente allmountain ti perdona molti meno errori in fase di landing, soprattutto rispetto alla moto!
quoto chapino... l'esperienza in moto è una gran cosa, ma c'è molta differenza tra moto e bici... devo dire che anche una bici da dh moderna perdona meno di una moto da cross... anche se grazie al peso è più gestibile nelle fasi aeree...

resta il fatto che con un allmountain secondo me si può andare ovunque, con la dovuta cautela...
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Eccomi qua la biga va sempre meglio, anche se la guida è tutta cambiata rispetto a prima, e devo dire che più la comandi e meglio va..... ma appena abbassi le orecchie......
diciamo è come un puro sangue Arabo Sauro di 7 anni..
E tra breve... gli monterò delle belle Iodine....
bello l'i-drive viola! ma hai trovato il kit o l'hai colorato tu?
quei tappi tondi di chiusura sono diversi da quelli che monta la mia... li hanno cambiati coi modelli post2009 o li hai cambiati tu?
i miei sembrano delle calotte del movimento centrale con le mille righe...
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
quoto chapino... l'esperienza in moto è una gran cosa, ma c'è molta differenza tra moto e bici... devo dire che anche una bici da dh moderna perdona meno di una moto da cross... anche se grazie al peso è più gestibile nelle fasi aeree...

resta il fatto che con un allmountain secondo me si può andare ovunque, con la dovuta cautela...
...certo, parto dal presupposto che non ho mai provato una bici da dh ne mai sceso su una pista con salti, e non volevo fare il fenomeno dicendo che vengo dal cross ma solo che non sono uno stradaiolo verginello di doppi e panettoni,massimo rispetto. Ma l' indole crossistica è difficile da tenere dentro e nonostante mi sforzi di non tentare so gia che se ci trovo gusto non è detto che mi faccia anche una bici da dh, abito a 45 min da Sestola e li ci sono delle piste
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
...certo, parto dal presupposto che non ho mai provato una bici da dh ne mai sceso su una pista con salti, e non volevo fare il fenomeno dicendo che vengo dal cross ma solo che non sono uno stradaiolo verginello di doppi e panettoni,massimo rispetto. Ma l' indole crossistica è difficile da tenere dentro e nonostante mi sforzi di non tentare so gia che se ci trovo gusto non è detto che mi faccia anche una bici da dh, abito a 45 min da Sestola e li ci sono delle piste
conosco sestola, ci sono stato un weekend, bel posto con piste di tutti i livelli...

li puoi girare tranquillamente con la force... ovviamente se giri nella dh arrancherai un po', ma nelle altre piste ti diverti alla grande...

comunque tranquillo non hai fatto la figura di quello che vuole fare il fenomeno. :-)

però se vuoi fare anche discese di un certo tipo con la sanction senza dubbio ti diverti di più... questo non vuol dire che con la force non ci riesci o che si rompe, solo che ti troverai con qualche difficoltà in più...
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
conosco sestola, ci sono stato un weekend, bel posto con piste di tutti i livelli...

li puoi girare tranquillamente con la force... ovviamente se giri nella dh arrancherai un po', ma nelle altre piste ti diverti alla grande...

comunque tranquillo non hai fatto la figura di quello che vuole fare il fenomeno. :-)

però se vuoi fare anche discese di un certo tipo con la sanction senza dubbio ti diverti di più... questo non vuol dire che con la force non ci riesci o che si rompe, solo che ti troverai con qualche difficoltà in più...

Esperienza del tutto personale , ma io a Sestola con la force non ci girerei , non e' la bici per queste cose .
Mi spiego meglio , non e' che non ci riesci , ma non ti diverti , ti stronchi tutto .
Quando vado a Sestola ci vado con la dh , anche perche' poi ti prende , molli i freni e dopo una giornata a mille , quando ci si comincia a stancare , avere una buona escursione , freni generosi , e la stabilita' che solo una dh ti puo' dare , aiuta molto a non prendere rischi inutili.
Ho visto scendere persone con bici da 130-150 ,erano attaccati ai freni in alcuni passaggi , mentre io e gli altri passavamo pompando e pedalando le ns dh .
Questo indipendentemente dalle capacita' secondo il mio parere; poi ci sono le ovvie eccezioni che confermano la regola , pero' ragionando con buonsenso la penso cosi' .
Ad ogni cosa le sue cose , se vuoi andare a Sestola coche26 ( per divertirti ) vai e noleggiati una dh cosi' provi .
E' la febbre che preso anche me , avevo una front in titanio, poi ho perso una full da 100 , poi da 130 , poi da 170 e li ho dovuto sgegliere : Ho preso una dh per andare in posti come Sestola , pila , ect ed ho preso una force per i giri pedalati nel bosco , ovviamente sempre scendendo a canna .......ma a sestola no.
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
Esperienza del tutto personale , ma io a Sestola con la force non ci girerei , non e' la bici per queste cose .
Mi spiego meglio , non e' che non ci riesci , ma non ti diverti , ti stronchi tutto .
Quando vado a Sestola ci vado con la dh , anche perche' poi ti prende , molli i freni e dopo una giornata a mille , quando ci si comincia a stancare , avere una buona escursione , freni generosi , e la stabilita' che solo una dh ti puo' dare , aiuta molto a non prendere rischi inutili.
Ho visto scendere persone con bici da 130-150 ,erano attaccati ai freni in alcuni passaggi , mentre io e gli altri passavamo pompando e pedalando le ns dh .
Questo indipendentemente dalle capacita' secondo il mio parere; poi ci sono le ovvie eccezioni che confermano la regola , pero' ragionando con buonsenso la penso cosi' .
Ad ogni cosa le sue cose , se vuoi andare a Sestola coche26 ( per divertirti ) vai e noleggiati una dh cosi' provi .
E' la febbre che preso anche me , avevo una front in titanio, poi ho perso una full da 100 , poi da 130 , poi da 170 e li ho dovuto sgegliere : Ho preso una dh per andare in posti come Sestola , pila , ect ed ho preso una force per i giri pedalati nel bosco , ovviamente sempre scendendo a canna .......ma a sestola no.
Incoraggiante!Tempo al tempo, vedremo questa primavera come sarò messo, intanto domani pomeriggio la vado a provare e c è caso che invece domenica riesco a provare la sanction, almeno ho un paragone.
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Eccomi qua la biga va sempre meglio, anche se la guida è tutta cambiata rispetto a prima, e devo dire che più la comandi e meglio va..... ma appena abbassi le orecchie......
diciamo è come un puro sangue Arabo Sauro di 7 anni..
E tra breve... gli monterò delle belle Iodine....


Belle le nuove livree, il dogbone viola è fantastico:celopiùg:

Se clicco sul link che hai postato nel post successivo si apre una pagina con la foto della mia biga:nunsacci:

PS: sbaglio o per aprire la sede dei cuscinetti non è più necessaria la chiave Shimano per movimenti centrali:nunsacci:

Ciao e buone pedalate:celopiùg:
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
bello l'i-drive viola! ma hai trovato il kit o l'hai colorato tu?
quei tappi tondi di chiusura sono diversi da quelli che monta la mia... li hanno cambiati coi modelli post2009 o li hai cambiati tu?
i miei sembrano delle calotte del movimento centrale con le mille righe...


Credo che esca direttamente viola, diciamo che è "made in GT" .....

Si, sembrano proprio diversi da quelli che montano le nostre Sanction ....
Infatti si aprono con la chiave Shimano per MC:celopiùg:


PS: belle le nuove colorazioni, sicuramente si addicono a bici come force e sanction:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo