le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
Per capire come va una bici sono dell'opinione che va.portata su percorsi abbastanza impegnativi proprio per capire i suoi limiti.proprio per questo visto la settimana di ferie me la sono portata sulle montagne abbruzzesi che conosco bene.mi dispiace ammetterlo ma la dune e' superiore in tutto, anzi non c'e' proprio termine di paragone, cosa che non credevo almeno nei giri piu' "leggeri" dove la gt dovrebbe essere piu' pedalabile, evidentemente il sistema 0 e' molto pou' efficace.

La mia esperienza e' diversa dalla tua , anch'io provengo da una dune e sono poi passato alla gt force .
la dune e' una grande bici lo confermo, tant'e' che sto' pensando di ricomprarla ; il sistema zero e' fantastico ti consente di salire dappertutto( sopratutto scendere) , ma da qui a dire che ' superiore alla gt anche sul giro leggero non mi trovi d'accordo.
io per esempio riprenderei la dune , per la sua capacita freeride per come ti fa' scendere , con notevole tenuta sui salti , insomma per il suo generale ottimo comprtamento sul gravity . Ma la force non la puoi paragonare sulla salita alla dune sia che tu faccia salita liscia che scassata .
Domenica ne ho avuta l'ennesima riprova , dove salivo con fatica con la dune , sono salito con la corona di mezzo con la force e in assoluta tranquillita' ( avevo come riferimento i miei soliti compari e non e' che in una volta sono diventato un fenomeno in salita ).
io non cambierei la dune con nessuno in discesa ( almeno delle bici provate finora ) ma sicuramente in salita la cambio volentieri con la force .
questa e' la mia opinione del tutto personale
 
Per capire come va una bici sono dell'opinione che va.portata su percorsi abbastanza impegnativi proprio per capire i suoi limiti.proprio per questo visto la settimana di ferie me la sono portata sulle montagne abbruzzesi che conosco bene.mi dispiace ammetterlo ma la dune e' superiore in tutto, anzi non c'e' proprio termine di paragone, cosa che non credevo almeno nei giri piu' "leggeri" dove la gt dovrebbe essere piu' pedalabile, evidentemente il sistema 0 e' molto pou' efficace.

quoto in pieno quello che dici....anche se non con molta sorpresa...gia' in qualche post fa non ricordo se con te o con altri avevo esplicitato la senzazione che provando altre bici la mia era risultata un po' piu ostica in salita!!!...lungi dall essere una bici cattiva...anzi!!!...pero' non mi immaginavo che la dune fosse addirittura meglio della tua force in tutti i frangenti date le ormai note peculiarita dell i drive pensavo che almeno nel "liscio" fosse stata piu brillante e scorrevole da condurre!! comunque buono a sapersi!:celopiùg:

Mi state facendo venire la depressione:cry::cry:
Dopo aver speso tutti quei soldi mi sento dire che la Dune è meglio in tutto, in salita non stento a crederci ma che lo sia anche in discesa, va beh che si parla di force e io ho una Sanction però leggere certe cose fa sempre male...
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Per capire come va una bici sono dell'opinione che va.portata su percorsi abbastanza impegnativi proprio per capire i suoi limiti.proprio per questo visto la settimana di ferie me la sono portata sulle montagne abbruzzesi che conosco bene.mi dispiace ammetterlo ma la dune e' superiore in tutto, anzi non c'e' proprio termine di paragone, cosa che non credevo almeno nei giri piu' "leggeri" dove la gt dovrebbe essere piu' pedalabile, evidentemente il sistema 0 e' molto pou' efficace.

Scusami, e correggimi se sbaglio, ma hai confrontato due bici completamente diverse. Il termine di paragone della Dune in casa GT è la Sanction. Per restare in tema, la Force la confronto con la Foxy :celopiùg:
Ciao
 

sbardj

Biker marathonensis
Di che anno era la tua dune? La mia e' una r 2010 upgradata pesa 13,5 kg, anche meno della force! E' vero che la gt su giri leggeri dovrebbe andare meglio, ma su percorsi AM tosti la dune e' sicuramente migliori, lascoando perdere le discese, sulle rampe tecniche sale come una capra. Comunque la force a me pice, non fraintendwtemi, mettendola alla frusta ha evidenziato dei limiti che sicuramente hanno un elevato margine di miglioramento.Oggi ho rifatto il giro e la aituazione e' migliorata,ho abbasato la piega e posizionato la sella piu' centrale, mi sono molto divertito.
La dune la sto paragonandola alla force perche' le posseggo entrami w quindi le conosco bene e poi si parla in uso pedalato, cln la santaction non credo ci sia prprio paragone, almeno in quell'ambito.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.416
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
E' un po' il discorso che ho fatto io quando ho avuto modo di usare la Ibis Mojo e paragonarla alla Force.
Per l'uso che ne faccio la Force stravince alla grande, in altri ambiti la Mojo va meglio.
Il mondo è bello anche perchè uno può trovare la bici che più fa al caso suo, l'ideale sarebbe poterle provare tutte!
 
Di che anno era la tua dune? La mia e' una r 2010 upgradata pesa 13,5 kg, anche meno della force! E' vero che la gt su giri leggeri dovrebbe andare meglio, ma su percorsi AM tosti la dune e' sicuramente migliori, lascoando perdere le discese, sulle rampe tecniche sale come una capra. Comunque la force a me pice, non fraintendwtemi, mettendola alla frusta ha evidenziato dei limiti che sicuramente hanno un elevato margine di miglioramento.Oggi ho rifatto il giro e la aituazione e' migliorata,ho abbasato la piega e posizionato la sella piu' centrale, mi sono molto divertito.
La dune la sto paragonandola alla force perche' le posseggo entrami w quindi le conosco bene e poi si parla in uso pedalato, cln la santaction non credo ci sia prprio paragone, almeno in quell'ambito.

In che senso? Nel senso che la Sanction un pò per il peso, un pò per le coperture generose non va avanti confronto ad una Dune?
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
In che senso? Nel senso che la Sanction un pò per il peso, un pò per le coperture generose non va avanti confronto ad una Dune?
mai provato una dune, anche se è una bici che mi interessa molto...
però la differenza di pedalabilità è ben riscontrabile già tra force e sanction...
d'altra parte le geometrie sono diverse, i pesi sono diversi, l'equipaggiamento è diverso, molto più "XC" nella force e molto più "FREERIDE" sulla sanction...

se la dune in pedalabilità è comparabile più o meno alla force, sicuramente la sanction risulterà limitata rispetto alla dune.

poi in discesa la force patirà sulla dune, ma credo che la sanction non abbia niente da invidiare alla mondraker...

però bisognerebbe effettivamente provarle bene entrambe...
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
mai provato una dune, anche se è una bici che mi interessa molto...
però la differenza di pedalabilità è ben riscontrabile già tra force e sanction...
d'altra parte le geometrie sono diverse, i pesi sono diversi, l'equipaggiamento è diverso, molto più "XC" nella force e molto più "FREERIDE" sulla sanction...

se la dune in pedalabilità è comparabile più o meno alla force, sicuramente la sanction risulterà limitata rispetto alla dune.

poi in discesa la force patirà sulla dune, ma credo che la sanction non abbia niente da invidiare alla mondraker...

però bisognerebbe effettivamente provarle bene entrambe...

Vorrei specificare che il mio intervento verte su due bici , la dune e la force .
Non conosco la sanction ( che vorrei provare ) .
A tal proposito , rispondendo anche a sbardi , io avevo una Dune del 2009 ( quella celeste e bianca ) con peso finito di 14.9 kg mentre la force che ho oggi e' la carbon sport con peso finito di 13 kg.
Ebbene il confronto tra le due , a mio avviso e' nettamente a favore della force in salita e nettamente afavore della dune in discesa .
E' ovvio parliamo di una full da 150 con impostazioni racing che pesa quasi 2 kg meno , vs una bici con 160 i cui angoli sono + aperti quindi con impostazione enduro-freeride ; comunque basta guardare gli angoli delle due bici.
Cio' non toglie che la dune sale bene, molto bene per la bici che e' , ma niente a che vedere con la force .
Potrebbe essere + congruo semmai un confronto tra dune e santion , dove siamo simili con gli angoli , anche se mi sembra di capire che emerge una differenza di peso a sfavore della scanction.
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
Di che anno era la tua dune? La mia e' una r 2010 upgradata pesa 13,5 kg, anche meno della force! E' vero che la gt su giri leggeri dovrebbe andare meglio, ma su percorsi AM tosti la dune e' sicuramente migliori, lascoando perdere le discese, sulle rampe tecniche sale come una capra. Comunque la force a me pice, non fraintendwtemi, mettendola alla frusta ha evidenziato dei limiti che sicuramente hanno un elevato margine di miglioramento.Oggi ho rifatto il giro e la aituazione e' migliorata,ho abbasato la piega e posizionato la sella piu' centrale, mi sono molto divertito.
La dune la sto paragonandola alla force perche' le posseggo entrami w quindi le conosco bene e poi si parla in uso pedalato, cln la santaction non credo ci sia prprio paragone, almeno in quell'ambito.


Abbiamo per certi versi una situazione invertita , io avevo una dune non leggerissima e una force invece molto leggera , te invece mi sembra sei nella condizione opposta .
E' chiaro che se la dune pesa meno della force il rapporto cambia , infatti se hai una bici che normalmente funziona meglio in discesa che e' + leggera di una che normalmente funziona meglio in salita , e' ovvio che tu dica cosi.
Come e' altrettanto ovvio che io dica il contrario.
Se la tua dune pesa 13.5 kg completa, complimenti hai un ottimo mezzo .
Io ti posso solo dire che da quando ho la force in salita sono un altra persona salgo benissimo dove pirma faticavo , ovviamente perdendo qualcosa in discesa . Anche se sono prossimo ad alcune modifiche che dovrebbero farmi recuperare terreno .......
 

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
Mi state facendo venire la depressione:cry::cry:
Dopo aver speso tutti quei soldi mi sento dire che la Dune è meglio in tutto, in salita non stento a crederci ma che lo sia anche in discesa, va beh che si parla di force e io ho una Sanction però leggere certe cose fa sempre male...

ciao paolo!!..non era tra i miei intenti deprimerti.. ;-) ..ma solo cercare di capire se e quanto fosse migliore la dune di una sanction bella pesante come la mia!!...dato che il mio motto prima di partire per ogni giro e' -che lo sforzo sia con me-!!...scherzi a parte nessuno voleva crocifiggere una bici o un altra...ho la sanction dal marzo 2009 e ne sono strasoddisfatto...non penso che tu abbia buttato via dei soldi ne che esista la bici perfetta!..oggi con le tecnologie impiegate nel settore mtb ci siano moltissime bici eccellenti ed in particolare in questo settore che da poco e entrato nel mondo delle competizioni(superenduro megaav..ecc ecc)ci sia stato uno sviluppo dei mezzi molto elevato tanto in salita che in discesa...scusa se mi sono dilungato...o-o
 

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
l' ultima arrivata in famiglia! finalmente ho convinto mio fratello a prendere un mezzo piu serio!
piu seria di questa!!!!!!!!!!
p.s scusate la qualità della foto ma l'ho fatta col telefono e non è un gran che

benvenuto in famiglia!!:prost:..sono contento che a te vada bene la forca...e uguale alla mia...ma a differenza della tua nemmeno dopo un giro in marzocchi le cose vanno come devono!!
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
benvenuto in famiglia!!:prost:..sono contento che a te vada bene la forca...e uguale alla mia...ma a differenza della tua nemmeno dopo un giro in marzocchi le cose vanno come devono!!
mah ti dirò la forca è appena uscita dal rodaggio e mal non va i controlli van tutti, l l'escursione lavora tutta...
per ora andiam benino dai anche se siam ancora a poche uscite causa tempo del cavolo!
vedremo quando cominceremo a fare le gare d'enduro se ti posso riconfermare quanto detto!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Vorrei specificare che il mio intervento verte su due bici , la dune e la force .
Non conosco la sanction ( che vorrei provare ) .
A tal proposito , rispondendo anche a sbardi , io avevo una Dune del 2009 ( quella celeste e bianca ) con peso finito di 14.9 kg mentre la force che ho oggi e' la carbon sport con peso finito di 13 kg.
Ebbene il confronto tra le due , a mio avviso e' nettamente a favore della force in salita e nettamente afavore della dune in discesa .
E' ovvio parliamo di una full da 150 con impostazioni racing che pesa quasi 2 kg meno , vs una bici con 160 i cui angoli sono + aperti quindi con impostazione enduro-freeride ; comunque basta guardare gli angoli delle due bici.
Cio' non toglie che la dune sale bene, molto bene per la bici che e' , ma niente a che vedere con la force .
Potrebbe essere + congruo semmai un confronto tra dune e santion , dove siamo simili con gli angoli , anche se mi sembra di capire che emerge una differenza di peso a sfavore della scanction.
si la sanction 1.0 del 2009 come la mia e come quella di Paolo G., di serie è pesante... mi pare che sia attorno ai 16 kg...
la 2011 è dimagrita abbastanza, ha un montaggio meno estremo e di conseguenza più leggero...

comunque io ho alleggerito così:

sella in carbonio, cerchi da 500gr, camere da xc e gomme da 750/800 gr (ant/post)

poi ho aggiunto telescopico e tendicatena in carbonio.

sono a 15 kg con pedali...
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
sono andato a curiosare nel sito mondraker e ho visto che la dune ha un angolo sterzo di 67°, quindi come un ipotetica force con forka da 160 direi...

mentre più simile alla sanction con 66° dichiarati, ci sarebbe la zenith (di cui non ho mai sentito parlare)! considerata come enduro xtreme.... quest'ultima ha un po' di più escursione (170) ma mi sembra che sia comunque più confrontabile...
mentre la foxy è paragonabile alla force...
la dune è l'anello mancante...

detto questo anche oggi in pausa pranzo ho preso la mia bella sanction e l'ho tirata un po' per il collo...

nel percorso di allenamento della mia squadra, (abbastanza breve e semplice) giro meglio con la sanction rispetto a qualsiasi altra bici con cui abbia mai girato, compresa la trek session88 da dh...
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
sono andato a curiosare nel sito mondraker e ho visto che la dune ha un angolo sterzo di 67°, quindi come un ipotetica force con forka da 160 direi...

mentre più simile alla sanction con 66° dichiarati, ci sarebbe la zenith (di cui non ho mai sentito parlare)! considerata come enduro xtreme.... quest'ultima ha un po' di più escursione (170) ma mi sembra che sia comunque più confrontabile...
mentre la foxy è paragonabile alla force...
la dune è l'anello mancante...

detto questo anche oggi in pausa pranzo ho preso la mia bella sanction e l'ho tirata un po' per il collo...

nel percorso di allenamento della mia squadra, (abbastanza breve e semplice) giro meglio con la sanction rispetto a qualsiasi altra bici con cui abbia mai girato, compresa la trek session88 da dh...

Vero ,pero' la force con la 160 non e' venduta , al max 150 .
la mia per esempio e' settata a 140 ma e' possibile upgradarla a 150 ( cosa che faro' a breve ).
La dune secondo me puo' rappresentare una via di mezzo tra la force e la sanction , concordo con te
 

sbardj

Biker marathonensis
Quando parlate di salite a cosa vi riferite?io faccio riferimento a rampe oltre il 20% pure scassate, confermo che la force su terreni piu' scorrevoli e con meno pendemza va meglio.se parlate di angolo di sterzo della dune, vi ricordo che si puo' settare a 130 e addirittura a110, in questo caso si chiude molto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo