le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

porkrabu

Biker grossissimus
1/4/05
5.297
0
0
como in provincia
Visita sito
ecco cosa mi ha lasciato in eredità l' anno che sta per finire .
domani faccio un breve giro di prova per vedere come si comporta .
se non è come mi aspetto strangolo il riky che da quando lo conosco non fa che tesserne le lodi
 

Allegati

  • IMG_6800.jpg
    IMG_6800.jpg
    57 KB · Visite: 81
  • IMG_6801.jpg
    IMG_6801.jpg
    58,5 KB · Visite: 49

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
ecco quindi la mia "nuova" bici!
l'ho trovata come un ottimo usato qui sul forum, scambiandola con la mia force.

Come si vede e' una sanction 1.0 del 2010, un po' customizzata dal precedente padrone, strizzando l'occhio al mondo freeride:
ruote (sun ringle mtx33+mozzi not4all, delle bestie da dh), attacco easton havoc dh, piega (mostruosamente larga, 760mm) campabros kombat light, l'immancabile joplin 3, comandi e cambio Shimano Saint. Ah, la ciliegina sulla torta freni Hope M4. A livello di finiture troviamo un collarino Tune (degno di un grammomaniaco ! ) e serie sterzo Hope.

31122010170.jpg


oggi ho potuto provarla su un sentiero non tecnico ma che conosco a menadito. Nella prima fase guidata piu' o meno siamo come la force, nell'ultimo tratto, prima un single molto sassoso e poi una stradina con radici, canali e sassi, viene fuori la stabilita' di una geometria da "mini-DH" (citando il direttur).

Premettendo che devo ancora trovare il setup migliore di gomme e sospensioni ho notato che:
-l'hammerschmidt e' incredibile, senza provarlo non ci se ne puo' rendere conto: cambiate istantanee, sui percorsi ondulati e' ottimo. Pero' ho gia tagliato la catena rispetto alla foto per limitare lo sbattimento
-Hope M4: una volta spurgati, complice il discone da 203, la frenata all'anteriore e' come piace a me: modulabile ma molto potente pinzando forte.
-ruote nonostante il peso non troppo rigide. Next week faccio lo switch con le Hope hoops e oltre a levare un chiletto dovrei guadagnarne in rigidezza
- gomme (minion dh+highroller): le ho montate da poco anche sulla force, ma per ora continuo a non trovarmici, devo studiarci ancora sopra a livello di pressione
-joplin/reggisella: il piu' grosso neo! oggi non serviva, ma ho visto che l'abbassamento ottenibile abbassando il reggisella nel telaio+azionando il joplin e' poco per i tratti molto pendenti o con passaggi trialistici. anche qui ci devo studiare, forse la soluzione potrebbero essere i 125mm del KS?

Prossimi upgrade: abbassare gruppo di guida forse sostituendo l'attacco, rimontare le Hope, lasciando questo wheelset alle sporadiche visite ai park, sostituire i 5050 che vedete in foto (in prestito) con dei wellgo mg-1


AH, BUON ANNO A TUTTI!
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
ecco cosa mi ha lasciato in eredità l' anno che sta per finire .
domani faccio un breve giro di prova per vedere come si comporta .
se non è come mi aspetto strangolo il riky che da quando lo conosco non fa che tesserne le lodi


Il 2010 ti ha lasciato una fantastica eredità .... complimentoni ..... è una 1 del 2008? Molto bella la colorazione "bronzo":celopiùg:
Dopo il primo giro vorrai offrire una birra a Riky:spetteguless:
Ciao e buone pedalate
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
ecco quindi la mia "nuova" bici!
l'ho trovata come un ottimo usato qui sul forum, scambiandola con la mia force.

Come si vede e' una sanction 1.0 del 2010, un po' customizzata dal precedente padrone, strizzando l'occhio al mondo freeride:
ruote (sun ringle mtx33+mozzi not4all, delle bestie da dh), attacco easton havoc dh, piega (mostruosamente larga, 760mm) campabros kombat light, l'immancabile joplin 3, comandi e cambio Shimano Saint. Ah, la ciliegina sulla torta freni Hope M4. A livello di finiture troviamo un collarino Tune (degno di un grammomaniaco ! ) e serie sterzo Hope.

31122010170.jpg


oggi ho potuto provarla su un sentiero non tecnico ma che conosco a menadito. Nella prima fase guidata piu' o meno siamo come la force, nell'ultimo tratto, prima un single molto sassoso e poi una stradina con radici, canali e sassi, viene fuori la stabilita' di una geometria da "mini-DH" (citando il direttur).

Premettendo che devo ancora trovare il setup migliore di gomme e sospensioni ho notato che:
-l'hammerschmidt e' incredibile, senza provarlo non ci se ne puo' rendere conto: cambiate istantanee, sui percorsi ondulati e' ottimo. Pero' ho gia tagliato la catena rispetto alla foto per limitare lo sbattimento
-Hope M4: una volta spurgati, complice il discone da 203, la frenata all'anteriore e' come piace a me: modulabile ma molto potente pinzando forte.
-ruote nonostante il peso non troppo rigide. Next week faccio lo switch con le Hope hoops e oltre a levare un chiletto dovrei guadagnarne in rigidezza
- gomme (minion dh+highroller): le ho montate da poco anche sulla force, ma per ora continuo a non trovarmici, devo studiarci ancora sopra a livello di pressione
-joplin/reggisella: il piu' grosso neo! oggi non serviva, ma ho visto che l'abbassamento ottenibile abbassando il reggisella nel telaio+azionando il joplin e' poco per i tratti molto pendenti o con passaggi trialistici. anche qui ci devo studiare, forse la soluzione potrebbero essere i 125mm del KS?

Prossimi upgrade: abbassare gruppo di guida forse sostituendo l'attacco, rimontare le Hope, lasciando questo wheelset alle sporadiche visite ai park, sostituire i 5050 che vedete in foto (in prestito) con dei wellgo mg-1


AH, BUON ANNO A TUTTI!

Fantastica complimenti:sbavon:
Noto con piacere che sono in tanti a fare il passaggio Force-Sanction:cucù:

Un appunto "personalissimo": io avrei rinunciato alle guaine colorate:celopiùg:
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
@ porkrabu: il telaio era in vendita nel mercatino??? Se ho capito di quale telaio si tratta era un mistero che fosse invenduto un solo secondo dopo l'inserzione

@ chapino: avevo visto la tua Sanction nel mercatino



---------------- BUON ANNO A TUTTI -----------------
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
ecco quindi la mia "nuova" bici!
l'ho trovata come un ottimo usato qui sul forum, scambiandola con la mia force.

Come si vede e' una sanction 1.0 del 2010, un po' customizzata dal precedente padrone, strizzando l'occhio al mondo freeride:
ruote (sun ringle mtx33+mozzi not4all, delle bestie da dh), attacco easton havoc dh, piega (mostruosamente larga, 760mm) campabros kombat light, l'immancabile joplin 3, comandi e cambio Shimano Saint. Ah, la ciliegina sulla torta freni Hope M4. A livello di finiture troviamo un collarino Tune (degno di un grammomaniaco ! ) e serie sterzo Hope.

31122010170.jpg


oggi ho potuto provarla su un sentiero non tecnico ma che conosco a menadito. Nella prima fase guidata piu' o meno siamo come la force, nell'ultimo tratto, prima un single molto sassoso e poi una stradina con radici, canali e sassi, viene fuori la stabilita' di una geometria da "mini-DH" (citando il direttur).

Premettendo che devo ancora trovare il setup migliore di gomme e sospensioni ho notato che:
-l'hammerschmidt e' incredibile, senza provarlo non ci se ne puo' rendere conto: cambiate istantanee, sui percorsi ondulati e' ottimo. Pero' ho gia tagliato la catena rispetto alla foto per limitare lo sbattimento
-Hope M4: una volta spurgati, complice il discone da 203, la frenata all'anteriore e' come piace a me: modulabile ma molto potente pinzando forte.
-ruote nonostante il peso non troppo rigide. Next week faccio lo switch con le Hope hoops e oltre a levare un chiletto dovrei guadagnarne in rigidezza
- gomme (minion dh+highroller): le ho montate da poco anche sulla force, ma per ora continuo a non trovarmici, devo studiarci ancora sopra a livello di pressione
-joplin/reggisella: il piu' grosso neo! oggi non serviva, ma ho visto che l'abbassamento ottenibile abbassando il reggisella nel telaio+azionando il joplin e' poco per i tratti molto pendenti o con passaggi trialistici. anche qui ci devo studiare, forse la soluzione potrebbero essere i 125mm del KS?

Prossimi upgrade: abbassare gruppo di guida forse sostituendo l'attacco, rimontare le Hope, lasciando questo wheelset alle sporadiche visite ai park, sostituire i 5050 che vedete in foto (in prestito) con dei wellgo mg-1


AH, BUON ANNO A TUTTI!

molto bella , quanto pesa ?
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
Quoto le guaine, se vedi la mia force vecchia, nonostante avessi fatto diverse modifiche, non avevo mai abbandonato il colore nero. Ma d'altra parte questa l'ho presa ieri, ancora me la devo cucire addosso. Eliminero' l'attacco bianco, le guaine rosse e probabilmente la sella bianca.
Se la force avesse avuto una maggior propensione alla discesa (in proporzione al mio scarso manico), avrei tenuto la mia. Ma ormai c'avevo la scimmia da 65 gradi...
Il peso ora e' troppo alto: cosi come nella foto e' piu' di 16kg. Solo con lo scambio ruote+gomme conto di recuperare 1.5 kg!
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
Quoto le guaine, se vedi la mia force vecchia, nonostante avessi fatto diverse modifiche, non avevo mai abbandonato il colore nero. Ma d'altra parte questa l'ho presa ieri, ancora me la devo cucire addosso. Eliminero' l'attacco bianco, le guaine rosse e probabilmente la sella bianca.
Se la force avesse avuto una maggior propensione alla discesa (in proporzione al mio scarso manico), avrei tenuto la mia. Ma ormai c'avevo la scimmia da 65 gradi...
Il peso ora e' troppo alto: cosi come nella foto e' piu' di 16kg. Solo con lo scambio ruote+gomme conto di recuperare 1.5 kg!

Sono in una situazione non lontana dalla tua .
Vengo da una Dune da 160 , pativo in salita , e la bici non era montata male ( 14.9 kg ) Ho preso la force carbon , una cosa spettacolare in salita , ovviamente oltre alla differenza di peso ( 14.9 vs 13 )ha contribuito l'efficienza del i-drive ( che gia' conoscevo come vecchio possessore di ruckus ).
in discesa va molto bene , anche meglio di quanto mi aspettassi , ma non puo' essere come la dune sopratutto in considerazione dei percorsi che faccio normalmente ( scassatone , drop, salti ) .
ora sono nel dubbio se montare una forcona da 160 sulla force, ma penso che commetterei un grosso errore snaturandone l'uso .
non ci capisco piu' niente ............cmq in bocca al lupo per il tuo mezzo e auguri a tutti
 

porkrabu

Biker grossissimus
1/4/05
5.297
0
0
como in provincia
Visita sito
Il 2010 ti ha lasciato una fantastica eredità .... complimentoni ..... è una 1 del 2008? Molto bella la colorazione "bronzo":celopiùg:
Dopo il primo giro vorrai offrire una birra a Riky:spetteguless:
Ciao e buone pedalate


lo spero bene ,
io l' ho presa con quel proposito .
se poi va come spero . . . . .
di birre ne devo pagare almeno 2 una al riky e una al fausto .
per quel che riguarda il modello e l' anno penso che abbia ragione tu , io non sono molto informato
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
...finalmente stamani, con i postumi dei festeggiamenti ho potuto testare la bici su un sentiero piu' congeniale: qualche gradino nel bosco, un canalone molto sporco e soprattutto un 150 metri finali sassosissimi, con sassi anche grandi fissi, scavati dall'acqua e dalle moto. Mentre nel primo pezzo ho patito sempre per colpa delle gomme, una volta sgonfiate leggermente e' iniziato il samba e devo dire che mi ha convinto al 100% !
nell'ultimo tratto con la force si scendeva tranquilli ma credo a grosso modo meta' della velocita', con la sanction vai a diritto, anzi ti puoi divertire a seguire le tracce delle moto, sicuro che la forca inghiotta qualsiasi sasso. Confermato l'hammerschmidt in questo caso per la stabilita' della catena e l'enorme luce a terra della bici!

Next step: pedalare su quei tratti prima affrontati con circospezione!
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
...... Se la force avesse avuto una maggior propensione alla discesa (in proporzione al mio scarso manico), avrei tenuto la mia. Ma ormai c'avevo la scimmia da 65 gradi...
Il peso ora e' troppo alto: cosi come nella foto e' piu' di 16kg. Solo con lo scambio ruote+gomme conto di recuperare 1.5 kg!

Hai ragione, anche avendo poco manico, ci si prende tante belle soddisfazioni in discesa:cucù:
Anche io avevo la scimmia dei 65°:spetteguless::spetteguless::spetteguless:
Anche la mia Sanction sfora i 16 Kg ..... chi me lo doveva dire da una front sub 10 ad una super full dal peso indefinito e del quale, pensandoci, non me ne frega nulla:celopiùg:
Ciao
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Sono in una situazione non lontana dalla tua .
Vengo da una Dune da 160 , pativo in salita , e la bici non era montata male ( 14.9 kg ) Ho preso la force carbon , una cosa spettacolare in salita , ovviamente oltre alla differenza di peso ( 14.9 vs 13 )ha contribuito l'efficienza del i-drive ( che gia' conoscevo come vecchio possessore di ruckus ).
in discesa va molto bene , anche meglio di quanto mi aspettassi , ma non puo' essere come la dune sopratutto in considerazione dei percorsi che faccio normalmente ( scassatone , drop, salti ) .
ora sono nel dubbio se montare una forcona da 160 sulla force, ma penso che commetterei un grosso errore snaturandone l'uso .
non ci capisco piu' niente ............cmq in bocca al lupo per il tuo mezzo e auguri a tutti

Posso capire la confusione, montare una forca da 160 non deve essere un problema e sicuramente non ci saranno controindicazioni. Qualcuno lo ha già fatto. Visita il test della Carbon Pro, il diretur appiedato da una talas 32 ha optato per una 36 160 con PP da 20. A quanto pare con quest'ultima configurazione la force vola in discesa:spetteguless:
Detto questo, sapendo già che ami discese scassatissime e ami fare salti e altre cosucce che strizzano l'occhi al gravity, avresti dovuto (IMHO) orientarti verso una sanction VERA TRITASASSI:celopiùg:
Ciao e buona scelta, come farai avrai fatto bene:il-saggi:
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
...finalmente stamani, con i postumi dei festeggiamenti ho potuto testare la bici su un sentiero piu' congeniale: qualche gradino nel bosco, un canalone molto sporco e soprattutto un 150 metri finali sassosissimi, con sassi anche grandi fissi, scavati dall'acqua e dalle moto. Mentre nel primo pezzo ho patito sempre per colpa delle gomme, una volta sgonfiate leggermente e' iniziato il samba e devo dire che mi ha convinto al 100% !
nell'ultimo tratto con la force si scendeva tranquilli ma credo a grosso modo meta' della velocita', con la sanction vai a diritto, anzi ti puoi divertire a seguire le tracce delle moto, sicuro che la forca inghiotta qualsiasi sasso. Confermato l'hammerschmidt in questo caso per la stabilita' della catena e l'enorme luce a terra della bici!

Next step: pedalare su quei tratti prima affrontati con circospezione!

Hai fatto super tombola, bravissimo. Quanto più è scassato e veloce quanto più si trova a suo agio:celopiùg:
Ribadisco di essere grato a GT
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
@chapino: bella complimenti! devo dire che a me piacciono anche le guaine!

io ho il ks da 125 e devo dirti che il problema della sella sempre alta ce l'ho lo stesso...

per avere la gamba abbastanza distesa per pedalare lo tengo sfilato circa come te ma ho una sella ipersottile.

per limitare il problema l'ho inclinata indietro in modo che sia dritta quando la forcella è abbassata a 100mm...
ma anche abbassandolo del tutto anche nel cannotto resta sempre un po' in mezzo ai piedi rispetto a com'ero abituato, ma è questione del reggisella telescopico che da dove va in battuta sul telaio a dove si ha il raschiapolvere è molto alto per far spazio al paraolio... l'unica è farci l'abitudine... tanto è solo psicologico, con le geometrie che ha è quasi impossibile impuntarsi...
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
Posso capire la confusione, montare una forca da 160 non deve essere un problema e sicuramente non ci saranno controindicazioni. Qualcuno lo ha già fatto. Visita il test della Carbon Pro, il diretur appiedato da una talas 32 ha optato per una 36 160 con PP da 20. A quanto pare con quest'ultima configurazione la force vola in discesa:spetteguless:
Detto questo, sapendo già che ami discese scassatissime e ami fare salti e altre cosucce che strizzano l'occhi al gravity, avresti dovuto (IMHO) orientarti verso una sanction VERA TRITASASSI:celopiùg:
Ciao e buona scelta, come farai avrai fatto bene:il-saggi:

Provo alcune modifiche :
setto la forcella a 150 e metto attacco piu' corto per ottenere un assetto piu' raccolto e indietreggiato , vediamo come va' .
Senno' provero una sanction .....
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
Provo alcune modifiche :
setto la forcella a 150 e metto attacco piu' corto per ottenere un assetto piu' raccolto e indietreggiato , vediamo come va' .
Senno' provero una sanction .....

io sulla force avevo messo un attacco PRO FRS (mi pare questo sia il modello) da 50 mm e in discesa e' tutto un altro andare...

provando oggi ad abbassare l'abbassabile, mi sono reso conto che forse gia' con un joplin 4 la situazione potrebbe andare. Il fatto e' che ogni tanto azzardo qualche passaggio un po' piu' trialistico (per me) e li' la sella non da altro che noia...
 

porkrabu

Biker grossissimus
1/4/05
5.297
0
0
como in provincia
Visita sito
comunque la GT va bene in salita , sia quella asfaltata ( molto ferma ) sia nello sterrato ( copia bene e filtra le sconnessioni a dovere ) , ma la 55 non si smentisce mai , ho fatto tutta la discesa con 110/120 di escursione davanti , di più non si allungava !:arrabbiat:
ma sono appena rientrato dal garage dove l' ho smontata e rimessa in funzione :nunsacci::omertà: ?! finchè dura :il-saggi::smile::hahaha:
le opinioni sulla discesa le laglerrò alla prossima uscita .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo