le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
mi accodo chiedendo un parere, mi piacerebbe prendere una force 2.0 2011, solo che come taglia sarei a cavallo tra S e M (1.68 per 80cm di cavallo)attualmente ho una front da 29, ho qualceh dubbio sulle pedivelle da 170, secondo voi mi accorgerei della differenza dalle attuali 175?

altra cosa, qualcuno ha idea di come va il reggi Hilo X-fusion?
il telescopico della x-fusion va benissimo e ricorda esteticamente il Joplin, senza averne gioco nella testa....

Per le pedivelle, maggior lunghezza = maggiore leva e viceversa, a parità di rapporti (e di diamentro ruote... come tu che arrivi da una 29 mi insegni) con una 170 hai un minimo in più di elasticità nella pedalata. Diciamo che se nella quasi totalità delle bici da AM (e da Enduro) viene montata la 170, e altrettanto si fa nei tuning aftermarket... ci sarà un perchè.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Salve ragazzi, avrei bisogno di un aiutino da voi GTani. Sono indeciso se prendere la Force 2.0 o la Sanction 2.0. 2011. la force mi sembra montata meglio che mi consigliate? Grazie raga.


dipende dall'uso che ne vuoi fare...
io e mio fratello abbiamo rispettivamente sanction 2.0 e force 2.0...
direi che sulla parte divertente...le discese...non mi vede nemmeno.
in salita mi porto su un pò di peso in più...ma ci sono i furgoni nel caso... :hahaha:
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Due foto della mia Force su terreno innevato, dopo gli ultimi upgrade (manopole Pro XCR Single Lock Ring, pedali NC-17 MG II Magnesium Ti, collarino stringisella Straitline, cassetta Shimano XTR, coperture Schwalbe Nobby Nic Pacestar TL ready con Caffelatex).

181220102171.jpg


181220102173.jpg


Prima uscita con i copertoni nuovi ed il Caffelatex: avrei preferito testarli per la prima volta su terreno asciutto, ma devo dire che con la neve la nuova mescola Pacestar si è rivelata eccezionale, con una tenuta favolosa.

@Porfi: te lo ricordi questo telaio ;-) ? Questa bici mi sta dando sempre più soddisfazioni!
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Due foto della mia Force su terreno innevato, dopo gli ultimi upgrade (manopole Pro XCR Single Lock Ring, pedali NC-17 MG II Magnesium Ti, collarino stringisella Straitline, cassetta Shimano XTR, coperture Schwalbe Nobby Nic Pacestar TL ready con Caffelatex).

181220102171.jpg


181220102173.jpg


Prima uscita con i copertoni nuovi ed il Caffelatex: avrei preferito testarli per la prima volta su terreno asciutto, ma devo dire che con la neve la nuova mescola Pacestar si è rivelata eccezionale, con una tenuta favolosa.

@Porfi: te lo ricordi questo telaio ;-) ? Questa bici mi sta dando sempre più soddisfazioni!
Quelle gomme sono fantastiche!
Provate anch'io ieri sulla neve e mi hanno sbalordito; ma non solo sulla neve, sono ottime anche su fango e asciutto.
Vedo che hai la mia stessa forca con QR 9mm... tu senti il bisogno di passare ad un QR 15mm?
Io a dire la verità ne ho provata una(Force 1.o) con fox da 15mm ma non sono riuscito a sentire la differenza.
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Quelle gomme sono fantastiche!
Provate anch'io ieri sulla neve e mi hanno sbalordito; ma non solo sulla neve, sono ottime anche su fango e asciutto.
Vedo che hai la mia stessa forca con QR 9mm... tu senti il bisogno di passare ad un QR 15mm?
Io a dire la verità ne ho provata una(Force 1.o) con fox da 15mm ma non sono riuscito a sentire la differenza.

In verità non ho avuto modo di provare una forka con perno da 15 o 20 mm., quindi non potrei esprimermi.
Per l'uso che faccio della Force, cmq, al momento non sento alcun bisogno di cambiare perno.
 

Lello86

Biker popularis
22/9/09
62
0
0
Carugate
Visita sito
dopo mesi e mesi di indecisione finalmente sono arrivato ad una conclusione...:}}}:

e mi sono fatto un bel regalino per natale:sbavon:...

gt force carbon expert del 2010:-?

non vedo l'ora di infangarla! :-|

un grazie a Francesco (Sgagnamanuber) per la disponibilità e la professionalità:celopiùg:

picture.php


picture.php


picture.php






ps: unica curiosità per chi ha il modello carbon:

ma l'ammortizzatore posteriore l'avete anke voi montato al "contrario"? non cambia nulla?
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
a occhio direi che non c'è spazio per montarli come sulla force in alu...

quoto ricky the rider, ho provato anch'io sulla bici da xc (montata un po' più cattivella) a togliere la 44 ma la catena cadeva dopo 2 metri di discesa...
poi dipende da come si guida.
la catena cade se sullo scassato si girano indietro i pedali mentre si posiziona il pedale interno alla curva in avanti... se non si ha una guida molto spinta, o si è soliti a guidare in percorsi abbastanza lisci o non molti stretti la catena non cadrà mai...
come dicevo infatti l'unico modo per farla cadere è quel mezzo giro di pedale indietro...
a me cade anche sulla sanction sullo scassato, per questo ho provveduto al guidacatena...

comunque esteticamente parlando vedrei meglio un bash al posto della 44.

la 32 essendo così piccola e esile lascia tanto spazio libero dal deragliatore e secondo me sembra che manchi qualcosa...
il tendicatena sarebbe una sicurezza in più oltre a dare un effetto "extreme" che non guasta!
comunque complimenti per il montaggio! bella davvero!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
ieri ho notato che sulla mia sanction sterzando a oltre 90°, il manubrio non fa tutto il giro ma si blocca contro il toptube, prima con il comando cambio (poi ruotato per evitarlo) poi con la leva del freno...
il problema sarebbe: in caso di caduta rovinosa il manubrio non ruoterebbe ma sbattendo sul telaio lo rovinerebbe irrimediabilmente...
per evitare questo ho spostato il manubrio più in alto possibile con gli spessori della serie sterzo e ho ruotato anche le leve, ma così sono un po' troppo alte...
ragionando l'unico sistema per evitare questo e avere le leve giuste è montare un manubrio più largo, ma sarebbe una cosa inutile nella guida visto che è giusto il 710mm...
se no ho pensato di tenere le leve poco chiuse in modo che con un colpo un po' più forte si spostino, cosa che ho sempre fatto sulle bici da discesa per evitare di rompere la pompa in caso di caduta (visto che una volta mi è successo).
però se l'urto fosse forte da ruotare la leva, comunque si danneggerebbe anche il telaio...
quindi stavo pensando di metterci un pezzo di pellicola trasparente 3M, in modo da attutire l'urto e non danneggiare niente...
purtroppo per quanto sia trasparente è comunque bella grossa (3 o 4 mm mi pare) quindi esteticamente si vedrebbe credo... però il gioco vale la candela no?
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
come fai a non usare il tendicatena?:nunsacci:.... io senza tendicatena non riuscivo a fare un metro in discesa senza che mi cadesse la catena! ovviamente la tenevo/tengo sulla 2° corona e sui rapporti più piccoli

In che senso?
Ho semplicemente tolto la corona 44 e ho tolto via 2 maglie dalla catena verificando la giusta misura. Fine.
La catena non mi salta mai, qualunque pignone metto con la corona 32.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
In che senso?
Ho semplicemente tolto la corona 44 e ho tolto via 2 maglie dalla catena verificando la giusta misura. Fine.
La catena non mi salta mai, qualunque pignone metto con la corona 32.
la catena salta solo se giri indietro i pedali sullo scassato, ma succede anche con la 44... se non giri indietro i pedali per posizionarti per una curva non ti cadrà mai e non serve in tendi...
 

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
ieri ho notato che sulla mia sanction sterzando a oltre 90°, il manubrio non fa tutto il giro ma si blocca contro il toptube, prima con il comando cambio (poi ruotato per evitarlo) poi con la leva del freno...
il problema sarebbe: in caso di caduta rovinosa il manubrio non ruoterebbe ma sbattendo sul telaio lo rovinerebbe irrimediabilmente...
per evitare questo ho spostato il manubrio più in alto possibile con gli spessori della serie sterzo e ho ruotato anche le leve, ma così sono un po' troppo alte...
ragionando l'unico sistema per evitare questo e avere le leve giuste è montare un manubrio più largo, ma sarebbe una cosa inutile nella guida visto che è giusto il 710mm...
se no ho pensato di tenere le leve poco chiuse in modo che con un colpo un po' più forte si spostino, cosa che ho sempre fatto sulle bici da discesa per evitare di rompere la pompa in caso di caduta (visto che una volta mi è successo).
però se l'urto fosse forte da ruotare la leva, comunque si danneggerebbe anche il telaio...
quindi stavo pensando di metterci un pezzo di pellicola trasparente 3M, in modo da attutire l'urto e non danneggiare niente...
purtroppo per quanto sia trasparente è comunque bella grossa (3 o 4 mm mi pare) quindi esteticamente si vedrebbe credo... però il gioco vale la candela no?

tenere lento il comando piu' pellicola!!?...forse potrebbe funzionare!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
ho montato quello in carbonio che mi hai linkato tu.
oggi mi è arrivata la rotellina da crc e l'ho subito montato.
bello, utile e leggero!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo