le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
al momento il mio è in assistenza in garanzia da bike-discount.de, l'avevo preso a sett o ottobre 2011.. dite che non avrò più problemi? mettono una cartuccia che risolve??

è sempre andato bene per quel poco che l'ho usato, poi ha iniziato a non stare completamente esteso, prima di qualche mm, poi fino a 3-4 cm.
 

cinhgi

Biker superis
22/11/11
373
8
0
trieste
Visita sito
buona sera,rispondo un po' a tutti:
si i freni hanno la regolazione di avvicinamento alla manopola e l'ho gia' avvicinata.
il freno si comporta sempre nello stesso modo,quindi presumo integro
provero' a cambiare le pastiglie non il diametro disco(onestamente sulla bici vecchia ho montato un 180 invece del 160...e nella nuova non voglio fare passi indietro).
grazie a tutti

andrea
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
buona sera,rispondo un po' a tutti:
si i freni hanno la regolazione di avvicinamento alla manopola e l'ho gia' avvicinata.
il freno si comporta sempre nello stesso modo,quindi presumo integro
provero' a cambiare le pastiglie non il diametro disco(onestamente sulla bici vecchia ho montato un 180 invece del 160...e nella nuova non voglio fare passi indietro).
grazie a tutti

andrea

Prova con una metallica se monti gia le semimetalliche, oppure semimetalliche se monti le organiche. Ricorda che a freddo le pastiglie piu dure, rispettivamente semimetallica e metallica, sono un po gnucche, vale a dire che non frenano molto. Cmq al posteriore hai un disco 180 originale formula?
 

ninjaf

Biker serius
10/3/10
284
0
0
46
Albano laziale
Visita sito
@ cinhgi: non penso che riuscirai a rendere il freno modulabile... Io avevo proprio i formula rx sulla prima bici e li ho sostituiti con degli avid elixir cr carbon: altra storia!
Poi quando ho preso la gt force 1.0 sostituiti con X0...
A mio modesto parere, il posteriore è quasi quasi come l'anteriore (uguale non lo sarà mai per i motivi elencati nei post precedenti...)
Purtroppo o per fortuna, dipende dai gusti, i formula sono proprio on-off...
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Ecco... prima provando come un pirla il KS smontato, è trafilato un pò d'olio sotto l'anello rosso anodizzato... volevo comprimere e chiudere il reggisella, quindi l'ho capovolto e l'ho spinto verso il basso... ed è trafilato un pò d'olio da lì sotto. Dite che è normale dato che lavorava a testa in giù?
Se non è normale, domani lo riporto a negozio e chiedo a loro!

Mi muovo e faccio danni :smile:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
@ cinhgi: non penso che riuscirai a rendere il freno modulabile... Io avevo proprio i formula rx sulla prima bici e li ho sostituiti con degli avid elixir cr carbon: altra storia!
Poi quando ho preso la gt force 1.0 sostituiti con X0...
A mio modesto parere, il posteriore è quasi quasi come l'anteriore (uguale non lo sarà mai per i motivi elencati nei post precedenti...)
Purtroppo o per fortuna, dipende dai gusti, i formula sono proprio on-off...

Cassarola gli X0!!! Io ho i the one 2012 ma gli X0 fanno ancora piu paura.

Cmq, sugli Rx non si puo montare l FCS??
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
buona sera,rispondo un po' a tutti:
si i freni hanno la regolazione di avvicinamento alla manopola e l'ho gia' avvicinata.
il freno si comporta sempre nello stesso modo,quindi presumo integro
provero' a cambiare le pastiglie non il diametro disco(onestamente sulla bici vecchia ho montato un 180 invece del 160...e nella nuova non voglio fare passi indietro).
grazie a tutti

andrea

Ho controllato, esiste l FCS per gli Rx .
 

Allegati

  • ImageUploadedByTapatalk1336679405.977730.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1336679405.977730.jpg
    8,3 KB · Visite: 89

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Purtroppo o per fortuna, dipende dai gusti, i formula sono proprio on-off...

Dipende... ho avuto 2 coppie di k18 e una coppia di k24, e sono tutto fuorchè on-off... il massimo della modulabilità, forse a discapito di un pò di potenza.
A mio parere gli elixir (1,3,5,7,R,CR...e tutta la serie sram) sono più potenti ma meno modulabili.

Se si cerca la modulabilità, e non la potenza brusca, io riprenderei i miei k18, o degli shimano XT.

Comunque a me pare strano, un amico ha la nuova Sanction 2.0 2012, con i formula RX, e mi son sembrati ottimi anche nella modulabilità...

Prova a cambiare pasticche!

PS: i veri freni on-off sono gli hayes!
 

ninjaf

Biker serius
10/3/10
284
0
0
46
Albano laziale
Visita sito
Dipende... ho avuto 2 coppie di k18 e una coppia di k24, e sono tutto fuorchè on-off... il massimo della modulabilità, forse a discapito di un pò di potenza.
A mio parere gli elixir (1,3,5,7,R,CR...e tutta la serie sram) sono più potenti ma meno modulabili.

Se si cerca la modulabilità, e non la potenza brusca, io riprenderei i miei k18, o degli shimano XT.

Comunque a me pare strano, un amico ha la nuova Sanction 2.0 2012, con i formula RX, e mi son sembrati ottimi anche nella modulabilità...

Prova a cambiare pasticche!

PS: i veri freni on-off sono gli hayes!


K18 e k24 non li ho mai provati... Io parlo di RX messi a confronto con elixir cr carbon e x0 che ho avuto ed ho... Cmq contano tanti fattori e le sensazioni personali... Confermo hayes...
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Domanda a tutti i possessori di reggisella telescopici: potreste gentilmente postare una foto di come avete fissato il cavo del comando remoto, lungo il telaio?
Sto impazzendo per pensare ad una soluzione meno antiestetica possibile, per fissare il cavo al top tube del telaio, dato che il mio è un 2008 e non ha gli agganci predisposti per il telescopico.

Grazie a tutti!
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Domanda a tutti i possessori di reggisella telescopici: potreste gentilmente postare una foto di come avete fissato il cavo del comando remoto, lungo il telaio?
Sto impazzendo per pensare ad una soluzione meno antiestetica possibile, per fissare il cavo al top tube del telaio, dato che il mio è un 2008 e non ha gli agganci predisposti per il telescopico.

Grazie a tutti!

Non so se si vede, la foto non è delle migliori, il mio passa nella predisposizione sul tubo sotto la parte grigia con la livrea.
 

Allegati

  • ImageUploadedByTapatalk1336732991.346260.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1336732991.346260.jpg
    60,1 KB · Visite: 25
  • ImageUploadedByTapatalk1336733079.517421.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1336733079.517421.jpg
    56,9 KB · Visite: 40

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Domanda a tutti i possessori di reggisella telescopici: potreste gentilmente postare una foto di come avete fissato il cavo del comando remoto, lungo il telaio?
Sto impazzendo per pensare ad una soluzione meno antiestetica possibile, per fissare il cavo al top tube del telaio, dato che il mio è un 2008 e non ha gli agganci predisposti per il telescopico.

Grazie a tutti!

Io ho fatto così:

2012_05_07_carbonpro_006.jpg


2012_05_07_carbonpro_004.jpg


E' fascettato assieme al tubo freno, in questo modo ha spazio a sufficienza per scendere.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ottomilainsù;5589638 ha scritto:
Io ho fatto così:


E' fascettato assieme al tubo freno, in questo modo ha spazio a sufficienza per scendere.
ma la guaina quando il ks è basso, non ti dà noia facendo quel passaggio lì?non rischia di toccare le gambe o di agganciarsi?ciauz
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Domanda a tutti i possessori di reggisella telescopici: potreste gentilmente postare una foto di come avete fissato il cavo del comando remoto, lungo il telaio?
Sto impazzendo per pensare ad una soluzione meno antiestetica possibile, per fissare il cavo al top tube del telaio, dato che il mio è un 2008 e non ha gli agganci predisposti per il telescopico.

Grazie a tutti!


siamo in due....

cmq alla fine io lascio come ho postato le foto tempo fa... meno problemi di curva del cavo e fine... peccato le fascette sull'orizzontale
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
ma la guaina quando il ks è basso, non ti dà noia facendo quel passaggio lì?non rischia di toccare le gambe o di agganciarsi?ciauz

Se osservi passa all'interno del cavo del deragliatore, così quando scende rimane trattenuto aderente al telaio.
Inoltre lo ho realizzato della lunghezza esatta in modo da non andare a toccare in basso a reggisella abbassato.
Per ora funziona bene, tra l'altro ieri sono andato in posti abbastanza accidentati e stretti, tanto che ho "sbucciato" la vernice del fodero sinistro basso del carro :omertà: ma non ho avuto alcun problema con fili & co (e di ramaglia sporgente ce n'era parecchia, le mie gambe riportano numerosi segni).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo