le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
@lugan: due miei amici hanno comprato una karakoram verde identica alla tua... e con modfiche l'hanno portata sotto i 13 kg
Mah, per ora non è stato il mio interesse la riduzione del peso, da buon novizio ho sperimentato un po' con attacchi manubrio, pneumatici, appendici ( tolte ), freni, pacco pignoni, pedali... Poi come spesso si scrive partire da una bici da 13.8kg per portarla a 13 ti costa molto di più che non prendere una bici intera da 12.5kg... Per come la utilizzo ( preferisco divertirmi in discesa a faticare un po' di più in salita ) non rinuncerei mai a una gommatura aggressiva, le gomme di serie SB8 le ho cestinate dopo 1 mese dalla rabbia, rinuncio volentieri a un po' di scorrevolezza per molta più sicurezza in discesa.
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Per come la utilizzo ( preferisco divertirmi in discesa a faticare un po' di più in salita ) non rinuncerei mai a una gommatura aggressiva, le gomme di serie SB8 le ho cestinate dopo 1 mese dalla rabbia, rinuncio volentieri a un po' di scorrevolezza per molta più sicurezza in discesa.

Scusa ma allora non ti conveniva prendere una full tranquilla come una Sensor? magari la 29''... pedalabilissima, ma sicuramente più aggressiva in discesa della tua front.

Parlo da ignorante eh, non so quanto tu possa aver pagato la tua GT... ma il peso mi sembra veramente alto per essere una front! Dico...14,6 li pesa la mia Sanction...

PS: magari hai speso 7-800 euro, e allora mi azzeri :smile::omertà:
 

maquantiandreacisono

Biker novus
30/4/12
41
0
0
Brescia
Visita sito
Ciao a tutti!

Sono un ex motocrossista e supermotardista che da anni usa la mtb (front) per allenamento su semplicissimi sentieri sterrati. Ora mi è venuta voglia di affrontare aggressivamente il fuoristrada anche con la bici per cui ho deciso di passare ad una full. I miei giri solitamente sono di 40-50km, dislivelli ridotti (max 800mt) e salite fatte con calma. La mia idea è quella di aveve una bicicletta con cui poter andare abbastanza spedito su buche e sassi e con cui poter saltare con disinvoltura ( quindi non intendo saltini da 20cm ma almeno di 1mt).

Fatte le premesse e considerando la cifra da me spendibile mi è stata proposta una GT Force 2.0.
Esteticamente bellissima ma che mi fa sorgere alcune domande: 150mm di escursione sono sufficienti per prendere buche e fare salti andando spediti? Bastano per fare alcune occasionali capatine in un bike park e usare almeno qualche salto?

Infine.. sono alto 183cm ed il negoziante mi ha proposto una M dicendo che dovrebbe andarmi bene o che al massimo mi cambia l'attacco del manubrio.. vi pare ragionevole?

Le alternative a cui ho pensato sono la specy Enduro Evo 2012 (con mono e forcella a molle) e la Canyon Strive ES 7.0, entrambe in zona 2000 Euro come la Force 2.0. Della prima mi attraggono la geometria che dovrebbe renderla molto stabile, le sospensioni da 160/170 e le molle, la seconda mi pare abbia un ottimo rapporto prezzo/montaggio.

La domanda quindi è: la GT Force 2.0 può essere adatta all'uso che intendo fare?

Grazie a tutti!
 

slowfire

Biker serius
7/2/08
104
1
0
Emmental CH
Visita sito
Non conosco come 'vestono' le taglie di GT, ma secondo me una taglia M è troppo piccola per te. E poi che attacco manubrio ti metterebbe, da da 120??
Considera che per avere un mezzo piu' agile e performante in discesa,che è dove ci si diverte, di solito si montano attacchi piu' corti non il contrario.
 

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
Scusa ma allora non ti conveniva prendere una full tranquilla come una Sensor? magari la 29''... pedalabilissima, ma sicuramente più aggressiva in discesa della tua front.

Parlo da ignorante eh, non so quanto tu possa aver pagato la tua GT... ma il peso mi sembra veramente alto per essere una front! Dico...14,6 li pesa la mia Sanction...

PS: magari hai speso 7-800 euro, e allora mi azzeri :smile::omertà:
900 di listino... come ti dicevo, volevo fare un po' di sperimentazioni sulla prima bici seria... quindi tenermi quel margine di 2-300 euro di cazzate da provare... comunque sono contento che la pensi che valga più di quello che è... si vede che non piace solo a me... :-?
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Ragazzi, qualcuno sa dove recuperare una WTB Silverado SL Viola? Quella della Sanction per precisione.



Sai che proprio oggi, dal mio negoziante, mi chiedevo chi stesse cercando una sella viola. Se per te andasse bene "dovrebbe" (e ribadisco dovrebbe) avere una Tundra viola:spetteguless::cucù:


@ panzer: grazie per la risposta:celopiùg:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
dopo un anno buono di uso intenso, dalla zona movimento centrale sento giungere scricchiolii cavernicoli
sul sito GT, c'era un video che mostrava come smontare il dogbone (che credo sia lui la causa di questi nefasti rumori), ma ora non lo vedo più
Sapreste linkarmelo?
Avete note/consigli a margine per svolgere tale operazione di smontaggio, pulizia e lubrificazione e rimontaggio?
grazie
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Avevi visto questo?
Lo scricchiolio deriva da tutte quelle superfici affacciate che, se restano senza grasso, sfregano e si "lamentano" in modo assai udibile e intollerabilmente fastidioso.
Non c'è la spiegazione proprio completa per lo smontaggio di tutto, ma in più c'è il controllo da fare sulle tolleranze.
Sempre che il tuo sia uguale a questo, la versione aggiornata mi dicono essere un po' più semplice da registrare.

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=209627http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=209627
 

Ordonez

Biker popularis
22/10/04
65
0
0
Toscana
Visita sito
anche io ho problemi di rumoracci provenienti dall'idrive sulla mia force carbon... prima di smontare il tutto per vedere come risolvere, ho tentato di cercare in rete qualche disegno tecnico o qualcuno che aveva già affrontato il lavoretto... niente! Ad occhio i drive 2012 sembra parecchio diverso da quello degli anni precedenti. Senza parlare poi del sito GT (una cosa veramente scandalosa e inutile) sono fermi al 2010! Di portarla dal mecca non se ne parla: 1 perché quello che ho vicino non vende GT e 2 perché il medesimo è una pippa (precedenti esperienze e tentativi vari) e non vorrei che al momento di rimontarlo gli "avanzi" qualche pezzo:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Qualcuno di voi provetti meccanici mi sa dare consigli?
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito

Alcuni utenti pensando che la causa dello scricchiolio fosse causato dal sistema i-drive si sono imbattuti in un rumore proiettato sul telaio. Vale a dire che è davvero difficilissimo trovare la fonte scricchiolante poichè questa risuona in ogni angolo del telaio stesso. A tal riguardo hanno poi scoperto che allentando i forcellini posteriori della ruota ( i due pezzi in fondo al carro posteriore, dove a dx vi è appeso il deragliatore e a sx la pinza freno ) e "pennellando" con un po di grasso le due superfici di contatto ( superficie forcellino a contatto col telaio ), lo scricchiolio magicamente spariva.

Non so... io non ho grossi problemi di schicchiolamenti vari ( telaio in alu, quello in carbo scricchiola da paura ), eccetto quando faccio salite piuttosto lunghe ( almeno di un oretta ) dove quando spingo con il pedale sinistro compare un leggero scricchilio in affondamento. circa a ore 9-10. Ripeto solo sotto sfrorzo davvero eccessivo, altrimenti è perfettamente silenziosa, anzi.. si sente solo il tendi catela che macina.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
La mia è una carbon e dopo il trattamento con grasso al molibdeno su I-drive e forcellini non scricchiola più, manco sotto sforzo intenso.
E quel grasso è un portento, garantisce assenza di problemi per lunghissimo tempo: mesi, quasi un anno, se non fosse stato per il carro crepato (sostituito l'intero telaio in garanzia) ad oggi sarebbe più di un anno!
E quello "nuovo" ormai è su da un paio di mesi e ovviamente è del tutto silenzioso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo