le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Grazie per le delucidazioni Panzer. Ti chiedevo poichè io ho il reverb 2012 e lo strovo sublime, mai un problema, se non fosse che l escursione è di 125 mm, il che mi costringe a dovermi fermare ed estrarlo un po dal tubo durante le salite e viceverso doverlo spingere in fondo per i punti ripidi. Mancano giusto quei 25 mm che lo renderebbero perfetto per me.


stesso problema che ho voluto evitare io.
col 150 sono a posto
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Eh Panzer te sei stato piú furbo di me ;)) oppure essendo il mio primo telescopico non ho potuto basarmi su esperienze passate. ;))

Riccio vedi che non ti va bene nulla nemmeno a te??

Ho un formula the one 2011, mai usato, con FCS, se vuoi ;)))
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Eh Panzer te sei stato piú furbo di me ;)) oppure essendo il mio primo telescopico non ho potuto basarmi su esperienze passate. ;))

pure per me è il primo telescopico!

prima di prenderlo ho provato a fare mille misurazioni in garage, con il metro in mano, e le specifiche di inserimento minimo e massimo dei vari telescopici sul mercato. cercavo appunto quello che permettesse il maggiore abbassamento visto che sono alto ed uso un notevole fuorisella.
i ks da 150 credo siano quelli meno venduti.... perchè pochi possono usarli, anche perchè la bici deve avere un inserimento di reggisella davvero lungo.... quasi tutte le full a tubo interrotto o ad esse non riescono a supportarlo.
in teoria nemmeno le force in alluminio e le sanction.... a causa di un rivetto interno al telaio che blocca la discsesa di un simile lunghissimo reggisella (il ks 150). solo le force carbon riescono a tenerlo (insomma mi è andata di lusso)
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
pure per me è il primo telescopico!

prima di prenderlo ho provato a fare mille misurazioni in garage, con il metro in mano, e le specifiche di inserimento minimo e massimo dei vari telescopici sul mercato. cercavo appunto quello che permettesse il maggiore abbassamento visto che sono alto ed uso un notevole fuorisella.
i ks da 150 credo siano quelli meno venduti.... perchè pochi possono usarli, anche perchè la bici deve avere un inserimento di reggisella davvero lungo.... quasi tutte le full a tubo interrotto o ad esse non riescono a supportarlo.
in teoria nemmeno le force in alluminio e le sanction.... a causa di un rivetto interno al telaio che blocca la discsesa di un simile lunghissimo reggisella (il ks 150). solo le force carbon riescono a tenerlo (insomma mi è andata di lusso)

se è così allora mi sa che Cizetat non può usarlo poiché la sua force e in alluminio..

Cizetat e il freno che ti è rimasto da spedire a crc?
scusa ma l'altra sigla mi manca. sarebbe???
io li cambio solo perchè sono stufo di sentire fischiare i dischi e perché li ho in casa in un cassetto a prendere polvere.. erano sulla mia vecchia DH..
infatti il disco è da 200 e la pinza e dei Formula K24 mentre il pompante è un Formula oro puro..
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Panzer; non la sapevo quella del rivetto, dopo controllo!! Ora ho l RS da 380.

The Riccio: si è lui!! L FCS è la ghieretta ruotabile per calibrare la frenata, piu agressiva e immediata o piu dolce e ritardata. In oltre come tutti i freni attuali, bene o male, puoi regolare la distanza leva.
Per il rumore dei dischi anche a me lo fanno a volte. Con il 203 e il 180 entra in tisonanza piu facilmente a causa dell ampiezza. Pero mi succede solo con i dischi formula. Da qualche parte nel forum mi pareva di aver letto che qualcuno avesse risolto il problema cambiando dischi, non ricordo se montando degli AVID, o degli ALLIGATOR qualcosa. Probabilmente sono leggermente piu spessi il che li rendono piu rigidi e quindi possono "vibrare"meno com conseguente difficoltà ad entrare il risonanza.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
io non sono sicuro al 100% della cosa, ma ne parlavo in negozio.....

cmq è solo da provare.
il ks da 150 è lungo complessivamente 440mm, però non ricordo la misura esatta di inserimento massimo.

a me la ghiera rossa nemmeno tocca il collarino, anzi ci sta 6 cm sopra....
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Panzer: ah!! Quindi non riesci a mandare in battuta il corpo idraulico. Rimarrai sempre 6 cm sopra il collarino. In tal caso allora non farei un grande affare perche col reverb riesco ad infilarlo tutto fino a toccare il collarino. Mmmh allora non son stato cosi pirla ;)) ahahahah
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
eh si, non lo mando giù fino in fondo,ma perchè cmq ho un bel fuorisella per pedalare correttamente. (ma se voglio apro il collarino e lo faccio scendere, perchè ho spazio! ci sta tutto dentro! ma cosi non ho la sella all'altezza giusta x pedalare!sono io che sono alto, il reggisella non è troppo lungo per il mio telaio)

in ogni caso tu mi hai detto che devi ulteriormente abbassare il corpo idraulico in discesa per avere la sella al minimo , dopo che l'hai abbassata del tutto col telescopico...
in questo caso il ks 150 ti permetterebbe di pedalare con la sella al massimo dell'altezza , pur avendo la ghiera rossa a contatto col collarino.... quindi utilizzeresti al meglio il reggisella.

volendo io potrei pure utilizzare in ks da 200 se esistesse! ho spazio sia nel tubo verticale della bici, che nella distanza colalrino sella!
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Ma non ho capito se non puoi mandarlo in battuta sul collarino oppure sei tu che lo tieni a 6cm sopra collarino, in tal caso avresti 150+60 ( ammesso e concesso che estendi tutto il telescopico)

Si diciamo che in discesa, siccome mi piace mettermi nei pasticci, abbasso tutto lo stelo ed in piu apro il collarino e spingo dentro tutto il corpo idraulico. Cosi facendo sono quasi seduto sulla ruota posteriore ;)
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
sono io che lo tengo sopra il collarino di 6 cm, perchè ho bisogno di tanto fuorisella per pedalare con la sella all'altezza giusta.

la sella per me deve stare con il reggisella tutto esteso + 6 cm per arrivare dove mi serve.

se apro il collarino, posso mandare in battuta la ghiera sul collarino senza problemi, perchè la parte idraulica inserita all'interno del telaio non occupa tutto lo spazio disponibile nel tubo verticale.

la posizione è una scelta mia dovuta alle gambe lunghe, non c'è alcun problema di spazio o interferneze.
per quello ho detto che per me potrebbero fare pure il ks da 200! perchè mi strarebbe senza problemi!!!!

io in discesa per ora abbasso tutto il ks fino alla fine, ma mi scoccia scendere e aprire il collarino per far scendere di quei 6 cm anche la parte idarulica.... lo potrei fare ma non ho mai voglia, cosi mi accontento dei 150mm permessi dal reggisella.
se poi mi trovo all'inizio di una discesa proprio tosta, allora abbasso anche la prte idraulica e guadagno pure quei 6cm, trovandomi come te seduto quasi sulla ruota posteriore.

spero di essermi spiegato ora!
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Aaah!! Ora si ho capito, sorry mea culpa. Cmq si, in poche parole effettue le mie stesse operazioni. Il tuo ragionamento rispetto al 200 è lo stesso del mio da 125 a 150. Col 150 sarei aposto quanto te col 200. ;))
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
a proposito di misure: la nostra force è nota per avere il movimento centrale piuttosto alto? lo chiedo anche a voi dal momento che per pedalare con una altezza sella corretta (volendo poi ci sarebbe qualche mm in piu ancora da alzare) sono ad una distanza dal suolo molto elevata, praticamente non tocco con le punte, in passaggi molto critici in salita faccio scendere un paio di cm il reggisella per sicurezza, infatti potrei anche mancare l'appoggio e cadere in maniera fantozziana.....sulla bici xc non mi succede....a parita di pedivelle, quindi credo sia "colpa" dell'alteza dell'mc, sbaglio qualcosa???
saluti!
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
eccomi!!!! sono tornato!!!! Panzer is Back!!!! eheheheh
azz 5 mesi e mezzo di assenza dalle scene...... ma ora ci sono!
e pensate che mi avevano detto alcuni che non sarei tornato in sella mai più dopo la malattia che ho avuto....
invece eccomi qui!!!!

come promesso ecco un po di foto della bici rimaneggiata , con alcune modifiche, e le foto dei dettagli.
un grazie ai ragazzi Bike Republic di San Donà che mi hanno sistemato la bici!!!!


Shot at 2012-05-05


Shot at 2012-05-05


Shot at 2012-05-05


Shot at 2012-05-05


Shot at 2012-05-05


Shot at 2012-05-05


Shot at 2012-05-05


Shot at 2012-05-05


Shot at 2012-05-05


Shot at 2012-05-05

dscn0002a.jpg

Shot at 2012-05-05

lo schermo 16:9 di cui parlavo prima.... un vecchio ciclocomputer che mi ha regalato mia moglie anni fa....

Shot at 2012-05-05

in action:

Shot at 2012-05-05


Shot at 2012-05-05


Bentornato in sella panzer!!! Un piacere vedere la foto in "action":celopiùg:
E complimenti per il super mezzo!!!
Domanda: Quanto sei alto? Misura cavallo?
Ciao e tante buone pedalate :celopiùg:

ottomilainsù;5579639 ha scritto:
Ormai è in funzione da un bel po', metto ora un paio di foto della mia con il nuovo telaio.


Notare la modifica all'RP23...

Wow, che bella la pro .... ne avevo una identica, ne ero innamorato!!!
Complimenti otto:celopiùg:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Tutto normale volantino!! Anche io non tocco, per scendere dalla bike senza inchiodarmi devo abassare il telescopico, stessa cosa per salire in sella. Cmq sui punti difficili o trialistici la sella è giu tutta per cui volendo tocco a terra in un attimo. Personalmente adoro l MC cosi alto, provando altre bici mi sono trovato malissimo striaciando ovunque. Quando ho provato la GT sono rimasto sorpreso di alcuni passaggi nei quali stringevo le spalle a mo di "mo tocco giu e spacco tutto" ed invece...
 

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
Beh, sarà un'entry level ma anche con quelle gt non skerza... Dopo un'anno di fatiche si merita questa vetrina...
480225_446895908657874_100000124076669_1905323_1595367059_n.jpg

562164_446896765324455_100000124076669_1905332_1232603306_n.jpg

535976_446896945324437_100000124076669_1905334_1289131471_n.jpg

536437_446896088657856_100000124076669_1905325_228092307_n.jpg


E' pure ingrassata in quest'anno di convivenza da 13.8kg e passata a 14.6...
E' ancora un'ipotesi ma... ... ...chi la vuole? non ho nemmeno idea di che valutazione possa avere... 1 anno di uso intenso e non solo stradine bianche...
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Per il rumore dei dischi anche a me lo fanno a volte. Con il 203 e il 180 entra in tisonanza piu facilmente a causa dell ampiezza. Pero mi succede solo con i dischi formula. Da qualche parte nel forum mi pareva di aver letto che qualcuno avesse risolto il problema cambiando dischi, non ricordo se montando degli AVID, o degli ALLIGATOR qualcosa. Probabilmente sono leggermente piu spessi il che li rendono piu rigidi e quindi possono "vibrare"meno com conseguente difficoltà ad entrare il risonanza.

io ho avuto problemi con formula the one e dischi shimano xt con spider in alluminio cl( che sono come i saint)


nel mio caso credo che il problema erano le razze.
dove c'è il foro di alleggerimento in rosso, pinzando si sentiva "la pastiglia cadere nel foro" aumentando notevolmente la forza frenante. in discesa su asfalto facevano paura!! nel senso che vibravano troppo..

22756984.jpg









ho risolto con dischi a più razze e più robusti, provati prima deore ed ora avid g3 e sono perfetti!!

images


4579.jpg




a proposito di misure: la nostra force è nota per avere il movimento centrale piuttosto alto? lo chiedo anche a voi dal momento che per pedalare con una altezza sella corretta (volendo poi ci sarebbe qualche mm in piu ancora da alzare) sono ad una distanza dal suolo molto elevata, praticamente non tocco con le punte, in passaggi molto critici in salita faccio scendere un paio di cm il reggisella per sicurezza, infatti potrei anche mancare l'appoggio e cadere in maniera fantozziana.....sulla bici xc non mi succede....a parita di pedivelle, quindi credo sia "colpa" dell'alteza dell'mc, sbaglio qualcosa???
saluti!

hai ragione, anch'io ho le stesse sensazioni.. però ci sono anche pregi, tipo si riesce a pedalare in posti veramente scassati e non si toccano mai i pedali contro sassi ecc..
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Beh, sarà un'entry level ma anche con quelle gt non skerza... Dopo un'anno di fatiche si merita questa vetrina...


E' pure ingrassata in quest'anno di convivenza da 13.8kg e passata a 14.6...
E' ancora un'ipotesi ma... ... ...chi la vuole? non ho nemmeno idea di che valutazione possa avere... 1 anno di uso intenso e non solo stradine bianche...

bella, gran bel mezzo... :il-saggi:
 

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
bo a me il telaio piace per esempio! 14.6 kg???ma pesa quanto la mia force...non è possibile..
Pesata da Todesco un paio di sett fa'... beh, come dicevo dichiaravano o 13.6 o 13.8 di partenza... Poi come buon appassionato ossessionato dai grammi l'ho fatta ingrassare ad ogni modifica...:hahaha: e mi ritrovo con sti 14.6... E' per quello che sto valutando un cambio almeno perdere un paio di kg ( a parità di gommatura, o comunque sempre con pneumatici "aggressivi" )... Senno visto l'allenamento scarso dei compagni di girate quest'anno, me la tengo intanto anche al sellaronda hero (quest'anno giro breve, il lungo è oltre le mie capacità ) faremo una scampagnata più che una gara...
Però mi piace un sacco la colorazione di questa biga e non trovo altro in commercio ad un prezzo ragionevole che mi faccia innamorare quest'anno...

Specialmente Gt s'è uniformata un po' troppo nelle grafiche/colorazioni nel 2012... Non mi piaciono più... Speriamo facciano marcia indietro l'anno prox...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Bentornato in sella panzer!!! Un piacere vedere la foto in "action":celopiùg:
E complimenti per il super mezzo!!!
Domanda: Quanto sei alto? Misura cavallo?
Ciao e tante buone pedalate :celopiùg:

grazie!
sono alto 1.84, cavallo non so.... ma tanto!!!

@lugan: due miei amici hanno comprato una karakoram verde identica alla tua... e con modfiche l'hanno portata sotto i 13 kg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo