le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
@Panzer...

bellissima la tua force!

In bocca al lupo per il resto..

:celopiùg:


grazie! e crepi il lupo!

panzer non e´un po troppo "avant" la tua sella? :-) io la arretrerei un pelo, non mi pronuncio invece sulla punta molto, troppo in basso perche´magari l´hai fatto volutamente.
bellissima bici e congratulazioni per il ritorno in sella !!! :-)


eheheh la mia avant è molto avant!!!
la posizione della sella è uno studio fatto per permettermi di pedalare dopo il guaio che ho avuto.
praticamente l'inclinazione è dovuta al fatto di far appoggiare le ossa ischiatiche nel punto giusto, ma senza far poggiare il perineo e la zona dei visceri pelvici, evitando quando più possibile la compressione del nervo perineale e gli indolenzimenti alle parti basse.
la posizione è un work in progress e ci saranno aggiustamenti di fino..

l'avanazamento pronunciato è dovuto a due fatti:
il primo è il dover caricare di più i polsi e il peso sul manubrio per sostenere il mio peso che tende a scivolare in avanti, proprio causa l'inclinazione.
il secondo è che quel modello di smp è piuttosto corto rispetto alla media delle selle. la distanza punta sella manunbrio perciò non è eccessivamente corta.
inoltre o ruotato il manubrio leggermente in avanti guadagnando circa un cm di spazio.
di certo la mia posizione in sella è molto raccolta e pronunciata in avanti.
in salita sul ripido tutto questo ha portato ad un notevole miglioramento della guida... la bici non si alza più nonostante la fork da 160 non abbassabile.
in discesa , con la sella alta è un bel casino, ma per fortuna il reggisella telescopico risolve il tutto con un clik.
sicuramente, dopo il giro di prova, ho già deciso di portare indietro la sella.
rispetto alla posizione che consiglia smp, l'ho avanzata di 4 mm attualmente.

cmq anche in passato quando non soffrivo degli attuali problemi, pedalavo sempre piuttosto avanzato, ma soprattutto con la punta della sella in giù....
non ho mai gradito sentire la punta della sella che mi comprime quando mi trovo in salita.

c'è inoltre da considerare una cosa: l'inclinazione della sella che si vede in foto non è quella reale in pedalata, perchè io tengo un sag di circa il 30%, ed una volta in sella la bici si abbassa molto dietro, diminuendo l'inclinazione della sella stessa di un paio di gradi

grazie dei complimenti!
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
bravo panzer! anch io ho selle smp su entrambe le bici, e sulla gt ho fatto anch io il tuo ragionamento per quanto riguarda l'inclinazione della sella in relazione al sag...

infatti anche a me un paio di anni fa era venuta un infiammazione nella zona X...con la smp vai tranquillo, mai avuti problemi!
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
interessante il discorso del sag, poi ovviamente di fino anche a mio parere si va avanti per micro-aggiustamenti successivi...
confermo la funzionalita della smp, mai piu avuto i -piccoli- problemi che a volte mi causavano altre selle, anche a detta del produtore ben studiate....

io ho le due "curvature" della sella quasi alla stessa altezza, insomma appoggiandoci una livella sopra le due curve e´quasi in bolla....mi accorgo pero immediatamente se e quando la parte avanti comprime, si percepisce forse anche prima che con altri modelli, causa appunto la curvatura pronunciata, quindi alla fine ci ho dovuto perdere un po di tempo in microregolazioni fino a trovare la giusta posizione.

unico difetto delle smp, vi chiedo se anche a voi da la stassa sensazione, se abbasso il telescopico, spostandomi comunque allíndietro in discesa a volte avverto la parte posteriore a forma di "alettone", insomma, rivolta verso lßalto, che mi da un po fastidio nei movimenti...intendo sempre restando in piedi sui pedali, ma con gambe flesse, insomma avverto lßingombro della stessa. e dire che non e´delle piu larghe, si tratta di una evolution.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
@volantino: si anche io avvertito l'ingombro "dell'effetto spoiler".... la mia poi è molto ingombrante avendo dovuto acquistare un modello adatto alla mia stazza (sono un armadio :-) )

però col reggi tutto giù la situazione è vivibile, riesco ad arretrare oltre la sella senza problemi allargando un po le gambe

@bizzu: grazie! purtroppo la mia non è stata una semplice infiammazione, ma un casino ben più grave... spero la sella smp risolva alcuni di questi problemi.
se ritornerò pedalare senza problemi (e non è ancora detto purtroppo), ne comprerò un'altra per la bici da xc (che cmq uso pochissimo, solo per le gare, per il resto mi alleno e giro sempre con la force, che essendo full mi aiuta a prendere meno botte nelle parti basse)
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Ormai è in funzione da un bel po', metto ora un paio di foto della mia con il nuovo telaio.

2012_05_07_carbonpro_006.jpg


2012_05_07_carbonpro_003.jpg


2012_05_07_carbonpro_009.jpg


Notare la modifica all'RP23...

2012_05_07_carbonpro_004.jpg
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ottomilainsù;5579639 ha scritto:
Ormai è in funzione da un bel po', metto ora un paio di foto della mia con il nuovo telaio.

stupenda!!e come come ho quotato di là...ottimo lavoro sul mono!!ciauz
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Stupendo il telaio della pro!

Curiosità, 2 domande:
- In cosa consiste quella modifica al fox?
- (sono ripetitivo) quanto pesa così montata? :-)
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Non avevano più il telaio del modello expert e così mi hanno dato il pro, per la mia disperazione... :smile:

Il lavoro di rimontaggio me lo sono fatto io, così ho fatto qualche modifica alla disposizione dei fili di comando, ho passato tutto esterno dato che le guaine tra il carro e il telaio avevano frugato tutta la vernice.
Per non parlare del tubo freno, tutto masticato e che devo sostituire non appena mi arriveranno i raccordi per i freni Shimano.

Peso?
Boh... rimedierò alla prima occasione utile.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Mi sono fatto la revisione anche della parte idraulica e per fare qualche esperimento ho montato la valvolina in foto per variare la pressione della camera di compressione della parte idraulica.
Dovrebbe variare la durezza del propedal, in teoria.
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
ah ma senti li!

ti posso chiedere come mai l'hai fatto?

io addirittura mi sono preso un ammo senza propedal perchè in pedalata mi trovo gia benissimo così di suo...non pensavo che qualcuno sentisse il bisogno di smanettarci ulteriormente!

comunque da quel "in teoria" che hai scritto devo dedurre che le differenze non siano così percepibili?
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Più che altro devo ancora provarlo, ho fatto il lavoro sabato pomeriggio ma tra diluvi vari e altro non ho potuto prenderla su se non per un giro in cortile, giusto per vedere se l'ammortizzatore funzionava.
I dettagli sulla valvolina sono nella discussione sulla revisione idraulica dei Float nella sezione sospensioni, qui:

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=193593&page=55[/URL]
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
scusami se ti insinuo un dubbio, ma meglio prima....io ho le tue stesse misure, ho una S, ci sto benissimo...non mi sembra corta, anzi....quindi boh...vedi tu, le GT sono notoriamente piu grandi, la S e´17,4 pollici se non sbaglio....aspetta altri consigli


Io ho una Sanction invece in taglia S e sono alto 1.70 ma la trovo troppo giusta per me.. Poi magari sono solo sensazioni rispetto alla bici che avevo prima.. infatti quella precedente mi sembrava grande.. Mi sa che se ne prova una è sicuramente meglio..
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Io ho una Sanction invece in taglia S e sono alto 1.70 ma la trovo troppo giusta per me.. Poi magari sono solo sensazioni rispetto alla bici che avevo prima.. infatti quella precedente mi sembrava grande.. Mi sa che se ne prova una è sicuramente meglio..

Strano... la Sanction di suo è una bici "grande"... nel senso che l'angolo si sterzo molto aperto, crea un interasse mozzi abbastanza più lungo del normale. Così come l'altezza, il movimento centrale è più alto della media fra le categorie Enduro, e il top tube è leggermente più lungo di una equivalente taglia S di altre marche.

Che attacco manubrio hai? Prova ad allungarlo di un cm, e girare leggermente il manubrio in avanti, spostando il rise verso l'esterno della bici. Regolati anche con la sella, e se ciò non basta, procurati un reggisella arretrato ;-)
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Grazie per le delucidazioni Panzer. Ti chiedevo poichè io ho il reverb 2012 e lo strovo sublime, mai un problema, se non fosse che l escursione è di 125 mm, il che mi costringe a dovermi fermare ed estrarlo un po dal tubo durante le salite e viceverso doverlo spingere in fondo per i punti ripidi. Mancano giusto quei 25 mm che lo renderebbero perfetto per me.
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Grazie per le delucidazioni Panzer. Ti chiedevo poichè io ho il reverb 2012 e lo strovo sublime, mai un problema, se non fosse che l escursione è di 125 mm, il che mi costringe a dovermi fermare ed estrarlo un po dal tubo durante le salite e viceverso doverlo spingere in fondo per i punti ripidi. Mancano giusto quei 25 mm che lo renderebbero perfetto per me.

si ma tu Cizetat non sei mai contento.. :smile:

Strano... la Sanction di suo è una bici "grande"... nel senso che l'angolo si sterzo molto aperto, crea un interasse mozzi abbastanza più lungo del normale. Così come l'altezza, il movimento centrale è più alto della media fra le categorie Enduro, e il top tube è leggermente più lungo di una equivalente taglia S di altre marche.

Che attacco manubrio hai? Prova ad allungarlo di un cm, e girare leggermente il manubrio in avanti, spostando il rise verso l'esterno della bici. Regolati anche con la sella, e se ciò non basta, procurati un reggisella arretrato ;-)

Si vede che allora sono proprio io ad essere strano.. in effetti anche se sono solo 1.70 ho 81 di cavallo quindi sella molto alta. ho già arretrato la sella e il reggi è gia di quelli arretrati, ora ho cambiato il manubrio con uno più largo proverò a ruotarlo leggermente in avanti come mi hai consigliato giustamente tu. l'attacco manubrio è un thomson se non erro da 50mm. appena mi ritorna la bici dal meccanico con il tendicatena nuovo vi posto qualche foto.. premetto che non sarà bella e costosa come le vostre però per adesso per me va bene così.. o-o
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
The riccio ... ;)) fk!!
No dai in po hai ragione.
Peró il discorso è che per avere un idraulico e poi doversi ancora fermare per regolarlo è un controsenso, allora meglio non averlo !! ;))
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
The riccio ... ;)) fk!!
No dai in po hai ragione.
Peró il discorso è che per avere un idraulico e poi doversi ancora fermare per regolarlo è un controsenso, allora meglio non averlo !! ;))

ah beh quello sicuro, per tanto così usi un reggi normale che pesa anche molto molto meno.. io alla fine sta sera forse gli cambio quei catorci di elixir 5 e metto i miei vecchi formula k18.. davanti metto un 200 e dietro passo il 185.. al posteriore avevo cambiato i pistoncini perché toccavano fischiavano ma lo fanno anche ora quindi forse faccio prima..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo