le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
Accidenti panzer, quasi 6 mesi senza poggiare il culo sulla sella....da sclero!

purtroppo ora hai passato il testimone a me, pensavo di avere un infiammazione alle ginocchia ma mi sa che è qualcosa di peggio...maremma bestia mi sa che mi son fregato l' estate in sella...

comunque per restare IT la tua force carbon è proprio bella...ma riguardo al discorso che facevate prima io preferisco la linea della alu: semplicemente mi piace poco quella specie di gobba sull obliquo dove è fissato l'ammo...invece ad esempio il "codino" che fa l' orizzontale mi piace da impazzire!

poi è questione di gusti si sa...ma estetica apparte il risparmio di peso è sempre buona cosa quindi non mi azzardo a dire che la alu sia superiore!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
la differenza di peso tra carbon e alu è veramente poca cosa.... credo sia più un discorso rigidità...

chiaramente le linee col carbonio sono più curve e armonizzate.
pensa che a me quella gobba per l'attacco ammo invece piace più di ogni altra cosa eheheheh

mi dispiace molto per il tuo ginocchio: che cosa hai?
si i quasi sei mesi sono stati da panico....
e poi non sapete i retroscena: i dolori sono comparsi il 20 dicembre.... il responso di cosa ho il 2 gennaio. tra natale e capodanno c'era il pericolo che io avessi un cancro.... o meglio il dubbio era fondato.
mi sono passato delle vacanze da incubo....
poi la diagnosi, che cmq impediva un ritorno a breve in sella.
prima 3 settimane di stop, poi due mesi..... fatto gli esami: niente da fare, stai fermo ancora due mesi.... una tegola dietro l'altra.

la cosa che ho imparato da questa esperienza è che la guarigione deve essere lenta e fatta bene: accellerare i tempi è quanto di più deleterio si possa fare.
io vedevo il mio via libera spostarsi sempre più in là.... ma bisogna tenere duro ed essere convinti che prima o poi in sella si torna.
almeno io lo volevo con tutte le mie forze, e questo mi ha aiutato.

ora non sono ancora fuori del tutto dai casini: devo andare poco in bici, stare non più di 4 ore in sella e controllare la situazione.
può essere che mi dovrò fermare ancora.... intanto vivo alla giornata e spero di guarire del tutto e bene.
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
brutta storia le malattie... mi spiace ragazzi.. auguri di una veloce guarigione!

panzer vorrei chiederti una cosa, i cerchi sono da 19mm di canale interno?
non fa effetto pera il minion da 2.5?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
mmm.... non ti so dire il canale del cerchio anteriore.

cmq è un mavic 719 disc

si, un pelino di effetto pera c'è...ma pochissimo.

tieni conto che le misure dei Maxxis non sono reali.

il minion 2.5 exo che monto è largo appena come un 2.3.... ma proprio ci arriva a pelo a 2.3

sembra grosso per via dei tasselli molto alti ed aggressivi , e della spalla bella alta... ma la gomma è piuttosto stretta.

per quello ritengo sia una ottima gomma da am, non troppo larga, super aggressiva come disegno, spalla alta, sufficentemente robusta, gran tenuta di strada, ed un peso accettabile all'anteriore.
di sicuro non è una gomma da passeggio, ma se a uno piace aprire il gas in discesa, e come da me gira su terreni molto rocciosi, è una gran gomma da montare anche su ruote leggere
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
mmm.... non ti so dire il canale del cerchio anteriore.

cmq è un mavic 719 disc

si, un pelino di effetto pera c'è...ma pochissimo.

tieni conto che le misure dei Maxxis non sono reali.

il minion 2.5 exo che monto è largo appena come un 2.3.... ma proprio ci arriva a pelo a 2.3

sembra grosso per via dei tasselli molto alti ed aggressivi , e della spalla bella alta... ma la gomma è piuttosto stretta.

per quello ritengo sia una ottima gomma da am, non troppo larga, super aggressiva come disegno, spalla alta, sufficentemente robusta, gran tenuta di strada, ed un peso accettabile all'anteriore.
di sicuro non è una gomma da passeggio, ma se a uno piace aprire il gas in discesa, e come da me gira su terreni molto rocciosi, è una gran gomma da montare anche su ruote leggere
e si pedalano bene?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
all'anteriore si, non ho notato grossa resistenza al rotolamento.

per me è molto importante che la gomma posteriore sia leggera e scorrevole... è la gomma post che "fa" la bici.

sull'anteriore si può andare giù un po più pesanti.... senza avere troppri problemi di scorrevolezza

cmq la consiglio molto come gomma ant.
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
prendi una M!

x panzer: non so ancora cosa c è al ginocchio (è anche questo che mi fa sclerare), era partita con una probabile banale infiammazione ai legamenti (1 settimana fermo)...poi non migliora, poi compaiono forti dolori, e così via peggiorando come dicevi te...

comunque anche per me l'obbiettivo è tornare in sella seriamente, non importa quanto ci sia da aspettare!

l' unica menata è che ho girato solo una settimana con la marzocchi nuova, avevo appena trovato la pressione ideale ed ero pronto per godermela..e ora è li a prender muffa!
 

Gileam

Biker serius
31/5/11
115
2
0
Laghi del nord
Visita sito
per le fascette , anche io cercavo una soluzione migliore, ma i passacavi adesivi tengono poco e prima o dopo si staccano....
conoscete soluzioni alternative valide?

il giro è andato bene dai.
io sto fisicamente bene anche se molto affaticato, la sella nuova mi sembra buona e non mi ha dato problemi di compressione che dovevo tassativamente evitare.
il materiale nuovo montato si è dimostrato ok, nessun problema rilevato.

il peso?
eheheheheh

non posso dirlo.... perchè è alto.
molto alto!

purtroppo la marzocchi 55 TST2 del 2011 è un macigno, sono 2,8 kg di forcella.
il peso sta tutto li, nel reggisella telescopico , nella minion anteriore, che pur non essendo quella dh ma la versionee exo, sta sempre sui 850 grammi, e nella sellona che però mi è necessaria per poter pedalare ancora (bei tempi quelli in cui usavo la Flite da 180 grammi... sigh sigh...)

Il telescopico è da 125 o 150?
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Panzer, mi piace la tua plancia di bordo :) Non è un idea stupida quella di mettere i dati di viaggio in orizzontale. Ho fatto in giro nel web ma non si trova piú. Cmq il telescopico da 150 è idraulico o cavo??
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
è idraulico , con il comando a cavo.
no, temo proprio che quel ciclocomputer non si trovi più da nessuna parte, è vecchissimo... è stato acquiatato nel 2006, ma navigava nel negozio già da qualche anno....
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Mmmh peccato per il computerino!!

Non hai mai avuto problemi con i telescopici KS? Come rigidità e tenuta come ti trovi? Flessioni, giochi ecc??
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
è il primo ks che possiedo.... e ci ho fatto solo questo giro, quindi non posso pronunciare parola sull'affidabilità.

so che i ks 2010 sono stati disastrosi, nel 2011 le cose sono state sistemate, nel 2012 hanno cambiato cartuccia e altri accorgimenti. il mio è un fine 2011 ma dispone già della cartuccia 2012

per quanto riguarda flessioni, giochi laterali e rigidità, posso dire che è tutto in ordine. non avverto nulla di nulla, come un reggisella fisso classico.
se muovi la sella con la mano, mentre con l'altra tieni il telaio, puoi avvertire un leggersissmo gioco, ma proprio roba di qualche decimo di millimetro.
una volta in sella non ti accorgi di nulla.

spero solo nell'affidabilità sul lungo periodo, con uso in mezzo a fango e detriti che solleva la ruota posteriore.
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
scusate gente,dovrei acquistare una gt force2 sapreste consigliarmi-essendo alto 172cm e cavallo 78/79- quale taglia prendere?
grazie anticipatamente per l'aiuto


scusami se ti insinuo un dubbio, ma meglio prima....io ho le tue stesse misure, ho una S, ci sto benissimo...non mi sembra corta, anzi....quindi boh...vedi tu, le GT sono notoriamente piu grandi, la S e´17,4 pollici se non sbaglio....aspetta altri consigli
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
panzer non e´un po troppo "avant" la tua sella? :-) io la arretrerei un pelo, non mi pronuncio invece sulla punta molto, troppo in basso perche´magari l´hai fatto volutamente.
bellissima bici e congratulazioni per il ritorno in sella !!! :-)
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
panzer non e´un po troppo "avant" la tua sella? :-) io la arretrerei un pelo, non mi pronuncio invece sulla punta molto, troppo in basso perche´magari l´hai fatto volutamente.
bellissima bici e congratulazioni per il ritorno in sella !!! :-)
con il ..problema che ha, panzer.......l'ha dovuta abbassare!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo