le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
ho detto che uno bravo la fa scoppiare nel senso che è in grado di sfruttarla...
se rimangono 3 cm in una discesa su pietre senza salti mi pare ok, ma nei salti?? se fai un drop di 2 mt col peso troppo in avanti, va a pacco o no?

considera che sono newbie e mi sto solamente facendo un idea, quindi niente di personale :prost:
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
In realtà piu si è bravi in discesa e meno si fanno lavorare le sospensioni, perchè si lavora molto di corpo.
Tradotto, chi non sa saltare e atterrare puo arrivare a fondocorsa anche da un salto di 30cm perche non si sta leggeri sulla bici in atterraggio e non si assorbe con braccia e gambe.
Al contrario, un pro riesce a non sfruttare tutta la corsa che ha a disposizione nemmeno su salti tremendamente difficili ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: resina65

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
la mia è 14,40, e uniche modifiche sono i fat albert 2.25 ant, e nobby nic 2.1 al post, in luogo dei maxxis...ho però latticizzato le camere, nonché la corona da 24 al posto di quella da 26..

però il peso è quello..

la mia allora sicuramente di più :arrabbiat:
perché monto hans dampf da 2.35 latticcizzati davanti e dietro

e poi probabilmente ho più olio nella forcella :hahaha::hahaha:



... se poi è vero che monta quelle, seppure fragili, leggerissime ruote...

.. fragili e leggerissime ..
per esperienza o per sentito dire ?
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
.. fragili e leggerissime ..
per esperienza o per sentito dire ?

In questo topic ci saranno almeno 38 post diversi di altrettanti utenti diversi che lamentano la fragilità di codeste ruote :smile: e io che ancora non riesco a capire come si fanno a definire "fragili", prima di averle bozzate, storte, o devastato qualche raggio :nunsacci:

Penso di aver risposto quindi... ovviamente "per sentito dire" :hahaha:

Comunque mi sembra un peso elevatissimo per una top di gamma, seppur in alluminio....

Cavoli la mia Sanction pesa 100g in più, ma monta anche una Lyrik che pesa almeno7-800g più della float 32, e guarnitura Hone che non è ai livelli della XT 2012....

Io proverei a pesarne una :spetteguless:
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
....

Cavoli la mia Sanction pesa 100g in più, ma monta anche una Lyrik che pesa almeno7-800g più della float 32, e guarnitura Hone che non è ai livelli della XT 2012....

Io proverei a pesarne una :spetteguless:

io l'ho pesata, e come detto, e così configurata, è 14,40 kg.

la mia allora sicuramente di più :arrabbiat:
perché monto hans dampf da 2.35 latticcizzati davanti e dietro

e poi probabilmente ho più olio nella forcella :hahaha::hahaha:

beh, tu però ai tolto il reverb....:hahaha::hahaha::hahaha:

non è mica una bici da XC, per me 14,4 ci stanno tutti

infatti, una AM sui 150 mm, con reverb e pedali, sta sui 13,50 -14,00, mediamente...

poi l'id, e quindi il telaio, è pesantuccio, eh..:medita:
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
infatti, una AM sui 150 mm, con reverb e pedali, sta sui 13,50 -14,00, mediamente...

poi l'id, e quindi il telaio, è pesantuccio, eh..:medita:

Beh una Remedy con reverb e senza pedali è 12 kg emezzo circa
Una Reign 0 con reverb e senza pedali sui 12,8...
La Jekyll alu montata similmente alla force 1.0, è 13 kg senza pedali
Una Canyon nerve anche sta sui 12 kg senza pedali
La stumpjumper fsr non arriva a 14 kg pedali inclusi (la elite)

Inoltre, apparte la lista qui sopra, non riesco a comprendere la differenza di quasi 2 kg dalla force carbon pro, nonostante il telaio in carbonio sia più leggero solo di qualche etto.. :nunsacci:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
La mia è una 3.0 evoluta, con freni formula the one, dischi formula 203/180, reverb (500gr) pedali mag-1 (360gr) , highroller 2.35 ant, minion dh 2.35, bash fsa, doppia 22/36, cassetta 12/34, tendi catena, manubrio 710 octane, gruppi slx, rockshox monarch rc3, rockshox sektor R ( upgradata a RL con cartuccia e lockout al manubrio ), camere d aria schwalbe anti foro... Sn in attesa dei mavic crossmax sx e rockshox lyrik coil 160/115. Attualmente sono a 14,95 kg con bilancia di precisione.

Tuttavia peso o non peso del telaio, pedalare con l i drive è una sensazione del tutto diversa, non fa percepire il peso, in particolare su pendenze sterrare e dissestate, la trazione c è sempre, in oltre il movimento del carro è limitatissimo. Questo è il punto di forza delle GT.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Aggiungo che: effettivamente per essere una AM, con alcune doti EN, mi sono trovato bene in discesa, e la prima cosa che si nota è che l escursione sembra maggiore di 150 post. Un altro particolare è che l angolo ant di origine non è 69° ma 67,5°che con la 160 diventa un 67°, abbiamo misurato e rimisurato con vari sistemi e il risultato non cambia. Conclusione: mi diverto un sacco su piste DH, come quella del tamaro, agile e cmq stabile.
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Tuttavia peso o non peso del telaio, pedalare con l i drive è una sensazione del tutto diversa, non fa percepire il peso, in particolare su pendenze sterrare e dissestate, la trazione c è sempre, in oltre il movimento del carro è limitatissimo. Questo è il punto di forza delle GT.

Mi trovi daccordissimo ;-)

Quella del peso era solo una curiosità
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Beh una Remedy con reverb e senza pedali è 12 kg emezzo circa
Una Reign 0 con reverb e senza pedali sui 12,8...
La Jekyll alu montata similmente alla force 1.0, è 13 kg senza pedali
Una Canyon nerve anche sta sui 12 kg senza pedali
La stumpjumper fsr non arriva a 14 kg pedali inclusi (la elite)

Inoltre, apparte la lista qui sopra, non riesco a comprendere la differenza di quasi 2 kg dalla force carbon pro, nonostante il telaio in carbonio sia più leggero solo di qualche etto.. :nunsacci:

non voglio dire che la force 1.0 sia leggera, ma i pesi che hai indicato, dipendono molto dal modello..per esempio, citi la remedy 8? con i pedali si avvicinano e forse supera i 13,5, che, come ho detto, è un peso abbastanza usuale per una AM...idem per la nerve, quale??
Poi, ripeto, la force ha sicuramente 1 kg in più rispetto alle concorrenti..l'i-drive, e come è strutturato il telaio, porta ad aumentare il peso, che poi ripaga in pedalata, non facendosi sentire più di tanto.. o-o

Mi trovi daccordissimo ;-)

Quella del peso era solo una curiosità

concordo pienamente anch'io...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo