Le nostre Glory QUI!

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Me ne sono accorto solo ieri che la forka non era a posto, non so da quanto sia successo di preciso, anche perchè non me ne sono reso conto sabato durante le discese. Sta di fatto che senza poter chiudere il ritorno della forcella a piacimento, la rimanenza delle sensazioni sono, almeno minimamente, falsate.
Questo sabato girerò lo stesso, anche con la forka menomata, e proverò lo stesso a cambiare molla da una 500 a una 450 per vedere se il comportamento cambia. Penso di ruscire lo stesso a capirlo.

Il concetto di fondo è che l'RC4, ha un olio e un setting di base che lo rende già " frenato " in compressione anche con le regolazioni a Zero... non è veramente " libero" , per questo a mio avviso è così difficile capire quale molla serva e mi è toccato fare molti più tentativi delle precedenti bike per riuscire a trovare quella giusta..

Inoltre il carro della mia bici all'inizio ha un comportamento regressivo, per cui Andando a toccare le regolazioni ( intendo sempre basse e alte vel ) senza trovare prima una giusta molla, lo accentua producendo una non linearità nel comportamento del carro...

La differenza rispetto a mono come il double barrel, che ho avuto modo di provare su una 951 come la mia , stessa taglia, ma con molla a mio avviso dura per me.. è che toccando le regolazioni dell'rc4 si influenzano a vicenda, mentre quelle del CCDB agiscono indipendentemente senza determinare alterazioni in altre fasi della corsa.

Rispetto alla Glory 2k10 che ho provato, la molla come avevo premesso, sicuramente ci voleva più morbida... partendo proprio dal presupposto che questo mono a regolazioni a "Zero" risulta cmq frenato in compressione... ( Prova ne è che la mia molla abbia un precarico davvero infimo.. poco più di mezzo giro ) e che le basse/medie siano a pochi click 3 o 4 mi sembra...

A mio avviso con una molla abbastanza morbida... si otterrebbe un comportamento più progressivo con poco precarico, qualche click alle basse/medie, e provare a lasciare le alte aperte regolandosi sul fondocorsa prima con un dosaggio medio/alto dei psi del bottom. 150/170 e chiudendolo progressivamente vedendo come reagisce a compressioni e qualche urto un pò più sostanzioso di droppetti da 30 50 cm... )

Il fatto di sentirla da "domare" nell'allegro/rotto una volta settati questi parametri a mio avviso potrebbe essere gestibile con pochi click delle alte.

In ogni caso.. @Blackmoon , la forca deve ritornare come si deve... altrimenti davvero non puoi raccogliere le sensazioni giuste....
 
  • Mi piace
Reactions: trilli

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
A sentire tutte questi (sicuramente validi) consigli/commenti sulla complessità dell' rc4, mi reputo fortunato a non aver avuto fino ad ora nessun dilemma particolare con questo ammo, nè mi risulta essere frenato in compressione.
Di sicuro come dice Marcio c'è da scegliere la molla giusta e a me è bastata una telefonata al costruttore del mio telaio che mi ha indicato da subito la durezza giusta in relazione al comportamento del carro e dell' rc4.
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
A sentire tutte questi (sicuramente validi) consigli/commenti sulla complessità dell' rc4, mi reputo fortunato a non aver avuto fino ad ora nessun dilemma particolare con questo ammo, nè mi risulta essere frenato in compressione.
Di sicuro come dice Marcio c'è da scegliere la molla giusta e a me è bastata una telefonata al costruttore del mio telaio che mi ha indicato da subito la durezza giusta in relazione al comportamento del carro e dell' rc4.

Fidati... è frenato...
 

Isacco.

Biker popularis
4/4/10
88
0
0
Bassano
Visita sito
Scusate ragazzi, ma da quando sono iscritto non son ancora riuscito a capire una cosa, io sarei interessato alla glory 01, ma è vera questa cosa della complessità della guida???angolo di sterzo limitato?????mi recensite un attimo????
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
o.t.: come io capra ho risolto il problema alla radice: zero regolazioni, zero variabili, zero incognite:

push001.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
Pushato da chi? ;-)

Cmq lo stesso risultato si ottiene con il Push di un DHX5.

Il tema è: chi se la sente di comprarsi un telaio nuovo, toglierci l'ammo, per comprarne un altro usato?

Pepi è il dealer per l'italia di Push, il lavoro viene 145€

Io il vanilla l'ho preso a 60€ sul mercatino, un dhx l'avrei pagato il triplo ;)

Io me la sento, appena arriva il Tr, sul mercatino ci sarà un RC4 nuovo di pacca

comunque siamo ot dibbrutto, colpa mia che ho scagliato la prima pietra
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

Isacco.

Biker popularis
4/4/10
88
0
0
Bassano
Visita sito
nessuno mi può rispondere sul fatto del poco angolo di sterzo della glory 01 gentilmente????scusate veramente l'insistenza, ma non voglio prendere la biga sbagliata!!!!
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Dire "biga sbagliata" mi sembra esagerato, è sempre una bici da DH.
La prima volta che l'ho guidata il poco raggio di sterzo mi ha leggermente spaventato, ma appena ci fai l'abitudine, diventi un razzo a curvare.

Oggi ho cambiato la molla con una 450, le prime impressioni sembrano buone...da testare. La forcella sembra rinata all'improvviso, oggi il registro reboud girava e frenava il ritorno normalmente. Bah! Settimana prossima va diritta in assistenza.
Ho anche un DHX3 in giro che ci andrebbe a pennello una volta PUSHATO a dovere...magari...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Dire "biga sbagliata" mi sembra esagerato, è sempre una bici da DH.
La prima volta che l'ho guidata il poco raggio di sterzo mi ha leggermente spaventato, ma appena ci fai l'abitudine, diventi un razzo a curvare.
Quoto: ho provato il Glory su tornantini stretti, ed il dinamismo del posteriore facilita in modo spiccato l'ingresso anche nelle curve più strette..nessun problema.

Oggi ho cambiato la molla con una 450, le prime impressioni sembrano buone...da testare. ...
Ottimo! Mi sa che ci siamo! Domani la provo.

Bah! Settimana prossima va diritta in assistenza.
...
OT: ormai Boxxer ed assistenza fa rima...

Ho anche un DHX3 in giro che ci andrebbe a pennello una volta PUSHATO a dovere...magari...
Consiglio: io non spenderei soldi per pushare un DHX3 quando hai un RC4.
Manderei quest'ultimo a "settare e pushare" per le tue esigenze secondo le geometrie del Glory (cosa che da TFT fanno): spendi gli stessi soldi, ed hai l'ammo definitavemente adatto alle tue necessità secondo le tue indicazioni.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
DOGO ha scritto:
Manderei quest'ultimo a "settare e pushare" per le tue esigenze secondo le geometrie del Glory (cosa che da TFT fanno): spendi gli stessi soldi, ed hai l'ammo definitavemente adatto alle tue necessità secondo le tue indicazioni.
Solitamente gli ammo montati di serie sono già settato per il rapporto di compressione della bici su cui è montato.
(i rock shox sono segnati con tune A B C D E)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo