Le nostre Glory QUI!

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Il problema non è che non si gira, perchè con la chiave infilata si gira, duretto ma si gira. Il problema è che, diversamente da quanto scritto sul manuale FOX, che dice che la regolazione del BO presenta 4 scatti/posizioni, io girando non sento nessun "click" o "clack" o scatto anche minimo...

Cmq Dogo, domani te la faccio provare dove vuoi, così ti avveleni ancora di più!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Sono scassi tuoi :))))))))))

Avevi ragione :-)

Sarà che sono scarso.
Sarà che sono abituato al cuscino della mia Glory TFtuned per il mio peso
Sarà tutto.....ma la nuova glory non mi è proprio piaciuta!

Agilissima e super dinamica fin quando il gioco "non si fa duro", pregevolissima nei cambi di direzione e rilanciabile anche solo con il pensiero...ma quando inizia lo scassato "vero", dove è fondamentale che l'anteriore resti dove l'ho messo e che la biga vada esattamente dove volevo, mi è parso che andasse dove voleva lei.
Il risultato è che andavo più piano rispetto alla mia (ovviamente solo sullo sconnesso, soprattutto quello con grosse pietre smosse).
Forse dipenderà anche dalla Boxxer che risulta molto più gnucca della mia 888R 2004, ma l'anteriore, sullo sconnesso, mi sembrava che fosse molto meno preciso rispetto alla mia Glory vecchia.

Il posteriore, invece, incassa i colpi alla grande, ma senza galleggiare.

Sconfortato dalla prova del nuovo Glory, ho riprovato l'M6 taglia S di AndreDH: incredibile! Sono sempre più impressionato da quelle biga: andavo visibilmente più forte rispetto alla mia Glory, sia sullo scassato, sul sul veloce con rapidissimi cambi di direzione in appoggio e senza.

Probabilmente il nuovo Glory, in mani esperte, tira fuori il meglio di se, ma temo che per l'utente medio sia una macchina "non molto amica".
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Non so perchè, ma io l'ho interpretata diversamente...
Sarà per abitudine, o altro, ma l'inserimento e la precisione la trovo davvero ultra, una LAMA! Trovo altrettanto ultra la velocità con la quale si passa da una curva all'altra. Trovo invece incaSSato all'inverosimile il carro post e relativo comportamento nevrotico. Da domare!
Per la prossima uscita provo una molla da 450 al posto della 500.
Dogo, c'è anche da dire che forse tu pesi qualcosa meno di me. Quando mi son messo sulla tua, mi sentivo affondare, ed ho anche notato che tenevi le gomme decisamente più sgonfie delle mie.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Io 78kg svestito, tu?
Considera, Luca, che tu arrivi da una GT che era dura come il legno.

Sono d'accordissimo sul fatto che sia una lama, precisissima, efficace, veloce, dinamica.....ma tutto solo fino a quando si resta lontano dallo scassato.
Appena si iniziano ad incontrare le prime rocce serie, il retrotreno si scompone e l'anteriore perde di efficacia.

Mia pressione gomme 1.8

Secondo me e secondo quanto provato su un terreno che conosco bene e sul quale ho girato sia con la mia, sia con l'Intense.
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Io 78kg svestito, tu?
Considera, Luca, che tu arrivi da una GT che era dura come il legno.

Sono d'accordissimo sul fatto che sia una lama, precisissima, efficace, veloce, dinamica.....ma tutto solo fino a quando si resta lontano dallo scassato.
Appena si iniziano ad incontrare le prime rocce serie, il retrotreno si scompone e l'anteriore perde di efficacia.

Mia pressione gomme 1.8

Secondo me e secondo quanto provato su un terreno che conosco bene e sul quale ho girato sia con la mia, sia con l'Intense.


Si come peso siamo li, io 81 svestito. Pressione io sono un filino più alto a 2.2 circa. Vero anche che la mia esperienza pregressa era su una bici più "dura" ancora, quindi qui mi sembra di aver trovato l'oro.
A questo punto son curioso anche io di provare la Intense di Andre...
Vedremo col tempo se imparerò a sfruttarla al meglio, nel frattempo, in sole 2 (e mezzo) uscite, mi sembra già di aver portato l'andatura leggermente più su, rispetto a prima...vedremo.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Non provare una intense: dopo la 951 e l'M6 le altre bighe che ho avuto il piacere di provare mi sono sembrate tutte su un gradino inferiore (Glory incluse).
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Forse io non capisco nulla di bici,ma bastano poche uscite per abituarmi ad andare come vado di solito.il più lo fanno le sospensioni,il sistema fa guadagnare o perdere un pò qua ed un pò la...ma non mi è mai capitato di stravolgere le mie prestazioni cambiando la bici...poi le prove fatte con bici prestate una o due volte,non le prendo nemmeno in considerazione perché sembradi andare più forte se dal mezzoci si aspetta di più oppure più lenti se si parte con il naso storto.
Per quanto riguarda la glory nuova,le differenze stanno nel peso inferiore e nella reattività della nuova posizione dell'ammo...per il restosi comporta alla stessa maniera..con la nuova vado tanto forte(o piano) tanto quanto con la vecchia a parte che il vivid è superiore al dhx
 

ANDRE DH

Biker urlandum
25/10/09
543
0
0
Fontaneto d'agogna
Visita sito
Luca c'è da dire che le tue sospensioni sono nuove e quindi anno un bisogno di un minimo di rodaggio.....
Secondo la mia impressione le prime 5-6 uscite non devi neanche calcolarle.....Poi quando vedi che cominciano a lavorare bene dai un'occhiata alle pressioni dell'ammo e della forka.....
Gomme: consiglio pressioni più inferiori 1.8.....
Cmq la prox volta ti faccio provare la mia......La tua mi è parsa più agile, nervosa e nello scassato troppo gnucca....
 

bone's

Biker ciceronis
Luca c'è da dire che le tue sospensioni sono nuove e quindi anno un bisogno di un minimo di rodaggio.....
Secondo la mia impressione le prime 5-6 uscite non devi neanche calcolarle.....Poi quando vedi che cominciano a lavorare bene dai un'occhiata alle pressioni dell'ammo e della forka.....
Gomme: consiglio pressioni più inferiori 1.8.....
Cmq la prox volta ti faccio provare la mia......La tua mi è parsa più agile, nervosa e nello scassato troppo gnucca....
io le tengo a 3/3.5 (ho i kenda nevegal)
ma mi sembra che anche maxxis consigli sopra i 2.5 fino a 4bar
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Pressione a 3 bar?


Forse io non capisco nulla di bici,ma bastano poche uscite per abituarmi ad andare come vado di solito.il più lo fanno le sospensioni,il sistema fa guadagnare o perdere un pò qua ed un pò la...ma non mi è mai capitato di stravolgere le mie prestazioni cambiando la bici...poi le prove fatte con bici prestate una o due volte,non le prendo nemmeno in considerazione perché sembradi andare più forte se dal mezzoci si aspetta di più oppure più lenti se si parte con il naso storto.
Per quanto riguarda la glory nuova,le differenze stanno nel peso inferiore e nella reattività della nuova posizione dell'ammo...per il restosi comporta alla stessa maniera..con la nuova vado tanto forte(o piano) tanto quanto con la vecchia a parte che il vivid è superiore al dhx

Sì, alla fine parte di ciò che dici lo condivido.
Tuttavia dipende dal biker: personalmente (e lo stesso capita ad alcuni amici) mi bastano poche curve per vedere se un mezzo "fa per me", soprattutto se il mezzo è una Intense :-)...eccecredo: è un gioiello!

Nel caso del Glory di Black sono strasicuro che molto dipenda dall'ammo (è un RC4), un pò troppo duro in compressione e dal ritorno troppo veloce; il tutto, accoppiato ad una Boxxer anch'essa un pò troppo rigida (secondo i miei pareri), mi ha messo di fronte ad un mezzo che, rispetto alla mia vecchia Glory (che a costo di ripeterlo infinite volte, con l'ammo TFTuned mi pare funzioni bene come poche altre bighe), risultava imbizzarrita e ad ogni roccia mi sparava da una parte e dall'altra, distraendomi dalla migliore linea ed obbligandomi a guidare "sulla singola roccia", interpretando il terreno secondo quando imposto dalla biga.

Sensazione totalmente differente con l'M6: va dove voglio e penso solo ad impostare linea e traiettoria, puntando direttamente la più scassata e veloce (la stessa cosa mi capita con il mio Glory, ma con una "aggressività" di guida un pizzico inferiore).

In sintesi: con la Glory nuova settata da Black, mi trovo ad avere una guida attiva rispetto alla biga e non rispetto al tracciato.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
yari92 ha scritto:
Spettacolo! o-o
ma la reign l'hai venduta o avevi il pallino di montarla da fr - enduro?

p.s. Dogo scrivi troppi poemi ;)
No la reign c'è ancora,ma i juicy ultimate me ne hanno vietato l'utilizzo.comunque visto il risultato di sestri(scarso solo causa caduta a 40km/h seguita da altre due cadute),penso che in alcune gare userò questa glory che così settata,si pedala bene
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
DOGO ha scritto:
Pressione a 3 bar?




Sì, alla fine parte di ciò che dici lo condivido.
Tuttavia dipende dal biker: personalmente (e lo stesso capita ad alcuni amici) mi bastano poche curve per vedere se un mezzo "fa per me", soprattutto se il mezzo è una Intense :-)...eccecredo: è un gioiello!

Nel caso del Glory di Black sono strasicuro che molto dipenda dall'ammo (è un RC4), un pò troppo duro in compressione e dal ritorno troppo veloce; il tutto, accoppiato ad una Boxxer anch'essa un pò troppo rigida (secondo i miei pareri), mi ha messo di fronte ad un mezzo che, rispetto alla mia vecchia Glory (che a costo di ripeterlo infinite volte, con l'ammo TFTuned mi pare funzioni bene come poche altre bighe), risultava imbizzarrita e ad ogni roccia mi sparava da una parte e dall'altra, distraendomi dalla migliore linea ed obbligandomi a guidare "sulla singola roccia", interpretando il terreno secondo quando imposto dalla biga.

Sensazione totalmente differente con l'M6: va dove voglio e penso solo ad impostare linea e traiettoria, puntando direttamente la più scassata e veloce (la stessa cosa mi capita con il mio Glory, ma con una "aggressività" di guida un pizzico inferiore).

In sintesi: con la Glory nuova settata da Black, mi trovo ad avere una guida attiva rispetto alla biga e non rispetto al tracciato.
Da come parli sembra che con la tua glory tftuned vai il doppio rispetto alle altre bici.
Sam hill con l'iron horse andava forte,ora con la specialized va forte...la diversità tra i mezzi è solo una questione di abitudine,e la minima differenza di performance,dipende da componenti,geometrie,sistema ammo.più cose sono uguali e più facile è abituarsi,mentre più sono diverse e più ci si mette.ma se uno va forte,va forte con una e con l'altra.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo