Le nostre Glory QUI!

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
DOGO ha scritto:
Come indicato nei miei interventi, con la mia Glory vado:
- più forte rispetto alla nuova Glory;
- più piano rispetto all'M6 e 951;
- uguale rispetto al V10.

La tua interpretazione è personale, pertando da rispettare, ma chiaramente in contrasto con quanto da me scritto, ed evidentemente non corretta.

Sam hill con l'iron horse andava forte,ora con la specialized va forte...
Prendere ad esempio Sam Hill, quando si parla tra di noi, lo considero poco utile, visto che si parla di un'altra disciplina sportiva.

ma se uno va forte, va forte con una e con l'altra.
Se si andasse uguale con qualsiasi bici, non vi sarebbe motivo di cambiarla.
Ma ti prendi i tempi ogni volta che provi facendo una media di almeno 5 per dire che vai più forte appena tocchi una bici?

Giusto che sam hill gioca a scacchi.

Se ci fosse la bici che fa andare più forte,esisterebbero solo un paio di marchi...poi considerando la media globale della gente,direi che si cambia bici per gusto.

Se non vuoi prendere sam hill come esempio,prendiamo Andrea Bruno.con due bici totalmente diverse va sempre forte e qui di esempi se ne possono fare a migliaia.
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

Teo HC

Biker tremendus
12/5/06
1.352
0
0
Brianza Hardcore
Visita sito
Se ci fosse la bici che fa andare più forte,esisterebbero solo un paio di marchi...poi considerando la media globale della gente,direi che si cambia bici per gusto.

Ci sono bici che si adattano più di altre al proprio stile di guida e altre meno. Questo crea mercato per bici differenti. Se mi mettessero su una Orange sembrerebbe che siano passati solo un paio di giorni da quando papà mi ha tolto le rotelle. E forse...

Detto questo, sono risaltato per 500 m. sul v10 di RiderGullo, sembrava che non avessi mai avuto il v10 per 2 anni: leve troppo vicine, sospensioni settate differentemente (pesiamo più o meno uguale), pedali stretti...

Quello che voglio dire: è vero che ci si adatta a tutto, ma scegliendo certi telai dovrei ri-educarmi ad andare in bici, per altri il trasloco è indolore.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
ci risiamo con i soliti battibecchi dogo/hero ...... ma bastaaa ... non se ne può più !!! .... perchè non ve le fate in privato ste belle discussioni .. e lasciate che il topic prosegua con argomenti tecnici riguardanti la glory ?! ....... non ve lo chiederò più ... grazie
 

pippomatto

Biker serius
21/7/05
116
0
0
Rovereto
Visita sito
Con la nuova Glory:
- andavo comunque più forte di tanti amici che mi seguivano, ma andavo più piano di come vado con la mia glory
- andavo comunque più piano di tanti amici che mi precedevano, ma andavo meno piano di come vado con la mia glory

La tua glory la usi da un pò,la nuova l'hai solo provata qualche discesa (a quanto ho capito).Sono in pochi a prendere in mano per la prima volta una bici e portarla subito al limite della proprie capacità.Non penso che con la tua glory,la prima volta che l'hai presa in mano,sei sceso come scendi adesso.Sicuramente ci sono bici che già al primo contatto ti danno del tu,ed altre (come probabilmente il glory 2010) ti danno del lei.Io venivo da una stinky 2004,poi mi sono fatto il demo9.Un telaio che sulla carta doveva essere prestazionalmente superiore.Per le prime 3/4 uscite mi veniva da piangere,non andavo,non riuscivo a farla girare,non mi divertivo,andavo più piano che con la stinky.Poi mi sono assuefatto,ho cambiato stile,posizione in sella e sta benedetta demo ha iniziato a girare...E' un esempio per cui dire che una bici va o non va per averla usata solo qualche discesa SECONDO ME non è corretto.
 
  • Mi piace
Reactions: yari92

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Pippo: ho semplicemente postato le mie sensazioni; se con la nuova glory mi fossi sentito subito a mio agio, l'avrei scritto. Probabilmente nel caso fosse "mia" e potessi provarla sempre, mi accorgerei di quanto sia un passo avanti rispetto alla mia, ma le prime impressioni non sono queste...non ci posso fare nulla.
La nuova Glory mi pare meno stabile della vecchia sullo sconnesso, e come conseguenza io vado più piano.
Questo non significa che sia una bici riuscita male o altro, io sono troppo scarso per essere "di riferimento".

Con la mia vecchia glory (e lo stesso con il V10, con il Demo8, con l'M6 e 951) sono salito sopra e sono subito andato (nel limite delle mie capacità) forte, o con un buon ritmo.

Con il nuovo Glory questo non è successo. E' un dato di fatto soggettivo, ma è così.

Sarà sicuramente un mio limite e non un limite della bici, ma quando il terreno si fa scassato, a mio personale parere, la nuova Glory diventa una bici non facile da guidare.
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Io peso svestito 80 kg ke molla usate sulla nuova glory la 500?

Peso quanto te kg più o meno. Ora ho una 500 ma per questo sabato provo una 450 che ho in giro. Poi ti saprò dire se così rimane meno imbizzarrita o cosa.

Quest'ultima affermazione di Pippo la condivido. Come anche quella, di TeoHC, che ci sono telai che di primo impatto sembrano più user friendly ed altri, vedi nuovo glory, che sembrano invece ostici.
 

pippomatto

Biker serius
21/7/05
116
0
0
Rovereto
Visita sito
Pippo: ho semplicemente postato le mie sensazioni; se con la nuova glory mi fossi sentito subito a mio agio, l'avrei scritto. Probabilmente nel caso fosse "mia" e potessi provarla sempre, mi accorgerei di quanto sia un passo avanti rispetto alla mia, ma le prime impressioni non sono queste...non ci posso fare nulla.
La nuova Glory mi pare meno stabile della vecchia sullo sconnesso, e come conseguenza io vado più piano.
Questo non significa che sia una bici riuscita male o altro, io sono troppo scarso per essere "di riferimento".

Con la mia vecchia glory (e lo stesso con il V10, con il Demo8, con l'M6 e 951) sono salito sopra e sono subito andato (nel limite delle mie capacità) forte, o con un buon ritmo.

Con il nuovo Glory questo non è successo. E' un dato di fatto soggettivo, ma è così.

Sarà sicuramente un mio limite e non un limite della bici, ma quando il terreno si fa scassato, a mio personale parere, la nuova Glory diventa una bici non facile da guidare.


Premetto che non voglio assolutamente che tu dica che il nuovo glory va bene,va forte ecc. ecc.Io sono il mio primo critico,tanto che ho il glory da un paio di mesi,non ho potuto girare quanto volevo ma in tutta onestà non mi sta entusiasmato.C'è però da dire,e mi ricollego al discorso,che col vecchio glory usavo una forka conosciuta,la molla del dhx mi andava a pennello e quindi mi sono trovato subito bene,con il 2010 ho una molla che è troppo dura e una forka che ha da passare in assitenza....Ora:non dico che la bici non va,dico che non mi entusiasma ma cha va provata con le sospensioni a punto.Le sospensioni sono un bel biglietto da visita per una bici da dh,forse le bici che ti sono subito piaciute,avevano semplicemente delle sospensioni che assecondavano il tuo peso,il tuo stile,il tuo modo di girare in bici.Se avessi provato per primo il 951 di un pro,con sospensioni da pro (dure),probabilmente penseresti che il 951 è un cavallo inbizzarrito ecc. ecc.Invece hai provato un 951 con sospensioni adatte e lo trovi magnifico.Ripeto,le sensazioni possono davvero dire tanto,ma per un vero giudizio ci vogliono messa a punto e migliaia e migliaia di metri di dislivello.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
Mi sono accorto or ora che la regolazione del rebound non funziona.
Si "apre" correttamente nel senso della "lepre", mentre per chiudere il ritorno, verso la "tartaruga", fa fatica a chiudersi, ma forzando un pò si chiude.
Nonostante ciò, con il rebound completamente chiuso, la forka continua a schizzare indietro in fase di ritorno, sintomo che la regolazione del rebound non funziona.

.... questa cosa la dice mooolto lunga riguardo le ultime discussioni .....
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Trovo invece incaSSato all'inverosimile il carro post e relativo comportamento nevrotico. Da domare!
Questo comportament, per una DH, non è che sia proprio auspicabile, nè plausibile.

Dogo...Quando mi son messo sulla tua, mi sentivo affondare.
E considera che il sag della mia è quello "minimo" consigliato da TFT: io ho una molla da 450, mentre per il setting "DH Race" TFT consigliava 400lbs per il setting dell'ammo sul mio peso.

PS: perchè non mandi l'ammo a TFT, revisioni, lo fai Pushare secondo le tue indicazioni, il tuo stile di guida, il tuo peso: loro settano l'ammo sul funzionamento del carro Glory!
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
@BlackMoon... se la forca ti da problemi.. molte delle "impressioni" riportate non sono granchè attendibili...

Idem per DOGO... TFT, Apewto non Apewto DH non DH, cazzate... moderatori scusate il termine..

Le Bici da DH prodotte nel 2010/11 sono con meno escursione 200/215 massimo come la mia basate sull'ammortizzatore che gestisce la corsa e perciò la reazione del carro in modo diverso a seconda delle situazioni.

Ma questo non toglie che se hai la forca che davanti non funziona come si deve ne risulta condizionata tutta la guida e anche la sensazione che ne deriva.

L' RC4 è un ammortizzatore da settare secondo una sensibilità che si acquisisce su terreni diversi e dopo molte e molte discese. A morzine/les gets/ecc ecc.. l'estate scorsa dopo una settimana di riding e non so quante discese ho capito per ex come andasse regolata la compressione alle alte velocità solamente quando abbiamo fatto la 3° discesa a Les Crosets in svizzera davanti al bianco... prima probabilmente avevo solo " SMANETTATO"

In più DOGO hai provato la mia 951 settata abb a dovere e soprattutto " PER CALDIROLA " ma non l'hai mai sentita scalciare a Pila con le stesse regolazioni, o accusare le medie velocità in posti con compressioni frequenti dove il carro lavora dalla metà dell'escursione dell'ammo in poi..

PS. io ho provato il tuo glory e il tuo ammo TFT ( che già a fine estate scorsa aveva bisogno di revisione a mio avviso ) Ha solo la prima parte della corsa diversa da un normale DHX, il comportamento oltre quella fase che è più sensibile, è identico agli altri DHX, per cui valgono i settaggi di ritorno precarico e bottom out come su qualsiasi altro carro, PER CUI NON MENARLA con sto TFT. E' Un sistema che funziona bene il Maestro a prescindere dal fatto che il tuo ammo sia pushato o no, ha 2000 di escursione e quindi per forza è un cuscino, ma dopo il SAG si comporta come TUTTI gli altri GLORY, Basta menarla con TFT!

Ho fatto "Pushare" e non da TFT ( Così DOGO gode a leggerlo :-) ) il mio RC4 in fase di revisione e cambio olio in modo che la compressione nella prima fase di corsa non fosse condizionata dalle regolazioni soprattutto delle basse/medie, che lo frenano molto in certe situazioni "irrigidendo" il carro.. e soprattutto come ho riscontrato in determinate circostanze per tamponare una "sensazione" da una parte in quella fase di corsa, toccando basse o alte finivo poi per disarmonizzarlo nel resto del lavoro... ma questa è una sensazione derivata rispetto alla MIA BICI! e che a me piaccia che si comporti così sono solo reazioni ad impressioni MIE.

PS.2. Ho fatto una giornata di discese in chiesetta a Torino con il Glory Nuovo, non UNA discesa MA circa 10 almeno 7 sullo stesso percorso + 3 sul nostro sentiero 5 ( una bella pietraia ) , il comportamento è abbastanza simile..

L'escursione è ben gestibile a mio avviso solo con la molla Giusta, io ne ho cambiate 3 sono partito dalla 500, per passare ad una 400 e poi scegliere una 450.... ( Sulla intense intendo... )

Un consiglio.. prima di chiudere il registro delle alte velocità, trovate Molla corretta, e soprattutto la giusta pressione nel serbatoio, io non ho toccato le alte velocità finchè non ho capito quanto gonfiarlo e quando chiudere il bottom.. se li tarate insieme.. mangiate una parte dell'escursione.. non arriverà mai a fondocorsa...

Ora sono in ufficio e non ho troppo tempo per descrivere come l'avevo settata.. cmq.. io sono 71kg e ne ho provato uno con una 450, poteva starci anche la 400 a mio avviso.. ma non posso sbilanciarmi... avrei dovuto provare compressioni più frequenti... la chiesetta ne è dotata a spot....

Aggiungo un appunto. NON crediate di ottenere un settaggio "Ibrido" come era per il DHX, non c'è una conditio che possa soddisfare pressochè tutto...

Io a morzine ad esempio precaricavo un tot la molla, gli davo un altro mezzo giro a Chatel... giusto per farvi capire...

Bye.
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Me ne sono accorto solo ieri che la forka non era a posto, non so da quanto sia successo di preciso, anche perchè non me ne sono reso conto sabato durante le discese. Sta di fatto che senza poter chiudere il ritorno della forcella a piacimento, la rimanenza delle sensazioni sono, almeno minimamente, falsate.
Questo sabato girerò lo stesso, anche con la forka menomata, e proverò lo stesso a cambiare molla da una 500 a una 450 per vedere se il comportamento cambia. Penso di ruscire lo stesso a capirlo.
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Me ne sono accorto solo ieri che la forka non era a posto, non so da quanto sia successo di preciso, anche perchè non me ne sono reso conto sabato durante le discese. Sta di fatto che senza poter chiudere il ritorno della forcella a piacimento, la rimanenza delle sensazioni sono, almeno minimamente, falsate.
Questo sabato girerò lo stesso, anche con la forka menomata, e proverò lo stesso a cambiare molla da una 500 a una 450 per vedere se il comportamento cambia. Penso di ruscire lo stesso a capirlo.

Se sabato o domenica o entrambi i giorni ci troviamo a caldirola proviamo due cose sul tuo giant.. ps. 450 sicuramente meglio ;-)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Aggiungo un appunto. NON crediate di ottenere un settaggio "Ibrido" come era per il DHX, non c'è una conditio che possa soddisfare pressochè tutto...

Questo è un messaggio che dovrebbe far riflettere quanti non abbiano sufficiente esperienza nel setting (me incluso).

Glory: alla fine con la molla da 450 sarà perfetta :-)
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Questo è un messaggio che dovrebbe far riflettere quanti non abbiano sufficiente esperienza nel setting (me incluso).

Glory: alla fine con la molla da 450 sarà perfetta :-)
io mi aspettavo che uno come te che capisce l'essenza di ogni bici,regolasse sospensioni e pressioni gomme(e anche tipo) in base al percorso per poter sfruttare a pieno la bici
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo