Le nostre Glory QUI!

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
considerando una forcella lunga 565 ad un angolo di 65,5 gradi su un telaio con l'interasse di 1156,per chiudere l'angolo sterzo di un grado e quindi portarlo a 64,5 dovresti allungare la forcella fino a 587.
di conseguenza ad esempio,allungare la boxxer di 1 cm porterebbe l'angolo a 65,05.
la differenza tra copertoni dovrebbe essere esagerata.tipo tra un 2.1 ed un 2.5 per poter variare l'angolo di un altro mezzo grado circa.

Vedi che diciamo la stessa cosa? stessa forcella, piastre settate diversamente danno già da sole mezzo grado di differenza. E se a questo ci aggiungessimo due forke diverse che già di partenza si discostano di altri 20mm? Si arriverebbe a circa 1,5 gradi...
Basta OT altrimenti ci :sculacci:
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
io mi sono accorto per esperienza che tftuned consiglia molle sempre troppo morbide , a me mi consiglia una 300 lbs , quando in realtà mi ci vuole una 400 lbs ! e di molle ne ho provate tutte 300 , 350 , 400 e 450 !
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

pippomatto

Biker serius
21/7/05
116
0
0
Rovereto
Visita sito
Ieri altra uscita su terreno molto tecnico che andava dall'umido/bagnato al secco con punti in pietraia in forte pendenza.Confermo la precisione dell'anteriore migliore dinamica generale della bici.Ho avuto anche conferma della durezza della molla posteriore,in certi tratti mi sembrava di girare con la mia vecchia stinky 2004 da 150mm...un cavallo inbizzarrito.Anche con violenti inpatti su rocce e atterraggi sul piatto il tampone dell'ammo è restato a 10 buoni mm dalla sua battuta.Mi rimane comunque il dubbio di montare una molla -50 o -100.Sentendo Hero e considerando il suo peso e la sua molla sarei comunque indirizzato verso -100.Hero però monta un RC4 mentre io il vivid...boh.
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Ieri prima prova anche io.
Girato un pò poco e condizioni poco ideali per testare e capire realmente le potenzialità della bici. (nevischio e parecchio fango nella parte alta, viscido più in basso, condito da gomme dhf/r poco ideali, primo ritorno in sella e ovviamente mezzo nuovo).
Delle cose che ho notato da subito sono:
1: l'mpiezza di sterzo veramente ridotta(causa obliquo largo), tanto che nei tornanti stretti bisogna sempre impostare bene a priori o si rischia di sbagliare completamente l'entrata.
2: non so se l'ammo, o le condizioni del terreno e le gomme appesantite, ma tanta fatica a rilanciare negli avvallamenti. Mi sembrava di avere un freno subito dopo la compressione.
3: ho tirato di quei pestoni ai pedali ai quali non ero proprio abituato.
4: nello sconnesso sembra dare parecchia confidenza(anche se di sconnesso vi era poco, solo un piccolo tratto finale del tracciato).

Spero di trovare presto condizioni migliori per settare al meglio il tutto e prendere un pò più di confidenza con la bici.
 

norco

Biker superis
13/2/08
337
-6
0
SONDRIO
Visita sito
Provata per bene oggi al tamaro.decisamente leggera,ho montato una molla da 450 e mi trovo molto meglio,e per adesso giro con bottom tutto chiuso,aria a 140 psi e alte e basse vel. Tutte aperte.mi sono trovato molto bene,poi si vedra'.
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
mi ha rubato il glory!

2mxejh0.jpg
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Sabato sul Cesen (TV) super bucato peso in assetto di marcia 85kg. molla da 500 ,tutte le regolazioni aperte rebound 3 scatti, bottom tutto aperto meravigliosa.
E' vero poco sterzo ma devi piegare e driftare allora gira bene.
 

pippomatto

Biker serius
21/7/05
116
0
0
Rovereto
Visita sito
1: l'mpiezza di sterzo veramente ridotta(causa obliquo largo), tanto che nei tornanti stretti bisogna sempre impostare bene a priori o si rischia di sbagliare completamente l'entrata.

Il poco sterzo aveva inpressionato anche me provandolo da fermo,ma in action devo dire che questa "pecca" si sente poco anche in tornantini stretti ma presi a buon ritmo.Diverso il discorso in curve strette e lente,molto tecniche in cui non si può piegare e quindi sopperire a questo problema.
 

masena1989

Biker serius
23/9/08
230
0
0
Conegliano
Visita sito
Una domanda....ma nessuno trova che la bici sia un po troppo impuntata davanti? Nel senso di veramente chiusa come angolo sterzo?
Qualcuno conosce un modo per aprirla un poco, uno o due gradi magari senza alzarla troppo...?
 

pleba_92_

Biker tremendus
5/9/08
1.145
0
0
adro
www.mpm-tech.com
Una domanda....ma nessuno trova che la bici sia un po troppo impuntata davanti? Nel senso di veramente chiusa come angolo sterzo?
Qualcuno conosce un modo per aprirla un poco, uno o due gradi magari senza alzarla troppo...?
ha la ss conica vero?
altrimenti si poteva montare una serie sterzo della *non mi ricordo che marca* con cui si variava l' angolo di sterzo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo