Le Nostre Giant Trance X

posso fare una domanda per vedere se qualcuno la pensa come me:
vorrei cambiare la forka di serie fox f 120 rl con una fox talas rlc 140-120-100 perchè la ritengo una sostituzione che possa essere efficio penso che se ace.
solo che qualche tempo fà su MBaction è uscita la discussione se le forke a escursione variabile siano o meno valide, alcuni lettori scrivevano che addirittura le pretazioni della loro bike in salita peggiorassero!
non so se sia vero ma se utilizzo la forka fox con escursione 120 sia simile come lunghezza a quella di serie, non facendo variare la geometria, mentre l utilizzo con escursione a 140 verrebbe utilizza specialmente in discesa e a 100 solo per le salite più ostiche.....
sono ancora un pò indeciso ed è per queto che non ho ancora deciso se cambiarla o no?
voi come la pensate ?
se qualcuno ha letto MBaction mi dice che ne pensa....
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
posso fare una domanda per vedere se qualcuno la pensa come me:
vorrei cambiare la forka di serie fox f 120 rl con una fox talas rlc 140-120-100 perchè la ritengo una sostituzione che possa essere efficio penso che se ace.
solo che qualche tempo fà su MBaction è uscita la discussione se le forke a escursione variabile siano o meno valide, alcuni lettori scrivevano che addirittura le pretazioni della loro bike in salita peggiorassero!
non so se sia vero ma se utilizzo la forka fox con escursione 120 sia simile come lunghezza a quella di serie, non facendo variare la geometria, mentre l utilizzo con escursione a 140 verrebbe utilizza specialmente in discesa e a 100 solo per le salite più ostiche.....
sono ancora un pò indeciso ed è per queto che non ho ancora deciso se cambiarla o no?
voi come la pensate ?
se qualcuno ha letto MBaction mi dice che ne pensa....

Io sono del partito delle forcelle abbassabili, l'articolo di MBA non mi ha sodisfatto, perchè non esaminava in maniera completa quelle che possono essere le varie situazioni tra forcelle, bici e pendenze. Probabilmente su percorsi scorrevoli e facili salite abbassare lo forcella di 2 cm sulla TranceX non serve a nulla, però non saprei se peggiora le prestazioni. Di sicuro le cose migliorano quando la strada inizia ad impennarsi sul serio; in questo frangente con la forcella a 120 non si può proprio dire che la ruota anteriore sia ben piantata per terra, per cui abbassare il tutto di 2cm può solo migliorare le cose.
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
posso fare una domanda per vedere se qualcuno la pensa come me:
vorrei cambiare la forka di serie fox f 120 rl con una fox talas rlc 140-120-100 perchè la ritengo una sostituzione che possa essere efficio penso che se ace.
solo che qualche tempo fà su MBaction è uscita la discussione se le forke a escursione variabile siano o meno valide, alcuni lettori scrivevano che addirittura le pretazioni della loro bike in salita peggiorassero!
non so se sia vero ma se utilizzo la forka fox con escursione 120 sia simile come lunghezza a quella di serie, non facendo variare la geometria, mentre l utilizzo con escursione a 140 verrebbe utilizza specialmente in discesa e a 100 solo per le salite più ostiche.....
sono ancora un pò indeciso ed è per queto che non ho ancora deciso se cambiarla o no?
voi come la pensate ?
se qualcuno ha letto MBaction mi dice che ne pensa....
io ho sostitutito da subito la RL 120 con la Talas per cui non ho la prova diretta, ma non credo possa cambiare niente a livello di bilanciamento tra la Talas impostata a 120 e la RL 120. Comunque la Trance X con la forcella ad escursione a 120 e davvero ben impostata e, come mi era capitato con la mia precedente Trek Fuel EX (escursione 100/100) la maggior parte delle volte, considerando i percorsi che faccio, ho sentito molto piu' la necessita di contrastare un alleggerimento dell'avantreno in salita, riducendo quindi la corsa sulla Talas, che non quello di allungarne la corsa in discesa. Io ho voluto cambiarla da subito perche' era un mio sogno quello della corsa variabile e sopprattutto con il metodo FOX (l'ultimo) che con uno scatto ti consente di cambiare l'escursione di 2 cm +/- . Il metodo RS mi sembrava troppo lungo ed ancor meno utilizzabile. Penso pero' che sia l'ultima cosa su cui investire i propri soldi su una Trance X che ho trovato davvero ben bilanciata con la forca a 120. Gli stessi soldi investiti su un bel paio di ruote, danno sicuramente un ritorno maggiore (ma io quelle le avevo gia' :roll: ).
 

edoardo-1975

Biker serius
24/10/06
117
0
0
Como
Visita sito
Io invece sulla mia Giant Trance X5 avevo pensato di sostituire la forka RS Recon 335 a corsa fissa di 120 con una Recon 351 u-turn ad escursione variabile 85-130 con Poplock. Il peso si manterrebbe più o meno identico, sui 2kg. Sinceramente in salita sento a volte il bisogno di avere un avantreno più basso e più carico
Qualcuno di voi ha mai avuto modo di provare una RS con sistema u-turn 85-130? Secondo voi può valerne la pena? Tipo: poca spesa tanta resa

Thanks for your feedback!
 

Allegati

  • SL730370.jpg
    SL730370.jpg
    59,9 KB · Visite: 261

nitrobrisi

Biker popularis
11/10/08
76
1
0
varese
Visita sito
Ciao a tutti!

Possessore da ormai un anno e mezzo circa della Vs. stessa Bike vorrei farmi un regalo per la prossima stagione ( in attesa del prossimo modello Trance che con molta probabilità vedrà aumentere le sue escursioni come ha già fatto la sua diretta concorrente SPECIALIZED STUMPJUMPER FSR ).
Vorrei acquistare una REVELATION U-TURN PP.20 DA 150mm.
So che forse è esagerata come escursione ma la utilizzerei settata a 130-140 , farei così per non dover cambiare ancora forcella il prox. anno quando potrebbe uscire il nuovo telaio TRANCE che molto probabilmente avrà l'escursione aumentata a 140mm.
Secondo Voi potrebbe rovinarsi la forcella utilizzata quasi sempre con l'U-Turn regolato a poco + di metà?
Accetto consigli ed insulti!!!!!!
 

edoardo-1975

Biker serius
24/10/06
117
0
0
Como
Visita sito
scusate, ma a proposito di misura e di taglie della trance X2: io sono 1,72, secondo voi vado meglio con una M o S? :nunsacci:


Io sono alto 1.80 ed ho preso una TranceX5 misura M. C'è però da dire che ho il cavallo un po' più basso rispetto alla media della mia altezza.
Secondo me ti conviene basarti più sulla misura del cavallo e vedere su qualche sito che misura in pollici è più indicata. Io con la M mi trovo perfettamente a mio agio sia in pedalata sia in fuorisella


 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo