Le Nostre Giant Trance X

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Invece il kit di trasformazione da qr a pp non esiste. L'ho chiesto io a fulcrum e m'hanno indicato quali sono i pezzi da sostituire. Però non ho idea di quanto sia difficile l'operazione.
Aspetta, con "kit di trasformazione" intendevo proprio i pezzi da sostituire. Con qualsiasi mozzo trasformabile da qr9mm a pp20mm piuttosto che pp15mm devi sempre togliere l'asse all'interno del mozzo(dove passa il qr), le due battute sui cuscinetti dei forcellini e mettere le due boccole per il perno da 20mm.
Infatti le redmetal1 hanno versione sia con mozzo per qr9mm sia per pp20mm, quindi non dovresti avere grossi problemi. 80 euro non sono pochi ma molto meno che sostituire tutto il mozzo (in termini di soldi e di tempo).
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
In che senso?:nunsacci: Sono cerchi per camera, non UST.
Però li ho usati tutta questa estate latticizati (metodo EOT) con grande soddisfazione, si prestano molto bene.

Allora, sono forati per far passare i nipples, e questo è ok, ma intendo prprio il profilo del cerchio visto in sezione.
C'è un piccolo speroncino alla base del cerchio proprio come quelli tipicamente UST, riesci a vederlo nell'allegato?
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    16,1 KB · Visite: 199

POLL

Biker superis
22/9/09
385
1
0
hinterland Est Milano
Visita sito
Bike
Focus
Allora, sono forati per far passare i nepples, e questo è ok, ma intendo prprio il profilo del cerchio visto in sezione.
C'è un piccolo speroncino alla base del cerchio proprio come quelli tipicamente UST, riesci a vederlo nell'allegato?


Confermo!!! è quello che ti fa dannare se monti gomme con il tallone stretto, ha una tenuta micidiale! Ma l'ust potrebbe starci ma per il peso conviene latticizzare....
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Ciumbia, lo chiedevo a te. Ho preso l'immagine dalla sezione tecnica della WTB.
Scusa ma cosi non ci intendiamo. Che cosa chiedevi a me?!?
Ho fatto uno sforzo ma non riesco proprio a capire di cosa stai parlando.
I laserdisc trail sono cerchi per camera, quindi non hanno nessuna specifica UST.
Magari se scrivi qualche parola in più riesco a capire ;-)
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Scusa ma cosi non ci intendiamo. Che cosa chiedevi a me?!?
Ho fatto uno sforzo ma non riesco proprio a capire di cosa stai parlando.
I laserdisc trail sono cerchi per camera, quindi non hanno nessuna specifica UST.
Magari se scrivi qualche parola in più riesco a capire ;-)

Chiedevo a te perchè li avevi citati, almeno così mi è parso.
Dunque, chiedevo, visto che hanno una spalletta di trattenuta anche sul fondo del cerchio come i cerchi ust (almeno quelli che ho io) se si potevano associare come comportamento simili agli ust, solo per quel che riguarda la trattenuta del cerchietto del copertone.
Scusa se son stato poco chiaro precedentemente.
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Chiedevo a te perchè li avevi citati, almeno così mi è parso.
Dunque, chiedevo, visto che hanno una spalletta di trattenuta anche sul fondo del cerchio come i cerchi ust (almeno quelli che ho io) se si potevano associare come comportamento simili agli ust, solo per quel che riguarda la trattenuta del cerchietto del copertone.
Scusa se son stato poco chiaro precedentemente.
Di quella "spalletta" che indichi nella foto non so niente. Sinceramente è la prima volta che la sento nominare, ma potrebbe darsi dato che i cerchi ust hanno un profilo diverso con il canale centrale che serve da "guida" ai tallone nel momento di gonfiare e tallonare... ma ripetto, mai sentito prima.

Quello che invece continuo senza capire è a cosa potrebbe servire quella presunta spalletta nei cerchi non UST (laserdisc trail)?? Non si possono montare tubeless cosi com'è, e se si latticizza si usa la mezza camera come flap che copre tutto quello profilo fino alla parte esterna del cerchio.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Di quella "spalletta" che indichi nella foto non so niente. Sinceramente è la prima volta che la sento nominare, ma potrebbe darsi dato che i cerchi ust hanno un profilo diverso con il canale centrale che serve da "guida" ai tallone nel momento di gonfiare e tallonare... ma ripetto, mai sentito prima.

Quello che invece continuo senza capire è a cosa potrebbe servire quella presunta spalletta nei cerchi non UST (laserdisc trail)?? Non si possono montare tubeless cosi com'è, e se si latticizza si usa la mezza camera come flap che copre tutto quello profilo fino alla parte esterna del cerchio.

Ehhh, ma il dubbio è proprio quello: serve per trattenere bene il cerchietto della gomma contro la spalla del laserdic trail come succedde nelle ruote UST?
Le mie ruote UST - Shimano XT e Crossmax ST- hanno entrambe quella spalla lì.
Mi sa che sono un po' OT!!!! Colpa mia.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Io ho: mavic 117- mavic 317- mavic 717.

Nessuno di questi ha la spalletta incriminata.

sulle ruote che ho indicato nei post precedenti (Shimano XT e Crossamx ST), quindi ruote tubeless native, ci sono.

A questo punto, mi son chiesto, vedendo i cerchi WTB, la ragione di questo.
Cercavo di capire...

Grazie...
 
Io invece che non ce l'ho dietro la sedia sono andato a controllare sui rispettivi siti dei produttori. Poi è probabile che le versioni montate da Giant siano custom, però la Trance X2 del 2009 montava i laser disc trail dei quali risultano queste misure (canale da 21).
sulla mia trance ho le laser disc wtb e onestamente sono soddisfatto come scorrevolezza, i mozzi vanno davvero bene.
non sono soddisfatto come robustezza, la ruota posteriore spesso perde la centratura, io non ne faccio un utilizzo estremo anzi....
penso sia dovuto ai raggi a mio parere un pò sotto dimensionati.....
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Io ho: mavic 117- mavic 317- mavic 717.

Nessuno di questi ha la spalletta incriminata.

sulle ruote che ho indicato nei post precedenti (Shimano XT e Crossamx ST), quindi ruote tubeless native, ci sono.

A questo punto, mi son chiesto, vedendo i cerchi WTB, la ragione di questo.
Cercavo di capire...

Grazie...
Si, dopo la tua spiegazione ho capito perfettamente. Da adesso in poi guarderò con più attenzione i canali dei cerchi, anche solo per curiosità.
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
sulla mia trance ho le laser disc wtb e onestamente sono soddisfatto come scorrevolezza, i mozzi vanno davvero bene.
non sono soddisfatto come robustezza, la ruota posteriore spesso perde la centratura, io non ne faccio un utilizzo estremo anzi....
penso sia dovuto ai raggi a mio parere un pò sotto dimensionati.....
Guarda che cosa buffa. La scorrevolezza dei mozzi dt370 non mi piace - a ruota libera scorrono bene ma caricati non mi da quella sensazione.
Invece come robustezza le trovo relativamente buone, 32 raggi (da 2.0mm credo) davanti e dietro, ma sulle ruote conta molto la qualità dei raggi e nipples e forse toleranze negli occhielli del cerchio. Quindi su ruote assemblate non so dove (in cina?) per conto delle case (giant, specy, etc) non si hanno le specifiche complete dei materiali (raggi, nipples, etc).
Per la cronaca ho fatto centrare solo una volta la ruota posteriore del WTB dopo 4 mesi di uso intenso.
 
J

jackscott

Ospite
scusate so che nn c entra un cazzo ma dove posso trovare i kit x la trasformazione da perno passante a QR per il posteriore???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo