Le Nostre Giant Trance X

edoardo-1975

Biker serius
24/10/06
117
0
0
Como
Visita sito
gruppo xt
freni xt
attacco e manubrio truvativ
pedali xt
sella sdg bel air
forcella fox talas
ruote mavic st

giovedi dovrei ritirala e poi posterò la foto !??!?!

non vedo l'ora di usarla ?!?!?!


Ma che modello di TranceX è? 1,2,3,4,5? gamma 2010? oppure hai preso solo il telaio e l'hai vestita a piacimento?
Mi sa che ti vien fuori bella ganza, posta la foto appena puoi
E buon utilizzo!!!

attachment.php
 

Riu

Biker superis
Bella! Hai montato lo stem al contrario?

si perchè il manubrio è molto DH ... (forse troppo) , oltretutto avendo dubbio in merito alla tg. ho preso una L e ho fatto montare l'attacco di 8 cm anzichè di 9 quindi me lo hanno montato al contrario per cercare di tenere una posizione un pò allungata .....

in effetti forse è corto e dovevo tenere quello da 9 cm .... la provo un pò e voi se cambiarlo ...

devo un pò reimpostare il modo di pedalare perchè vengo da una full da xc con soli 60 di escursione .....
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
si perchè il manubrio è molto DH ... (forse troppo) , oltretutto avendo dubbio in merito alla tg. ho preso una L e ho fatto montare l'attacco di 8 cm anzichè di 9 quindi me lo hanno montato al contrario per cercare di tenere una posizione un pò allungata .....

in effetti forse è corto e dovevo tenere quello da 9 cm .... la provo un pò e voi se cambiarlo ...

devo un pò reimpostare il modo di pedalare perchè vengo da una full da xc con soli 60 di escursione .....

Quanto sei alto?
 

lbmtb

Biker assatanatus
Onestamente non lo so, ma quelle a cuscinetti sigillati non sono semintegrate, di solito?

In effetti dall'immagine sembra semi-integrata.
Da quel poco che conosco, la semi-integrata monta le calotte all'interno del telaio al cui interno si alloggiano i cuscinetti, invece l'integrata direttamente i cusinetti sigillati nella sede del telaio. :-)
 

Helvetius

Biker urlandum
10/6/08
563
0
0
Pistoia
Visita sito
Ciao a tutti!

Chiedo a tutti voi possessori di giant trance....è possibile montare una forca 140mm (tipo una revelation u-turn 100-140)? Le geometrie delle bici lo consentono?
Grazie!
 

alod

Biker serius
2/10/03
297
0
0
morlupo (RM)
Visita sito
Ciao a tutti!

Chiedo a tutti voi possessori di giant trance....è possibile montare una forca 140mm (tipo una revelation u-turn 100-140)? Le geometrie delle bici lo consentono?
Grazie!
Assolutamente si: peraltro, riesco a tenerla a 140 anche su salite ripide e sconnesse (spostando legegrmente il corpo in vanti) e la ruota anteriore non perde mai aderenza.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Mi ha risposto un gentile rivenditore Giant, e' semi-integrata. :-)


Ma sei sicuro?

Le calotte sono ricavate direttamente nella scatola sterzo, per cui è per forza integrata. Chi ti ha dato questa info? Secondo me si è sbagliato... Almeno per quanto riguarda trance X e Reign. Magari la Cypher è diversa, ma non credo proprio anche perchè dalle foto sul sito Giant es si vede chiaramente che la calotte sono integrate nella scatola sterzo.

La foto postata da Monorotula comunque è di una serie sterzo integrata, come quella che ho sul Reign (si distingue chiaramente la sede dei cuscinetti). E' ben diversa dalla semintergata dove bisogna piantare le calotte nella scatola sterza (come quella dell'Iron Horse 6 point di alberto che abbiamo montato la settimana scorsa).
Se la Cypher è come la Trance X postata da mono, allora è integrata.
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Ma...:nunsacci:ne capisco sempre di meno...e molto meno la terminologia ma mi piacerebbe capire definitivamente. Ad es., la tranceX che abbiamo (quella nella foto postata da mono) non ha quella specie di calotte coniche piantate sotto la scatola sterzo? Ogni volta che "aprivo" la s.s. si vedeva bene lo spessore (allu. argento in contrasto con il nero del telaio) delle calotte sopra e sotto dove , almeno mi è sempre sembrato...Poi se si chiama integrata o semi-integrata non lo so, ma mi piacerebbe sapere.

Ma sei sicuro?

Le calotte sono ricavate direttamente nella scatola sterzo, per cui è per forza integrata. Chi ti ha dato questa info? Secondo me si è sbagliato... Almeno per quanto riguarda trance X e Reign. Magari la Cypher è diversa, ma non credo proprio anche perchè dalle foto sul sito Giant es si vede chiaramente che la calotte sono integrate nella scatola sterzo.

La foto postata da Monorotula comunque è di una serie sterzo integrata, come quella che ho sul Reign (si distingue chiaramente la sede dei cuscinetti). E' ben diversa dalla semintergata dove bisogna piantare le calotte nella scatola sterza (come quella dell'Iron Horse 6 point di alberto che abbiamo montato la settimana scorsa).
Se la Cypher è come la Trance X postata da mono, allora è integrata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo