Le Nostre Giant Trance X

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
Ho una Trance X 2010 con cambio posteriore Shimano XTR M952 Shadow SGS (gabbia lunga) e praticamente da quando ce l'ho (aprile 2010) mi si presenta il classico problema che in discesa, con lo sconnesso la catena salta e si incastra tra telaio e corona anteriore piccola.
Ho provato man mano a diminuire la lunghezza della catena che ora é di 106 maglie e ovviamente scendo con la catena posizionata sulla corona anteriore media e coroncina media anche posteriore ed il problema é un pochino diminuito ma c'é ancora troppo frequente.
Il cambio in sè funziona perfettamente ed ho appena fatto cambiare filo e guaina ma niente. In sostanza tutte le volte (quasi tutte le uscite) che c'é una discesa tecnica ogni volta che ci si ferma io sono là che rimetto a posto la catena... :azz-se-m:
Tra l'altro ho da poco eliminato la corona anteriore da 44 mettendoci il bash ed allora a questo punto mi chiedo se passando allo stesso cambio posteriore ma con gabbia media (GS) potrebbe migliorare?
Oppure ancora meglio passare al cambio non Shadow che magari presenta meno il problema?
Chiedo e accetto consigli.
Secondo voi quale può essere la causa?
Grazie
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Ho una Trance X 2010 con cambio posteriore Shimano XTR M952 Shadow SGS (gabbia lunga) e praticamente da quando ce l'ho (aprile 2010) mi si presenta il classico problema che in discesa, con lo sconnesso la catena salta e si incastra tra telaio e corona anteriore piccola.
Ho provato man mano a diminuire la lunghezza della catena che ora é di 106 maglie
La catena va accorciata solo in funzione dai rapporti che hai (corona grande e pignone grande + 2maglie) e non perchè "salta". In discesa conviene mettere la catena sulla corona grande (44) non solo per tenerla più in tensione ma anche per sicurezza (in caso di caduta, etc, i denti della 44 rimagono "coperti" dalla catena evitando eventuali macelli).
Poi se fai molta discesa togli pure il 44 (anch'io l'ho piegato e rotto di brutto) e metti il bash - ma questo l'hai già fatto. Regola il deragliatore sul fine corsa e accorcia la catena con la regola di sopra.
Se ancora non ti basta metti un tendicatena...ma non è nell'anima di questa bici ;-)
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Non è un addizione: devi posizionare la catena su pignone grande e corona grande, così facendo devi poter ancora "pizzicare" la catena avvicinando due maglie.
Il fine corsa determina il punto in cui il deragliatore contiene lateralmente la catena. Con la marcia più bassa inserita, deve sfiorare la catena con la parte interna.
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
Il fine corsa determina il punto in cui il deragliatore contiene lateralmente la catena. Con la marcia più bassa inserita, deve sfiorare la catena con la parte interna.

Dunque: se la marcia più bassa é la corona da 44 il fine corsa lo dovrei regolare con questa corona che ora non ho più....
In effetti comunque anche prima che ancora montavo la 44 non scendevo mai con questa inserita ma con la 32 per essere pronto a superare eventuali ostacoli o per affrontare improvvise risalitine.
Quindi adesso che non ho più la corona 44 questo ragionamento della regolazione del fine corsa non lo posso più fare giusto?
Idea mia (forse boiata): avendo soltanto 2 corone, il deragliatore andrebbe abbassato per essere posizionato a misura giusta della corona da 32? Questo forse gioverebbe al problema dello sbattacchio catena?
 

sgama1975

Biker superis
7/2/07
339
0
0
49
Abbiategrasso
Visita sito
Riesumo questo post per confermare che lo sfriso nella parte interna del link è dovuto sempre alla capocchia terminale del filo del deragliatore quando si è sul rampichino
Ecco come ho risolto, così non c'è più nessuna interferenza.
IMG_26801.JPG
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
x Sgama:
grazie per la foto. Ad avercelo... così lungo... il filo. La mia capocchia purtroppo è stata inserita a meno di mezzo centimetro dal serraggio del filo sul deragliatore, quindi l'unica soluzione è stata quella di ricoprirla con un minimo spessore di gommapiuma adesiva. Il fatto è che quando ci va a sbattere ripetutamente la gommapiuma tende a staccarsi e così mi è capitato di sfrisare il link. Vabbè, me ne farò una ragione. L'importante è sapere che ciò che lo causa non è niente di grave per la tenuta del link stesso ;-)
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
Non è un addizione: devi posizionare la catena su pignone grande e corona grande, così facendo devi poter ancora "pizzicare" la catena avvicinando due maglie.
Il fine corsa determina il punto in cui il deragliatore contiene lateralmente la catena. Con la marcia più bassa inserita, deve sfiorare la catena con la parte interna.

Ho provato a regolare il fine corsa del deragliatore per la marcia bassa (vite L) ma sostanzialmente andava già bene così com'era. Ho regolato anche la posizione del deragliatore in posizione media (come da istruzioni shimano).
Boh, adesso devo provare e vedere come và ma temo che non ci siano grandi differenze.
Mi sà che in futuro quasi quasi provo il cambio posteriore gabbia media invece che lunga che monto adesso.
Ah proposito ora che ho tolto la corona 44 come faccio a sapere qual'é la giusta misura della catena?
Adesso ho il pignone +grande da 34 e la corona anteriore +grande da 32.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..
Adesso ho il pignone +grande da 34 e la corona anteriore +grande da 32.

Vale la stessa regola con questa combinazione, quindi in teoria potresti anche accorciarla.
Il cambio lo lascerei così com'è, non vedo come il modello a gabbia corta possa influire sul problema, che peraltro è la prima volta che sento, su questa bici.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Vale la stessa regola con questa combinazione, quindi in teoria potresti anche accorciarla.
Il cambio lo lascerei così com'è, non vedo come il modello a gabbia corta possa influire sul problema, che peraltro è la prima volta che sento, su questa bici.

Quoto in toto Mono. Potresti avere un problema al cambio o al forcellino casomai.
Accorcia la catena se serve.
Fatti la regolazione e prova per bene la bike. Se non va, prova a farti regolare il tutto da un mecca o da qualcuno di cui ti fidi e ne conosci le capacità. A volte noi ci dimentichiamo qualche particolare o qualche passaggio...
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
Vale la stessa regola con questa combinazione, quindi in teoria potresti anche accorciarla.
Il cambio lo lascerei così com'è, non vedo come il modello a gabbia corta possa influire sul problema, che peraltro è la prima volta che sento, su questa bici.

Ok, proverò a ricontrollare la misura della catena e se mai la accorcio.
Pensavo che il cambio +corto potesse tenere +tesa la catena (che comunque sarà ulteriormente +corta).

Quoto in toto Mono. Potresti avere un problema al cambio o al forcellino casomai.
Accorcia la catena se serve.
Fatti la regolazione e prova per bene la bike. Se non va, prova a farti regolare il tutto da un mecca o da qualcuno di cui ti fidi e ne conosci le capacità. A volte noi ci dimentichiamo qualche particolare o qualche passaggio...

Dal mecca l'ho già portata: mi ha cambiato la guaina ed il filo del cambio posteriore ma lo sbattacchio-catena é rimasto uguale...
Tra l'altro con gli stessi componenti (proprio questi) montati prima su una Epic 2009 non mi succedeva mai.
E' una cosa che mi dà veramente fastidio :specc:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ed è anche strana: se in discesa tieni la catena sul 34 davanti e su un pignone medio dietro, deve fare un bello sforzo per finire oltre il 22. Non ho capito se ora la catena è lunga o corta, o giusta.
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
Ed è anche strana: se in discesa tieni la catena sul 34 davanti e su un pignone medio dietro, deve fare un bello sforzo per finire oltre il 22. Non ho capito se ora la catena è lunga o corta, o giusta.

No in effetti se scendo sul 32 la catena me la ritrovo sulla 22 ma se per sbaglio ce l'ho sulla 22 allora salta oltre e si incastra tra questa ed il telaio.
La catena ora é di 106 maglie, domani controllo la misura come mi avete spiegato.
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
Ed è anche strana: se in discesa tieni la catena sul 34 davanti e su un pignone medio dietro, deve fare un bello sforzo per finire oltre il 22. Non ho capito se ora la catena è lunga o corta, o giusta.

Ho misurato stamattina la catena e come da foto mi sà mi sà che ora é un un po' cortina... :maremmac:

5124870173_50963fbf33.jpg


(Scusate la foto orribile ma l'ho fatta col cellulare.)
La foto si riferisce al 34 sul pignone e 32 sulla corona.

:oops: Cercando meglio ho capito che la misura và fatta senza far passare la catena nel cambio ma solo sul pignone e sulla corona...

5125489917_a389d72453.jpg


Quindi devo rifare!
Voi che mi dite?
Grazie
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
Ho rifatto la misura giusta della catena col metodo corona grande + pignone grande +2 maglie e ne avevo 2 in avanzo che ho tolto.
Ora ho 104 maglie e la catena come misura penso che a questo punto sia perfetta.
Domani esco, provo e vedo se c'é qualche miglioramento.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo