Le Nostre Giant Trance X

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Raga vi metto giù ancora un paio di domande, se non è questa la sezione giusta, spostate pure...

allora, oggi seconda uscita, tutto bene, fino alla prima vera frenata impegnativa per evitare di travolgere il cane di una signora che era a passeggio bella bella in mezzo al sentiero che stavo percorrendo...
insomma, fermarmi mi sono fermato, ma la ruota ha sfregato sulla forca...

mi spiego meglio, quando freno con decisione col freno davanti, la ruota "flette" la parte superiore verso il lato del disco, con conseguente sfregamento sulla forca...è normale? non credo...

secondo punto...
già a casa ho sentito un rumore metalico e le pedivelle si sono bloccate, scendo, controllo...e adesso il deragliatore è inclinato di quasi 45gradi rispetto all'asse della carena, con la parte anteriore orientata verso l'interno della bici(appena posso posto foto)...neanche a dirlo che adesso il cambio è inservibile...

cosa faccio?
sono problemi risolvibili in garanzia???

thx to all...

Scusami Ricky, non vorrei fare il presuntuoso, ma sbaglio o la bici ti è arrivata "impacchettata" e tu l'hai semplicemente "aperta"?
Beh, se è così, credo che tutti i problemi che stai avendo sono dovuti al fatto che la bici non può essere usata così, ma deve essere, come si dice in gergo, "preparata". Il forte consiglio che ti do è di portarla da un ciclista e farla "mettere in strada". Temo infatti che abbia ben poco a posto e non perchè sia difettosa, ma semplicemente perchè occorre regolarla... a partire dal serraggio della varie viti. Altrimenti rischi tu e la bici!!!
 

Ricky665

Biker novus
18/6/10
37
0
0
Udine
Visita sito
Bike
Giant Trance X4 2010
Scusami Ricky, non vorrei fare il presuntuoso, ma sbaglio o la bici ti è arrivata "impacchettata" e tu l'hai semplicemente "aperta"?
Beh, se è così, credo che tutti i problemi che stai avendo sono dovuti al fatto che la bici non può essere usata così, ma deve essere, come si dice in gergo, "preparata". Il forte consiglio che ti do è di portarla da un ciclista e farla "mettere in strada". Temo infatti che abbia ben poco a posto e non perchè sia difettosa, ma semplicemente perchè occorre regolarla... a partire dal serraggio della varie viti. Altrimenti rischi tu e la bici!!!

diciamo che in parte è così...nel senso che la bici è arrivata, ho montato la ruota, e via...

ma avevo preso accordi col negoziante perchè me la sistemasse prima di spedirmela, quindi ero rimasto che era già regolata...mah...ora mi fai venire i dubbi...martedì chiamo e vediamo cosa dice...

credo di non aver fatto danni...l'impressione è che il deragliatore di sia girato con tutto il supporto, non piegato...mah, speriamo bene...
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Evidentemente il negoziante non è stato di parola. E' evidente infatti che una bici con il manubrio non montato, il reggisella non inserito ed il deragliatore "ballerino" arriva direttamente dalla fabbrica Giant a Taiwan...
 

Ricky665

Biker novus
18/6/10
37
0
0
Udine
Visita sito
Bike
Giant Trance X4 2010
ok, penso che la porterò direttamente dal rivenditore Giant di zona...e speriamo di non aver fatto danni, altrimenti il mio progetto di customizzare la X4 parte prima del previsto...mannaggia...

grazie delle dritte!
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Ne approfitto di avere un pò di tempo (cosa insolita ;)) per allegarvi la foto della mia Trance, che non vi avevo ancora mostrato... in ambientazione tipicamente autunnale
 

Allegati

  • IMG_2121-web.jpg
    IMG_2121-web.jpg
    62,2 KB · Visite: 57

condor82

Biker popularis
27/8/06
54
0
0
42
Ravenna
Visita sito
Sul non menarcela sono d'accordo fin dall'inizio.
Per la tua soluzione, mi sono solo permesso di dire la mia, cioè che IMHO non è la migliore, sia esteticamente sia funzionalmente.
Anch'io ho il difetto del perfezionismo e ho rivestito quella parte del carro con carta adesiva trasparente. La protezione che offre è inferiore, ma, se ben sagomata, non si vede e non ruba spazio (credimi, il fango che conosco io dalla mie parti è tosto...). E poi quando sarò stufo di cambiarla ogni 6 mesi, la bici sarà sufficientemente vissuta per affrontare tutto bella "nuda" :il-saggi: ;)

Concordo in pieno con quello che dici..basta una semplice pellicola trasparente, magari di quelle un pò spesse, da mettere nei punti "critici"!!..nella mia io ho fatto così ed esteticamente non ha perso nulla anzi..
in caso di rivendita, il tempo perso per salvaguardare il telaio porta i suoi benefici..quando ho venduto la mia vecchia bici, ho ricevuto i complimenti per come era tenuta!!
 

sgama1975

Biker superis
7/2/07
339
0
0
49
Abbiategrasso
Visita sito
Domanda N°2= non dovrebbe mai far sfregamento. Anche quì, prima di fare regolare l'ambaradan, fai un po' di Km in modo che i cavi del cambio abbiano tempo di assestarsi (allungamento fisiologico).
Scusa Gingig ma non sono d'accordo; Ricky665 dice "il cambio mi dovrebbe permettere di fare tutti gli incroci che voglio senza sferragliare, giusto? cioè sulle corone grande e media davanti, la catena non deve sfregare mai sul deragliatore in qualsiasi corona dietro, vero?!?".
La famosa regola del 5 non è "più che altro una traccia" (citazione da: I Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna), con la corona grande si possono usare senza sferragliamenti solo i primi 5 pignoni e con la corona media solo i 5 pignoni centrali, poi gli incroci diventano sostanzialmente inutili e deleteri e l'inclinazione innaturale della catena porta quest'ultima a sfregare sul deragliatore.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Scusa Gingig ma non sono d'accordo; Ricky665 dice "il cambio mi dovrebbe permettere di fare tutti gli incroci che voglio senza sferragliare, giusto? cioè sulle corone grande e media davanti, la catena non deve sfregare mai sul deragliatore in qualsiasi corona dietro, vero?!?".
La famosa regola del 5 non è "più che altro una traccia" (citazione da: I Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna), con la corona grande si possono usare senza sferragliamenti solo i primi 5 pignoni e con la corona media solo i 5 pignoni centrali, poi gli incroci diventano sostanzialmente inutili e deleteri e l'inclinazione innaturale della catena porta quest'ultima a sfregare sul deragliatore.

:nunsacci::nunsacci::nunsacci: i pirati vanno in bike ora?
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ma scusa, Sgama, non ho provato tutti i deragliatori del mondo, ma se metto la corona da 44 davanti e il 32/34 dietro, lo sfregamento sul deragliatore c'è (operazione peraltro vivamente sconsigliata).
In ogni modo il mio non era un consiglio riguardo il problema degli incroci ma riguardo un'eventuale regolazione del deragliatore. Così avevo inteso dal forumendolo.
Forse ho capito male.
Ma tu che fai a lavoro, guardi sul forum?

A lavorare !!! :rosik::rosik::rosik:
 

skyw

Biker serius
18/9/06
108
0
0
Udine
Visita sito
Ordinati i componenti:
- forka RS Revelation RLT Dual Step 120-150 2011 (QR)
- serie sterzo, reggisella, attacco e manubrio Ritchey WCS
- cambio Shimano XT 3x10
- freni Shimano XT (203+185)
- pedali flat ( ho lasciato la scelta al mecca..)
- ruote le mie Mavic Crossrock
- gomme Schwalbe Nobby Nic 2.1

Spesa preventivata 1350€ (montaggio e controllo ruote compresi)..
Non mi sembra male...

Che ne dite?
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Evidentemente il negoziante non è stato di parola. E' evidente infatti che una bici con il manubrio non montato, il reggisella non inserito ed il deragliatore "ballerino" arriva direttamente dalla fabbrica Giant a Taiwan...
Quando un negozio/negoziante spedisce una bici ci sono alcuni componenti che vengono smontati (reggi, manubrio, etc) e sistemati nell'imballaggio in modo da ridurre i danni nel trasporto del corriere.
Il classico controllo del serraggio delle viti può e deve essere fatto dopo i primi giri, oltre alle varie regolazioni (cambio, deragliatore, etc).
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Quando un negozio/negoziante spedisce una bici ci sono alcuni componenti che vengono smontati (reggi, manubrio, etc) e sistemati nell'imballaggio in modo da ridurre i danni nel trasporto del corriere.
Il classico controllo del serraggio delle viti può e deve essere fatto dopo i primi giri, oltre alle varie regolazioni (cambio, deragliatore, etc).

Ma va, non l'avrei detto... :omertà: in questo caso però, visto tutto quello che è successo a Ricky, mi sembra più probabile che il venditore non l'abbia proprio aperta. Anche in quel caso manubrio e reggi non sono montati. Se leggi bene, quella bici le regolazioni iniziali pare proprio non averle viste neppure col binocolo. bene fa Ricky ad andare di corsa (non in bici ;) da un ciclista
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo