Le Nostre Giant Trance X

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Pancia sì, però hai un bell'aiuto sulle asperità data proprio dallo smorzamento maggiore.
Tipo un 2.25 o anche 2.40 secondo me li regge e fan comodo se si resta con la camera d'aria e i cerchi originali.

Vedo dal tuo album che tu hai dei Fucrom, che misura hai messo di gomma?

Il bell'aiuto ce l'hai sul rettilineo, quando inizi a curvare la situazione diventa più critica. Inoltre devi fare più attenzione alle pressioni, perchè il rischio di stallonamento aumenta.
Io davanti ho un Vertical 2.3 e dietro un Race King 2.2, ma sono misure fittizie, non sono gomme molto grosse, tipo Specialized. Tuttavia ritengo siano al limite, con i cerchi RM3 che sono da 19.
 

MaxMart

Biker popularis
22/7/10
90
0
0
Frosinone
Visita sito
Ringrazio Monorotula, Gigi81 e Gingin, per avermi risposto.
Come precisato nel mio precedente messaggio, ho intenzione di tenermi le Mavic XM 317 e finire i Kenda Nevegal 2.1 di primo equipaggiamento.
Poi penserò al cambio delle ruote o dei soli copertoni.
Ero curioso di sapere quale misura massima di gomme potesse essere montata sulla Trance, proprio perché ho visto sul sito della Mavic, che il cerchio XM 317, poteva montare coperture con una larghezza sino a 2.30. L’ho quindi chiesto per sapere se tale larghezza avesse potuto generare contatti con il telaio. Tutto qui. Se dovessi cambiare ora i cerchi sarei indeciso tra i Mavic Crossmax ST ed i Crank Brothers Cobalt. Voi potreste suggerirmi altri modelli o marchi ?
Devo decidere quale reggisella telescopico acquistare, sono indeciso tra il Joplin 4 ed il KS, entrambi con il comando remoto.
Ho il timore che a breve usciranno dei nuovi modelli delle stesse marche o magari modelli nuovi di altre ditte.
Ho visto sul sito di vendita inglese che i Joplin 3 sono venduti a quasi alla metà del loro prezzo originario. Non vorrei fare un acquisto del quale pentirmi tra qualche giorno.
Al momento ci sono indiscrezioni su nuovi reggisella telescopici prodotti della KS o dalla Crank Brothers?
Grazie ancora
MaxMart
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Ringrazio Monorotula, Gigi81 e Gingin, per avermi risposto.
Come precisato nel mio precedente messaggio, ho intenzione di tenermi le Mavic XM 317 e finire i Kenda Nevegal 2.1 di primo equipaggiamento.
Poi penserò al cambio delle ruote o dei soli copertoni.
Ero curioso di sapere quale misura massima di gomme potesse essere montata sulla Trance, proprio perché ho visto sul sito della Mavic, che il cerchio XM 317, poteva montare coperture con una larghezza sino a 2.30. L’ho quindi chiesto per sapere se tale larghezza avesse potuto generare contatti con il telaio. Tutto qui. Se dovessi cambiare ora i cerchi sarei indeciso tra i Mavic Crossmax ST ed i Crank Brothers Cobalt. Voi potreste suggerirmi altri modelli o marchi ?
Devo decidere quale reggisella telescopico acquistare, sono indeciso tra il Joplin 4 ed il KS, entrambi con il comando remoto.
Ho il timore che a breve usciranno dei nuovi modelli delle stesse marche o magari modelli nuovi di altre ditte.
Ho visto sul sito di vendita inglese che i Joplin 3 sono venduti a quasi alla metà del loro prezzo originario. Non vorrei fare un acquisto del quale pentirmi tra qualche giorno.
Al momento ci sono indiscrezioni su nuovi reggisella telescopici prodotti della KS o dalla Crank Brothers?
Grazie ancora
MaxMart
Sia Joplin che KS hanno appena rinnovato i loro reggisella telescopici ... non penso possano essere novità a breve
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.887
32
0
Genova
Visita sito
dovrebbe uscire il reggisella telescopico della rockshox, il reverb. 125mm di escursione, idraulico con comando remoto idraulico anch'esso.

dovrebbe poi esserci anche il reggisella della x-fusion, si chiama HiLo, e anche questo deve essere commercializzato.

invece già sul mercato si trova il blackx jewel, 100 di escursione (mi pare) e 2 o 3 fermate intermedie.

insomma, di reggisella telescopici iniziano ad uscirne diversi.

io personalmente, dopo aver provato il joplin, il ks (per 18 km poi s'e' scassato) ed il gravity dropper per piu' di 3000km... riprenderei il dropper senza pensarci. ma anche questo non e' privo di difetti e/o problemi.
ma di certo e' il meno peggio perche' e' tutto meccanico e quello che non c'e' (circuito idraulico, camera di tenuta dell'aria), in genere non si rompe :O)
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ringrazio Monorotula, Gigi81 e Gingin, per avermi risposto.
Come precisato nel mio precedente messaggio, ho intenzione di tenermi le Mavic XM 317 e finire i Kenda Nevegal 2.1 di primo equipaggiamento.
Poi penserò al cambio delle ruote o dei soli copertoni.
Ero curioso di sapere quale misura massima di gomme potesse essere montata sulla Trance, proprio perché ho visto sul sito della Mavic, che il cerchio XM 317, poteva montare coperture con una larghezza sino a 2.30. L’ho quindi chiesto per sapere se tale larghezza avesse potuto generare contatti con il telaio. Tutto qui. Se dovessi cambiare ora i cerchi sarei indeciso tra i Mavic Crossmax ST ed i Crank Brothers Cobalt. Voi potreste suggerirmi altri modelli o marchi ?
Devo decidere quale reggisella telescopico acquistare, sono indeciso tra il Joplin 4 ed il KS, entrambi con il comando remoto.
Ho il timore che a breve usciranno dei nuovi modelli delle stesse marche o magari modelli nuovi di altre ditte.
Ho visto sul sito di vendita inglese che i Joplin 3 sono venduti a quasi alla metà del loro prezzo originario. Non vorrei fare un acquisto del quale pentirmi tra qualche giorno.
Al momento ci sono indiscrezioni su nuovi reggisella telescopici prodotti della KS o dalla Crank Brothers?
Grazie ancora
MaxMart

E' entrata nel mercato dei regisella RockShox. Attendiamo il prezzo.
 

walterst

Biker popularis
30/8/10
45
0
0
Trieste
Visita sito
in risposta a maxmart:
al massimo puoi montare le 2.4
Io le ho montate sulla trance x2 e precisamente i fat albert della schwalbe. Poi ho smontato la posteriore non perchè non ci stava, ma per il motivo che quando raccoglievi fango sentivi il fango strusciare sul telaio e questo non mi stava bene. Mio fratello sulla reign1 monta le kenda nevegal 2.35 e non ha nessun problema. Il carro posteriore è identico, però le kenda sono meno "cicciose" delle fat albert percui il problema del fango non c'è.
Io ora monto fat albert all'anteriore da 2.4 e nobby nic 2.25 al posteriore. Mi trovo molto bene anche se la gommatura originale e cioè nevegal 2.1 forse è il miglior compromesso. Questa è la mia personale opinione.
Poi la misura massima della gomma che puoi montare dipende dal tipo di cerchio che hai!!!
Giusto per tenervi informati sto aspettando l'ammo posteriore fox air dhx 5.0 e non vedo l'ora che arriviiii!!!!! per montarlo.
ciaooooo
 

marcox70

Biker novus
28/8/08
4
0
0
53
arzachena
Visita sito
Ciao a tutti e' il mio primo post, diventato or ora possessore di una giant trance x3 arrivata due giorni fa messi i pedali ieri finalmente domenica uscitaaaa...non vedo l'ora dal poco che ho sentito nel prato davanti a casa e' uno spettacolo
 

Gigi81

Biker extra
14/6/08
763
13
0
43
Borgo S.Giacomo (BS)
Visita sito
Bike
Orbea
A me è arrivata ieri sera... :sbavon:
Casso pensavo fosse verniciata grigio antracite e invece è grezza la 2010, paiuuuura!!

x2003.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo