Le Nostre Giant Trance X

Bikextreme.it

Biker ultra
8/11/07
633
-1
0
Cassino
www.bikextreme.it
di bello c'è da dire inoltre che in fase di ordine ha anche parlato col resp. della distribuzione Giant Italia in zona e pare che la cosa non fosse possibile, voleva addirittura che ci parlassi io, cosa che mi sono rifiutato di fare. successivamente sono stato richiamato e messo al corrente che la cosa sarebbe stata possibile ma perchè...avrebbero scambiato un telaio tra nazioni..forse perchè in Ita non ce n'erano più di disponibili??..............mistero...............

preferirei non ascoltare altro.......
 

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
preferirei non ascoltare altro.......

infatti, quanto c'era di dire è stato detto. se poi ti va di continuare a leggere, avrei un altro dettaglio da aggiungere...

sul tagliando di garanzia del telaio c'è scritto che lo stesso è valido 5 anni, PERO'!! il rivenditore sostiene che a prescindere da quanto scritto sulla cartolina della garanzia, la stessa abbia una validità di 10 anni. anche in questo caso, vista la tua competenza, a questo punto chiederei un ulteriore chiarimento.

grazie e scusa se protraggo il discorso...
 

Bikextreme.it

Biker ultra
8/11/07
633
-1
0
Cassino
www.bikextreme.it
infatti, quanto c'era di dire è stato detto. se poi ti va di continuare a leggere, avrei un altro dettaglio da aggiungere...

sul tagliando di garanzia del telaio c'è scritto che lo stesso è valido 5 anni, PERO'!! il rivenditore sostiene che a prescindere da quanto scritto sulla cartolina della garanzia, la stessa abbia una validità di 10 anni. anche in questo caso, vista la tua competenza, a questo punto chiederei un ulteriore chiarimento.

grazie e scusa se protraggo il discorso...

Giant garantisce 10 anni i telai rigidi carbonio e alluminio. 5 anni per i telai full susp.
2 anni sulla componentistica

a disposizione

ciao
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
beh, molto duro magari no, ma sicuramente ha una frenatura idraulica che si avverte chiaramente, dopo aver provato lo stesso ammortizzatore ma con frenatura leggera (nel mio caso, ho un RP23 con frenatura dura sulla reign e con frenatura leggera sulla trance. stesso sistema maestro, la trance anche se ha meno escursione copia meglio le piccole asperità ed e' piu' confortevole).


Il mio sulla Trance del 2008 è catalogato con compressione max. con il simbolo che hai postato te ne post precedente. E' curioso che quello che hai tu sia leggero. Forse la valcola boost fa lavorare diversamente l'ammo.
Comunque volevo trovarne uno da sostituire quelo attuale, per questo ti faccio tutte queste domande. Il mio lavora sempre al max. per 2/3 terzi circa della sua corsa,e quando faccio tratti scassati lo sento bene sul post. quanto è rigido. Per questo penso che cercherò qualcosa che sia tarato sul medio al max.
 

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
Giant garantisce 10 anni i telai rigidi carbonio e alluminio. 5 anni per i telai full susp.
2 anni sulla componentistica

a disposizione

ciao

pensa te, che relativamente a questa mia obiezione, mi è stato detto...

"senti, te che lavoro fai???"....

come volevasi dimostrare anche in questo caso..meglio lasciar perdere e incrociare le dita...finalmente adesso so come stanno le cose.

grazie di tutto e per tutto. finalmente qualcuno disponibile e competente.
 

sbotol

Biker novus
9/6/09
28
0
0
Cadoneghe
Visita sito
Dopo quattro mesi di passione passati tra lo studio delle compatibilità, l'ordine dei pezzi, l'assemblaggio effettuato in totale autosufficienza, questo è risultato anche se non definitivo (sto aspettando che vengano disponibili l'attacco manubrio Cobalt 3 e il seastpost Cobalt 11 di Crank Bros).
Le prime uscite sono state decisamente una sorpresa piacevolissima! Stabile, decisamente guidabile, sono entusiasta del risultato!

ecco la lista:

  • Telaio Trance X Advanced SL misura S
  • Forcella Fox 32 Talas RLC QR15
  • Serie sterzo Cane Creek (parte inferiore)
  • Piega Crank Bros Cobalt 11 Low Rise
  • Ruote Crank Bros Cobalt 26 Nero-Oro con adattatore QR15 sull'anteriore
  • Coperture Racing Ralph e Nobby Nic 2.25 latticizzate
  • Pedali Crank Bros Candy 11
  • Gruppo completo SRAM XX (pacco pignoni 11-36, guarnitura 26-39 l 170 Q 156, movimento centrale GXP ceramico, disco ant. 185 PM, post. 160 IS, deragliatore low clamp)
  • Guaine cambio NOKON colore oro e carbon
  • Manopole CampaBros Oro
  • Sella SLR XC
foto con i pezzi definitivi spero a settembre!
 

Allegati

  • IMG_0029.jpg
    IMG_0029.jpg
    41,3 KB · Visite: 73

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Dopo quattro mesi di passione passati tra lo studio delle compatibilità, l'ordine dei pezzi, l'assemblaggio effettuato in totale autosufficienza, questo è risultato anche se non definitivo (sto aspettando che vengano disponibili l'attacco manubrio Cobalt 3 e il seastpost Cobalt 11 di Crank Bros).
Le prime uscite sono state decisamente una sorpresa piacevolissima! Stabile, decisamente guidabile, sono entusiasta del risultato!

ecco la lista:

  • Telaio Trance X Advanced SL misura S
  • Forcella Fox 32 Talas RLC QR15
  • Serie sterzo Cane Creek (parte inferiore)
  • Piega Crank Bros Cobalt 11 Low Rise
  • Ruote Crank Bros Cobalt 26 Nero-Oro con adattatore QR15 sull'anteriore
  • Coperture Racing Ralph e Nobby Nic 2.25 latticizzate
  • Pedali Crank Bros Candy 11
  • Gruppo completo SRAM XX (pacco pignoni 11-36, guarnitura 26-39 l 170 Q 156, movimento centrale GXP ceramico, disco ant. 185 PM, post. 160 IS, deragliatore low clamp)
  • Guaine cambio NOKON colore oro e carbon
  • Manopole CampaBros Oro
  • Sella SLR XC
foto con i pezzi definitivi spero a settembre!

Decisamente una fuoriserie, meriterebbe delle foto migliori!
Non ho capito l'adattatore per le ruote, non sono per QR15? Che modello sono?
Complimenti per la guarnitura, arrampicare col 26 non è da tutti!
 

condor82

Biker popularis
27/8/06
54
0
0
42
Ravenna
Visita sito
Dopo quattro mesi di passione passati tra lo studio delle compatibilità, l'ordine dei pezzi, l'assemblaggio effettuato in totale autosufficienza, questo è risultato anche se non definitivo (sto aspettando che vengano disponibili l'attacco manubrio Cobalt 3 e il seastpost Cobalt 11 di Crank Bros).
Le prime uscite sono state decisamente una sorpresa piacevolissima! Stabile, decisamente guidabile, sono entusiasta del risultato!

ecco la lista:

  • Telaio Trance X Advanced SL misura S
  • Forcella Fox 32 Talas RLC QR15
  • Serie sterzo Cane Creek (parte inferiore)
  • Piega Crank Bros Cobalt 11 Low Rise
  • Ruote Crank Bros Cobalt 26 Nero-Oro con adattatore QR15 sull'anteriore
  • Coperture Racing Ralph e Nobby Nic 2.25 latticizzate
  • Pedali Crank Bros Candy 11
  • Gruppo completo SRAM XX (pacco pignoni 11-36, guarnitura 26-39 l 170 Q 156, movimento centrale GXP ceramico, disco ant. 185 PM, post. 160 IS, deragliatore low clamp)
  • Guaine cambio NOKON colore oro e carbon
  • Manopole CampaBros Oro
  • Sella SLR XC
foto con i pezzi definitivi spero a settembre!

Non posso che farti i miei complimenti.. fantastica!
 

sbotol

Biker novus
9/6/09
28
0
0
Cadoneghe
Visita sito
Decisamente una fuoriserie, meriterebbe delle foto migliori!
Non ho capito l'adattatore per le ruote, non sono per QR15? Che modello sono?
Complimenti per la guarnitura, arrampicare col 26 non è da tutti!


Ok, provo a postare una foto con una risoluzione più alta.
Le ruote sono Crank Brothers Cobalt, la dotazione normale è con sganci rapidi standard; le boccole del mozzo della ruota anteriore possono essere sostituite con un kit che le rende compatibili con il perno passante da 15 mm della Fox.

La guarnitura monta un 26 chè è accoppiato ad un pignone con 36 denti max. Tutto sommato lo sviluppo non è poi tanto peggiore del 22 ant - 32 post che ho usato fino a ieri (0,72 contro 0,68) ma la possibilità di utilizzare tutte le combinazioni offerte dal 2x10 rende decisamente di più.

Come ulteriore nota: ho sempre montato da me tutte le mie bici, e questa volta mi sono reso conto che la verifica delle varie compatibilità è stata molto più complessa che nelle occasoni passate; la proliferazione di vari standard ha richiesto molta cautela e verifiche incrociate nella scelta dei vari particolari. Il risultato però mi pare proprio ok!
 

Allegati

  • IMG_0030.jpg
    IMG_0030.jpg
    64,2 KB · Visite: 53

condor82

Biker popularis
27/8/06
54
0
0
42
Ravenna
Visita sito
Ok, provo a postare una foto con una risoluzione più alta.
Le ruote sono Crank Brothers Cobalt, la dotazione normale è con sganci rapidi standard; le boccole del mozzo della ruota anteriore possono essere sostituite con un kit che le rende compatibili con il perno passante da 15 mm della Fox.

La guarnitura monta un 26 chè è accoppiato ad un pignone con 36 denti max. Tutto sommato lo sviluppo non è poi tanto peggiore del 22 ant - 32 post che ho usato fino a ieri (0,72 contro 0,68) ma la possibilità di utilizzare tutte le combinazioni offerte dal 2x10 rende decisamente di più.

Come ulteriore nota: ho sempre montato da me tutte le mie bici, e questa volta mi sono reso conto che la verifica delle varie compatibilità è stata molto più complessa che nelle occasoni passate; la proliferazione di vari standard ha richiesto molta cautela e verifiche incrociate nella scelta dei vari particolari. Il risultato però mi pare proprio ok!

Una curiosità..con questa configurazione che peso hai ottenuto??
 

sgama1975

Biker superis
7/2/07
339
0
0
49
Abbiategrasso
Visita sito
Come già detto, questa è la mia; vorrei cambiare le ruote per alleggerire, cosa ci metto?
Mavic Crossmax ST 2010 (nere con mozzi bianchi) nuove o Crank Brothers Cobalt (nere con mozzi oro) usate?
Il prezzo è pressoché identico, il peso è circa 100 g. a favore delle CB e la robustezza credo sia nettamente superiore quella delle ST.
Non fatevi ingannare dalle Crossmax XL che monto attualmente, non sono uno che ci va pesante, anzi, e il salto più alto che ho mai fatto era di 60/70 cm.

Trance_X_Excream_Team.JPG
 

condor82

Biker popularis
27/8/06
54
0
0
42
Ravenna
Visita sito
Come già detto, questa è la mia; vorrei cambiare le ruote per alleggerire, cosa ci metto?
Mavic Crossmax ST 2010 (nere con mozzi bianchi) nuove o Crank Brothers Cobalt (nere con mozzi oro) usate?
Il prezzo è pressoché identico, il peso è circa 100 g. a favore delle CB e la robustezza credo sia nettamente superiore quella delle ST.
Non fatevi ingannare dalle Crossmax XL che monto attualmente, non sono uno che ci va pesante, anzi, e il salto più alto che ho mai fatto era di 60/70 cm.

Trance_X_Excream_Team.JPG

Assolutamente le Mavic..per me le C.B. sono troppo delicate!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Come già detto, questa è la mia; vorrei cambiare le ruote per alleggerire, cosa ci metto?
Mavic Crossmax ST 2010 (nere con mozzi bianchi) nuove o Crank Brothers Cobalt (nere con mozzi oro) usate?
Il prezzo è pressoché identico, il peso è circa 100 g. a favore delle CB e la robustezza credo sia nettamente superiore quella delle ST.
Non fatevi ingannare dalle Crossmax XL che monto attualmente, non sono uno che ci va pesante, anzi, e il salto più alto che ho mai fatto era di 60/70 cm.

....

Dalle XL alle ST non mi sembra un granchè come upgrade. Hai già il PP20?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Le ST pesano circa 230g. in meno (le CB 270g.), secondo te il gioco vale la candela? Non sentirei la differenza?
Il PP20 non ce l'ho, la mia forcella ha ancora il qr standard (nonostante i 145mm di escursione e gli steli da 32).


Non pensavo ci fosse tutta questa differenza. Il fatto è che ci penserei due volte prima di togliere delle ruote che mi darebbero in futuro la possibilità di montare un PP20. E' una caratteristica che molti avrebbero voluto sulle ST; se metterai in vendita le XL credo che verrà fuori una bella coda!
 

sgama1975

Biker superis
7/2/07
339
0
0
49
Abbiategrasso
Visita sito
Non pensavo ci fosse tutta questa differenza. Il fatto è che ci penserei due volte prima di togliere delle ruote che mi darebbero in futuro la possibilità di montare un PP20. E' una caratteristica che molti avrebbero voluto sulle ST; se metterai in vendita le XL credo che verrà fuori una bella coda!
La vita è proprio strana, chi ha il pane non ha i denti...
Pensa che ho sempre pensato che il PP20 fosse realisticamente utilizzabile solo in campo DH o simili.
Se devo essere sincero, credo che in futuro potrò passare al PP15 ma non oltre.

Per quanto riguarda la vendita, non sono completamente convinto; in caso dovessi optare per le ST probabilmente lo farei ma in caso di CB credo che terrei le XL per un uso più "concreto".
 

condor82

Biker popularis
27/8/06
54
0
0
42
Ravenna
Visita sito
infatti si vede che nn le conosci. le cb sono robustissime e hanno una manutenzione semplicissima. in più vengono montate sulle nuove cannondale da all mountain che nn sono bike propriamente ''tranquille''....

Scusami..ero convinto che le cobalt erano specifiche per Xc mentre per all mountain ci sono le iodine!..questo era ciò che mi hanno sempre detto..
Certo sono belissime su questo però non posso dire nulla!
In ogni caso anche io ero indeciso su quale tipo di ruota montare poi alcuni forumendoli mi hanno consigliato le ST..certo la scelta era tra ruote Xt e Mavic e non certamente tra ST e le cobalt! ..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo