Le Nostre Giant Trance X

MaxMart

Biker popularis
22/7/10
90
0
0
Frosinone
Visita sito
Buongiorno a Tutti
Grazie Walterst, era proprio ciò che volevo sapere. Infatti, guardando lo spazio che occupano le Nevegal 2.1, nel carro posteriore, ero quasi sicuro che una 2.4 ci sarebbe andata per un pelo.
Mi raccomando tienici informati sul funzionamento del fox air dhx 5.0 sulla Trance.
Hai già cambiato anche la forcella ?
Quali ruote monti ?
- per Marcox70, complimenti per l’acquisto. Pensa che io avevo scelto il tuo stesso modello proprio per la presenza dell’arancione.
(Sono malato per le moto KTM.Inizialmente volevo acquistare anche la bici dello stesso marchio, ma poi ho dovuto desistere.)
Faccio anche una prova per inserire una foto della mia Cara
A presto MaxMart

 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Buongiorno a Tutti
Grazie Walterst, era proprio ciò che volevo sapere. Infatti, guardando lo spazio che occupano le Nevegal 2.1, nel carro posteriore, ero quasi sicuro che una 2.4 ci sarebbe andata per un pelo.
Mi raccomando tienici informati sul funzionamento del fox air dhx 5.0 sulla Trance.
Hai già cambiato anche la forcella ?
Quali ruote monti ?
- per Marcox70, complimenti per l’acquisto. Pensa che io avevo scelto il tuo stesso modello proprio per la presenza dell’arancione.
(Sono malato per le moto KTM.Inizialmente volevo acquistare anche la bici dello stesso marchio, ma poi ho dovuto desistere.)
Faccio anche una prova per inserire una foto della mia Cara
A presto MaxMart


Io all'anteriore monto un'Ardent da 2.4 e ci sta sotto l'archetto della revelation per pochi mm. tanto che quando un sassolino si incastra nei tasselli sbatte contro l'archetto, appunto.
Sono convinto che dietro non ci stia perchè ora ho una TT da 2.35 e l'Ardent ha una spalla vistosamente più alta. E il TT da 2.35 non scherza anche lui come spalla.
 

walterst

Biker popularis
30/8/10
45
0
0
Trieste
Visita sito
in risposta a maxmart:

monto le ruote originali e cioè wtb laserdisc trail. Per il momento restano quelle, non mi va di svenarmi per delle nuove. E poi quelle che piacciono a me costano un botto.

La forcella è rimasta l'originale (fox 120 RL) premetto che io la bici l'ho comprata completa, ed è precisamente una trance x2 del 2009. Ho sostituito la guarnitura con una XT con pedivelle da 180mm. Del resto il telaio è un XL e io sono alto 198 percui con le 180mm mi ci trovo decisamente meglio.
Ho montato un disco all'anteriore da 203mm e ho spostato dall'anteriore al posteriore il 180mm. Sinceramente ho paura di aver fatto uno sbaglio, mi sa che con il 203mm la frenata è troppo brusca e sullo sterrato a volte mi da qualche problema. Mi sa che tornerò alla configurazione originale e cioè 180mm ant. e 160mm post. Certo la potenza frenante del 203mm è notevole e non si "stanca" mai, specialmente sull'asfalto in discesa è una libidine staccare alla Valentino Rossi :-)

Sto ancora aspettando il dhx spero arrivi oggi anche se non ho molta speranza.

Volevo farvi una domanda, ieri ho smontato il fox rp2 che monto di serie e ho cambiato le tenute dell'ammo. Mi sono reso conto che la parte idraulica non è più così performante. Ora per avere un rebound giusto sto quasi al massimo della regolazione. Mi sa che dovrò spedirlo da pepi per una revisionata totale. Intanto spero di montare il dhx.
Ho notato qualche cuscinetto "ruvido" nello scorrere e la prossima settimana procedo alla sostituzione di tutti i cuscinetti. A me servivano le coppie per stringere i prigionieri del carro. Qualcuno ha la possibilità di farmi sapere?

Se monti le kenda nevegal 2.35 al posteriore non hai problemi che ti avvicini al telaio. Mio fratello le monta sulla reign (stesso carro posteriore) e ci sta da dio senza problemi. Le fat albert io le eviterei per il problema che resta pochissimo spazio tra telaio e ruota. Io ho comprato una coppia e mi sa che la posteriore dovrò metterla all'anteriore per consumarla.

Grazie
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
in risposta a maxmart:


Sto ancora aspettando il dhx spero arrivi oggi anche se non ho molta speranza.

Volevo farvi una domanda, ieri ho smontato il fox rp2 che monto di serie e ho cambiato le tenute dell'ammo. Mi sono reso conto che la parte idraulica non è più così performante. Ora per avere un rebound giusto sto quasi al massimo della regolazione. Mi sa che dovrò spedirlo da pepi per una revisionata totale. Intanto spero di montare il dhx.
Ho notato qualche cuscinetto "ruvido" nello scorrere e la prossima settimana procedo alla sostituzione di tutti i cuscinetti. A me servivano le coppie per stringere i prigionieri del carro. Qualcuno ha la possibilità di farmi sapere?

Grazie

In effetti la storia delle boccole che si consumano in fretta e i cuscinetti comunque non protetti sono assieme al regisella rumoroso, i difetti della trance x. Curiosità, dove l'hai ordinato il DHX? Monterai cuscinetti industriali?
 

walterst

Biker popularis
30/8/10
45
0
0
Trieste
Visita sito
si, monterò i cuscinetti skf 2rs, secondo me non ha senso prendere altri e più costosi. Certo, che gli skf non sono più quelli di una volta, durano decisamente di meno i nuovi.
Ho visto nella sezione officina il consiglio di smontare la guarnizione e ingrassarli. A mio modesto parere non è una cosa consigliabile, meglio cambiarli tanto per quello che costano.
Il problema di usura di questi cuscinetti è soltanto lo sporco e quando si lava la bici in un modo o nell'altro di acqua ne entra ed esce grasso. Questa è la morte del cuscinetto.

Vi terrò informati, per quanto riguarda il dhx l'ho comprato da un privato su ebay. Ammo nuovo, mai usato ad un prezzo molto invitante.

ciaoooo
 

Gigi81

Biker extra
14/6/08
763
13
0
43
Borgo S.Giacomo (BS)
Visita sito
Bike
Orbea
Bello il particolare del cuscinetto e del maestro ma mica puoi cavartela con così poco, voglio di più, non mi basta mai :sbavon:
Facci vedere una bella foto di assieme.
...l'unica intera da pulita...è già zozza, sono appena tornato da un giretto-test :i-want-t:

x2001.jpg
 

Gigi81

Biker extra
14/6/08
763
13
0
43
Borgo S.Giacomo (BS)
Visita sito
Bike
Orbea
Certo che no, infatti oggi lo compro (solo che ne volevo uno stiloso, non il classico nero) :celopiùg:
Prima di partire ho messo gli adesivi trasparenti per proteggere il telaio dallo sfregamento delle guaine.

Al primo graffietto piangerò...lo so :maremmac:

Al secondo chissenefrega :smile:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Certo che no, infatti oggi lo compro (solo che ne volevo uno stiloso, non il classico nero) :celopiùg:
Prima di partire ho messo gli adesivi trasparenti per proteggere il telaio dallo sfregamento delle guaine.

..:

Magari anche qualcosa di robusto sotto l'obliquo: la forma piatta sembra fatta apposta per attirare le pietre in rimbalzo.
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
ciaooo!!! ecco la mia fullina xs:-)
i cerchi non sono quelli da listino ma gli XC717(latticizzati) con Maxiss CrossMark Lust
 

Allegati

  • P1010075.jpg
    P1010075.jpg
    61,3 KB · Visite: 41
  • P1010081.jpg
    P1010081.jpg
    64,1 KB · Visite: 16

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
dal quando l'ho pesata ho cambiato le manopole perchè con quelle originali non usando i guanti mi scivolavano le mani,ora ho le Ritchey True Grip WCS,che dici, è calata di un'etto???:hahaha:

Io l'unica menata che mi faccio è di cercare di tenere le ruote leggere compatibilmente col percorso da affrontare... (se lo conosco prima!)

Figurati che ho la sella che pesa 350 gr quando c'è in giro roba che sta sotto i 200...
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
Io l'unica menata che mi faccio è di cercare di tenere le ruote leggere compatibilmente col percorso da affrontare... (se lo conosco prima!)

Figurati che ho la sella che pesa 350 gr quando c'è in giro roba che sta sotto i 200...
fortunatamente non ho ancora le paranoie da grammomaniaca ma smontando le manopole mi ero accorta della differenza di peso...
di certo la differenza con la mia vecchia frontina da 10.3kg la sento, ma non mi importa visto che ora affronto tutto con più sicurezza:celopiùg:
 

MaxMart

Biker popularis
22/7/10
90
0
0
Frosinone
Visita sito
Ringrazio Gingig e Walrterst per avermi risposto.
Faccio i complimenti per i nuovi acquisti di Gigi81 e Margherità 7642.
Quando avrò capito il procedimento, inserirò la foto della mia cara, nelle stesse dimensioni di quelle di Gigi81.
Per ora sono giunto alla conclusione che gli upgrade li farò dopo attenta meditazione. Ho il cervello in fumo e gli occhi come il due di “denara”, a forza di leggere i vari 3d.
Il prossimo step sarà comunque il reggisella telescopico. Per il momento sarei intenzionato a prendere il Joplin 4.
Ho visitato in modo superficiale, il sito della KS Suspension e mi sembra di aver capito che si tratti di una ditta cinese. Sbaglio ?
- Per Gigi 81: io mi sono preso la bega di seguire uno per uno i cavi per individuare i punti di sfregamento contro il telaio e non solo. Avrò applicato una decina di “pecette” antigraffio trasparenti. L’ho “appiccicate” anche sull’ammortizzatore.
- io ho montato il deragliatore anteriore mod. XT, ed il cavo di comando, che avanzava dal morsetto, durante l’uso, arrivava a toccare il bilanciere della sospensione posteriore. Controlla perché il cavetto di acciaio, dopo pochi contatti, consuma sia la vernice che l’alluminio.
A presto e buon weekend a Tutti
MaxMart
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo