Le Nostre Giant Anthem Qui!!!!

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
e il problema sai qual'è ?, la mtb è un mezzo, a differenza della bici da strada, sempre soggetto a rotture e ad usura. Immagina, per un comune mortale, spendere quella cifra e alla prima uscita rompere il telaio, qualche ruota o un componente. Sarebbe da suicidio !!!!
 

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
beh xkè è una bike limited con un assemblaggio top e fin'ora Giant era l'unica a non averne a catalogo.

perchè scott - cannondale ecc...... si???
Scusami se cambio discorso ! Avevo intenzione di mettere sulla mia Anthem x2 il comando sul manubrio (pop loc) per l'ammo post. (blocco sblocco propedal). Se tecnicamente possibile, quale tipo mi consigli di mettere ? E dove lo trovo? Grazie in anticipo.
 

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
assolutamente no. sono completamente diversi.

ma hai esigenza di bloccare l'amm sulla tua belva???

:nunsacci:
Bè, l'ideale sarebbe avere pure il blocco, anche se, il propedal funziona molto bene ma solo da seduto. Se il Fox avesse pure il blocco totale a me non dispiacerebbe. Per quanto riguarda il pop loc sul manubrio penso che sarebbe molto utile per evitare di togliere le mani dal manubrio per la ricerca della levetta ; tu sai bene che in fuoristrada anche questo piccolo gesto ti puo fare perdere il controllo su tratti sconnessi. Naturalmente il problema si pone solo in gara.
 

travicom

Biker serius
9/5/08
236
0
0
S.ELENA
Visita sito
Bè, l'ideale sarebbe avere pure il blocco, anche se, il propedal funziona molto bene ma solo da seduto. Se il Fox avesse pure il blocco totale a me non dispiacerebbe. Per quanto riguarda il pop loc sul manubrio penso che sarebbe molto utile per evitare di togliere le mani dal manubrio per la ricerca della levetta ; tu sai bene che in fuoristrada anche questo piccolo gesto ti puo fare perdere il controllo su tratti sconnessi. Naturalmente il problema si pone solo in gara.

Ma scusa quando esco io lo lascio sempre aperto l'ammortizzatore e lavora benissimo...altrimenti il sistema Maestro è un po' castrato...
Quando è chiuso (cioè in posizione pro-pedal) è perchè sono su asfalto e li lavora benissimo da solo anche come reattività...a mio avviso, però è solo un consiglio, regola bene la posizione pro-pedal in base alla tua esigenza anche io ci ho messo un po' a trovare quella più adatta al mio stile...poi ho lavorato sul ritorno e sul sag (l'ho tenuto al 15% al posto del 20% che consigliano) ed ho risolto..
Spero di esserti stato utile...
 

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
Ma scusa quando esco io lo lascio sempre aperto l'ammortizzatore e lavora benissimo...altrimenti il sistema Maestro è un po' castrato...
Quando è chiuso (cioè in posizione pro-pedal) è perchè sono su asfalto e li lavora benissimo da solo anche come reattività...a mio avviso, però è solo un consiglio, regola bene la posizione pro-pedal in base alla tua esigenza anche io ci ho messo un po' a trovare quella più adatta al mio stile...poi ho lavorato sul ritorno e sul sag (l'ho tenuto al 15% al posto del 20% che consigliano) ed ho risolto..
Spero di esserti stato utile...
Quello che vorrei capire una volta per tutte lo sapete cos'è ? Ma il sistema Maestro funziona o è efficiente al 100% solo se l'ammo ha il propedal o funzionerebbe comunque bene anche con qualsiasi altro ammortizzatore senza propedal ? Tutti mi sconsigliano di mettere un ammo bloccabile e l'idea di non potermi alzare dalla sella (ed io lo trovo necessario in alcuni casi) mi fa venire gli incubi. Oggi ho fatto una garetta, e in alcuni tratti asfaltati in salita appena cercavo di rilanciare con il propedal inserito, era una tortura e non penso sia un problema di regolaggi ecc. N.B. non ho nessuna intenzione di passare alla front !!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Quello che vorrei capire una volta per tutte lo sapete cos'è ? Ma il sistema Maestro funziona o è efficiente al 100% solo se l'ammo ha il propedal o funzionerebbe comunque bene anche con qualsiasi altro ammortizzatore senza propedal ? Tutti mi sconsigliano di mettere un ammo bloccabile e l'idea di non potermi alzare dalla sella (ed io lo trovo necessario in alcuni casi) mi fa venire gli incubi. Oggi ho fatto una garetta, e in alcuni tratti asfaltati in salita appena cercavo di rilanciare con il propedal inserito, era una tortura e non penso sia un problema di regolaggi ecc. N.B. non ho nessuna intenzione di passare alla front !!


Non esiste un sistema di sospensione che possa essere paragonato ad un carro con ammortizzare completamente bloccato. Forse avresti dovuto comprare una Epic.
Se vuoi sostituire l'ammortizzatore dovrai porcurartene uno col comando remoto, perchè l'idea di metter mano alla levetta in mezzo alle gambe (quella dell'ammortizzatore, eh!) ogni volta che ti scappa il fuorisella è ridicola. Ugualmente da scartare è anche l'ipotesi di tenere il più possibile l'ammortizzatore bloccato, tolti i tratti su asfalto.
 

ggualdi

Biker serius
5/8/05
204
0
0
Roma
Visita sito
Quello che vorrei capire una volta per tutte lo sapete cos'è ? Ma il sistema Maestro funziona o è efficiente al 100% solo se l'ammo ha il propedal o funzionerebbe comunque bene anche con qualsiasi altro ammortizzatore senza propedal ? Tutti mi sconsigliano di mettere un ammo bloccabile e l'idea di non potermi alzare dalla sella (ed io lo trovo necessario in alcuni casi) mi fa venire gli incubi. Oggi ho fatto una garetta, e in alcuni tratti asfaltati in salita appena cercavo di rilanciare con il propedal inserito, era una tortura e non penso sia un problema di regolaggi ecc. N.B. non ho nessuna intenzione di passare alla front !!

Non sono un esperto di geometrie, ti do le mie impressioni / rilevazioni .. effettivamente l'unica situazione in cui la presenza dell'ammo aperto da fastidio è quando sei in piedi sui pedali su una salita asfaltata .. in quel caso inserendo il propedal a me sembra di risolvere quasi al 100% .. sarà che sono leggero (60kg) .. una cosa che ho notato è che anche con l'ammo aperto in salita pedalando da seduti l'ammo non bobba .. spingendo in piano invece bobbicchia .. ma credo che la bontà del sistema maestro stia proprio nel fare in modo che le geometrie di carico non varino in modo da non disperdere la forza impressa e a me sinceramente non sembra di perdere in reattività e scatto ..

Ciao
Guido
 

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
Va bè, grazie a tutti. Faccio un po di esperimenti e prove diminuendo il sag , regolo il ritorno, faccio qualche gara e poi magari deciderò il da farsi anche perchè, con la bici ho fatto pochi km. Peccato ! L'unico neo, in questa bici fantastica è non avere l'ammo bloccabile con comando sul manubrio. N.B. è un parere personale e potrei pure sbagliarmi (non sono mai stato un presuntuoso).
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Va bè, grazie a tutti. Faccio un po di esperimenti e prove diminuendo il sag , regolo il ritorno, faccio qualche gara e poi magari deciderò il da farsi anche perchè, con la bici ho fatto pochi km. Peccato ! L'unico neo, in questa bici fantastica è non avere l'ammo bloccabile con comando sul manubrio. N.B. è un parere personale e potrei pure sbagliarmi (non sono mai stato un presuntuoso).


comunque se hai questa particolare esigenza non trovo nulla di strano nel mettere un ammo bloccabile dal manubrio tipo il rock shox ario, specialmente se gareggi e quindi hai bisogno di reattivita' quando ti alzi sui pedli, mentre per uso escursionistico secondo me e' da preferire il propedal
 

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
comunque se hai questa particolare esigenza non trovo nulla di strano nel mettere un ammo bloccabile dal manubrio tipo il rock shox ario, specialmente se gareggi e quindi hai bisogno di reattivita' quando ti alzi sui pedli, mentre per uso escursionistico secondo me e' da preferire il propedal
Finalmente uno che non si scandalizza all'idea di mettere un ammo bloccabile ! ( secondo alcuni, un atto quasi blasfemo ).
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
Finalmente uno che non si scandalizza all'idea di mettere un ammo bloccabile ! ( secondo alcuni, un atto quasi blasfemo ).

... ognuno ha le sue esigenze e idee, pertanto se vuoi bloccare il carro cambia pure ammortizzatore, ci mancherebbe !!!
... certo che pero' scegliere una bici con un carro VPP cosi "sofisticato" per poi bloccarlo suona un po' anomalo.
Sulla mia Anthem per cercare di trovare il sag ideale sono partito dal consiglio empirico di Mountain Bike Action, ovvero gonfiare l'ammo ad un valore in psi pari a circa il 90% del peso del biker (espresso in libbre).
Essendo il mio peso di 90 kg e una libbra pari a circa 450 grammi ho ottenuto :

90 / 0,450 * 90% = 180 psi

Con questo setting la bici non bobba con il propedal aperto, anzi più la salita è scassata più la bici sale meglio perchè il carro (tarato correttamente in funzione del peso) copia il terreno aumentando la trazione.
:nunsacci: e poi ti giuro che pedalando in piedi non noto assolutamente nessun affondamendo del carro.
ovvio che sul piatto ad andature sostenute non è la stessa cosa di una front ma inserendo il propedal sulla posizione 3 il fenomeno è di molto attenuato.
Un altro parametro molto importante è il settaggio della compressione che influenza inversamente il bobbing.
Meno freno tieni più aumenterà la sensazione di affondamento.
Su 8 click del range di regolazione io tengo la compressione a 3 click dal tutto chiuso per gare con poca salita e molto scorrevoli oppure a metà (4 click da uno o dall'altro estremo) nel caso in cui il fondo sia molto tecnico in salita e/o in discesa.
La Anthem X poi è una bici che grava e che fonda le sue ottime caratteristiche dinamiche sull'avantreno.
A mio avviso inibendo il lavoro del carro accentui ancor di più il carico sull'anteriore peggiorando parecchio il comportamento dinamico.
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
... ognuno ha le sue esigenze e idee, pertanto se vuoi bloccare il carro cambia pure ammortizzatore, ci mancherebbe !!!
... certo che pero' scegliere una bici con un carro VPP cosi "sofisticato" per poi bloccarlo suona un po' anomalo.
Sulla mia Anthem per cercare di trovare il sag ideale sono partito dal consiglio empirico di Mountain Bike Action, ovvero gonfiare l'ammo ad un valore in psi pari a circa il 90% del peso del biker (espresso in libbre).
Essendo il mio peso di 90 kg e una libbra pari a circa 450 grammi ho ottenuto :

90 / 0,450 * 90% = 180 psi

Con questo setting la bici non bobba con il propedal aperto, anzi più la salita è scassata più la bici sale meglio perchè il carro (tarato correttamente in funzione del peso) copia il terreno aumentando la trazione.
:nunsacci: e poi ti giuro che pedalando in piedi non noto assolutamente nessun affondamendo del carro.
ovvio che sul piatto ad andature sostenute non è la stessa cosa di una front ma inserendo il propedal sulla posizione 3 il fenomeno è di molto attenuato.
Un altro parametro molto importante è il settaggio della compressione che influenza inversamente il bobbing.
Meno freno tieni più aumenterà la sensazione di affondamento.
Su 8 click del range di regolazione io tengo la compressione a 3 click dal tutto chiuso per gare con poca salita e molto scorrevoli oppure a metà (4 click da uno o dall'altro estremo) nel caso in cui il fondo sia molto tecnico in salita e/o in discesa.
La Anthem X poi è una bici che grava e che fonda le sue ottime caratteristiche dinamiche sull'avantreno.
A mio avviso inibendo il lavoro del carro accentui ancor di più il carico sull'anteriore peggiorando parecchio il comportamento dinamico.


quoto in pieno, anche per quanto riguarda le regolazioni, (sono le medesime che uso io), e come hai detto anche tu la regolazione del rebound e' determinante (anch'io 3 click dal tutto chiuso), pero' mi sembra di aver capito che il problema di cicco e' il dover chiudere ed aprire l'idraulica, durante la corsa in modo piu' rapido e sicuro, quindi un comando al manubrio faciliterebbe sicuramente l'operazione, non rischiando staccando in continuazione le mano dal manubrio
 

Bikextreme.it

Biker ultra
8/11/07
633
-1
0
Cassino
www.bikextreme.it
... ognuno ha le sue esigenze e idee, pertanto se vuoi bloccare il carro cambia pure ammortizzatore, ci mancherebbe !!!
... certo che pero' scegliere una bici con un carro VPP cosi "sofisticato" per poi bloccarlo suona un po' anomalo.
Sulla mia Anthem per cercare di trovare il sag ideale sono partito dal consiglio empirico di Mountain Bike Action, ovvero gonfiare l'ammo ad un valore in psi pari a circa il 90% del peso del biker (espresso in libbre).
Essendo il mio peso di 90 kg e una libbra pari a circa 450 grammi ho ottenuto :

90 / 0,450 * 90% = 180 psi

Con questo setting la bici non bobba con il propedal aperto, anzi più la salita è scassata più la bici sale meglio perchè il carro (tarato correttamente in funzione del peso) copia il terreno aumentando la trazione.
:nunsacci: e poi ti giuro che pedalando in piedi non noto assolutamente nessun affondamendo del carro.
ovvio che sul piatto ad andature sostenute non è la stessa cosa di una front ma inserendo il propedal sulla posizione 3 il fenomeno è di molto attenuato.
Un altro parametro molto importante è il settaggio della compressione che influenza inversamente il bobbing.
Meno freno tieni più aumenterà la sensazione di affondamento.
Su 8 click del range di regolazione io tengo la compressione a 3 click dal tutto chiuso per gare con poca salita e molto scorrevoli oppure a metà (4 click da uno o dall'altro estremo) nel caso in cui il fondo sia molto tecnico in salita e/o in discesa.
La Anthem X poi è una bici che grava e che fonda le sue ottime caratteristiche dinamiche sull'avantreno.
A mio avviso inibendo il lavoro del carro accentui ancor di più il carico sull'anteriore peggiorando parecchio il comportamento dinamico.


Finalmente una descrizione degna di questa Bici!!
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
Finalmente una descrizione degna di questa Bici!!

pensa che all'inizio ero più che convinto a prendere la Trance X sacrificando un po' di resa in pedalata.
... poi mi sono fidato del sivende (Conti) che sulla carta (era fine Luglio 2008) mi ha proposto questa bici.
... l'ho aspettata fino alla fine di Settembre ma essere uno dei primi a mettere le chiappe sulla Anthem X mi ha fatto passare tutti i dubbi !!!
 

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
... ognuno ha le sue esigenze e idee, pertanto se vuoi bloccare il carro cambia pure ammortizzatore, ci mancherebbe !!!
... certo che pero' scegliere una bici con un carro VPP cosi "sofisticato" per poi bloccarlo suona un po' anomalo.
Sulla mia Anthem per cercare di trovare il sag ideale sono partito dal consiglio empirico di Mountain Bike Action, ovvero gonfiare l'ammo ad un valore in psi pari a circa il 90% del peso del biker (espresso in libbre).
Essendo il mio peso di 90 kg e una libbra pari a circa 450 grammi ho ottenuto :

90 / 0,450 * 90% = 180 psi

Con questo setting la bici non bobba con il propedal aperto, anzi più la salita è scassata più la bici sale meglio perchè il carro (tarato correttamente in funzione del peso) copia il terreno aumentando la trazione.
:nunsacci: e poi ti giuro che pedalando in piedi non noto assolutamente nessun affondamendo del carro.
ovvio che sul piatto ad andature sostenute non è la stessa cosa di una front ma inserendo il propedal sulla posizione 3 il fenomeno è di molto attenuato.
Un altro parametro molto importante è il settaggio della compressione che influenza inversamente il bobbing.
Meno freno tieni più aumenterà la sensazione di affondamento.
Su 8 click del range di regolazione io tengo la compressione a 3 click dal tutto chiuso per gare con poca salita e molto scorrevoli oppure a metà (4 click da uno o dall'altro estremo) nel caso in cui il fondo sia molto tecnico in salita e/o in discesa.
La Anthem X poi è una bici che grava e che fonda le sue ottime caratteristiche dinamiche sull'avantreno.
A mio avviso inibendo il lavoro del carro accentui ancor di più il carico sull'anteriore peggiorando parecchio il comportamento dinamico.
Forse mi sono espresso male ! Io voglio bloccare il carro solo in determinate occasioni (salite asfaltate, salite in terra battuta non sconnesse e sterrati regolari senza asperità ) per il resto sono contentissimo del lavoro che fa il carro, la fluidità con il quale ti consente di affrontare salite tecniche e sconnesse, discese ecc. Cioè, ti volevo dire, la necessita del blocco la sento solo in quelle poche situazioni. Se qualcuno di voi pensa che io non sia contento della bici si sbaglia di grosso. E poi, come fai a non sentire il bobbing, anche se minimo, quando ti alzi dalle sella ? Per quanto riguarda le regolazioni, non mi permetto di contraddirti .
 

Bikextreme.it

Biker ultra
8/11/07
633
-1
0
Cassino
www.bikextreme.it
pensa che all'inizio ero più che convinto a prendere la Trance X sacrificando un po' di resa in pedalata.
... poi mi sono fidato del sivende (Conti) che sulla carta (era fine Luglio 2008) mi ha proposto questa bici.
... l'ho aspettata fino alla fine di Settembre ma essere uno dei primi a mettere le chiappe sulla Anthem X mi ha fatto passare tutti i dubbi !!!


a chi lo dici!!!
ora sto solo aspettando l'advanced.......:sbavon:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo