Le Nostre Giant Anthem Qui!!!!

die1971

Biker ciceronis
eccola la mia piccola...
2l8bt5k.jpg
 

travicom

Biker serius
9/5/08
236
0
0
S.ELENA
Visita sito
Ciao a tutti..finalmente vedo la fine della mia Anthem (non X) anche se diciamo me la sono vissuta da zero avendola pensata, montata, acquistata tutta da me !!
Purtroppo sto attendendo il reggisella WCS Carbon però penso sia cosa di poco..

Nel frattempo vi allego qualche foto...qualche overview del montaggio:
- Forka Magura Durin 100R
- SRAM X0 completo (der.anteriore X9) gripshift
- freni AVID Elixir CR 185
- ruote DT-SWISS XR 4.2d bianchi con mozzi Hope Pro2 colore oro
- movimento centrale TOKEN titanio- cuscinetti ceramici, guarnitura lasco da 680 g alluminio
- curva manubrio ed attacco Ritchey WCS bianchi
- manopole Lizard Skins per gripshift
- attacco sella Ritchey WCS-Carbon 1bolt

A presto...
 

Allegati

  • DC090316001.jpg
    DC090316001.jpg
    47,1 KB · Visite: 46
  • DC090316005.jpg
    DC090316005.jpg
    55,6 KB · Visite: 27

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
Ciao fortunati "anthemisti",

Io non farò mai gare di XC. Farò quel che ho sempre fatto, ora lo chiamano AM e Trail, è quello che facevo prima che uscissero tali definizioni. Niente risalite meccanizzate, percorsi con difficoltà tecnica anche elevata, prevalentemente in singletrack, tanto dislivello, tanti km.

Ora ho una Reign e tante rate da pagare, ottima bici anzi superlativa, ma dato che sono uno che si porta avanti, sto già studiando cosa fare quando avrò finito con le rate di questa (cioè se non ho qualche rata da pagare mi viene l'ansia, è una malattia genetica). Ho due anni per riflettere, sembrano tanti ma non lo sono affatto.

Dunque in quest'ottica mi sono messo in testa un'idea e volevo sottoporvela, per sentire i vostri preziosi commenti.

L'idea è di affiancare alla bestia Reign una più agile e scattante (ma anche delicata, lo so) Anthem X (rigorosamente X, non la Anthem classica), da utilizzare sempre per un uso AM ovviamente più leggero e lento/attento/prudente nelle fasi di discesa (sono una gazzella, io!).

La mia capacità tecnica, pur senza eccellere, mi mette in condizioni di portare giù qualunque cosa senza troppi problemi da qualunque discesa (è quello che ho fatto fino all'acquisto della bestia l'anno scorso), quindi i limiti del mezzo in discesa non mi spaventano affatto.

Se per esempio mi organizzo una bella traversata alpina di una settimana dormendo in rifugi d'alta quota, diciamo 300 km per 10mila metri di dislivello in salita, secondo voi con la Anthem X ho la bici quasi ideale? Cioè per certi versi sarebbe anche meglio della mia bestia da 15 chili, no? Si, lo so, è un pò sbilanciata in favore del peso basso ed elevata pedalabilità, ma non avrebbe senso affiancare alla Reign una Trance X, sono troppo vicine, mi spiego?

Attendo vostre opinioni in merito, per il solito piacere di teorizzare tutto il teorizzabile... è chiaro che per ora la Reign basta e avanza...

M.

beh, la Anthem X è un ottima bici.
Ha un ottima resa di pedalata, sale ovunque ed è molto friendly !!
Forse l'unico limite che ha sono i ripidoni in discesa ... più che limite lo chiamerei però caratteristica in quanto è una bici da XC, spinto ma pur sempre XC con un angolo di sterzo di 71°.
... mi piacerebbe provare una Trance X : chissa se quello che perde in pedalata dalla Anthem X è compensato da quanto si guadagna in discesa ...
 

travicom

Biker serius
9/5/08
236
0
0
S.ELENA
Visita sito
beh, la Anthem X è un ottima bici.
Ha un ottima resa di pedalata, sale ovunque ed è molto friendly !!
Forse l'unico limite che ha sono i ripidoni in discesa ... più che limite lo chiamerei però caratteristica in quanto è una bici da XC, spinto ma pur sempre XC con un angolo di sterzo di 71°.
... mi piacerebbe provare una Trance X : chissa se quello che perde in pedalata dalla Anthem X è compensato da quanto si guadagna in discesa ...

Beh..concordo..dici poco cmq. la TranceX è una all-mountain...su ebay il solo telaio costa attorno ai 1000€:
http://cgi.ebay.it/Cuadro-GIANT-TRA...5853&_trksid=p3286.m63.l1177#ebayphotohosting

Per ora mi accontento di provare l'Anthem però la TranceX deve essere bella tosta !!!
 

travicom

Biker serius
9/5/08
236
0
0
S.ELENA
Visita sito
Finalmente..finita peso 11,2 Kg..provata ieri pomeriggio sembra di un altro pianeta sia in salita (incollata sempre !!) che in discesa (i freni direi che non servono)
Un grazie infinito a chi mi ha consigliato la Durin, perchè è una forcella da paura !! lo SRAM X0 poi è veramente un ottimo gruppo !!
Il movimento centrale della Token con cuscinetti Tiramici (titanio-ceramica) è poi di una scorrevolezza ineguale..
La spesa mia totale sostenuta è stata poco più di 2000€ (considerando che me la sono montata con i miei amici), per una bici che secondo me ne vale almeno il doppio..

Eccovi alcune foto:
 

Allegati

  • 100_0650.jpg
    100_0650.jpg
    62,4 KB · Visite: 104
  • 100_0667.jpg
    100_0667.jpg
    65,7 KB · Visite: 77
  • 100_0707.jpg
    100_0707.jpg
    63 KB · Visite: 128

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Finalmente..finita peso 11,2 Kg..provata ieri pomeriggio sembra di un altro pianeta sia in salita (incollata sempre !!) che in discesa (i freni direi che non servono)
Un grazie infinito a chi mi ha consigliato la Durin, perchè è una forcella da paura !! lo SRAM X0 poi è veramente un ottimo gruppo !!
Il movimento centrale della Token con cuscinetti Tiramici (titanio-ceramica) è poi di una scorrevolezza ineguale..
La spesa mia totale sostenuta è stata poco più di 2000€ (considerando che me la sono montata con i miei amici), per una bici che secondo me ne vale almeno il doppio..

Eccovi alcune foto:


complimentoni!!!

ottimo risultato con quella spesa

ora GODITELA


bye!!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Volevo chiedere com'è la Anthem X come posizione di guida: allungata stile Xc racing o meno estrema? Dalla geometria sembra avere un orizzontale virtuale bello lungo in relazione alle singole taglie... . La consigliereste ad un biker novellino o è una macchina da Xc racing come postura in sella?
 

Bikextreme.it

Biker ultra
8/11/07
633
-1
0
Cassino
www.bikextreme.it
Finalmente..finita peso 11,2 Kg..provata ieri pomeriggio sembra di un altro pianeta sia in salita (incollata sempre !!) che in discesa (i freni direi che non servono)
Un grazie infinito a chi mi ha consigliato la Durin, perchè è una forcella da paura !! lo SRAM X0 poi è veramente un ottimo gruppo !!
Il movimento centrale della Token con cuscinetti Tiramici (titanio-ceramica) è poi di una scorrevolezza ineguale..
La spesa mia totale sostenuta è stata poco più di 2000€ (considerando che me la sono montata con i miei amici), per una bici che secondo me ne vale almeno il doppio..

Eccovi alcune foto:



bella, veramente B E L L A ! ! !
 

travicom

Biker serius
9/5/08
236
0
0
S.ELENA
Visita sito
Ringrazio veramente tutti dei complimenti, è stata una sudata titanica scorazzarmi e leggermi recensioni a destra e manca per poter scegliere effettivamente quello che volevo.
Senza però il forum ed i consigli di tutti voi non sarei riuscito a prendere delle decisioni sensate, però ne è valsa la pena da anni lo volevo fare e finalmente ci son riuscito !!
Passiamo al vivo invece, dopo 3 uscite e circa 150 km percorsi riporto le mie impressioni, come già detto è incollata a terra sia in salita che in discesa, però la cosa che mi ha veramente stupito è la reattività del mezzo.
Oggi mi son fatto 2 ore di uscita durante la pausa pranzo ed un fatto un bel single track in discesa di circa 5 km...devo dire che la guidabilità del mezzo è eccezionale, si riesce veramente a mettere dove si vuole con il minimo sforzo.
Ora ho un unico problema, star dietro io alla bici perchè ti porta veramente a spingere !!!:i-want-t:

PS: Mi dico da solo hai voluto la bici e adesso pedala...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
quanto pesa il telaio in taglia S? Nessuno che risponde alla mia precedente domanda?
Volevo chiedere com'è la Anthem X come posizione di guida: allungata stile Xc racing o meno estrema? Dalla geometria sembra avere un orizzontale virtuale bello lungo in relazione alle singole taglie... . La consigliereste ad un biker novellino o è una macchina da Xc racing come postura in sella?
 

Bikextreme.it

Biker ultra
8/11/07
633
-1
0
Cassino
www.bikextreme.it
quanto pesa il telaio in taglia S? Nessuno che risponde alla mia precedente domanda?
Volevo chiedere com'è la Anthem X come posizione di guida: allungata stile Xc racing o meno estrema? Dalla geometria sembra avere un orizzontale virtuale bello lungo in relazione alle singole taglie... . La consigliereste ad un biker novellino o è una macchina da Xc racing come postura in sella?

pesato in negozio va preciso a 2280gr con amm.
per la guida......... è una bici da xc che si adatta benissimo a tutte gli stili di guida. da subito un'ottimo feeling.
se la guidi di diverti alla grande e abbandoni x sempre il rigidino!
 

CLAUDIO76

Biker extra
19/2/07
704
0
0
Campobasso
Visita sito
Bike
Epic sworks ht
Finalmente..finita peso 11,2 Kg..provata ieri pomeriggio sembra di un altro pianeta sia in salita (incollata sempre !!) che in discesa (i freni direi che non servono)
Un grazie infinito a chi mi ha consigliato la Durin, perchè è una forcella da paura !! lo SRAM X0 poi è veramente un ottimo gruppo !!
Il movimento centrale della Token con cuscinetti Tiramici (titanio-ceramica) è poi di una scorrevolezza ineguale..
La spesa mia totale sostenuta è stata poco più di 2000€ (considerando che me la sono montata con i miei amici), per una bici che secondo me ne vale almeno il doppio..

Eccovi alcune foto:

Complimenti, bell'accostamento cromatico
 

stand 3

Biker serius
12/9/08
290
25
0
Faenza
Visita sito
Bike
Cannondale ocho, BMC fourstroke 01, Giant revolt, Cannondale synapse
Adesso posso definitivamente dire che la Anthem X è un gran bel mezzo !
Dopo un mesetto di adattamento e qualche upgrade qua e là (Ho preso la X2 upgradata con Ruote Mavic crossmax srl, Sella SLR bianca, reggisella dritto Thomson, piega FRM, manubrio WCS alu flat, cassetta e pedali XT) la soddisfazione ora è piena. Non riesco a trovare punti deboli....In discesa è spettacolare in tutte le situazioni anche sul tortuoso dove mi aspettavo poca maneggevolezza a causa delle geometrie del telaio piuttosto allungate. Ho affrontato anche situazioni quasi trialistiche e se l'è cavata alla grande grazie alla sua straordinaria predisposizione a rimanere a contatto col terreno se ben regolata di sospensioni.
Insomma....se siete indecisi... il mio consiglio è di prenderla...
Il prossimo upgrade sarà la guarnitura. Non che il nuovo SLX di serie non sia valido ma dato che si possono risparmiare 150-170 g in un botto (di parti in movimento) la mia intenzione è di approfittarne . A proposito .... qualche consiglio ?
 

stand 3

Biker serius
12/9/08
290
25
0
Faenza
Visita sito
Bike
Cannondale ocho, BMC fourstroke 01, Giant revolt, Cannondale synapse
non cambierei l'SLX per l'XT . Ma ci sono guarniture complete intorno ai 750 g e qui la differenza comincia a farsi sentire. Ma non le conosco bene . Parlo di Aereozine, Kcnc... ecc.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo