Le mie Carnielli 27.5, Bianchi Nirone e Triban 100

  • Creatore Discussione ddg
  • Data di inizio

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
nente sacciu, tu dicisti con le 26
Una performante (parola grossa, eh... ☺) 26 assemblata presa ad una cifra ridicola:
- telaio leggerissimo MDE
- forcella Rock Shox Reba Team
- cerchi Mavic CrossMax Tubeless Ust
- Geax Gato TNT 26x2.1 ant e Geax Saguaro TNT 26x2.0 post
- guarnitura tripla Shimano Xt
- trasmissione Deore - SLX
- Freni Avid Elixir 5
- Pedali Flat VP component light
- sella Selle S. Marco
Peso 11.5 kg
 
  • Mi piace
Reactions: ddg and markxxx79

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Una performante (parola grossa, eh... ☺) 26 assemblata presa ad una cifra ridicola:
- telaio leggerissimo MDE
- forcella Rock Shox Reba Team
- cerchi Mavic CrossMax Tubeless Ust
- Geax Gato TNT 26x2.1 ant e Geax Saguaro TNT 26x2.0 post
- guarnitura tripla Shimano Xt
- trasmissione Deore - SLX
- Freni Avid Elixir 5
- Pedali Flat VP component light
- sella Selle S. Marco
Peso 11.5 kg


una 29 montata così , saresti sui 1500 abbondanti...

...curiosa l'accoppiata gato-saguaro !
 
  • Mi piace
Reactions: ciclista411

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
una 29 montata così , saresti sui 1500 abbondanti...

...curiosa l'accoppiata gato-saguaro !
Ti devo dire in tutta onestà che con tale accoppiata, mi sono trovato benissimo in tutte le gare fatte, tranne nell'ultima e cioè nell'Etna Marathon: sulle interminabili discese ultraripide impostate su terreni sabbiosi vulcanici zuppi d'acqua (é piovuto per tutta la durata della gara) tali gomme purtroppo si sono comportate malissimo: il Gato anteriore aveva una direzionalita pari a zero, in frenata allungava di tantissimo lo spazio d'arresto, in curva perdeva aderenza come mai aveva fatto, mentre il Saguaro posteriore, mi scivolava in continuazione ma soprattutto in maniera non controllata, cioè la derapata non era "guidata", ma molto scomposta.
Tutto quello che ho guadagnato in salita purtroppo l'ho perso in discesa (pure 3 cadute, ovviamente senza conseguenze vista la natura sabbiosa dei terreni).
L'anno precedente, nella stessa gara, avevo usato una più pesante 26 (13.3 kg), ma con gomme che per me sono state da 10 e lode: Continental Mountain King 26x2.20 che ho latticizzato con metodo Eot: il loro comportamento è stato eccellente, non ho mai perso il controllo dell'anteriore nemmeno mezza volta, in curva andavo tranquillo e veloce e al posteriore facebo delle derapate conntrollate al millimetro senza sbavatura alcuna.
Ne consegue che per la stessa gara del 2018 monterò sulla MDE "da gara" delle Continental Mountain king 26x2.20 Tubeless ready e prevedo un risultato (mio personale, ovviamente) entusiasmante.
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

ddg

Biker velocissimus
7/11/13
2.362
995
0
39
Pesaro
www.ddgracing.altervista.org
Bike
Carnielli 27.5-Deore, Bianchi-Athena, Btwin Triban 100
io sono a livello : " se ne entra un altra , vai fuori tu ....."
o tu o le bici...no, niente?!
sanno che le bici sono parte integrante della casa ormai perché non vivo senza! [emoji2]
Dal 2006 ad oggi ho avuto:
- una full VeloMarche 26" rossa con Alivio 8v (l'ho venduta)
- attuale Bianchi Nirone celeste con Athena 11v
- Pinarello FP2 carbon rossa con Veloce (l'ho venduta)
- Carnielli 27.5 nera che conoscete

prima della full, avevo una 26 in acciaio rigida... quindi io le bici le faccio invecchiare! [emoji23]
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ti devo dire in tutta onestà che con tale accoppiata, mi sono trovato benissimo in tutte le gare fatte, tranne nell'ultima e cioè nell'Etna Marathon: sulle interminabili discese ultraripide impostate su terreni sabbiosi vulcanici zuppi d'acqua (é piovuto per tutta la durata della gara) tali gomme purtroppo si sono comportate malissimo: il Gato anteriore aveva una direzionalita pari a zero, in frenata allungava di tantissimo lo spazio d'arresto, in curva perdeva aderenza come mai aveva fatto, mentre il Saguaro posteriore, mi scivolava in continuazione ma soprattutto in maniera non controllata, cioè la derapata non era "guidata", ma molto scomposta.
Tutto quello che ho guadagnato in salita purtroppo l'ho perso in discesa (pure 3 cadute, ovviamente senza conseguenze vista la natura sabbiosa dei terreni).
L'anno precedente, nella stessa gara, avevo usato una più pesante 26 (13.3 kg), ma con gomme che per me sono state da 10 e lode: Continental Mountain King 26x2.20 che ho latticizzato con metodo Eot: il loro comportamento è stato eccellente, non ho mai perso il controllo dell'anteriore nemmeno mezza volta, in curva andavo tranquillo e veloce e al posteriore facebo delle derapate conntrollate al millimetro senza sbavatura alcuna.
Ne consegue che per la stessa gara del 2018 monterò sulla MDE "da gara" delle Continental Mountain king 26x2.20 Tubeless ready e prevedo un risultato (mio personale, ovviamente) entusiasmante.
Usare il saguaro su terreno bagnato , è un bel osare ....

..il gato va benone su terra bagnata , ma non se il terreno è sabbioso .
In casa vittoria meglio un barzo in presenza di sabbia bagnata
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Usare il saguaro su terreno bagnato , è un bel osare ....

..il gato va benone su terra bagnata , ma non se il terreno è sabbioso .
In casa vittoria meglio un barzo in presenza di sabbia bagnata
Quoto in tutto. Purtroppo non ce l'ho fatta ad organizzarmi e a farmi arrivare a casa la coppia di MK tubeless ready che prenderò quanto prima.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo