Le grandi AM: marketing o reale qualità?

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...(cosa che io non ho, specie sulla forca, rimane settata come è da quando la prendo a quando la vendo).

Piccolo OT: è ovvio che se non ci metti mai mano non percepirai alcuna differenza. Prova a smanettarci un po', e vedrai che non serve una sensibilità sopraffina per percepire delle differenze. Idem con i pneumatici: scendere con un anteriore da xc da 1.9 di sezione pompato a 4 atm, o con un 2.4 da FR a 2 atm comporta un abisso di differenza. Ho chiaramente preso due casi abbastanza estremi, ma è un buon metodo per capire come un singolo componente - ovviamente importante - possa fare davvero la differenza più di tante pippe sugli schemi della sospensione posteriore o sul mezzo angolo dello sterzo.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
concludo l'ot:negli ultimi tempi sto provando, ma son sincero, quando sento dire "son sceso con uno scatto in meno di compressione sulla forca e è andata alla grande" mi viene il sorriso.
il range mi pare talmente poco che la differenza è avvertibile solo fra tutto chiuso e tutto aperto.
discorso sicuramente differente è fra forcelle diverse.
chiuso ot,ma grazie mille!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
concludo l'ot:negli ultimi tempi sto provando, ma son sincero, quando sento dire "son sceso con uno scatto in meno di compressione sulla forca e è andata alla grande" mi viene il sorriso....

Quello farebbe sorridere anche me, ma quando gli scatti cominciano ad essere tanti la differenza si sente. Idem sul ritorno, il giusto SAG, la pressione delle gomme e tutta una serie di fattori che sommati ti faranno sentire più o meno a tuo agio sulla bici.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.046
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
sono assolutamente d'accordo.
e comunque hai una ottima sensibilità nel percepire che un componente, rispetto ad un altro fa la differenza.
(cosa che io non ho, specie sulla forca, rimane settata come è da quando la prendo a quando la vendo).


io sono sulla stessa linea di muldox.......:il-saggi:
Ti spiego....giro il discorso "telaio" sul discorso "componenti"....
Avevo chiesto lumi x un buon set di gomme...tanti consigli....alla fine ho stretto il cerchio e mi ero fissato su 2 set....alla fine ho fatto il ragionamento che magari tanti lo fanno x il telaio....
""""""".........me le hanno consigliate.......ne parlano strabene......costano un "fottio".......a morte l'avarizia....."""""".........e le ho comprate.....:celopiùg:

Ebbene.....sarà il caso...sarà che ho iniziato a capire dopo 1 anno di utilizzo come funziona sta FULL....sarà che ho imparato a tarare x le mie esigenze le sospensioni...la bici è cambiata totalmente...e domenica scorsa, in un'uscita x me "spinta".....ho ringraziato me stesso x averle comprate.....:il-saggi:
Quindi...ritornando sul telaio....sicuramente il ragionamento dell'italiano lo sappiamo...ma xchè NON comprare il meglio????
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
io sono sulla stessa linea di muldox.......:il-saggi:
Ti spiego....giro il discorso "telaio" sul discorso "componenti"....
Avevo chiesto lumi x un buon set di gomme...tanti consigli....alla fine ho stretto il cerchio e mi ero fissato su 2 set....alla fine ho fatto il ragionamento che magari tanti lo fanno x il telaio....
""""""".........me le hanno consigliate.......ne parlano strabene......costano un "fottio".......a morte l'avarizia....."""""".........e le ho comprate.....:celopiùg:

Ebbene.....sarà il caso...sarà che ho iniziato a capire dopo 1 anno di utilizzo come funziona sta FULL....sarà che ho imparato a tarare x le mie esigenze le sospensioni...la bici è cambiata totalmente...e domenica scorsa, in un'uscita x me "spinta".....ho ringraziato me stesso x averle comprate.....:il-saggi:
Quindi...ritornando sul telaio....sicuramente il ragionamento dell'italiano lo sappiamo...ma xchè NON comprare il meglio????

che gomme hai messo??:omertà::omertà:

scherzo...ma la discussione mi diverte...
io mi tiro un pò fuori dal coro, avevo una heckler di due anni, perfetta, grande bici...un giorno "il mio negoziante" mi ha fatto vedere le foto della nomad alla sea otter classic, mi è piaciuta tanto, senza analizzare pesi, angoli, escursioni, ho pensato che potesse essere la bici per me, in quel momento potevo permettermela, e prima della fine del 2005 l'ho avuta, quindi non era ancora "moda" però io me n'ero innamorato.
continua a piacermi molto, molto di più della foes che ha un mio amico, molto più della c'dale moto che ha un altro del mio gruppo....insomma per ora non c'è nulla con cui la cambierei...
altre sicuramente vanno altrettanto bene o anche meglio, ma (almeno per ora) mi piace lei!!

poi le gomme, la forcella, i clik, le tarature ....tutto vero ma la bici prima di tutto mi deve piacere!!

qualcuno l'ha già detto...ma anche per le donne il discorso ha delle analogie, pochi hanno la fortuna di provarne tante e soprattutto pochi riescono ad apprezzare le più sottili differenze!!!:il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Anch'io tempo fà cambia gomme e (come scrissi in un topic) mi sembrò di aver cambiato bici, c'è da dire che ho la sensibilità di un badile perciò se ho sentito così tanta differenza io figuriamoci un esperto....sinceramente, in caso di famosa prova bendata, avrèi detto di aver cambiato bici e sospensioni (solo per aver cambiato gomme e pressioni!).

Condivido pertanto il pensiero di Muldox, se uno cerca qualche dote personalizzata non è detto che essa risieda nel cambio telaio, a volte un semplice cambio gomme azzeccato può risolvere il set up, operazione quasi a costo zero se andavano cambiate per esaurimento delle precedenti!
Questo è solo un esempio, poi, quando dopo del tempo si è raggiunto il set perfetto allora se manca ancora qualcosa forse rimane solo da cambiare il telaio....ma quando siamo sicuri di aver raggiunto il set perfetto? Quanti test bisogna fare prima di poter dire "meglio di così con questi componenti non si può!"?

Il cambio di un telaio secondo me viene quando le esigenze non si limitano più a proprietà dinamiche dello stesso, quando si arriva ad un cambio intervenggono altri aspetti quali la voglia di cambiare, il colpo di fulmine verso una altro telaio....insomma secondo me si entra in una sfera comandata più da passione che da razionalità.

In questa sfera l'immagine di un prodotto la fà da padrone...dopotutto non si parla più di bulloni, catene o pignoni, (per i quali mediamente le persone, ingenieri apparte, sono più portate a verificarne le qualità meccaniche piuttosto che l'estica), si parla di telai disegnati con cura, dalle forme moderne o romantiche, colori per tutti i gusti ecc ecc...

Io credo che nella scelta di un telaio valga tantissimo il marketing.
 

Massy67

Biker serius
12/12/06
183
0
0
Roma
Visita sito
Fölle;2254372 ha scritto:
A questo punto, nonostante le critichine che ho ricevuto ogni volta che ho parlato di estetica, vale solo, per l'appunto, l'estetica!

... . E io ho solo scritto che, secondo me, il telaio oggigiorno fa una diferenza relativa, data l'alta qualità della maggior parte delle bici.

E' ovvio che se stai parlando di bici di alta qualità, quali sono quelle oggetto della discussione, è spesso l'estetica a guidare l'acquisto a meno che non sei super competente e allora scegli quella tagliata su misura per te
 

Massy67

Biker serius
12/12/06
183
0
0
Roma
Visita sito
La mia opinione è che una Decathlon (con il massimo rispetto verso questo marchio ed i suoi possessori) ben settata ed equipaggiata vada meglio di una "grande AM" mal settata.

Torni al mio ragionamento e cioè se entrambe ben settate una grande AM dovrebbe andar meglio di una Decathlon perchè altrimenti potremmo affermare che una FIAT è pari ad una MERCEDES per estremizzare il concetto
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Le analisi di Ser e Muldox le condivido in buona parte, bisogna però dire anche che farsi tornare una teoria dove si paragonano gomme da 1.9 gonfiate a 4 a gomme da 2.4 gonfiate a 2 è abbastanza facile...
Io la decathlon menzionata, e paragonata alle "blasonate" ce l'ho avuta, in un folle raptus l'ho upgradata spendendoci una fortuna, e alcuni difetti che imputo al progetto se li è portati tutti dietro...
Chi è venuto al test day nostro, ma ce ne sono stati altri in italia, ha potuto provare le bici in oggetto con allestimenti molto simili fra loro...e le differenze si percepiscono eccome...
Certo, poi vedo sui sentieri tante bici spettacolare con le sospensioni settate di marmo e la fascetta sugli steli al 30% della corsa...quelle non si sa come fanno ad andare bene...ma quello è un altro discorso !
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
Penso anch'io che la maggior differenza nel comportamento di una bicicletta la facciano i componenti e soprattutto i settaggi di sospensioni e pneumatici. Naturalmente il progetto ha la sua importanza e quindi quote di telaio e sistemi di carro. Si parlava però all'inizio di vendite e si citavano alcuni marchi. Qui penso che il marketing la faccia da padrone, ma anche la rete di vendita, l'assistenza post vendita, il passaparola tra i biker e penso comunque anche la qualità generale. Io purtroppo non ho la fortuna di poter provare tante bici e nemmeno di girare tanto, da qui i limiti tecnici di guida e di capacità di valutare una bicicletta nel suo insieme. Le MTB però mi piacciono molto e visto che, come detto prima le conoscenze e le capacità tecniche sono limitate, nell'acquisto di una bici mi affido soprattutto al mio gusto, tanto per come guido potrebbero andare bene quasi tutte. Sarò schiavo del marketing? Non credo, al pari di Ser, non ho le fette di salame sugl'occhi, comunque mi piace affidarmi a marchi blasonati, che hanno fatto la storia della MTB e dei quali sono sicuro della qualità e dell'assistenza e poi nel catalogo di questi marchi scelgo quella che più mi piace. Per tornare alle bici menzionate all'inizio del topic, non prenderei mai la Nomad, proprio perchè di moda, anche se sono sicuro della sua qualità e mi piace pure. Nel catalogo Intense preferisco la 5.5 alla 6.6, mentre sbavo assolutamente per la FXR.
Si è parlato in oltre di cosa va per la maggiore da altre parti, citando però solo i forum francesi e tedeschi in contrapposizione a quelli italiani. Vogliamo mettere in gioco anche quelli nordamericani e inglesi, anche qui le marche che da noi vanno per la maggiore sono a malapena citate e anche qui "furoreggiano" le bici tedesche ? E' una domanda, visto che non frequento tali forum. Senza polemica.
Per completezza io ho due Specialized, una Santacruz e una Bianchi da strada, come vedete rispetto la tradizione, MTB americane e bdc italiane.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
secondo me perchè il 99% degli utenti non ha le possibilita' di provare
diverse bici,ergo ne sceglie una di cui ha ''sentito parlare bene'' per evitare rischi
Provabilmente con una bici di un altra marca di pari qualita'(NON di pari prezzo!) farebbe le stesse identiche cose e si troverebbe ugualmente bene.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
rispondendo al titolo del topic (anche alla luce di alcune giuste osservazioni di molti, ma più che altro delle mie ;-) ) mi sembra di poter dire che le "grandi" AM non sono solo marketing ... ma anche qualità. Esse permettono - tutte (nessuna esclusa) - delle grandi prestazioni sebbene l'elemento fondamentale per la prestazione sia forse il "chi" la guida. Moltissime di queste subiscono dei trattamenti molto gravosi e pochissime subiscono rotture a conferma della validità dei loro progetti. Molte (forse tutte?) hanno schemi di sospensione validi ...

Concordo con Muldox che una bici è una alchimia di componenti diversi che interferiscono - come in ogni mezzo meccanico - tra loro. Se uno o qualcuno non funziona il rendimento totale è limitato o inficiato.

Il telaio per me conta ma su queste fasce di bici le differenze non sono poi così marcate. Quello che mi è piaciuto della Nomad e che mi ha spinto (a parte al fattore estetico) dopo quasi 2 anni di pensieri ad acquistarla sono gli angoli (forse più votati alla discesa rispetto ad altri modelli da me analizzati), un tubo verticale rettilineo (che permetteva l'abbassamento totale della sella) e la possibilità di abbassamento della sella superiore ad altri telai.

Come dice Marco se fossimo in un altro paese parleremo di altri marchi ... se fossimo meno italiani ed un pò più patriottici ci piacerebbero prodotti altrettanto validi come quelli nostrani (MDE ad esempio) ... ma per me l'importante è essere contenti di quello che abbiamo acquistato e DIVERTIRSI ... non pensate?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Quindi...ritornando sul telaio....sicuramente il ragionamento dell'italiano lo sappiamo...ma xchè NON comprare il meglio????

Difficile definire cosa sia "il meglio". Secondo quali parametri lo identificheresti? In cosa, tanto per prendere due esempi a caso, credi che una Giant Reign o una Cube Fritzz siano inferiori alle "grandi AM" citate ad inizio topic?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Quello che mi è piaciuto della Nomad e che mi ha spinto (a parte al fattore estetico) dopo quasi 2 anni di pensieri ad acquistarla sono gli angoli (forse più votati alla discesa rispetto ad altri modelli da me analizzati)...

Angoli che però, una volta in sella, variano in base alla taratura delle sospensioni per effetto della compressione delle stesse. Ovviamente è un discorso che vale per qualsiasi bici, ma come vedi le variabili in gioco sono davvero molte, e questo è solo un esempio.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Beh muldox...però se si parte da valori diversi...la bici non sarà "uguale"

Dipende da una serie di cose: come sono tarate le sospensioni, che tipo di risposta danno, come posizioni i vari appoggi (sella, piega, attacco manubrio) e via discorrendo. Chiaro che a perfetta parità di questi fattori le proporzioni vengono mantenute, ma questo è l'ennesima dimostrazione che i semplici valori geometrici "a secco" non sono sufficienti per definire a priori il comportamento di una bici.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Dipende da una serie di cose: come sono tarate le sospensioni, che tipo di risposta danno, come posizioni i vari appoggi (sella, piega, attacco manubrio) e via discorrendo. Chiaro che a perfetta parità di questi fattori le proporzioni vengono mantenute, ma questo è l'ennesima dimostrazione che i semplici valori geometrici "a secco" non sono sufficienti per definire a priori il comportamento di una bici.

Aspetta aspetta aspetta...però se io prendo una bici che ha 1 grado meno di sterzo, è 1 cm più lunga di top tube e ha qualche altro valore diverso, la setto "più o meno" come l'altra e mi aspetto di avere una parte di queste differenze conservate...
Altrimenti è vero tutto e il contrario di tutto...e si torna al discorso delle gomme a 4 atm...
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
comunque, come si diceva qualche intervento fà, le doti tecniche fanno la loro parte, ma in un acquisto importante la parte emozionale è fondamenta, l'estetica ed il marketing fanno il successo dei prodotti.. la qualità assoluta o le doti tecniche sono importanti nella scelta, ma non sono quelle determinanti.. almeno per la massa...
c'è chi prova le bike, si trova male ma la acquista comunque perchè il possesso gli dà quell'emozione che cerca.. e chi invece cerca la risposta tecnica alle proprie esigenze, spesso presunte, e si compra la bike che esteticamente non gli piace, ma la difende a spada tratta perche è la risposta 'tecnica, i numeri' del suo modo di intendere la mtb..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo