Le deca vengono snobbate a ragione ?

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
Io però vorrei capire perchè realmente si giudica migliore.

Abbiamo un punto di riferimento comune, ossia che i telai ormai sono tutti asiatici, sia alluminio che carbonio.
A parte qualche particolarità tecnica, tipo serie sterzo conica o perni passanti alle ruote, molti telai front, sono simili anche per le geometrie (parlo di angoli, non di misure ne di design).
Le differenze sicuramente sono più tangibili sui telai full, dove qualche marca adotta dei propri brevetti come decathlon con il sistema neuf e specialized con fsr, fermo restando che ogni sistema ha le sue peculiarità e che per poter giudicare non basta nemmeno provare le bici, dal momento che ogni biker può trovare un tipo di sospensione più consona alle sue esigenze ansichè un'altra.

Quindi, se gli allestimenti sono simili perchè una bici di marca è da ritenersi migliore rispetto ad una decathlon?

Qui poi si è parlato di pezze e rinforzi che sono antiestetici, ma se è pur vero che anche l'occhio (quale occhio?) vuole la sua parte, non è assolutamente vero che la presenza di una pezza ne comprometta la qualità, anzi dovrebbe essere il contrario, visto che se ce l'hanno messa qualche motivo deve pur esserci.

E poi la storia dell'occhio è sempre opinabile.
Ci sono bikers a cui piace vedere il telaio bello pulito come quello di una BDC, mentre ci sono bikers a cui piacciono i telai "spartani".
E' come giudicare il popolo dei fuoristradisti; c'è a chi piace la Land Rover con tutta la sua estetica e chi invece preferisce l'Hammer H2 molto spartana e derivata da un veicolo per uso bellico.

Se non sbaglio Cube e Focus li fanno in germania i telai
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Mòlle;4736705 ha scritto:
claudio avanzi una rep. Però basta co ste manopole! :smile:
Grazie Mòlle.
Anch'io sono sazio di manopole, mi ci sono fissato un po' solo perché avevo letto la domanda retorica:
"Ma secondo voi la bici è solo telaio e forcella?"
Stavo per rispondere "Abbastanza" ma poi quando ho letto nell'elenco delle cose che contano le manopole mi sono distratto.
Ciao
Claudio.
 

andrea.fini

Biker popularis
5/5/10
93
0
0
Pordenone
Visita sito
Deca,Scott,Giant etc. Divertiti con la tua MTB e fine.
Hai fatto una scelta e fine, quello che cercavi/o/avamano era una MTB e adesso ce l'hai/o/abbiamo.
Io avevo una RR me l'hanno rubata e adesso ho comprato una bici di altra marca. Mi trovo meglio? Si. Appartiene alla stessa categoria di prezzo? No. Ha senso fare paragoni? Assolutamente no! Ma sopratutto mi interessa fare paragoni? No! Nel fango col telaio sporco siamo tutti uguali e il sudore è lo stesso per tutti. Da ex proprietario di RR (e l'avrei tenuta volentieri) mi spiace sentire che si soffra la propria scelta. C'è chi una bici la vorrebbe e non può prenderla per cui ben venga che Decathlon offre la possibilità a tanti di comprarne una e vivere sostanzialmente le stesse esperienze di chi ha una bici dal marchio più blasonato. Cerchiamo di godere dei posti dove ci portano le nostre gambe la nostra bici e la nostra volontà.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Bé se è così prova a ripassare quando mi trovi una bici da 11,8 kg a meno di 900 euro, anzi a 860 euro on line.

con la yellowstone 5.0 ci si avvicina molto a quest'obiettivo:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2052

anche questa radon una valida alternaritiva...
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-6-0_id_15285_.htm

questi sono 2 modelli 2011....probabilmente coi modelli 2010 si risparmia molto di più, scendendo di prezzo e peso, e si migliora l'equipaggiamento. Però come peso ci siamo, sono intorno ai 12kg, considerando poi la radon viene molto meno di 860-900€.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Mi permettete una riflessione?

Siamo tutti esseri umani, ci piace essere guardati, ammirati e, passatemi il termine, invidiati. La bici è la nostra passione ed il nostro orgoglio e sapere di avere sotto il fondello un gioiellino che viene invidiato dai più ci rende (a chi più e a chi meno ovvio) orgogliosi e fieri della bella "macchina" che facciamo vedere.
Poi alla fine la scelta è fatta in base al portafoglio ed al nostro gusto, se poi si aggiunge che la bici è tale in quanto una persona con le sue gambe la "spinge" allora va bene tutto anche un cancello della FAAC con tanto di telecomando.

P.S. Coppi e Bartali correvano con ecomostri sotto si pantaloni di fustagno .... eppure che campioni che erano.

Non potrei essere più daccordo. Qua si parla di euro come fossero noccioline, io ripeto dipende da uno cosa ci deve fare con una bicicletta...la mia mtb non è di certo da 1000€ anzi sarà al max da 200, 1000 da spendere non ce li avevo, ma per quello che ho fatto si è sempre comportata benissimo. Me la guarderanno anche con disprezzo,per quando uso quella e non la bdc in strada a me fanno più ridere della mia mtb quelli che si comprano le mtb da 1500€ con in su, e ne vedo tanti, con freni idraulici e quant'altro....per pedalare nella passeggiata in strada asfaltata in fronte al mare e poi magari davvero tu guardano male perchè hai una bici "economica"? diciamo così...credo siano più ridicoli loro che per dire che hanno la bici figa da un botto di soldi ci girano poi dove ci posso andare col triciclo di mio cuginetto.
Questo per dire che spesso la gente appunto guarda solo l'apparenza come altri scritto, e non credo che entro certi limiti sia necessariamente vero che una marca sia perforza meglio di un'altra o che bici più cara sia necessariamente migliore di una dal prezzo minore. Dove son passato con la mia mtb, su sterrati vari, con la bdc mi sarei ucciso oltre che distruggerla, ma magari con una mtb da 1500€ non ci sarei passato poi così tanto meglio, con la mia non pretendo di spararmi giù da una montagna per cui si torna al discorso di cosa uno ci fa con la bicicletta e ovviamente di quanto può spendere...avessi i 1500€ da spendere così ovviamente mi prenderei una superbici anche per girarci nel vialetto di casa però ovviamente bisogna vedere anche chi ci sta sopra la bici. Ho conosciuto gente che aveva una bici in acciaio mezza arruginita che a molti farebbe impallidire, ma probabilmente non si poteva permettere di più eppure si divertiva a pedalarci. Per cui...gli altri storcano pure il naso siamo noi che ci dobbiam trovare bene con la bici e ci dobbiamo divertire e se uno si trova bene e si diverte per quel che deve fare con una bici bianchi da 1500€ una deca da 350 o una da supermercato da 100 son contento per lui e che in bici comunque sia ci vada.
Poi se uno è un semi o professionista e ci fa gare e con la bici ci vive/lavora è diverso si farà veramente qualcosa di professionale e caro sicuramente ma avrà determinate esigenze e son queste che vanno valutate. Tornando al titolo del topic, a guardarle le RR ad esempio, a me piacciono molto, poi qualsiasi bicicletta è sempre anche un discorso individuale può essere che me la compro e mi ci trovo male per svariati motivi così come potrei trovarmici meglio rispetto a una che costa il doppio, anche queste sono cose che si verificano una volta che ce l'hai sotto il sedere


Beh! Giusto per buttare ancora un pò di pepe in questo topic...

Stamane sono passato da un negoziante della zona (che stimo molto) per prendere dei pedali che aveva giusto ordinato per me.

Tra un discorso e l'altro, mi ha confidato di aver venduto una 6FR usata a 800 Euro.
Mi è venuto spontaneo di dirgli che il prezzo mi sembrava esagerato (se non erro quello era più o meno il prezzo all'acquisto).
Lui ha risposto che ha visionato la bici ed il telaio, ha appurato che era in ottimo stato quindi quella è stata la sua valutazione.

E meno male che le dacathlon usate non hanno mercato!!!

Se qualcuno vuole sapere qual'è il negozio per verificare, posso anche darvi nome e numero su un messaggio privato.:spetteguless:


Questo mi riconferma quello che ho detto in precedenza e di cui sono convinto, ovvero dell'alto livello di esagerazione dei prezzi dei negozi di biciclette e disonestà (almeno dove ho verificato vivere io) dei negozianti. Millantano un'immensa maggiore qualità per giustificare prezzi esagerati e di conseguenza discriminando a prescindere bici decathlon o quant'altro dicendo che valgono poco ecc ecc perchè? perchè ovviamente hanno prezzi competitivi anche per chi si affaccia per la prima volta a una bici e non ha tanto da spendere, e loro questi prezzi così non li hanno. Tutti i negozi che ho girato per loro una bici di fascia bassa veniva minimo 700€. Io non dico, ovviamente che una bici "cara non sia meglio" ma spesso nei negozi vedo bici da 600-800 che a vedersi non hanno niente di meglio rispetto a una deca da 350 o addirittura meno per cui non comprendo questi prezzi, non dico non debba costare di più ma mi chiedo se spesso i prezzi di molti prodotti che vedo sono realmente giustificati.
Magari quello la bici la venduta a uno che manco sapeva si trattasse di qualcosa che avrebbe potuto trovare al decathlon...
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
Io capisco che quando non se ne imbrocca una e qualsiasi cosa si scrive subito qualcuno te la smentisce ci si innervosisce, però ti ho già invitato a non trascendere sui giudizi alla persona, del tutto inappropriati in un forum.
Mantieni la discussione centrata sul tema, e cerca di non offendere, se ci riesci.
Ciò che sostengo io è che bici da 600 euro non sempre sono inferiori a una 5.3, a quel punto sei partito a parlare di raggi, mozzi, manopole e manubri.
Io non so neanche di che bici parli, e onestamente me ne frego, non so che manubrio monti ma per rimanere in tema manubrio (che è comunque un tubo di alluminio) l'Easton EA50 riser pesa 295 g., quello della 8.1 che avevo era 260 g. (era comunque più corto di 4 cm., mi sembra).
Ora ti rinnovo la domanda, ma inizio a essere stanco: in cosa secondo te differisce, se peso e materiali sono pressoché identici?
Dammela 'sta risposta (se devi parlare romano fallo bene, sennò lascia perdere, tieni conto comunque che ho una laurea in materie umanistiche quindi se mantieni un buon italiano ti comprendo).
Mi parli dei cerchi e dei mozzi ma ancora non capisco perché sei così vago, mi inviti ad andare su internet e informarmi, ma informami te, no?
La 8.2 montava i Mavic 317Disc, cerchio pesantuccio ma affidabile, e mozzi Rockrider, forse un po' meno scorrevoli di altri, ma di che parliamo, di resistenza al rotolamento?
Bé se è così prova a ripassare quando mi trovi una bici da 11,8 kg a meno di 900 euro, anzi a 860 euro on line.
A me sembra che la Cube che gli si avvicini di più (la LTD Race) viene 1.349 su Gambacicli, che è il 37% in più.
Ecco, qualche numerello l'ho messo, ora fammi il disegnino.
Claudio

Sai è difficile mantere la calma quando si vinene stuzzicati ripetutamente, le guerre si fanno in due..


1)E' fantastico come sottolinei il peso della monkey bar Easton (Cube serie comp), che è dovuto alla maggiore lunghezza che porta miglior controllo, mentre per il maggior peso dei cerchi(8.1) li definisci " cerchio pesantuccio ma affidabile" deve essere lo studio delle materie umanistiche che ti ha donato questa abilità.... :smile:

2) La maccanica non permette gioco, ovvero quando si realizza, monta, assembla, sostituisce ecc una parte meccanica questa operazione deve essere il più perfetta possibile, anche un millimetro "fuori" con il tempo lesiona in modo irreparabile la parte in questione. Se parliamo di cerchi, soprattutto in una mtb, sappiamo che sono sottoposti a sollecitazioni non indifferenti (salti sterrato guadi pietre ecc) quindi un cerchio con raggi cerchioni e mozzi costruiti da aziende specializzate(Cube serie comp) , nella singola parte, garantiscono una durata nonche una resistenza maggiore. Infatti tutti sappiamo la tendeza del cerchione ad ovalizzarsi in caso di forte sollecitazione dovuta a una caduta o ad un semplice colpo.La loro qualità è indubbia(Cube serie comp) visto che vongo montati su molti modelli di gamma top di varie marche!Anche il mozzo, perno della nostra fatica, se di qualità ovvero costruito da una azienda specializzata come la ad es shimano che monta un ormai collaudatissimo pezzo su varie marche di bike, con il tempo tenderà ad coserave un movimento corretto è difficillmente causerà problemi o una palpabile riduzione del rendimento.Mentre un'azienda che produce un po di tutto della bike(rr), con meno anni di esperienza e la tendenza a risparmiare bè, a voi le conclusioni...

3) La gomma da alla nostra guida scorrevolezza, stabilità, aderenza velocità... La Schwalbe fa gomme per gare e tempo libero di ottima qualità e il marchio che le utilizza (es cube) selezione il tipo di gomma per il livello della bike in questione... stiamo parlando di gomme che, per le entry level, durano anni, studiate per ogni dipo di fondo agevolando la guida di un rider meno esperto che acquistate singolarmente hanno anche un certo costo.. la rr ha le gomme rr di cui non è spicificata (sul sito btwin) nemmeno la dimensione... per esperienza ho visionato entrambe le gomme e vi assicuro che le new rr sport sono gomme sottilissime ... a voi le conclusioni

3) Dove appoggiamo il nostro sederino? quale regolazione ci permette la nostra sella? Bè di Scape non si puo dir nulla visto che la stessa sella la troviamo sempre su bike top gamma pensate e utilizzate per gare o per affrontare percorsi non da tutti.. la rr ha sempre la sua sella btwin come dire amica della prostata e + soggetta all'usura nel tempo per la costruzione palesemente al risparmio, sottolineo sempre l'ideale è toccare con mano i prodotti per rendersi conto di queste palesi differenze

4) Telaio è il componente principale della bike, su di esso vengono montati tutti gli elementi quindi non venitemi a dire che sono tutti uguali... Una cosa importante è lo sloping una delle ultime innovazioni in questo campo che nelle rr è solo accennato! Anche la dimensione del tubo è differente (Cube serie comp) (rr 8.1) nelle prime abbiamo, con un peso inferiore (rr 12,9 s , cube 13,5 m) , un telaio con tubi + grossi e saldature spesse nonchè dalla linea perfetta, la rr telaietto con tubi molto più stretti ma più pesanti ( constatazioni palesi non solo sulla carta ma anche a vista) con rinnomate pezze di saldatura che seguono una linea che a tratti non regolare(vedi numerose foto sulla questione anche in questo forum)... chi sa qualcosa di saldaura capisce la differenza chi non ne sa in breve se la saldatura è piccola e poco ben eseguita è soggetta a rottura...

5) cambio Siamo davvero sicuri che x7 si migliore di slx? se si di quanto? entrambe ottime aziende, fascia di montaggio equivalente... traetene le vostre conclusioni...

6)Forcella Ho provato sun XCM e recon gold montata su una trek .. dire che sono identiche non è vero la recon lavora di + ovviamente parliamo di una sensazione che si ha dopo ore di utilizzo o passaggi MOLTO impegnativi, bendati non penso siano distinguibili.. teniamo conto che la 8.1 monta la RECON SILVER e non la gold... a voi le conclusioni


Spero di essere stato sufficentemente chiaro Claudio visto che o gettato del tempo per darti informazione che la tua pigrizia non ha voluto cercare...

Volete deca? Una bike che funziona bene ha tutti i livelli e fa il suo lavoro, ma mettete in conto che nel tempo qualche problema o qualche limite in + posso causarlo! non sono assolutamente bike superiori a minor prezzo come vengono decantate!non sono perfette! Come non lo sono le bike di marca ma si cade in errore paragonandole a fregature come abbigliamento firmato o roba simile... io le paragonerei piuttosto a macchine costose: si fanno pagare ma ci ripagano con l'affidabilità nel tempo e la cura del dettaglio!

Claudio no mi sono sufficienti le tue due righette di considerazioni sui prezzi, le Cube costano di + perchè nel complesso valgono di + !! Hai qualcosa di più convincente su cui argomentare?Spero che tu no scrivale i soliti commentini o le solite quattro parole in croce ma, come ho fatto io, perdi del tempo per argomentare le tue idee!

Il mio impegno sulla questione e per dare maggior informazioni agli utenti di questo sito in modo che le loro scelte per avvicinarsi a questo fantastico sport non siano influenzate da dicerie e congetture...!!!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
con la yellowstone 5.0 ci si avvicina molto a quest'obiettivo:
[url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2052[/URL]

anche questa radon una valida alternaritiva...
[url]http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-6-0_id_15285_.htm[/URL]

questi sono 2 modelli 2011....probabilmente coi modelli 2010 si risparmia molto di più, scendendo di prezzo e peso, e si migliora l'equipaggiamento. Però come peso ci siamo, sono intorno ai 12kg, considerando poi la radon viene molto meno di 860-900€.
Per carità, quando dico Decathlon dico anche Canyon, e Radon, che fanno del rapporto qualità/prezzo l'arma migliore.
E' anzi grazie a Decathlon che qualcuno inizia a fare prezzi bassi, quando comprai la prima (1995) ci andai a Milano da Roma perché era solo lì, e ti assicuro che la cosa che costava meno subito dopo era il 50% più cara.
Quindi io non sostengo che c'è solo Decathlon, ma che molti marchi che poggiano sul blasone o sull'estetica sono inferiori per rapporto qualità prezzo.
E tu hai ragione, secondo me Radon la sta superando, ma il tema era quanto alcuni marchi ci fottono in quanto marchi.
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Claudio no mi sono sufficenti le tue due righette di considerazioni sui prezzi, le Cube costano di + perchè nel complesso valgono di + !! Hai qualcosa di più convincente su cui argomentare?Spero che tu no scrivale i soliti commentini o le solite quattro parole in croce ma, come ho fatto io, perdi del tempo per argomentare le tue idee!

Il mio impegno sulla questione e per dare maggior informazioni agli utenti di questo sito in modo che le loro scelte per avvicinarsi a questo fantastico sport non siano influenzate da dicerie e congetture...!!!
Tutto quello che hai scritto si basa sul fatto che componenti e telaio Decathlon sono scarsi.
Peccato che sia un tuo parere.
Io ho fatto 10.000 km su una Rockrider 500 (anno 1995), oltre 4.000 su una 5.2 e oltre 4.000 su una 8.1 e non ho mai cambiato un pezzo, neanche la catena, solo i grip-shift della 500 perché li avevo fusi.
Quindi il mio parere è del tutto diverso dal tuo, e si basa sull'esperienza.
Ma se vogliamo parlare di fatti, ma come puoi credere che i telai Deca siano scarsi se li pedalano milioni di persone?
Non sono rifiniti? E chissenefrega, li pago il 40% in meno.
Vedi, le cose che reputi importanti te no è detto che le reputino importanti tutti.
Io i cerchi li voglio robusti, perché se mi si piega in qualche posto dove vado mi serve l'elisoccorso, del manubrio invece vedo il peso, perché do per scontata la robustezza.
Tu la pensi diversamente, per carità, però non puoi rendere oggettive quelle che sono tue idee.
La sella della 5.2 è ottima per quello che ci devi fare, non tutti sacrificano la prostata alla prestazione.
Le gomme forse sono scarse quelle Deca, non le conosco, comunque da Deca al 50% trovi sempre un paio di copertoni decenti, con 20 euro te la cavi.
Tutto il resto ok, non dubito che qualcosa può essere superiore e qualcosa inferiore, non sono un fanatico Decathlon, dico solo di non esserlo di marchi molto più costosi solo perché sono più costosi.
Claudio
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
Credo assemblino in Germania, i telai, come tutti, dovrebbero essere fatti in Asia su tecnologia e disegni tedeschi Cube.

Guarda focus sono sicuro, se ne avessi vista una dal vivo avresti notato tanto di cartellino a forma di bandiera tedesca pendente dal telaio con la scritta made in german in rosso... Cube devo informarmi ma con le materie prime di cui dispongono penso anche loro....
 

nevermind_85

Biker tremendus
Ahahahaha che comiche ste storie....Tiro83 perdonami ma sembri un operaio della cube che è venuto nel post di una bici "rivale" per fare pubblicità!

Continui a paragonare sta beneamata cube comp ma quale?? posta un link, un riferimento, una foto, un dagherrotipo!!

E non hai risposto alla domanda che avevo postato prima...forse non l'hai notata:

Ci hai mai messo il tuo culo sopra ad una rockrider per qualche ora??

o-o
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Guarda focus sono sicuro, se ne avessi vista una dal vivo avresti notato tanto di cartellino a forma di bandiera tedesca pendente dal telaio con la scritta made in german in rosso... Cube devo informarmi ma con le materie prime di cui dispongono penso anche loro....

made in german vuol dire che l'hanno assemblata in germania come anche le cube, le radon e le canyon.
il telaio è fatto a taiwan
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Per carità, quando dico Decathlon dico anche Canyon, e Radon, che fanno del rapporto qualità/prezzo l'arma migliore.
E' anzi grazie a Decathlon che qualcuno inizia a fare prezzi bassi, quando comprai la prima (1995) ci andai a Milano da Roma perché era solo lì, e ti assicuro che la cosa che costava meno subito dopo era il 50% più cara.
Quindi io non sostengo che c'è solo Decathlon, ma che molti marchi che poggiano sul blasone o sull'estetica sono inferiori per rapporto qualità prezzo.
E tu hai ragione, secondo me Radon la sta superando, ma il tema era quanto alcuni marchi ci fottono in quanto marchi.
Claudio


tanto !!!
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
ho una cube... una stereo,
ho avuto almeno 4 deca (mi piace cambiare...)

la cube mi piace, ma devo dare delle tristi notizie per chi le sta sostenendo come fosse in crociata:
1) i telai li fanno in asia...
2) cube, radon, canion e compagnia, tutte marche che stimo per il rapporto q/p moolto favorevole non rientrano tra i marchi, sono sempre bici guardate con la puzzetta sotto al naso da chi tratta bici di marca...
giusto, qui sul mercatino ho letto da chi vende cose come santa cruz: si ritirano usati, ma non deca, cube radon e canion...
quindi sorry, cari sostenitori di questi marchi, mi spiace ma non hanno il blasone neanche loro...

PS: nulla contro il commerciante in questione, badiamoci bene, che anzi stimo per le offerte che riesce a fare e la competenza dimostrata...
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Ma anche fosse fatto in Asia ragazzi? Siete realmente convinti che solo perchè cose fatte in italia o germania siano migliori? Comprereste un televisore mivar fatto in italia o un samsung fatto in cina?
Anche l'asia la cina in particolare non è più come 15 anni fa quando avevamo della cina la stessa visione che hanno ancora gli stati uniti dell'italia ovvero di burini che vivono in campagna e tutti vestiti con cappelli impolverati come durante il fascismo. Così i cinesi non sono più una massa di poveracci che girano tutti in bicicletta in campagna ormai anche cinesi, indiani ecc sfornano fior fior di ingegneri e anche prodotti di ottima qualità. Siamo in un momento storico in cui si producono ottimi e cattivi prodotti ovunque e non è più il solo leggere made in china che deve far preoccupare ma guardare e provare con occhi e mani perchè oggigiorno io mi preoccuperei di un made in china tanto quanto di un made in italy se non più di quest'ultimo perchè forse si appoggiano più al discorso che made in italy è necessariamente sinonimo di qualità e campano più sul nome che su altro! Così come sarei tranquillo di un made in italy/germany tanto quanto di un made in china. I cinesi sicuramente facevano patacche (di qualsiasi cosa) una decina di anni fa, io credo si siano resi conto di questo e hanno puntato mooolto sul sulla qualità per sfatare questa cosa. Poi il fatto che i prezzi siano bassi per via di mancanza di sindacati ecc ecc sono discorsi che competono altre tematiche che comunque spesso nulla tolgono alla qualità del prodotto. Gli europei ovviamente continuano a dire che sono le nostre cose ad essere migliori per giustificare i prezzi alti. E' vero che spesso e volentieri si paga più il marchio scritto che la vera qualità, così come molti marchi anche italiani in realtà ormai producono all'estero perchè costa meno eppure i prezzi rimangono come fossero fatti in italia :p
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
Tutto quello che hai scritto si basa sul fatto che componenti e telaio Decathlon sono scarsi.
Peccato che sia un tuo parere.
Io ho fatto 10.000 km su una Rockrider 500 (anno 1995), oltre 4.000 su una 5.2 e oltre 4.000 su una 8.1 e non ho mai cambiato un pezzo, neanche la catena, solo i grip-shift della 500 perché li avevo fusi.
Quindi il mio parere è del tutto diverso dal tuo, e si basa sull'esperienza.
Ma se vogliamo parlare di fatti, ma come puoi credere che i telai Deca siano scarsi se li pedalano milioni di persone?
Non sono rifiniti? E chissenefrega, li pago il 40% in meno.
Vedi, le cose che reputi importanti te no è detto che le reputino importanti tutti.
Io i cerchi li voglio robusti, perché se mi si piega in qualche posto dove vado mi serve l'elisoccorso, del manubrio invece vedo il peso, perché do per scontata la robustezza.
Tu la pensi diversamente, per carità, però non puoi rendere oggettive quelle che sono tue idee.
La sella della 5.2 è ottima per quello che ci devi fare, non tutti sacrificano la prostata alla prestazione.
Le gomme forse sono scarse quelle Deca, non le conosco, comunque da Deca al 50% trovi sempre un paio di copertoni decenti, con 20 euro te la cavi.
Tutto il resto ok, non dubito che qualcosa può essere superiore e qualcosa inferiore, non sono un fanatico Decathlon, dico solo di non esserlo di marchi molto più costosi solo perché sono più costosi.
Claudio


Purtroppo Claudio non mi hai convito, a questo punto il tuo commento mi da l'impressione che sia tu a scrivere per le tue idee senza basarti sulla concretezza... mi dispiace ma non trovo riscontri nella tua risposta... Le gomme , le cambi con gomme da venti euro( nemmeno paragonabili a quelle da me descritte) i cerchi ne parli sempre con leggerezza e nulla di tecnico, il fatto che milioni di persone pedalino deca non centra ulla con la qualita del telaio se no le bike da supermercato avrebbero dei telai eccezzionali.. Quando si parla di marchi bisogna saper distinguere, analizzare e conoscere prima accusare scartare cestinara, poi la gente ci crede!Sulla prostata hai capito l'esatto opposto ... Sulla tua esperienza , bé più soggettivo di quello non c'è nulla quindi è una voce fra tante...

Io ho concluso con questo topic penso di aver esposto e argomentato la mia idea chiaramente e spero di essere utile a qualche forumenso indeciso!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo