Le deca vengono snobbate a ragione ?

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ma ne volgiamo parlare dei componenti della 5.3? Qualcuno pensa che il freno a disco meccanico sia meglio di un v-brake? I freni a disco meccanici necessitano di molta manutenzione e nel tempo danno molti problemi... appesantiscono la bike dando un leggero giovamento in frenta rispetto ai v brake...forse è meglio non averli...

Effettivamente cambiare un filo da 5€ è una gran rottura. Molto meglio uno spurgo che costa 15-20€ a pinza se fatto dal mecca e che è mediamente difficile da far da soli.

Oh no! Aspetta! Anche i v-brake hanno un filo! Moriremo tutti!!!

Se c'è una cosa che i dischi meccanici non hanno, è il bisogno di manutenzione.

Ma toglimi una curiosità, li hai mai usati?
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Noto che le persone che consigliano deca sono sempre le stesse... sempre....

Se posso dire la mia, vengo recentemente dall'acquisto della nuova e potremmo considerare prima (visto che ero fermo da circa 15 anni) MTB. Ho scelto una Cube (cmq una Entry level perche' non volevo spendere tanto e volevo rifarmi il respiro) che mi piace veramente tanto e non ho neanche considerato deca soprattutto perche' il piu' vicino si trova a piu' di 100Km da dove abito e l'idea, in caso di necessità, di farmi 100Km per eventuali manutenzioni che io non riesca a fare, non mi allettava. Pero' concordo su tutto ciò che dicono e "decatisti", prezzo non sempre e' sinonimo di qualita'.
La componentistica e' praticamente standard, ammesso che i telai di marchi blasonati siano superiori a quelli deca, non credo che un biker che non faccia gare o prestazioni particolari se ne possa accorgere. Per chi si puo' accorgere della differenza, credo che comunque occorra aggiungere uno zero alla cifra da spendere per la bici per avere miglioramenti concretamente evidenti.
L'unico fattore che, a mio avviso, resta determinante nella scelta, anche se spesso non lo si vuole ammettere, e' quello estetico. Ma su questo entrano solo ed esclusivamente i gusti personali quindi e' inutile parlarne.
Unico neo che vedrei io per le deca e' proprio il fatto di doverle acquistare in una grossa catena di distribuzione il che' probabilmente rende acquisto, eventuali manutenzioni o sostituzioni in garanzia spesso un po' farraginosi. Magari il negozietto sotto casa, se gestito da persone serie, potrebbe rendere il tutto un po' piu' friendly per il cliente. Questa almeno e' la mia esperienza per le grosse catene.
Cmq restano opinioni personali.
 
  • Mi piace
Reactions: BkR

nevermind_85

Biker tremendus
Ma ne volgiamo parlare dei componenti della 5.3? Qualcuno pensa che il freno a disco meccanico sia meglio di un v-brake? I freni a disco meccanici necessitano di molta manutenzione e nel tempo danno molti problemi... appesantiscono la bike dando un leggero giovamento in frenta rispetto ai v brake...forse è meglio non averli...

Allora...io capisco che tu ce l'abbia a morte con questa marca, che tu voglia difendere l'italico suolo dall'invasione di mtb taiwo-francesi di fascia economica consigliando l'acquisto nazionalistico di una bici taiwo-germanica (ma noi abitiamo in italia eh).
Capisco che stai cercando il pelo nell'uovo, ma la 5.3 è una bici da 350 euro, i freni a disco meccanici hanno i loro pregi come i loro difetti, come li hanno i v-brake o quelli idraulici.
Nessuno qui ha mai detto che se ti prendi la 5.3 hai la bici definitiva, la gente, la consiglia perché è ottima per iniziare.
La gente che risponde ai post di chi è alla ricerca della prima bici è sempre la stessa perché magari tanti altri leggono...CERCO AIUTO PER ACQUISTO PRIMA BICI CON MENO DI 1000 EURO...e pensano..."ma tu guarda sto pezzente...io con 1000 euro mi ci prendo le viti in titanio recuperato dai rottami caduti sulla terra della stazione MIR" e non rispondono.
Se uno dice che vuole prendersi la bici da 2000 euro di sicuro non gli consigliano la 5.3 e nemmeno la 8.2 stanne sicuro!!

o-o
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
Allora...io capisco che tu ce l'abbia a morte con questa marca, che tu voglia difendere l'italico suolo dall'invasione di mtb taiwo-francesi di fascia economica consigliando l'acquisto nazionalistico di una bici taiwo-germanica (ma noi abitiamo in italia eh).
Capisco che stai cercando il pelo nell'uovo, ma la 5.3 è una bici da 350 euro, i freni a disco meccanici hanno i loro pregi come i loro difetti, come li hanno i v-brake o quelli idraulici.
Nessuno qui ha mai detto che se ti prendi la 5.3 hai la bici definitiva, la gente, la consiglia perché è ottima per iniziare.
La gente che risponde ai post di chi è alla ricerca della prima bici è sempre la stessa perché magari tanti altri leggono...CERCO AIUTO PER ACQUISTO PRIMA BICI CON MENO DI 1000 EURO...e pensano..."ma tu guarda sto pezzente...io con 1000 euro mi ci prendo le viti in titanio recuperato dai rottami caduti sulla terra della stazione MIR" e non rispondono.
Se uno dice che vuole prendersi la bici da 2000 euro di sicuro non gli consigliano la 5.3 e nemmeno la 8.2 stanne sicuro!!

o-o

Qui non si cercano peli nell'uovo!E' palese che il freno meccanico della 5.3 si uno specchietto per allodole.. Meglio avere il vecchio v-brake (magari cannondale) che quello scempio che crea molti problemi (peso manutenzione ) e frena praticamente come il primo!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Qui non si cercano peli nell'uovo!E' palese che il freno meccanico della 5.3 si uno specchietto per allodole.. Meglio avere il vecchio v-brake (magari cannondale) che quello scempio che crea molti problemi (peso manutenzione ) e frena praticamente come il primo!
anche secondo me i dischi meccanici non li hai mai nemmeno visti, vogliamo parlare del fango? Io lì vorrei un disco meccanico prima che un v brake. E comunque stiamo parlando di una bici da 350 euro.
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
Se posso dire la mia, vengo recentemente dall'acquisto della nuova e potremmo considerare prima (visto che ero fermo da circa 15 anni) MTB. Ho scelto una Cube (cmq una Entry level perche' non volevo spendere tanto e volevo rifarmi il respiro) che mi piace veramente tanto e non ho neanche considerato deca soprattutto perche' il piu' vicino si trova a piu' di 100Km da dove abito e l'idea, in caso di necessità, di farmi 100Km per eventuali manutenzioni che io non riesca a fare, non mi allettava. Pero' concordo su tutto ciò che dicono e "decatisti", prezzo non sempre e' sinonimo di qualita'.
La componentistica e' praticamente standard, ammesso che i telai di marchi blasonati siano superiori a quelli deca, non credo che un biker che non faccia gare o prestazioni particolari se ne possa accorgere. Per chi si puo' accorgere della differenza, credo che comunque occorra aggiungere uno zero alla cifra da spendere per la bici per avere miglioramenti concretamente evidenti.
L'unico fattore che, a mio avviso, resta determinante nella scelta, anche se spesso non lo si vuole ammettere, e' quello estetico. Ma su questo entrano solo ed esclusivamente i gusti personali quindi e' inutile parlarne.
Unico neo che vedrei io per le deca e' proprio il fatto di doverle acquistare in una grossa catena di distribuzione il che' probabilmente rende acquisto, eventuali manutenzioni o sostituzioni in garanzia spesso un po' farraginosi. Magari il negozietto sotto casa, se gestito da persone serie, potrebbe rendere il tutto un po' piu' friendly per il cliente. Questa almeno e' la mia esperienza per le grosse catene.
Cmq restano opinioni personali.

Molto personali e basate sulla carta ... Deduco che tu non abbia fatto 100 km per andare a vedere una deca dal vivo ....

Cmq sei fortunato: la distanza dal deca ti ha salvato dall'acquisto di un bike di scarsa qualità!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
non ho neanche considerato deca soprattutto perche' il piu' vicino si trova a piu' di 100Km da dove abito

Hai fatto benissimo

L'unico fattore che, a mio avviso, resta determinante nella scelta, anche se spesso non lo si vuole ammettere, e' quello estetico. Ma su questo entrano solo ed esclusivamente i gusti personali quindi e' inutile parlarne.

Anche in questo caso pensiero assolutamente condivisibile

Unico neo che vedrei io per le deca e' proprio il fatto di doverle acquistare in una grossa catena di distribuzione il che' probabilmente rende acquisto, eventuali manutenzioni o sostituzioni in garanzia spesso un po' farraginosi. Magari il negozietto sotto casa, se gestito da persone serie, potrebbe rendere il tutto un po' piu' friendly per il cliente. Questa almeno e' la mia esperienza per le grosse catene.
Cmq restano opinioni personali.

Ecco vedi, qui no e non è una questione di opinioni personali...

Negozio classico: hai un problema qualsiasi importante (telaio criccato, forcella che non va... non il cambio che lavora male), il sivende valuta se è colpa tua o meno, se non è colpa tua smonta il pezzo, lo invia a chi di dovere, chi di dovere controlla nuovamente se è un problema di fabbrica, se lo ritiene tale sistema il problema (il pezzo viene cambiato solo se si verifica subito o se è non aggiustabile), lo rispedisce al sivende che ti rimonta la bici e te la ridà.

Deca: porti la bici, ha un problema qualsiasi importante, il ragazzo fa la bolla e spedisce la bici al centro regionale, il centro guarda la bolla e ti mette il pezzo nuovo di pacca che hanno in magazzino a prescindere dal problema, ti rispedisce la bici al deca, tu la vai a prendere. Se il difetto si verifica nei primi giorni dopo l'acquisto ti cambiano la bici intera. Se non hanno disponibile il pezzo uguale te ne montano uno di livello superiore.
Dai deca ai centri regionali partono i carichi 2 volte a settimana, quindi nel giro di 7 giorni in genere hai di nuovo la bici.

Cmq sei fortunato: la distanza dal deca ti ha salvato dall'acquisto di un bike di scarsa qualità!

Se lo dice tiro83 :omertà:

Ma poi sti meccanici li hai mai usati o è una conferma che parli tanto per?
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
Trovami una spiegazione, un articolo, un test credibile, un rotolo del mar morto dove viene spiegata questa abissale differenza tra un v-brake e un disco idraulico e ti crederò.

Idraulico? ma de che? MECCANICO poi non capisco perchè devo essere io SEMPRE a motivare le mie risposto quando il difensore medio del deca non sà nemmeno che freni motano le bike che difende... rileggi molti topic fa quando IO chiedevo ai difensori dei cancelli di motivarmi la superiorità dei montaggi deca... :nunsacci: .. anche in quel caso nessuno a risposto....
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Idraulico? ma de che? MECCANICO poi non capisco perchè devo essere io SEMPRE a motivare le mie risposto quando il difensore medio del deca non sà nemmeno che freni motano le bike che difende... rileggi molti topic fa quando IO chiedevo ai difensori dei cancelli di motivarmi la superiorità dei montaggi deca... :nunsacci: .. anche in quel caso nessuno a risposto....

Che una reba è superiore a una tora non è un affermazione che va motivata.
Lo dice chi le produce :omertà:

Probabilmente nevermind voleva scrivere meccanico e si sarà confuso, io sto ancora aspettando che ci racconti le tue esperienze con questi freni.

Sai com'è, è usanza che chi fa un affermazione categorica debba motivarla.
almeno, tra le persone normali funziona così.

Ma giusto per capire se le tue rispost0 abbiano senso oppure no. Anche se oggettivamente ci sono sempre meno dubbi a riguardo.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
Effettivamente cambiare un filo da 5€ è una gran rottura. Molto meglio uno spurgo che costa 15-20€ a pinza se fatto dal mecca e che è mediamente difficile da far da soli.

Oh no! Aspetta! Anche i v-brake hanno un filo! Moriremo tutti!!!

Se c'è una cosa che i dischi meccanici non hanno, è il bisogno di manutenzione.

Ma toglimi una curiosità, li hai mai usati?

Mi stavo chiedendo la stessa cosa..... cambio pastiglie, il disco che tocca, tenerlo pulito, il disco che scalda... ma sta gente è proprio sfacciata...

Probabilmente sono rimasto uno dei pochi a difendere le bike VERE dai cancelli marchiati deca perchè quando si parla con sto gruppetto ( che magari lavora pure al deca) si cade in conversazioni senza fondamento in stile oratorio...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Solo una è errato... PENSO CHE BASTI AVER COMPILATO LA VOCE BIKE: SENZA AVER INSERITO UNA DECA PER SCONSIGLIARLA!
Fermi tutti ho capito!!!!
Tu credi che l'essere umano possa esprimere un parere o dare un consiglio solo se in quel preciso momento lo stesso essere umano ha il possesso fisico di ciò di cui parla.
Insomma posso dire che vale la pena visitare il Colosseo solo se sono il custode, posso mostrare entusiasmo per i Promessi Sposi solo se sono Don Abbondio, consigliare Avatar se abito su Pandora e parlare bene della Bellucci solo se sono il marito.
Mi dispiace ma non funziona così, l'uomo si arricchisce con l'esperienza degli altri, la conoscenza è un grande regalo che i pochi fanno ai molti, e il progresso si basa sulla condivisione della cultura.
A te piace solo quello che possiedi, non vai molto lontano.
Claudio
 

unfo

Biker superis
21/10/09
355
1
0
Cisano Bergamasco
Visita sito
quando il difensore medio del deca non sà nemmeno che freni motano le bike che difende

Ora il Possessore di Deca si è evoluto da poveraccio a poveraccio ignorante! :smile:
Collegandomi a quanto ha detto fuocoz voglio spezzare una lancia a favore dell'assistenza deca che, avrà i difetti che avrà (penso che non esista l'assistenza perfetta, le possibilità di incorrere in incovenienti sono sempre presenti), ma mi sono sempre trovato benissimo!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Mòlle;4753990 ha scritto:
anche secondo me i dischi meccanici non li hai mai nemmeno visti, vogliamo parlare del fango? Io lì vorrei un disco meccanico prima che un v brake. E comunque stiamo parlando di una bici da 350 euro.
Quoto: consigliare oggi una bici con v-brake equivale a consigliare una bici che muore nell'immediato, non permette up-grade e si svaluta il triplo della tanto bistrattata 5.3 che almeno telaio predisposto, forcella predisposta, mozzi e dischi ce li ha.
Ciao
Claudio
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Mi stavo chiedendo la stessa cosa..... cambio pastiglie, il disco che tocca, tenerlo pulito, il disco che scalda... ma sta gente è proprio sfacciata...

Probabilmente sono rimasto uno dei pochi a difendere le bike VERE dai cancelli marchiati deca perchè quando si parla con sto gruppetto ( che magari lavora pure al deca) si cade in conversazioni senza fondamento in stile oratorio...


Ok, è palese che non sai di cosa stai parlando.

Le pastiglie si cambiano anche sugli idraulici da 500€ e sui v-brake si cambiano i pattini. Do you know "pattini"?!?!?!

Il disco che tocca è molto più semplice regolarlo sui meccanici rispetto agli idraulici, c'è la brugolina.

Tenere pulito il disco non mi è mai sembrato un grosso problema. E anche i v-brake devi pulire la pista. La differenza è che la pista sporca, con la sabbia, c'è il rischio di buttare la ruota. Se si riga il disco cambi il disco con 20€.

Il disco che scalda, è meno grave degli idraulici perchè non si scalda l'olio e non si allargano i tubi. Sui v-brake si scalda direttamente il cerchio, che è molto peggio :omertà:

Ti chiedo per la terza volta, li hai mai usati?
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Bella questa, sarei proprio curioso di sapere con che ragioni una rr e' inferiore a marchi piu' blasonati dal punto di vista aerodinamico.

Forse in regime transonico o alle velocita' assurde raggiunte da erpirata per affrontare salite con pendenza 60-80%.

Ciao, è allucinante, in un post con i soliti consigli per una mtb massimo da 400€, dopo i soliti consigli ho letto una cosa del tipo :"Non mi interessano le RR preferisco una marca famosa come XXXX perchè loro investono sulla ricerca e i telai, fanno studi di aerodinamica...". Un volo pindarico da libro di storia...
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Questo thread è spassoso, vi si lege di tutto! :hahaha::rosik:
e si percepisce anche una discreta confusione...

Solo qualche considerazione:

- a me sembra che i possessori di RR siano i primi a farsi problemi e non è una novità qui dentro: machevvefrega!? Il "genio" che critica una mtb di fascia bassa lo troverete sempre che voi abbiate una RR, una Torpado o una iperblasonata, per il "genio" sempre di fascia bassa si tratta. Che poi in questa fascia la RR5.x stiano spopolando è logico per le ragioni che ben sapete, quindi... E non crediate che ad avere bighe da 3 o 4 mila euro vi metta al riparo da critiche, prese per il culo e, cosa peggiore, brutte esperienze...

- la convenienza di Deca esiste se si resta nel suo target, che come ben sottolineato da altri è la famigliola mulinobiancolike o, e non sempre ci riesce, il neofita all'ABC. Se si esce da questo terget la convenieza ben presto si diluisce in mille rivoli: poco dopo l'acquisto quanti si rendono conto che devono cambiare sella, pedali, copertoni, freni...

- Componentistica: mi fanno un po' sorridere certi paragoni. E' logico che una biga Deca del 2009 costi la metà di una biga yyy attuale, non è mica una novità, è una legge -perversa se volete- del mercato: fino a quache anno fa la stessa operazione la facevano tutti i negozianti quando uscivano i nuovi modelli (prima ogni due o tre anni, poi a fine stagione, poi...basta). Deca non fa che perpetuare la pratica a livello industriale ed estenderla su 365 giorni l'anno: guardate il cambio della RR8.1 2011, è, se va bene, un X7 2009. Nulla di male in ciò, l'X7 resta un buon cambio, ma il paragone con una biga che monti X7 2011 , con questo mercato poi, non è corretto. Considerazioni analoghe si possono fare per il resto della componentistica per non parlare poi dei dettagli. Dettagli, appunto, che risultano del tutto fuori target.

Se i dettagli non interessano, se qualche chilo in più non fa differenza, se le sensazioni non sono così importanti una biga Deca va benissimo, qualsiasi sia il livello. Ma se le esigenze crescono, addio, ognuno trova la sua strada: i telai non sono affatto tutti uguali (che siano fatti a Taiwan non c'entra una benemerita mazza: a Taiwan come altrove si fanno cose superbe e cose pessime), il Neuf che ogni tanto qualcuno tira fuori è uno dei tanti "figli illeggittimi" del carissimo giunto Horst (ora di Specilized, ma chi si ricorda le diatribe di qualche lustro fa - il forum era ancora di la da venire- tra mono, quadrilateri, horst, vpp...).

Questo ovviamente non giustifica affatto la denigrazione di un prodotto onesto, d'altra parte esaltare la convenienza di Deca può essere altrettanto fuorviante e a conti fatti potrebbe non essere così "scontata" ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: cowboy76

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo