Le deca vengono snobbate a ragione ?

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Probabilmente sono rimasto uno dei pochi a difendere le bike VERE dai cancelli marchiati deca perchè quando si parla con sto gruppetto ( che magari lavora pure al deca) si cade in conversazioni senza fondamento in stile oratorio...
No, dai, non ce provà....
Non è che sei rimasto solo a parlare, sei sempre stato solo.
;-)
ps: fuocoz sta al fitness, io all'equitazione, molle alla pesca, nevermind ad escursionismo, savethenature ai pesi magickala al golf e sembola alle canoe.
Non ce n'è uno alle bici, accidenti.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
IO chiedevo ai difensori dei cancelli di motivarmi la superiorità dei montaggi deca...

Deca 5.3 a 370€: http://www.decathlon.it/front-suspended-mountain-bike-rockrider-53-2011-id_MAN_10530_8168118.html
Specy Hardrock a 400€: http://www.hibike.com/shop/product/...cialized-Hardrock-bici-completa-Mod-2011.html

facci sapere........

Mi stavo chiedendo la stessa cosa..... cambio pastiglie, il disco che tocca, tenerlo pulito, il disco che scalda... ma sta gente è proprio sfacciata...

Mai cambiati i pattini ai v-brake? Quanto ci metti ad allinearli CORRETTAMENTE al cerchio?
Mai presa una botta al cerchio? I pattini dei v-brake toccavano la pista frenante, vero?? Fastidioso vero????
Mai scaldato il cerchio in qualche lunga frenata tanto da far esplodere la camera d'aria? A me è capitato, e non è stato simpatico....
I freni a disco meccanici li ho usati (hayes), in effetti sono parecchio inferiori agli idraulici e un po' meglio dei v-brake, la manutenzione comunque è minima e funzionano sempre, tant'è che dopo alcuni anni d'uso da pare mia ora sono montati sulla bici di un mio amico che li usa con soddisfazione, è stato felicissimo di smontare i suoi v-brake deore.....
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
No, dai, non ce provà....
Non è che sei rimasto solo a parlare, sei sempre stato solo.
;-)
ps: fuocoz sta al fitness, io all'equitazione, molle alla pesca, nevermind ad escursionismo, savethenature ai pesi magickala al golf e sembola alle canoe.
Non ce n'è uno alle bici, accidenti.
Uffa! Io avevo chiesto il trasferimento all'intimo donna però! :smile:
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Tiro hai detto così tante vaccate tutte insieme che anche il sommo adexu si è preso la briga di intervenire :rosik:

Ma ha davvero senso continuare a dare la possibilità di alimentare una polemica a senso unico? E' vero che nelle risposte escono parecchi argomenti interessanti, ma di certo non nuovi (chi dice che i vbrake, su una entry level, sono meglio dei meccanici, ma si che non gli ha mai provati).

Io credo che la cosa più inutile di una polemica sterile sia alimentarla.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ma ha davvero senso continuare a dare la possibilità di alimentare una polemica a senso unico? E' vero che nelle risposte escono parecchi argomenti interessanti, ma di certo non nuovi (chi dice che i vbrake, su una entry level, sono meglio dei meccanici, ma si che non gli ha mai provati).

Io credo che la cosa più inutile di una polemica sterile sia alimentarla.
E' il fatto che mi sia scordato solo per un attimo che anche tu lavori alla Decathlon, seppure al reparto tennis, a renderti così saggio?
Quando ci colleghiamo tutti insieme dal megastore di Cinisello Balsamo e leggiamo certa roba ti diverti un sacco anche tu!
Claudio
 

Ziriax

Biker superis
21/3/09
314
0
0
Bari
Visita sito
Ma ha davvero senso continuare a dare la possibilità di alimentare una polemica a senso unico? E' vero che nelle risposte escono parecchi argomenti interessanti, ma di certo non nuovi (chi dice che i vbrake, su una entry level, sono meglio dei meccanici, ma si che non gli ha mai provati).

Io credo che la cosa più inutile di una polemica sterile sia alimentarla.

a parere mio qui nn se ne esce più!!!il giorno che btwin farà anche ste maledette grafiche migliorate non ci saranno più c....i per nessuno:smile: a mio parere con le nuove del 2011 il cambiamento è in atto....oramai per le deca si può parlare solo e quasi esclusivamente di grafiche perchè la componentistica è risaputa mediamente 300 euro in meno rispetto altri marchi di fascia media...
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
E' il fatto che mi sia scordato solo per un attimo che anche tu lavori alla Decathlon, seppure al reparto tennis, a renderti così saggio?
Quando ci colleghiamo tutti insieme dal megastore di Cinisello Balsamo e leggiamo certa roba ti diverti un sacco anche tu!
Claudio

Dai, non smascherarmi... Il vantaggio del reparto tennis è che lavoro in mezzo alle palle tutto il giorno e ho imparato a riconoscere i pallonari (o pallinari quando le cazzate sono più piccole)...

Comunque mi diverti si... :celopiùg:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
a parere mio qui nn se ne esce più!!!il giorno che btwin farà anche ste maledette grafiche migliorate non ci saranno più c....i per nessuno:smile: a mio parere con le nuove del 2011 il cambiamento è in atto....oramai per le deca si può parlare solo e quasi esclusivamente di grafiche perchè la componentistica è risaputa mediamente 300 euro in meno rispetto altri marchi di fascia media...
non si può neanche ridurre all'estetica la scelta di una bici, certo è una componente importante ma non fondamentale. Io ad esempio sono un estimatore del giunto horst quindi da specy potrei andare su canyon o cube. Poi come seconda bici potrei anche valutare una deca ma come motivazione principale avrei sicuramente il risparmio. ;-)
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
a parere mio qui nn se ne esce più!!!il giorno che btwin farà anche ste maledette grafiche migliorate non ci saranno più c....i per nessuno:smile: a mio parere con le nuove del 2011 il cambiamento è in atto....oramai per le deca si può parlare solo e quasi esclusivamente di grafiche perchè la componentistica è risaputa mediamente 300 euro in meno rispetto altri marchi di fascia media...
Non è che dobbiamo uscirne.
Questo topic ha senz'altro avvicinato più gente di prima a Decathlon.
Questo non mi fa piacere per Decathlon, ma perché avvicinare una persona allo sport è una cosa buona, e Decathlon (ma anche mia nonna che mi fa un regalo), è un modo per farlo.
Le grafiche vanno bene così, non mi viene in mente un modo meno invasivo per il piacere di guida che serva a contenere il costo.
L'alternativa a Decathlon è il piccolo rivenditore, per tanta gente, quello sotto casa, bravo meccanico, onesto e dai prezzi chiari.
Sì, ma se è tutte queste cose, perché vanno tutti da Decathlon?
Claudio
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
[...]
Capisco che stai cercando il pelo nell'uovo, ma la 5.3 è una bici da 350 euro, i freni a disco meccanici hanno i loro pregi come i loro difetti, come li hanno i v-brake o quelli idraulici.
Nessuno qui ha mai detto che se ti prendi la 5.3 hai la bici definitiva, la gente, la consiglia perché è ottima per iniziare.
La gente che risponde ai post di chi è alla ricerca della prima bici è sempre la stessa perché magari tanti altri leggono...CERCO AIUTO PER ACQUISTO PRIMA BICI CON MENO DI 1000 EURO...e pensano..."ma tu guarda sto pezzente...io con 1000 euro mi ci prendo le viti in titanio recuperato dai rottami caduti sulla terra della stazione MIR" e non rispondono.
Se uno dice che vuole prendersi la bici da 2000 euro di sicuro non gli consigliano la 5.3 e nemmeno la 8.2 stanne sicuro!!

o-o

Se uno che legge pensa "ma tu gurada sto pezzente" io dico che è una "noseletta". Ripeto che secondo me 2000 € sono soldi e lo sono anche 400€. Se uno ha una passione può decidere di spenderne molti o relativamente pochi ma la scelta spetta al singolo e spesso è in relazione anche all'utilizzo che uno ne fa. E' ovviamente anche in funzione delle disponibilità economiche, ma se uno spende 2000€ per farsi dei giretti sulle capezzagne attorno a casa o perdere un po' di peso secondo il mio modestissimo parere è un povero pirla che ha bisogno di dire che possiede una bici super costosa per sentirsi qualcuno (nel caso delle rr magari facendo seguire il precedente messaggio dall'esclamazione: e l'ho pagata anche molto meno di quanto l'avrei pagata con altre marche). Che si chiami rr, scott o cube...il succo è quello che uso se ne fa. Quindi rapporto qualità prezzo.
E' ovvio che più una bici costa e migliore sarà la componentistica (lo affermano gli stessi che consigliano le rr, quindi credo siamo tutti concordi), ma che cacchio ci si deve fare? Se ti prendi una bella bici biammortizzata, con freni disco idraulici ecc. e non ci fai almeno qualche salita o discesa impegnative, ma che la compri a fare.

Per me la entry level potrebbe benissimo essere la "bici definitiva" e da lei (la bici) mi aspetto che duri almeno dieci anni, se pur con la dovuta manutenzione e che sia in grado di svolgere l'utilizzo per cui l'ho pagata il giusto senza aprirsi in due. Io non compro una bici col pensiero al massimo tra 3-4-5-6 anni la cambio con una più costosa, oppure tra uno o due anni la modifico, questo è un discorso consumistico inutile. Poi uno è libero di farlo, ma io non lo condivido. Tra qualche anno potrà benissimo venirmi questo pensiero e rivenderla per comprarne un altra ma sarà un pensiero che farò allora e non adesso che la compro. Probabilmente lo farò quando la bici sarà completamente distrutta come per la mia precedente in acciaio di 15 anni fa.
Non ha senso quindi spendere 400 € di bici e poi come qualcuno ha fatto notare prima, spenderne 600 per il telaio nuovo. Fai prima a cambiarla direttamente. Questo è l'effetto del mercato per il quale le parti di ricambio costano molto.

Permettetemi un piccolo commento su questa discussione. Io non riesco a capire il modo di fare di certi che si credono d'avere la verità in bocca. Per dirne uno Fucoz. Risponde sempre con arroganza e sfottendo gli altri che non la pensano come lui. Quando uno si pone a quel modo non si può dialogare se non usando il suo stesso sistema. Butta in vacca la discussione. Elargisce meno a chi non la pensa come lui. Io partirei dal presupposto d'umiltà e rispetto. Io lo faccio e se uno mi fa notare che sbaglio lo ammetto, ma mi stanno sulle balle quelli che fanno come lui. Di sicuro non è funzionale a vendere le rr, almeno non a me. Altri commenti di altri utenti li ho trovati invece molto interessanti e costruttivi e ho dato dei +. Ma a differenza di fucoz non ho dato - a chi la pensa diversamente. Nb. questo non lo ritengo un of topic e gradirei non fosse cancellato!
 
  • Mi piace
Reactions: cowboy76

Ziriax

Biker superis
21/3/09
314
0
0
Bari
Visita sito
Mòlle;4754152 ha scritto:
non si può neanche ridurre all'estetica la scelta di una bici, certo è una componente importante ma non fondamentale. Io ad esempio sono un estimatore del giunto horst quindi da specy potrei andare su canyon o cube. Poi come seconda bici potrei anche valutare una deca ma come motivazione principale avrei sicuramente il risparmio. ;-)

a chi lo dici:mrgreen: oltre il rapporto qualità prezzo mi ha piacevolmente colpito la grafica della 2011 (dire che è bellissima è un parolone)...ma ho fatto semplicemente la somma di tutto!
 

Ziriax

Biker superis
21/3/09
314
0
0
Bari
Visita sito
Non è che dobbiamo uscirne.
Questo topic ha senz'altro avvicinato più gente di prima a Decathlon.
Questo non mi fa piacere per Decathlon, ma perché avvicinare una persona allo sport è una cosa buona, e Decathlon (ma anche mia nonna che mi fa un regalo), è un modo per farlo.
Le grafiche vanno bene così, non mi viene in mente un modo meno invasivo per il piacere di guida che serva a contenere il costo.
L'alternativa a Decathlon è il piccolo rivenditore, per tanta gente, quello sotto casa, bravo meccanico, onesto e dai prezzi chiari.
Sì, ma se è tutte queste cose, perché vanno tutti da Decathlon?
Claudio

..eheh chissà!:medita: ricordo il mio sivende che voleva rifilarmi una whistle miwok con acera alivio ed altra roba a 700 euro abbagliato dalle grafiche quasi mi convinse...poi accesi il mio pc e mi illuminai :il-saggi:
 

Don_pinguinotto

Biker serius
28/4/11
157
0
0
35
Carmagnola (TO)
Visita sito
Perchè è un centro commerciale e lavora su economie di scala.
Esatto e non solo sul fatto che compra a quantità industriali ma giocherà anche sul fatto di vendere 10000 bici con guadagno di 100 euro piuttosto che 4000 con guadagno di 200! Poi vendendo accessori e di tutto alla fine loro si fanno i soldi lo stesso! è il vantaggio di avere una grande catena! è come dire che l'hard disk WD del negozietto sotto casa è meglio del WD di mediaworld perchè costa 30 euro in più!
E poi basta con ste cose! Ho lavorato in teksid qua a carmagnola come manutentore, fanno i motori! Quante volte si sente dire io ho la opel col mio motore tetesco meglio della fiat! peccato che li fanno i motori per la fiat, opel, chevrolet, ford, gm e altre! Ovvio non di marche più grosse ma le economiche sono tutte li! Stesso stabilimento, diverso marchio, diverso prezzo, stesso alluminio, ergo tutte uguali! ed è così per tutto!
 

Stojko

Biker serius
4/8/08
150
16
0
Cedrasco
Visita sito
Bike
Olympia Iron Team 1s 2020
Sì, ma se è tutte queste cose, perché vanno tutti da Decathlon?
Claudio

Tutti ... :nunsacci:
Su 10 che postano per la prima volta per avere info tra due o più bighe almeno 7 non includono una RR tra le papabili... poi una volta indirizzati almeno 5 vanno su una deca.... :i-want-t:
ma quelli che postano sono una parte minima ... la maggior parte va e compra .. e solitamente non al deca...
Dalle mie parti prima dell'avvento della pubblicità in tv quasi manco sapevano dell'esistenza dei Deca...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo