Le deca vengono snobbate a ragione ?

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Scusa, io capisco che suono polemico, però mi accade quando in tre righe trovo 4 generalizzazioni.
Il "Se possiamo compriamo roba di marca" è una tua opinione, io se posso faccio il contrario.
Il "Siamo volubili su tutte le cose" non mi risulta: ho una full da 120 di escursione, FOX RLC davanti e RP23 dietro, 12,1 kg effettivi e l'ho presa a 1.200 euro.
Non sai quanto mi sento più figo io di quello con la Camber, se hai presente quanto costa.
"Quello che fai con la Nissan lo fai con la Dacia e se ci fai del fuoristrada magari la Dacia lo fa meglio" forse è vero, io sostengo solo che la differenza di prezzo è giustificata da una serie di cose che magari te reputi non importanti ma reali, e non dal marchio (anche perché Nissan è un brand certo non premium).
Infine, lascia che la gente faccia quante pagine vuole, sentirsi criticare 37 pagine dove si è scritto non è piacevole, magari una frase è stata utile a qualcuno.
Ciao
Claudio

Su questo invece io non ne sarei tanto sicuro..... La Dacia e' un auto volutamente "low cost" e quindi e' fatta al risparmio sia in fatto di materiali che purtroppo di assemblaggi, mentre la Nissan di low cost ha ben poco, infatti basta confrontare i prezzi dei due "SUV" per fugare ogni dubbio, anche se chiamare la Dacia Suv e' un eufemismo.... Fine OT. Scusate....
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.148
1.496
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Io ho posseduto due RR Vitamin di quelle vecchie (simili all'attuale 5.0), una 5.3 ed ora ho una 6FR ed una singlespeed Vitamin. Credo che il vantaggio di Deca sia che ha una gamma di biciclette che coprono ogni esigenza del biker (tranne gli estremi, ovvero downhill ecc...) e che vi sia un ottimo rapporto qualità/prezzo. Del fatto che facciano più o meno figo io sinceramente non me ne curo
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
Ma dov'è questa grande svalutazione?
Ma nessuno si accorge che si rivendono a poco perché le si è pagate poco?
Quello che si compra la Cube Acid a 849 euro (e ne ho preso una economica, ho visto Olympia montate con la Dart a 1.500 euro di listino) a quanto la rivende dopo due anni e 4.000 chilometri?
Io ho venduto la mia 8.1 con 4.000 chilometri e 2 anni di vita a 350 euro, 200 in meno di quanto l'ho pagata.
Lui la vende a più di 650?
Aspetterà un altro come lui, più l'ha pagata per il marchio più dovrà aspettare uno che va in giro a pagare per marchi, ma rimane che non ci si arricchirà, e rimane soprattutto che comprare una cosa 4.000 per rivenderla a 3.800 non è un buon motivo per comprarla a 4.000, perchè tra il comprarla e il rivenderla ci sono troppe variabili, negative, come vederla bruciata nel rogo della propria casa e positive, come pedalarci felici.
Claudio

A volte non si vende, si "da dentro".. sei hai comprato una Acid a 849 e, dopo un anno, la riporti al negozio chiedendo una permuta es con una ldt il negoziante sarà ben felice di riconoscerti un bel 500 euro per la tua cube sfruttata (tanto la risistema a tal punto che torna come nuova e la rivente magari a 700 ) toglie l'importo dalla ldt così lui ha un margine di guadagno maggiore e tu non ti sveni in un colpo e cresci anno x anno al fianco di bike migliori! Vai al deca dopo un anno ..... desidera? - fate permute? - :smile: - vuole una bike nuova?
 

nevermind_85

Biker tremendus
Mah..secondo me non hai fatto bene i conti...
anche perché dal momento che la bici esce dal negozio ha persi il 20% del valore (chiamasi iva) che son 170 euro.
Quindi dal momento in cui esci per il negoziante la biga che tu hai preso a 850 la valuta 670.
Metti che passa un anno e si usura / graffia....se è buono te la valuta al 50% ma se è buono e quindi è già tanto se te la valuta mettiamo 350 euro nel migliore dei casi.

La valutazione poi, secondo me, dipende tantissimo anche da quanti soldi vuoi spendere per prendere un'altra bici (più andrai a spendere e più ti dirà che valuta la tua bici per darti l'illusione dell'affare).

Nessuno fa niente per beneficenza nel settore del commercio.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A volte non si vende, si "da dentro".. sei hai comprato una Acid a 849 e, dopo un anno, la riporti al negozio chiedendo una permuta es con una ldt il negoziante sarà ben felice di riconoscerti un bel 500 euro per la tua cube sfruttata (tanto la risistema a tal punto che torna come nuova e la rivente magari a 700 )

Il discorso di fondo ha un senso, anche se i numeri sono un po' (molto) ottimistici.

Facciamo due conti: una 8.1 costa 700 euro. Se dopo un anno si prende la 8.2, dal montaggio paragonabile alla LTD citata, ne spende 900. Totale 1600, e si ha una bici da vendere o da usare come muletto.

Ammesso che un negoziante Cube del genere esista, una Acid a 850 più una LTD scontata a 650 euro (1150-500=650) fanno 1500 euro, e con una bici sola.

Senza contare che c'è anche gente che di cambiare la bici dopo un anno non ne ha nessuna intenzione...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Mah..secondo me non hai fatto bene i conti...
anche perché dal momento che la bici esce dal negozio ha persi il 20% del valore (chiamasi iva) che son 170 euro.
Quindi dal momento in cui esci per il negoziante la biga che tu hai preso a 850 la valuta 670.
Metti che passa un anno e si usura / graffia....se è buono te la valuta al 50% ma se è buono e quindi è già tanto se te la valuta mettiamo 350 euro nel migliore dei casi.

La valutazione poi, secondo me, dipende tantissimo anche da quanti soldi vuoi spendere per prendere un'altra bici (più andrai a spendere e più ti dirà che valuta la tua bici per darti l'illusione dell'affare).

Nessuno fa niente per beneficenza nel settore del commercio.

Già, nel mio caso cannondale da 1600€ (1800€ di listino) + 400€ di upgrade, venduta dopo un anno e mezzo valutata 1100€ per l'acquisto di una biga da 2100€ (2400€ di listino).

Magari se avessi preso una biga da 3500€ me l'avrebbe valutata 1200... ma ci avrei perso comunque tanto.

Per questo ormai a sta storia della tenuta del valore dell'usato ci credo poco.

Con la deca invece:

8.1 presa a 500€, venduta a pezzi a 350€
Telaio 9.2 preso a 150€, venduto a 80€...

Non ci vedo tutta questa differenza alla fine, eh
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
A volte non si vende, si "da dentro".. sei hai comprato una Acid a 849 e, dopo un anno, la riporti al negozio chiedendo una permuta es con una ldt il negoziante sarà ben felice di riconoscerti un bel 500 euro per la tua cube sfruttata (tanto la risistema a tal punto che torna come nuova e la rivente magari a 700 ) toglie l'importo dalla ldt così lui ha un margine di guadagno maggiore e tu non ti sveni in un colpo e cresci anno x anno al fianco di bike migliori! Vai al deca dopo un anno ..... desidera? - fate permute? - :smile: - vuole una bike nuova?

Si ma tu credi che per la tua (nostra) bella cube il discorso sia tanto diverso?

E comunque deca fa ogni anno il trocatlon che non è proprio una permuta ma un servizio che funziona abbastanza.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
A volte non si vende, si "da dentro".. sei hai comprato una Acid a 849 e, dopo un anno, la riporti al negozio chiedendo una permuta es con una ldt il negoziante sarà ben felice di riconoscerti un bel 500 euro per la tua cube sfruttata (tanto la risistema a tal punto che torna come nuova e la rivente magari a 700 ) toglie l'importo dalla ldt così lui ha un margine di guadagno maggiore e tu non ti sveni in un colpo e cresci anno x anno al fianco di bike migliori! Vai al deca dopo un anno ..... desidera? - fate permute? - :smile: - vuole una bike nuova?
Mi ricorda tanto da vicino il mito delle due ruote BMW che mantengono il valore dell'usato. Le paghi il 30% della Jap all'acquisto. Ti credo che tengono il prezzo alto sul mercato!

Io farei un discorso un pò diverso. Ci sono dei "giri", chiamiamoli così, "chiusi", in cui l'acquirente accetta di pagare di più una cosa che vale meno però in qualche modo il negoziante (che ha margine) lo segue nelle sue "scimmie" di cambiamento. E ne ho visti di ciclisti passare con la Colnago dell'anno prima (bdc) e chiedere se possono dare in permuta almeno il telaio per quello nuovo che ancora deve uscire... ma ne parlano bene... e poi pesa 40g in meno. E il negoziante, subito risponde. Si può fare. Con questo negoziante e con il "giro" si instaura un certo rapporto fiduciario nelle uscite, nelle compravendite tra privati, etc. che alla fine giustifica l'investimento. E ci può stare. Però a ben guardare c'è sempre quel capitale dato all'inizio, monetariamente in senso stretto a perdere, che giustifica il gioco.
Inoltre per quella che è la mia esperienza sono sempre cose su cui si è creato un certo valore aggiunto fittizio attorno, non razionalmente giustificabile. Per restare nell'esempio (anche se OT) vi pare possibile che una delle moto BMW più vendute (GS1200) nel 2011 batta in testa? Si ma rispetto alla precedente (che batteva in testa e piaceva a tutti quando le Jap sono degli orologi svizzeri come motore) ha il sensore che se serve taglia l'alimentazione! (bello schifo). La moto è piacevole (è vero, l'ho guidata) ma il motore è tecnologicamente strasuperato! Però c'è chi per il boxer BMW stravede e poi... tiene il prezzo dell'usato!
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
Mi ricorda tanto da vicino il mito delle due ruote BMW che mantengono il valore dell'usato. Le paghi il 30% della Jap all'acquisto. Ti credo che tengono il prezzo alto sul mercato!

Io farei un discorso un pò diverso. Ci sono dei "giri", chiamiamoli così, "chiusi", in cui l'acquirente accetta di pagare di più una cosa che vale meno però in qualche modo il negoziante (che ha margine) lo segue nelle sue "scimmie" di cambiamento. E ne ho visti di ciclisti passare con la Colnago dell'anno prima (bdc) e chiedere se possono dare in permuta almeno il telaio per quello nuovo che ancora deve uscire... ma ne parlano bene... e poi pesa 40g in meno. E il negoziante, subito risponde. Si può fare. Con questo negoziante e con il "giro" si instaura un certo rapporto fiduciario nelle uscite, nelle compravendite tra privati, etc. che alla fine giustifica l'investimento. E ci può stare. Però a ben guardare c'è sempre quel capitale dato all'inizio, monetariamente in senso stretto a perdere, che giustifica il gioco.
Inoltre per quella che è la mia esperienza sono sempre cose su cui si è creato un certo valore aggiunto fittizio attorno, non razionalmente giustificabile. Per restare nell'esempio (anche se OT) vi pare possibile che una delle moto BMW più vendute (GS1200) nel 2011 batta in testa? Si ma rispetto alla precedente (che batteva in testa e piaceva a tutti quando le Jap sono degli orologi svizzeri come motore) ha il sensore che se serve taglia l'alimentazione! (bello schifo). La moto è piacevole (è vero, l'ho guidata) ma il motore è tecnologicamente strasuperato! Però c'è chi per il boxer BMW stravede e poi... tiene il prezzo dell'usato!


Il discorso vale anche per passare ad un'altra disciplina... compri xc ma poi ti accorgi di volere una downhill .. o il contrario! Da bicimania è pieno di downhill usate in perfette condizioni, il classico qcquisto avventato! Oppure uno vuole mtb poi si accorge che preferiva bdc ... e vi a dicendo ...
Mentre, per focalizzare, se vuoi salire di categoria ci vuole un po di tempo ma è fattibile! Chi mi ha fatto conoscere questo bellissimo sport ha un bike da cira 10000 euro ( e non ho messo zeri in +) con elettronica e tutto il resto ... ovviamente è partito 15 anni fa da una bike sulle attuali 800 euro! Permuta oggi permuta domani .. nel tempo ha provato molte discipline grazie a questo metodo anche il semplice passaggio mtb bdc... per poi tornare e ritonare, con bike sempre + belle aggiungendo giusto qualche centinaia di euro all'anno! se fosse partito con una deca.... probabilmente ora giocherebbe a golf... :smile:

Se compriamo tutti al supermercato domani ci saranno solo supermercati .. già questo errore lo stiamo facendo e i salami buoni mi tocca andare a comprarli direttamente in cascina... se un domani spariranno i sivende non penso che in cascina si trovino anche mtb...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Il discorso vale anche per passare ad un'altra disciplina... compri xc ma poi ti accorgi di volere una downhill .. o il contrario! Da bicimania è pieno di downhill usate in perfette condizioni, il classico qcquisto avventato! Oppure uno vuole mtb poi si accorge che preferiva bdc ... e vi a dicendo ...
Mentre, per focalizzare, se vuoi salire di categoria ci vuole un po di tempo ma è fattibile! Chi mi ha fatto conoscere questo bellissimo sport ha un bike da cira 10000 euro ( e non ho messo zeri in +) con elettronica e tutto il resto ... ovviamente è partito 15 anni fa da una bike sulle attuali 800 euro! Permuta oggi permuta domani .. nel tempo ha provato molte discipline grazie a questo metodo anche il semplice passaggio mtb bdc... per poi tornare e ritonare, con bike sempre + belle aggiungendo giusto qualche centinaia di euro all'anno! se fosse partito con una deca.... probabilmente ora giocherebbe a golf... :smile:


Si si, al tuo amico quando gli portava indietro le bici gli davano più di quanto le aveva pagate :omertà:
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
Mah..secondo me non hai fatto bene i conti...
anche perché dal momento che la bici esce dal negozio ha persi il 20% del valore (chiamasi iva) che son 170 euro.
Quindi dal momento in cui esci per il negoziante la biga che tu hai preso a 850 la valuta 670.
Metti che passa un anno e si usura / graffia....se è buono te la valuta al 50% ma se è buono e quindi è già tanto se te la valuta mettiamo 350 euro nel migliore dei casi.

La valutazione poi, secondo me, dipende tantissimo anche da quanti soldi vuoi spendere per prendere un'altra bici (più andrai a spendere e più ti dirà che valuta la tua bici per darti l'illusione dell'affare).

Nessuno fa niente per beneficenza nel settore del commercio.

se ... se .... s e.... se ..... se séri un merlù séri sùla pianta! Uno che torna dopo un anno e ti ripora una bike da 800 e ne vuole una da 1200 non lo tratti così, esperienza personale! Il lavoro porta lavoro! Cmq se rileggi il mio mex vedrai che anche con il mio esempio lui vende due bike guadagnandoci 200 euro in + quindi la beneficenza la fa a se stesso!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Sfotti? prova a ragionare è + difficile ma se ti impegni ce la puoi fare!Nota bene ... aggiungendo qualche cento eruo all'anno forse ti è sfuggito!

No ma infatti, il tuo amico si è preso una mtb da 800€, dopo 1 anno gliel'ha portata, gli ha dato 300€ e si è portato a casa una biga da 2000€

L'ha visto anche mio cuggggino mentre passava di lì!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Chi mi ha fatto conoscere questo bellissimo sport ha un bike da cira 10000 euro ( e non ho messo zeri in +) con elettronica e tutto il resto ...
A parte che mi sa che ti confondi col TMax della Yamaha, questa tua frase comincia a spiegare molte cose.
Questa è la sezione dei principianti, di bici da 10.000 euro ce ne fottiamo un po' tutti in allegria.
Personalmente provo a rispettare chi spende 10.000 euro per una bici, non mi sbilancio in giudizi di chi non conosco, però se sono questi i tuoi modelli, per miloni di persone che danno un altro valore al denaro Decathlon è il modo migliore per avvicinarsi a questo sport.
In altre parole chissenefrega del salame buono se costa 150 euro al chilo, mille volte meglio i supermercati e l'ungherese pieno zeppo di nitrato di potassio.
Claudio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo