Latticizzare cerchio con solo nastro

ZioLeo

Biker superis
8/2/10
499
-1
0
Castelplanio
Visita sito
io ho latticizzato i mavic 317 con nastro da 25 mm. arriva esattamente ai bordi del cerchio e mi sembra più sicuro di un nastro che rimane dentro la gola interna, per come la vedo io. per quanto riguarda il problema con la giuntura detto sopra e con il foro valvola, il lattice ha chiuso tutto anche se all'inizio un pò ne è uscito.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
io ho latticizzato i mavic 317 con nastro da 25 mm. arriva esattamente ai bordi del cerchio e mi sembra più sicuro di un nastro che rimane dentro la gola interna, per come la vedo io. per quanto riguarda il problema con la giuntura detto sopra e con il foro valvola, il lattice ha chiuso tutto anche se all'inizio un pò ne è uscito.

quello da 25 mm arriva solo esattamente ai bordi del cerchio?? :OOO:
ma se mi è stato detto che il 317 è largo 17mm, quello da 21 dovrebbe già essere abbondante!
sei sicuro di quello che dici Zio Leo? che dipo di nastro hai preso?
 

maxenne

Biker superis
20/10/03
466
-1
0
pavia
Visita sito
Bike
varie
ragazzi che ne pensate di far passare un giro di nastro isolante da elettricisti prima del nastro della mariposa? non dovrebbe essere una brutta cosa, migliora notevolmente la chiusura dei fori dei nipple!!! No?
Porta a dei problemi il fatto che non sia direttamente "attaccato" al cerchio?
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
io ho latticizzato i mavic 317 con nastro da 25 mm. arriva esattamente ai bordi del cerchio e mi sembra più sicuro di un nastro che rimane dentro la gola interna, per come la vedo io. per quanto riguarda il problema con la giuntura detto sopra e con il foro valvola, il lattice ha chiuso tutto anche se all'inizio un pò ne è uscito.
hai messo degli o-ring per ridurre il gioco foro/valvola? se non sbaglio il foro è da 8.5.I miei hanno una boccolina esterna di riduzione ma internamente non c'è....
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ragazzi che ne pensate di far passare un giro di nastro isolante da elettricisti prima del nastro della mariposa? non dovrebbe essere una brutta cosa, migliora notevolmente la chiusura dei fori dei nipple!!! No?
Porta a dei problemi il fatto che non sia direttamente "attaccato" al cerchio?

Per me è inutile oltre che dannoso. Se leggi i post indietro ed anche altre discussioni del genere troverai che il nastro da elettricisti non è assolutamente adatto.
 

maxenne

Biker superis
20/10/03
466
-1
0
pavia
Visita sito
Bike
varie
Allora....un appello a tutti!
Evitate il nastro da elettricisti!
ok .......usato da solo non lo concepisco sicuramente, troppo debole per la tenuta dell'aria, ma usato prima del nastro specifico non dovrebbe migliorarne la tenuta sui fori del cerchio? Sicuramente non necessario ma non controindicato??? Intendevo dire quello!!!!
 

kikkoz85

Biker extra
Evitate il nastro da elettricisti!

Motivo? Si rovina con l'ammoniaca? Personalmente l'ho tenuto circa 6 mesi e quando l'ho tolto non mi sembrava danneggiato. Unico appunto è che, avendo messo solo e soltanto quello sul cerchio, in corrispondenza dei fori dei nippli il nastro ha fatto dei piccoli rigonfiamenti (ovvio, me lo aspettavo)..tuttavia nessuno mi ha causato problemi.
Quando ho poi sostituito tutto, per evitare il fenomeno ho utilizzato nastro telato, più resistente e meno deformabile del nastro da elettricista. Pare regga per ora ! ! !
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ok .......usato da solo non lo concepisco sicuramente, troppo debole per la tenuta dell'aria, ma usato prima del nastro specifico non dovrebbe migliorarne la tenuta sui fori del cerchio? Sicuramente non necessario ma non controindicato??? Intendevo dire quello!!!!

Assolutamente no, perché avendo un potere adesivo inferiore a quello del nastro mariposa vai a vanificarne il lavoro in quanto tenderebbe a scollarsi.
 

maxenne

Biker superis
20/10/03
466
-1
0
pavia
Visita sito
Bike
varie
Mòlle;3744172 ha scritto:
Assolutamente no, perché avendo un potere adesivo inferiore a quello del nastro mariposa vai a vanificarne il lavoro in quanto tenderebbe a scollarsi.

....grazie per la risposta "spiegata".....cmq pensavo alla stessa cosa anch'io, ma ho considerato anche la pressione dell'aria che dovrebbe aiutare alla tenuta dei "nastri"! o mi sbaglio?
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
55
varese
Visita sito
PUò DARSI, SARà FORSE COME IL NASTRO AMERICANO....:nunsacci:
non lo so come il nastro americano ma questo tiene bene ,non pensavo che l'ammoniaca corrodesse l'alluminio io avevo fatto una coppia di deemax non tubeless ho controllato un 20 giorni fa proprio questo motivo be ho fatto fatica a staccare quel nastro sotto era tutto perfetto nessun tipo di infiltrazione per cui funziona bene :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo