Latticizzare cerchio con solo nastro

maxpoz

Biker novus
24/8/09
22
0
0
Milano Provincia
Visita sito
Ragazzi ho due domande:
Dove trovo la guida per fare un cercgio in tubless?
Dove posso comperare il lattice?


Se puà interessarvi, premetto che non ho le vostre discussioni, avevo visto un video dove rendevano un copertone tubless, vi spiego il metodo magari vi può interessare, per fare questo il tipo prendeva una camera d'adia e la sezionava a metà per il lato opposto alla valvola, in pratica la apriva in 2 come un libro per intenderci, la reinfilava sul cerchio e la stendeva facendola uscire a dx e sx del cerchio, la cospargeva tutta di lattice prima in modo che facesse presa sul cerchio, a questo punto inseriva il copertone e faceva sbordare la camera sui due lati. Riempiva di lattice dalla valvola e gonfiava. alla fine tagliava la camera in eccedenza.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
ma con cerchio non tubeless ma nastrato e copertura da camera, mettendo il lattice la gomma tiene oppure no?
Perchè non ho ancora capito se sono obbligato a mettere poi il flap in gomma o tiene anche senza.. Mi spiacerebbe fare esperimenti e poi fare 2 ordini on line e pagare 2 volte le spese di spedizione
magari qualcuno può già dirmi se funziona
grazie
corchio nastrato+gomma da camera+lattice=dopo che il lattice ha tappato porosita', fori e valvola, si deve tenere (mentre il lattice tappa tutto ci possono essere perdite d'aria)
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
corchio nastrato+gomma da camera+lattice=dopo che il lattice ha tappato porosita', fori e valvola, si deve tenere (mentre il lattice tappa tutto ci possono essere perdite d'aria)

mi era venuto solo il dubbio perchè pensavo che il tallone di una gomma da camera non tenesse perfettamente come una gomma tubeless o una tnt.
ma visto che mi confermate che tiene vado sul sicuro
grazie mille
Luca
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.592
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
mi era venuto solo il dubbio perchè pensavo che il tallone di una gomma da camera non tenesse perfettamente come una gomma tubeless o una tnt.
ma visto che mi confermate che tiene vado sul sicuro
grazie mille
Luca
Se per tenere intendi tenuta alle perdite d'aria no, infatti il lattice va a sigillare anche in quelle zone (anzi, per me soprattutto).

Se invece intendi come tenuta fisica sul cerchio, come agli stallonamenti per esempio, vai tranquillo, se avessi la camera d'aria sarebbe la stessa cosa, é sempre l'aria che spinge (tramite la camera stavolta) a far aderire il tallone al cerchio, la camera ha la sola funzione di trattenere l'aria al suo interno.
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
domandone: bisogna avere per forza il compressore????? io non ce l'ho e dovrei sbattermi per averlo. con la pompa manuale a T non c'è verso di farlo tallonare???

secondo me, no, non ce la fai, soprattutto se sei da solo...
il problema non è tanto nella quantità di aria (che pure ha la sua importanza) quanto nella regolarità del flusso e soprattutto dal fatto di avere entrambe le mani libere per "massaggiare" e muovere il copertone finché non appoggia bene sul cerchio.

poi, per favorire l'operazione, importante l'acqua saponata e aver lasciato il copertone per un po' di tempo rovesciato per allargare bene i fianchi

bye

Fabio
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Se per tenere intendi tenuta alle perdite d'aria no, infatti il lattice va a sigillare anche in quelle zone (anzi, per me soprattutto).

Se invece intendi come tenuta fisica sul cerchio, come agli stallonamenti per esempio, vai tranquillo, se avessi la camera d'aria sarebbe la stessa cosa, é sempre l'aria che spinge (tramite la camera stavolta) a far aderire il tallone al cerchio, la camera ha la sola funzione di trattenere l'aria al suo interno.

sì, infatti intendevo se tenesse alle perdite d'aria.
il dubbio era sul fatto che il leggero gioco o imperfezioni che può avere il copertone sul cerchio fosse maggiore su un copertone e cerchio da camera rispetto a copertone e cerchio tubeless.
magari con qualche sollecitazione dovuta agli sterrati o a qualche colpo pensavo potesse non tenere perfettamente e perdere un po' d'aria.

ma allora spero che, come dici tu, il lattice tappi tutto e soprattutto lì!!!:medita:
 

Daxe

Biker superis
7/3/10
360
2
0
Candide,Comelico Superiore
Visita sito
Bike
Scott Spark RC team issue
Ragazzi ho due domande:
Dove trovo la guida per fare un cercgio in tubless?
Dove posso comperare il lattice?


Se puà interessarvi, premetto che non ho le vostre discussioni, avevo visto un video dove rendevano un copertone tubless, vi spiego il metodo magari vi può interessare, per fare questo il tipo prendeva una camera d'adia e la sezionava a metà per il lato opposto alla valvola, in pratica la apriva in 2 come un libro per intenderci, la reinfilava sul cerchio e la stendeva facendola uscire a dx e sx del cerchio, la cospargeva tutta di lattice prima in modo che facesse presa sul cerchio, a questo punto inseriva il copertone e faceva sbordare la camera sui due lati. Riempiva di lattice dalla valvola e gonfiava. alla fine tagliava la camera in eccedenza.


Questo l'ho sentito fare anche io ed il risultato l'ho visto con i miei occhi. A quanto pare tiene anche così
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
dunque, ho dovuto dare una passata di carta smeriglio sulla giunzione del cerchio in modo da togliere il "salto", cosi' il cerchio del copertone aderisce perfettamente (all'inizio avevo una bella perdita da li!)
la ruota fatta con il pattex ha tenuto di brutto anche senza lattice quindi ho deciso di togliere il nastro EM dalla post (ormai quasi a terra) e nastrare anche questa con il power tape.
risultato, tenuta fantastica anche senza caffelatex!
ora sono entrambe con il liquido, domani: TEST! :-?

ho avuto l'occasione di metter mano ad una coppia di cerchi in carbonio xcr1 (se non ricordo male, avevano la scritta verde), NON tubeless ma "trasformati". Erano montati con copertoni schwalbe tubeless, ora sono con copertoni per camera sempre schwalbe (nobby nic e racing ralph)..tenuta perfetta e montaggio facilissimo (minchia che cerchi!!! :omertà: )
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
dunque, ho dovuto dare una passata di carta smeriglio sulla giunzione del cerchio in modo da togliere il "salto", cosi' il cerchio del copertone aderisce perfettamente (all'inizio avevo una bella perdita da li!)
la ruota fatta con il pattex ha tenuto di brutto anche senza lattice quindi ho deciso di togliere il nastro EM dalla post (ormai quasi a terra) e nastrare anche questa con il power tape.
risultato, tenuta fantastica anche senza caffelatex!
ora sono entrambe con il liquido, domani: TEST! :-?

ho avuto l'occasione di metter mano ad una coppia di cerchi in carbonio xcr1 (se non ricordo male, avevano la scritta verde), NON tubeless ma "trasformati". Erano montati con copertoni schwalbe tubeless, ora sono con copertoni per camera sempre schwalbe (nobby nic e racing ralph)..tenuta perfetta e montaggio facilissimo (minchia che cerchi!!! :omertà: )

ma come hai fatto a tagliare il power tape con precisione della larghezza che volevi?
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
calibro, penna, cutter e pazienza ;-) ..praticamente ogni cm circa fai un segno con la penna tenendo la distanza con il calibro, certo che se scazzi di 1mm non ti cambia nulla eh, se invece sbilenchi di brutto..lassa sta' :spetteguless:
ocio alla posizione della mano quando tieni il nastro perche' tenendolo male se ti scappa il cutter rischi di affettarti qualcosa..e me e' andata di gran culo! :smile:

ieri sera a tempo record ho rifatto con il pattex le ruote della pitch, montati i copertoni, gonfiati, e tutto -sembrava- ok!
stamattina la post era a terra e l'ant aveva perso pressione!
analizzando la ruota non c'era NESSUNA perdita di liquido :nunsacci:
le ho rigonfiate e fatte girare un po' a mano..

quanta pazienza ste trasformazioni :medita:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.592
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
sì, infatti intendevo se tenesse alle perdite d'aria.
il dubbio era sul fatto che il leggero gioco o imperfezioni che può avere il copertone sul cerchio fosse maggiore su un copertone e cerchio da camera rispetto a copertone e cerchio tubeless.
magari con qualche sollecitazione dovuta agli sterrati o a qualche colpo pensavo potesse non tenere perfettamente e perdere un po' d'aria.

ma allora spero che, come dici tu, il lattice tappi tutto e soprattutto lì!!!:medita:
Vai tranquillo, quando smonterai la gomma vedrai che bel tallone di lattice che si va a creare in quella zona, farai pure una relativa fatica a staccare la gomma dal cerchio (per fortuna ti dico!)
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
test effettuato e: :-?
sono abbastanza sensibili anche ai piccoli cambiamenti e ho sentito che i cambi di direzione sono ancora piu' veloci (il disegno dei Gato aiuta a scendere in piega con una facilita' disarmante), il comfort di marcia e' aumentato, assorbono da dio le asperita' e la paura di pizzicare non c'e' piu' :-)

le ruote della pitch le devo rifare :ueh: :smile: :rosik: :medita:
hanno la gola del cerchio molto accentuata e il nastro fa fatica ad attaccare (o sono stato io frettoloso, che e' molto piu' probabile :smile: )
 

Lupo73

Biker serius
4/8/09
219
0
0
Messina
Visita sito
Al brico ho trovato un nastro, proprio vicino al pattex da 50mm, in rotolo da 25mmX10m. la marca è GPI. la descrizione lo dà come resistente all'umidità ed a temperature fra +50 e -15, a vederli vicini è molto simile al pattex, sul web però non ho trovato nulla.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Al brico ho trovato un nastro, proprio vicino al pattex da 50mm, in rotolo da 25mmX10m. la marca è GPI. la descrizione lo dà come resistente all'umidità ed a temperature fra +50 e -15, a vederli vicini è molto simile al pattex, sul web però non ho trovato nulla.

è fino a ieri che chiedo consigli anche io quindi non me la sento di darti un giudizio vero e proprio, comunque secondo me se è impermeabile, resiste alle temperature e dà un alta tenuta va bene, anche io ho visto un American Tape che resiste a temperature più estreme del power tape e costava meno, deve esere proprio 25m x 50mm
ciao
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
è fino a ieri che chiedo consigli anche io quindi non me la sento di darti un giudizio vero e proprio, comunque secondo me se è impermeabile, resiste alle temperature e dà un alta tenuta va bene, anche io ho visto un American Tape che resiste a temperature più estreme del power tape e costava meno, deve esere proprio 25m x 50mm
ciao
ragazzi visto che di soluzioni uniche non ce ne sono, provate, cosi' avremo tutti valide alternative ai piu' blasonati e costosi kit! ;-)

il mio kit mi e' costato:
2 valvole tagliate da delle camere d'aria prese alla decathlon: 3E la coppia
nastro power tape 5mt: 4.50E circa (essendo largo, lo si taglia e vale per 10mt)
rondelle in nylon forate e successivamente tagliate ad hoc x le valvole (si vede nella foto 2pagine indietro): le avevo gia' a casa
Caffe'latex: 20E 1lt (e qui avete piu' e piu' scelte di liquido)
fate i vostri conti ;-)
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.592
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Al brico ho trovato un nastro, proprio vicino al pattex da 50mm, in rotolo da 25mmX10m. la marca è GPI. la descrizione lo dà come resistente all'umidità ed a temperature fra +50 e -15, a vederli vicini è molto simile al pattex, sul web però non ho trovato nulla.
E' quello che uso io, ma solo perchè é l'unico che ho trovato da 25mm di larghezza.
A dire il vero ho sempre avuto delle piccole perdite d'aria, in una settimana la pressione si abbassa sempre di 0.3 bar circa, ma non so se imputarle alla qualità di tale nastro o ad altro.
Comunque funziona!
 

Lupo73

Biker serius
4/8/09
219
0
0
Messina
Visita sito
E' quello che uso io, ma solo perchè é l'unico che ho trovato da 25mm di larghezza.
A dire il vero ho sempre avuto delle piccole perdite d'aria, in una settimana la pressione si abbassa sempre di 0.3 bar circa, ma non so se imputarle alla qualità di tale nastro o ad altro.
Comunque funziona!

Mi dai una buona notizia visto che non ho resistito e l'ho già comprato. Magari, visto che costa abbastanza poco, ne do due giri sovrapposti, potrebbe servire a rendere più solido il tutto o ci sono controindicazioni?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo