Latticizzare cerchio con solo nastro

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
se messo bene il nastro dura anni !

ricordo delle ruote FRM del 2008 col loro nastro, caspita quel nastro è durato 3 anni in sede ! pure usando lattice con ammoniaca.

di contro ho nastrato a giugno delle ruote da 29 con FRM ma qualche bolla qua e là veniva sempre fuori, però tiene.

Il nastro telato americano è più delicato, però più adesivo e tiene benissimo, se non si danneggia troppo nei bordi quando smonti e rimonti le gomme dura 2 anni.
 

and-rea

Biker serius
4/6/12
216
0
0
51
broken_tower
Visita sito
Bike
Giant Full E+ 2
ciao a tutti ho un problemino:
ieri, per fortuna alla fine del giro, mi sono accorto che la ruota posteriore perdeva aria, avendo gomme latticizzate ho notato anche delle minime fuoriuscite, vabbè una pompatina e arrivo alla fine del giro.
Tornato a casa ho rimesso un pò di lattice e ho provato a gonfiare con pompa da pavimento e come la pressione supera 2 bar comincia a uscire aria e lattice da un piccolo punto tra il copertone e il cerchio, non ho notato tagli o ammaccature e come scende sotto i 2 bar la perdita si ferma e la pressione rimane stabile, nonostante abbia provato a farla girare per parecchio il lattice non riesce a tappare, avete qualche suggerimento? magari può essere utile sollevare in quel punto il copertone e dare una pultia, magari si è infilato qualcosa...
Ho latticizzato cerchi non tubeless, ormai da agosto (senza problemi fino ad adesso) con nastro FRM e gomme ust, senza camera
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ciao a tutti ho un problemino:
ieri, per fortuna alla fine del giro, mi sono accorto che la ruota posteriore perdeva aria, avendo gomme latticizzate ho notato anche delle minime fuoriuscite, vabbè una pompatina e arrivo alla fine del giro.
Tornato a casa ho rimesso un pò di lattice e ho provato a gonfiare con pompa da pavimento e come la pressione supera 2 bar comincia a uscire aria e lattice da un piccolo punto tra il copertone e il cerchio, non ho notato tagli o ammaccature e come scende sotto i 2 bar la perdita si ferma e la pressione rimane stabile, nonostante abbia provato a farla girare per parecchio il lattice non riesce a tappare, avete qualche suggerimento? magari può essere utile sollevare in quel punto il copertone e dare una pultia, magari si è infilato qualcosa...
Ho latticizzato cerchi non tubeless, ormai da agosto (senza problemi fino ad adesso) con nastro FRM e gomme ust, senza camera
lo scorso anno ho avuto lo stesso problema ed era causato dal cerchio che si era ammaccato e la tenuta cerchio-gomma non era più perfetta. sicuro che non ci sia un' ammaccatura, anche minuscola?
oppure potrebbe esserci qualche piccolo detrito tra gomma e cerchio ... ipotizzo.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
lo scorso anno ho avuto lo stesso problema
ciao a tutti ho un problemino:
ieri, per fortuna alla fine del giro, mi sono accorto che la ruota posteriore perdeva aria, avendo gomme latticizzate ho notato anche delle minime fuoriuscite, vabbè una pompatina e arrivo alla fine del giro.
Tornato a casa ho rimesso un pò di lattice e ho provato a gonfiare con pompa da pavimento e come la pressione supera 2 bar comincia a uscire aria e lattice da un piccolo punto tra il copertone e il cerchio, non ho notato tagli o ammaccature e come scende sotto i 2 bar la perdita si ferma e la pressione rimane stabile, nonostante abbia provato a farla girare per parecchio il lattice non riesce a tappare, avete qualche suggerimento? magari può essere utile sollevare in quel punto il copertone e dare una pultia, magari si è infilato qualcosa...
Ho latticizzato cerchi non tubeless, ormai da agosto (senza problemi fino ad adesso) con nastro FRM e gomme ust, senza camera

lo scorso anno ho avuto lo stesso problema ed era causato dal cerchio che si era ammaccato e la tenuta cerchio-gomma non era più perfetta. sicuro che non ci sia un' ammaccatura, anche minuscola?
oppure potrebbe esserci qualche piccolo detrito tra gomma e cerchio ... ipotizzo.


Quoto, secondo me ipotesi molto probabile:il-saggi:
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
ciao a tutti ho un problemino:..........................
Ho latticizzato cerchi non tubeless, ormai da agosto (senza problemi fino ad adesso) con nastro FRM e gomme ust, senza camera

Ciao,
verifica che non sia dove è giuntato il cerchio, ovvero a 180° rispetto alla valvola.
I miei sono giuntati per spinatura, oltretutto non di elevata qualità, a scanso di problemi, prima di nastrare e latticizzare, ho effettuato la sigillatura con motorsil d (quello rosso per motori) e applicando un pezzetto di nastro "trasversale" sopra il mastice.
 

and-rea

Biker serius
4/6/12
216
0
0
51
broken_tower
Visita sito
Bike
Giant Full E+ 2
Tirà la carèta;5947342 ha scritto:
Ciao,
verifica che non sia dove è giuntato il cerchio, ovvero a 180° rispetto alla valvola.
I miei sono giuntati per spinatura, oltretutto non di elevata qualità, a scanso di problemi, prima di nastrare e latticizzare, ho effettuato la sigillatura con motorsil d (quello rosso per motori) e applicando un pezzetto di nastro "trasversale" sopra il mastice.

e come me ne rendo conto?
non mi pare di aver visto attaccature o piccole saldature o roba simile
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
e come me ne rendo conto?
non mi pare di aver visto attaccature o piccole saldature o roba simile

Ciao,
dipende dal tipo/modello di cerchio, o son saldati o son spinati, sempre che non siano in carbonio.
Se sono di qualità, è facile che siano saldati, ed in genere, soprattutto all'esterno, sono ripresi per celare la saldatura, che però spesso si intravede all'interno del canale.
Da come hai scritto:
non mi pare di aver visto attaccature o piccole saldature o roba similecomincia a uscire aria e lattice da un piccolo punto tra il copertone e il cerchio,
il punto più o meno lo identifichi, quarda se sei effettivamente a 180° rispetto alla valvola, la giunta è esattamente lì.
Altrimenti potrebbe essere effettivamente una ammaccatura, oppure, anche se non proprio frequente, un pezzetto (grumetto)di lattice solidificato che si è spostato sul fianco del tallone in seguito ad un principio di stallonamento poi rientrato.
A gomma quasi sgonfia, forzando un pochino la spalla, potresti provare a mettere qualche goccia di lattice tra spalla e cerchio, per vedere se sigilla, ma è preferibile trovare la causa della perdita.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Quoto, secondo me ipotesi molto probabile:il-saggi:
continui a sbagliare a quotare e mi vengono attribuiti messaggi che invece non lo sono.

qui sembrano miei entrambi i messaggi mentre il mio è il secondo ed il primo è di un altro utente che poi io ho quotato.

stai un pò più attento e prima di inviare il messaggio leggiti l' anteprima dello stesso ;-)
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
continui a sbagliare a quotare e mi vengono attribuiti messaggi che invece non lo sono.

qui sembrano miei entrambi i messaggi mentre il mio è il secondo ed il primo è di un altro utente che poi io ho quotato.

stai un pò più attento e prima di inviare il messaggio leggiti l' anteprima dello stesso ;-)

È un errore che mi ha già dato Tapatalk l'app per il forum. Devo controllare, chiedo umilmente scusa :(
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Un'altro dubbio mi sorge...mentre sei in giro si sgonfia la ruota per qualsiasi motivo,come si gonfia?non credo che con una pompetta si riesca a far tallonare la gomma sul cerchio...

Dipende... Se hai un po' di :quinonsp: si...
In alternativa portati dietro delle bombolette di CO2 che hai più probabilità di far stallonare il copertone...
Ultima spiaggia: Toglia la valvola e metti la camera... :i-want-t:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Un'altro dubbio mi sorge...mentre sei in giro si sgonfia la ruota per qualsiasi motivo,come si gonfia?non credo che con una pompetta si riesca a far tallonare la gomma sul cerchio...
Se è un foro di spina neanche te ne accorgi. Se vedi o senti il lattice il buco o il taglio è grande. Fermati subito per evitare di sporcarti e chiudi con un dito il foro e tenendo il dito fai in modo che il lattice arrivi sopra il foro. Io sono riuscito a sigillare così un taglio da 9 mm (che poi montando in sella e pedalando il lattice regga è un altro discorso. Io ho evitato di montare la camera infilando un pezzo di rametto nel taglio). Poi c'è l'ultima spiaggia. (e occhio al co2 perché congela il lattice)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo