Latticizzare cerchio con solo nastro

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
No intendevo che se poi volessi ripassare alla camera, il nastro non ci sarebbe più...

Questa operazione si può fare anche con copertoni con cerchietto? Ovviamente non bubeless..
se vuoi ripasssare alla camera lasci il nastro messo per la latticizzazione, almeno io ho fatto così quando è stato necessario.

la latticizzazione si può fare anche con copertoni con cerchietto, certo.

io ho già latticizzato gomme non tubeless e non ho mai avuto problemi: l'ultimo è stato proprio un highroller con cerchietto rigido.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Problemi di stallonamento mentre si è in giro?

Ho fatto il calcolo del totale su bike discount... 58 euro... Pensavo meno francamente...

Non esistono prodotti più economici che danno gli stessi risultati?

Ad esempio il lattice, 27 euro... Non è tanto?
Il nastro 14 euro
Le valvole 17 euro..
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Problemi di stallonamento mentre si è in giro?

Ho fatto il calcolo del totale su bike discount... 58 euro... Pensavo meno francamente...

Non esistono prodotti più economici che danno gli stessi risultati?

Ad esempio il lattice, 27 euro... Non è tanto?
Il nastro 14 euro
Le valvole 17 euro..
con quel lattice latticizzi parecchie gomme e pure col nastro puoi preparare parecchi cerchi.
io ho provato quei prodotti e li ho trovati veramente ottimi: ne esistono sicuramente altri, forse più economici, ma non ti so dire nulla in proposito non avendoli mai provati.
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
No intendevo che se poi volessi ripassare alla camera, il nastro non ci sarebbe più...

Questa operazione si può fare anche con copertoni con cerchietto? Ovviamente non bubeless..

Se devi mettere la camera il nastro ti farà da paranipples esattamente come fa ora il flap.

Le differenze tra cerchietto rigido e flessibile incidono esclusivamente sul peso del pneumatico.
"ovviamente non tubeless"... se trasformi il cerchio, teoricamente puoi usare anche gomme ust native; naturalmente ciò non ha senso in quanto aggiungeresti solo peso in più. Al massimo potresti optare per tnt/tr giusto per avere una spalla più rigida (sempre a discapito del peso ovviamente).
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Se devi mettere la camera il nastro ti farà da paranipples esattamente come fa ora il flap.

Le differenze tra cerchietto rigido e flessibile incidono esclusivamente sul peso del pneumatico.
"ovviamente non tubeless"... se trasformi il cerchio, teoricamente puoi usare anche gomme ust native; naturalmente ciò non ha senso in quanto aggiungeresti solo peso in più. Al massimo potresti optare per tnt/tr giusto per avere una spalla più rigida (sempre a discapito del peso ovviamente).

A parte l utilità di non forare più, riesco ad alleggerire un po le ruote?

Perché ok che vado a tirare via la camera, va vado a mettere dentro il lattice...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
Se intendi latticizzare per risparmiare peso, non so quanto convenga il discorso...

Se consideri il risparmio di peso di due camere circa 350-400 gr,
Il peso del nastro lo compensi con l'eliminazione del flap;
150 gr. tra lattice e valvole, andresti a risparmiare intorno ai 200 gr in totale per una spesa che si aggira al massimo in €. 20,00.

Le valvole e il lattice le trovi anche su ebay
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=130678605852
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=180505542096
come già hanno scritto, 1 lt. di lattice ti dura più di un anno e per due ruote ti basta la confezione da 7,00 euro.
Poi, se non vuoi impelagarti in nastri e valvole e abbattere ulteriormente i costi devi orientarti al metodo eot: due camere da 24 a 3,00 euro l'una, niente nastro e lasci il flap originale
p.s. se la camera viene tagliata in modo decente (circa 2-3 mm sporgenti dal cerchio) il flap ottenuto e riutilizzabile. Le valvole schreader rivestite in gomma delle camere (tipo decathlon) sono tutte smontabili basta un attrezzo dal prezzo irrisorio.
 
  • Mi piace
Reactions: Paolo G.

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ma ci sarà qualche differenza tra i due metodi, no?
Certo così dovrei prendere solo lattice e valvole... Cmq a prescindere dal tipo di sistema, se viene bene lo faccio anche all altra biga...

Ma come rabbocchi, si devono fare durante l anno?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Se intendi latticizzare per risparmiare peso, non so quanto convenga il discorso...

Se consideri il risparmio di peso di due camere circa 350-400 gr,
Il peso del nastro lo compensi con l'eliminazione del flap;
150 gr. tra lattice e valvole, andresti a risparmiare intorno ai 200 gr in totale per una spesa che si aggira al massimo in €. 20,00.

Le valvole e il lattice le trovi anche su ebay
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=130678605852
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=180505542096
come già hanno scritto, 1 lt. di lattice ti dura più di un anno e per due ruote ti basta la confezione da 7,00 euro.
Poi, se non vuoi impelagarti in nastri e valvole e abbattere ulteriormente i costi devi orientarti al metodo eot: due camere da 24 a 3,00 euro l'una, niente nastro e lasci il flap originale
p.s. se la camera viene tagliata in modo decente (circa 2-3 mm sporgenti dal cerchio) il flap ottenuto e riutilizzabile. Le valvole schreader rivestite in gomma delle camere (tipo decathlon) sono tutte smontabili basta un attrezzo dal prezzo irrisorio.
le valvole che hai linkato da ebay non mi convincono molto per la forma della base in gomma. boh, è solo una mia impressione, ma preferisco quelle con base troncoconica, penso si adattino meglio al foro del cerchione.

http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=73&products_id=598

cmq pure io non bado molto alla ridotta diffferenza di peso ma al più sostanziale vantaggio di veder drasticamente ridotto il rischio forature.

Ma ci sarà qualche differenza tra i due metodi, no?
Certo così dovrei prendere solo lattice e valvole... Cmq a prescindere dal tipo di sistema, se viene bene lo faccio anche all altra biga...

Ma come rabbocchi, si devono fare durante l anno?
io rabbocco ogni 3-4 mesi.
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
Ma ci sarà qualche differenza tra i due metodi, no?
Certo così dovrei prendere solo lattice e valvole... Cmq a prescindere dal tipo di sistema, se viene bene lo faccio anche all altra biga...

Ma come rabbocchi, si devono fare durante l anno?

Certo che ci sono differenze!
Con il metodo eot ti servono solo due camere ed il lattice. Esteticamente potrebbe risultare brutto vedere il bordo di camera che spunta dal cerchio. In termini di peso non si risparmia niente.
Il metodo con nastro è quanto di più vicino all'ust nativo; servono nastro, valvole e lattice. C'è piu risparmio di peso.
Il nastro con i lavaggi, percorsi fangosi e d il lattice stesso, tende col tempo a staccarsi. Se stalloni e devi mettere la camera, potrebbe capitarti che parte del nastro venga via insieme alla valvola (che dovrai per forza di cose smontare) e ritrovarti a montare una camera nell'appicicume generale. Con il metodo eot, tolta la camera tagliata ti ritrovi il cerchio pulito con flap pronto per montare la camera. poi di pro e contro ce ne sono anche altri (mica mi vorrai far riscrivere un thread intero:smile:) e molti sono soggettivi.

Il lattice va controllato/rabboccato almeno ogni 2/3 mesi
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
le valvole che hai linkato da ebay non mi convincono molto per la forma della base in gomma. boh, è solo una mia impressione, ma preferisco quelle con base troncoconica, penso si adattino meglio al foro del cerchione.

http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=73&products_id=598

Infatti, con le valvole con lo zoccolo squadrato ho dovuto tribolare parecchio anche per colpa del cerchio (mavic 317). Dipende dal foro valvola del cerchio e quelle che hai postato sono sicuramente più versatili. Quando ho latticizzato la prima volta, sono andato a risparmio perchè volevo solo provare e ho preso tutta roba economica. Man mano si diventa pratici e ci si orienta su materiali di livello migliore o almeno su materiali più adatti alle nostre esigenze. Per esempio io, stufo di tagliare nastri a misura o trovare escamotage per le valvole sono passato direttamente a cerchi ust, sul secondo treno uso invece il metodo eot (una passeggiata!)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Si trovano flap già pronti a 10 euro e sono più efficaci dell'eot, perché non riducono l'efficacia del bordino del cerchio.
http://www.gambacicli.com/joe-s-no-flats-2-tubeless-rim-strip-valvola-presta.html
Oppure usa questo kit apposito per gomme da camera, molto buono ed economico
http://www.gambacicli.com/joe-s-no-flats-tubeless-system-kit-trasformazione-presta.html
Infine sconsiglio di usare valvole smontabili con base rettangolare tipo fulcrum o mavic, perché su alcuni cerchi non sono stagne, e riempiono il cerchio di lattice. Meglio usare quelle a base conica
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
Si trovano flap già pronti a 10 euro e sono più efficaci dell'eot, perché non riducono l'efficacia del bordino del cerchio.
http://www.gambacicli.com/joe-s-no-flats-2-tubeless-rim-strip-valvola-presta.html
Oppure usa questo kit apposito per gomme da camera, molto buono ed economico
http://www.gambacicli.com/joe-s-no-flats-tubeless-system-kit-trasformazione-presta.html
Infine sconsiglio di usare valvole smontabili con base rettangolare tipo fulcrum o mavic, perché su alcuni cerchi non sono stagne, e riempiono il cerchio di lattice. Meglio usare quelle a base conica

Anche secondo me, i flap pronti sono la soluzione ottimale. Se parliamo di costi però, il discorso cambia; non è per fare i tirchi, ma se uno vuole solo provare il sistema, magari non vorrà spendere troppo. Io per esempio, da una vecchia camera ho realizzato due flap... ma l'ho fatto per gioco, per passare il tempo in una giornata piovosa.

ghetto mix - YouTube
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
per le valvole con forma diversa che perdono vicino al cerchio, basta un pezzetto di camera per fare da guarnizione, un tondino da 1cm circa, si fa un buchino con la punta di un chiodo e si infila nella valvola
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
per le valvole con forma diversa che perdono vicino al cerchio, basta un pezzetto di camera per fare da guarnizione, un tondino da 1cm circa, si fa un buchino con la punta di un chiodo e si infila nella valvola
Ok, ma due valvole notubes si trovano a 10 euro, mentre quelle no brand del tipo a base quadra, minimo a 14 euro, e bisogna poi rischiare col dischetto di camera, che a me non ha funzionato bene la prima volta.
Allo scopo consiglio di lasciare la valvola sempre in basso dopo aver gonfiato ad alta pressione la gomma durante la latticizzazione, almeno se il lattice esce rimane in zona ed è più facile toglierlo
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
io ho usato entrambi a lungo, ora ho optato per la camera tagliata, più peso ma affidabilità assoluta, una volta latticizzata la ruota, la sigillatura non cede (fino ad ora mi è durata sempre sino a che non ho dovuto sostituire il pneumatico), limitandomi a fare solo i rabbocchi di lattice, il solo nastro dopo tre mesi, almeno a me, iniziava a cedere e poi mi sono trovavo con il cerchio pieno di lattice anche nella seconda camera e nei nipples, per non parlare dei cedimenti improvvisi ed irrecuperabili durante le uscite. Io di nastri che mi sono durati più di tre mesi non ne ho trovati, e li ho provati tutti (mariposa frm notubes nastro americano e altri non specifici), poi sarò stato sfortunato ma a me è andata così
.

Strano...uso nastri frm da anni e mi durano veramente ,,,anni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo