Latticizzare cerchio con solo nastro

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.616
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
I tagli passanti grandi possono dare problemi. Ma io ho chiuso il giro senza problemi anche con un taglio passante di 9 mm, per cui non c'è lattice che tenga. Ho già riportato sopra la mia esperienza; basta infilare una scheggia di legno nel taglio ed il lattice e la pompetta faranno poi il resto.

Acc.....l'avevo anche letto, ma quando è capitato non mi è venuto in mente :omertà:. Alla fine ho montato la camera.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Vedi l'allegato 156439

Sei stato fortunato! Di solito questi sono i tagli che faccio io :D

Qui ci devi mettere un tronco! Riparato con toppa interna + attack flexi gel
ti fidi ad usarlo ancora o l'hai tenuto così solo per arrivare a casa e poi sostituirlo?

io con una gomma così non mi fiderei a pedalare ancora.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.616
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
mai subiti tagli così (per fortuna) ma con sui miei "taglietti" metto le pezze e contunuo da usare i copertoni.
Uso anch'io l'attak flessibile....giorni fa ho comprato le pezze col mastice per tubeless, ma ancora non ho avuto modo di usarle.

Domenica sono uscito con un amico che aveva fatto un vero e proprio "rammendo" su un taglio di oltre un centimetro sulla spalla: ha fatto una sutura con ago e filo ed ha agiunto qualche tipo di colla. Appena mi capita mi faccio dare qualche altro dettaglio, comunque funziona!
 

descarado

Biker superis
14/10/11
470
7
0
roma
Visita sito
Ragazzi ho bisogno di un chiarimento sul motivo per cui si mette il nastro nella latticizzazione CON e SENZA flap. Se non ho capito male, il nastro ha uno scopo decisamente diverso e cioe':

-Latticizzazione SENZA flap
Il nastro adesivo serve a far tenuta per evitare perdite d'aria attraverso i fori dei raggi

-Latticizzazione CON flap/camera tagliata
il nastro adesivo serve ad evitare che il flap spinto dalla pressione vada a tagliarsi sui nippli

E' giusto? Perche' se cosi' fosse allora prima di consigliare un tipo di nastro sarebbe opportuno capire il tipo di latticizzazione che si va a fare.

Ad esempio il nastro con fibra di vetro (che vi consiglio di comprare in negozi di modellismo, visto che con 4 euro ne prendete un rotolo da 50 metri) e' ottimo come resistenza meccanica mentre se dovessi preoccuparmi di una tenuta per l'aria in pressione cercherei qualcosa di diverso...

Sto facendo casino ? :)
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ciao, vorrei provare a latticizzare delle saguaro non tubeless e cerchi standard per camera... Sono quelli della deca da 40 euro l uno.

Siccome ho una bella confusione, chiedo a voi che è meglio...

Dunque, da quanto capito, il metodo migliore per latticizzare è quello con solo nastro, quindi niente flap o camera d aria tagliata giusto?

Cosa mi serve per fare il lavoro?

Tipo di nastro?
Ci va sono un tipo di nastro o più?
Marca?
Quanti giri sul cerchio?

Poi una volta applicato, foro il nastro in prossimità della valvola, metto la camera, monto il copertone e gonfio a 3 bar lasciando la gomma gonfia per un paio di ore di modo da far aderire bene il nostro al cerchio.

Dopo di che dovrei sgonfia, tirare via la camera, mettere una valvola apposita sul cerchio(quale)e mettere dentro il lattice.

Questo passaggio non mi è chiaro. Se c'è la valvola, come butto dentro il lattice?

Ultime 2 cose:che lattice prendo?
C'è rischio di rovinare i cerchi?
C'è rischio di stallonare su percorsi un po accidentati?

Grazie ciao.
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Aggiungo quesito.... Il Geax PitStop o il Rep'air Hutchinson vanno bene per effettuare la latticizzazione di gomme da camera?
Vanno bene 2 valvole schraeder per tubeless da auto/moto (in sostanza prendendole da un gommista?)
THX
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ciao, vorrei provare a latticizzare delle saguaro non tubeless e cerchi standard per camera... Sono quelli della deca da 40 euro l uno.

Siccome ho una bella confusione, chiedo a voi che è meglio...

Dunque, da quanto capito, il metodo migliore per latticizzare è quello con solo nastro, quindi niente flap o camera d aria tagliata giusto?

Cosa mi serve per fare il lavoro?

Tipo di nastro?
Ci va sono un tipo di nastro o più?
Marca?
Quanti giri sul cerchio?

Poi una volta applicato, foro il nastro in prossimità della valvola, metto la camera, monto il copertone e gonfio a 3 bar lasciando la gomma gonfia per un paio di ore di modo da far aderire bene il nostro al cerchio.

Dopo di che dovrei sgonfia, tirare via la camera, mettere una valvola apposita sul cerchio(quale)e mettere dentro il lattice.

Questo passaggio non mi è chiaro. Se c'è la valvola, come butto dentro il lattice?

Ultime 2 cose:che lattice prendo?
C'è rischio di rovinare i cerchi?
C'è rischio di stallonare su percorsi un po accidentati?

Grazie ciao.
io ho usato questi materiali

http://www.bike-discount.de/shop/k623/a32047/the-solution-tyre-sealant-946ml.html?mfid=537

http://www.bike-discount.de/shop/k463/a32058/stans-rim-tape-25mm.html?mfid=537

http://www.bike-discount.de/shop/k623/a48909/universal-35mm-tubeless-presta-valve-pair.html?mfid=537

nastro: ne basta un giro solo. ricorda di pulire e sgrassare bene il cerchio, fora in corrispondenza della valvola e sei a posto.

io ho messo il nastro, messo gomma, aggiunto lattice e gonfiato col compressore. qualche piccola perdita di lattice dal bordo cerchio, tra gomma e cerchio, è normale ci sia. insisto un pò col compressore finchè il tutto si sigilla e la gomma tiene. poi la metto a 3-4 bar per qualche ora dopodichè ripristino la pressione normale e pedalo. fine del lavoro.

recentemente ho sostituito il lattice sulla mia anteriore dopo un anno: il nastro era ok, il lattice da buttare ma lo sapevo. questo per dirti che i materiali che ti ho linkato e che sono quelli che uso, non mi hanno mai deluso in termini di qualità e durata.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ok ti ringrazio, mi rimane da capire bene il discorso valvola... Che valvola serve?

Poi,il lattice quando va messo?

Se monto la gomma, questa non rimane sul cerchio, quindi il lattice esce tutto...

Se gonfio un po la gomma per farla stare sul cerchio, poi devo aprire la valvola per buttare dentro il lattice e la gomma si sgonfia...

Com è la procedura?
Il nastro che c'è sul cerchio originale va tolto?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ok ti ringrazio, mi rimane da capire bene il discorso valvola... Che valvola serve?

Poi,il lattice quando va messo?

Se monto la gomma, questa non rimane sul cerchio, quindi il lattice esce tutto...

Se gonfio un po la gomma per farla stare sul cerchio, poi devo aprire la valvola per buttare dentro il lattice e la gomma si sgonfia...

Com è la procedura?
Il nastro che c'è sul cerchio originale va tolto?
il nastro originale va tolto. la valvola è del tipo smontabile ( vedi link che ti ho dato ) la smonto solo per i rabbocchi di lattice.

io procedo così:

dopo aver preparato ( pulito e sgrassato a dovere il lato interno ) il cerchio metto la gomma in posizione verticale e ci verso dentro la quantità prevista di lattice. poi introduco nella gomma il cerchio e comincio dall'alto a tallonare a mano la gomma sul cerchio finchè non è tallonata dal tutto. inizio a gonfiare col compressore e dopo che la gomma si è assestata nel cerchio ed il lattice ha sigillato anche le minime perdite cerchio/gomma, il lavoro è finito. gonfio tutto a 3-4 bar e lascio così per qualche ora, dopodichè riporto tutto alla pressione giusta e parto a pedalare.
non faccio nessun' altra manovra - operazione tranne quelle appena descritte.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ok grazie mille, tutto chiaro adesso... Vorrei solo chiedere se è proprio necessario eliminare il nastro originale del cerchio... Non si può dare il nastro per sigillare, sopra quello originale?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ok grazie mille, tutto chiaro adesso... Vorrei solo chiedere se è proprio necessario eliminare il nastro originale del cerchio... Non si può dare il nastro per sigillare, sopra quello originale?
meglio di no.
ma perchè vuoi tenere quello originale?
toglilo, sgrassa e pulisci accuratamente la parte interna del cerchio per avere una perfetta adesione nastro-cerchio, metti quello specifico per la latticizzazione, tiralo per bene quando lo applichi e segui la procedura che ti ho indicato.

con me ha funzionato ed è da un anno che latticizzo senza avere problemi.

vedrai che ti troverai bene anche tu, credimi :-)
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
meglio di no.
ma perchè vuoi tenere quello originale?
toglilo, sgrassa e pulisci accuratamente la parte interna del cerchio per avere una perfetta adesione nastro-cerchio, metti quello specifico per la latticizzazione, tiralo per bene quando lo applichi e segui la procedura che ti ho indicato.

con me ha funzionato ed è da un anno che latticizzo senza avere problemi.

vedrai che ti troverai bene anche tu, credimi :-)

Chiedevo perché volevo evitare di andare a rovinare un cerchio nuoto... Solo questo...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
No intendevo che se poi volessi ripassare alla camera, il nastro non ci sarebbe più...

Questa operazione si può fare anche con copertoni con cerchietto? Ovviamente non bubeless..
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
Aggiungo quesito.... Il Geax PitStop o il Rep'air Hutchinson vanno bene per effettuare la latticizzazione di gomme da camera?
Vanno bene 2 valvole schraeder per tubeless da auto/moto (in sostanza prendendole da un gommista?)
THX

I prodotti che hai citato non li ho mai provati, indipendentemente dalle loro qualità, ne conosco il prezzo e rispetto ad altri prodotti costano di più.
Adesso uso il lattice puro diluito (lastix) ma ho usato anche cafelatex mariposa e sigillante schiumoso mvtek con ottimi risultati. In termini rapporto qualità prezzo, lastix a parte (ora che l'ho trovato non lo cambio più), i prodotti che ti ho citato, sono più convenienti: 1 lt. meno di €. 20; per sempio http://www.pbikestore.com/offerte-s...oam-1-litro.html?keyword=sigillante+schiumoso
http://www.lordgunbicycles.com/shop...-effetto-mariposa-cafflatex-litro-p-6416.html
Per quanto riguarda le valvole dei gommisti, se ti riferisci a quelle classiche come questa, http://i01.i.aliimg.com/img/pb/017/699/309/309699017_113.jpg ,la risposta è assolutamente no!
O compri le valvole smontabili per tubeless con lo zoccolo http://www.srperformance.it/ciclidanielloSoftware/immagini/0000000002078_medium.jpg oppure devi trovare le schrader filettate tipo questa http://www.konig-bike.com/wp-content/uploads/2012/05/valvola-AV.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo