Latticizzare cerchio con solo nastro

Markus80sr

Biker serius
1/6/12
123
0
0
Sicilia
Visita sito
raga vorrei laticizzare i miei cerchi in occasione del cambio gomme sulla mia bike. NN davanti e RR dietro, i cerchi che monto sono alexrims 24 sono TR ed hanno il foro per valvola schader, mi dite tutto cio che mi occorre comprare per fare l'operazione? Vorrei acquistare il tutto su bike-discoun....grazie!
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
raga vorrei laticizzare i miei cerchi in occasione del cambio gomme sulla mia bike. NN davanti e RR dietro, i cerchi che monto sono alexrims 24 sono TR ed hanno il foro per valvola schader, mi dite tutto cio che mi occorre comprare per fare l'operazione? Vorrei acquistare il tutto su bike-discoun....grazie!
inizia con leggerti un pò di pagine già sritte quà...e poi decidi come vuoi procedere.
Comunque in linea di massima:
un paio di rotoli yellow tape di Notube(uno di scorta), lattice Notube, due valvole smontabili.
Sono ottimi prodotti.Compro sempre lì.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

Markus80sr

Biker serius
1/6/12
123
0
0
Sicilia
Visita sito
Ciao, ho dato già una lettura, ma non giunto a nessuna decisione o meglio sono più confuso di prima. Non so se utilizzare il metodo con camera tagliata o meno. E poi ho il dubbio sulle valvole da montare dato che sul sito ci sono solo le presta ed io ho il foro per le schader...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
inizia con leggerti un pò di pagine già sritte quà...e poi decidi come vuoi procedere.
Comunque in linea di massima:
un paio di rotoli yellow tape di Notube(uno di scorta), lattice Notube, due valvole smontabili.
Sono ottimi prodotti.Compro sempre lì.
sono prodotti ottimi, li uso pure io e mi trovo benissimo.
 

domenico cataldi

Biker serius
13/1/10
167
0
0
Lecce
Visita sito
io ho usato entrambi a lungo, ora ho optato per la camera tagliata, più peso ma affidabilità assoluta, una volta latticizzata la ruota, la sigillatura non cede (fino ad ora mi è durata sempre sino a che non ho dovuto sostituire il pneumatico), limitandomi a fare solo i rabbocchi di lattice, il solo nastro dopo tre mesi, almeno a me, iniziava a cedere e poi mi sono trovavo con il cerchio pieno di lattice anche nella seconda camera e nei nipples, per non parlare dei cedimenti improvvisi ed irrecuperabili durante le uscite. Io di nastri che mi sono durati più di tre mesi non ne ho trovati, e li ho provati tutti (mariposa frm notubes nastro americano e altri non specifici), poi sarò stato sfortunato ma a me è andata così
 
  • Mi piace
Reactions: Eraclitus

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
io ho usato entrambi a lungo, ora ho optato per la camera tagliata, più peso ma affidabilità assoluta, una volta latticizzata la ruota, la sigillatura non cede (fino ad ora mi è durata sempre sino a che non ho dovuto sostituire il pneumatico), limitandomi a fare solo i rabbocchi di lattice, il solo nastro dopo tre mesi, almeno a me, iniziava a cedere e poi mi sono trovavo con il cerchio pieno di lattice anche nella seconda camera e nei nipples, per non parlare dei cedimenti improvvisi ed irrecuperabili durante le uscite. Io di nastri che mi sono durati più di tre mesi non ne ho trovati, e li ho provati tutti (mariposa frm notubes nastro americano e altri non specifici), poi sarò stato sfortunato ma a me è andata così
io ho latticizzato con prodotti notubes sia l' anteriore che la posteriore: l'anteriore è tallonata e a tenuta perfetta da un anno esatto, mai una perdita o un cedimento. ed anche al posteriore il nastro ha sempre tenuto perfettamente: ho rotto qualche nipple, tolto la porrizone di nastro necessaria alla sostituzione dello stesso e rattoppato con un pezzetto di nastro piccolo per coprire la zona del nipple nuovo e tutto è tornato a perfetta tenuta.
o sei stato sfortunato o hai sbagliato qualcosa.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.609
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
io ho usato entrambi a lungo, ora ho optato per la camera tagliata, più peso ma affidabilità assoluta, una volta latticizzata la ruota, la sigillatura non cede (fino ad ora mi è durata sempre sino a che non ho dovuto sostituire il pneumatico), limitandomi a fare solo i rabbocchi di lattice, il solo nastro dopo tre mesi, almeno a me, iniziava a cedere e poi mi sono trovavo con il cerchio pieno di lattice anche nella seconda camera e nei nipples, per non parlare dei cedimenti improvvisi ed irrecuperabili durante le uscite. Io di nastri che mi sono durati più di tre mesi non ne ho trovati, e li ho provati tutti (mariposa frm notubes nastro americano e altri non specifici), poi sarò stato sfortunato ma a me è andata così
Quoto tutto!
il nastro lo uso solo sulle ruote da gara di mio figlio. Lui è leggero e, se dovesse tagliare una gomma durante una gara, col nastro non avrebbe difficoltà a montare la camera ed a ripartire, mentre con l'EOT a volte mi trovo in diffocoltà anch'io che ho una certa esperienza. Per il resto preferisco l'EOT.
 

domenico cataldi

Biker serius
13/1/10
167
0
0
Lecce
Visita sito
io ho latticizzato con prodotti notubes sia l' anteriore che la posteriore: l'anteriore è tallonata e a tenuta perfetta da un anno esatto, mai una perdita o un cedimento. ed anche al posteriore il nastro ha sempre tenuto perfettamente: ho rotto qualche nipple, tolto la porrizone di nastro necessaria alla sostituzione dello stesso e rattoppato con un pezzetto di nastro piccolo per coprire la zona del nipple nuovo e tutto è tornato a perfetta tenuta.
o sei stato sfortunato o hai sbagliato qualcosa.

credimi, ti invidio! eppure io latticizzo dal 2004 e lo faccio tutt'ora su sei cerchi (4 crest, 2alpine) e mai successo, a meno che non scopri che hai latticizzato il cerchio e non il nastro con il lattice in tutti i nipples come a volte mi è accaduto, comunque beato te. una domanda come fai a incollare la toppa nuova sul nastro sporco o sul tratto di cerchio sporco? se pulisci con cosa senza danneggiare il nastro già istallato?
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.609
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Ciao, ho dato già una lettura, ma non giunto a nessuna decisione o meglio sono più confuso di prima. Non so se utilizzare il metodo con camera tagliata o meno. E poi ho il dubbio sulle valvole da montare dato che sul sito ci sono solo le presta ed io ho il foro per le schader...

devi decidere in base alle tue esigenze: l'EOT è generalmente più facile da realizzare se non si ha pratica e se non hai esigenze particolari, offre affidabilità e durata nel tempo assoluti.
I vari tipi di nastro, secondo alcuni (me compreso) possono dare qualche problema (ma come vedi non siamo concordi sull'argomento).

Se decidi per il nastro, riguardo alle valvole mi pare che le schader apposite le abbia CRC, comunque io uso schader ritagliate da camere d'aria di scarto in quanto ho provato le presta smontabili senza riscontrare alcun vantaggio (finchè il lattice non fa il suo lavoro, il foro dove si inserisce la valvola è il punto dal quale si verificano le perdite maggiori, sia con schader recuperate che con presta apposite).
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
credimi, ti invidio! eppure io latticizzo dal 2004 e lo faccio tutt'ora su sei cerchi (4 crest, 2alpine) e mai successo, a meno che non scopri che hai latticizzato il cerchio e non il nastro con il lattice in tutti i nipples come a volte mi è accaduto, comunque beato te. una domanda come fai a incollare la toppa nuova sul nastro sporco o sul tratto di cerchio sporco? se pulisci con cosa senza danneggiare il nastro già istallato?
so che ti sembrerà strano, ma ho pulito solo con uno straccio secco e 3 volte su 3 ha aderito perfettamente: la toppa è un pezzo di nastro di circa 5-6 cm.
sicuro invece che il tuo problema non sia dovuto a scarsa pulizia del cerchio prima di metterci il nastro? io lo pulisco con acqua e sapone, poi asciugo e metto il nastro.
 

domenico cataldi

Biker serius
13/1/10
167
0
0
Lecce
Visita sito
carta vetrata sui bordi dei fori nipples, solvente per togliere grasso e/o vecchio adesivo del nastro, alcool e poi straccio umido per togliere alone alcool, nastro ben teso e della dimensione giusta ... ma il problema non è il montaggio e che dopo aver ceduto allo smontaggio ho sempre notato il lattice (e poi il mariposa che tutt'ora uso) aggredisce e rovina il nastro che sembra molliccio e semi sciolto nei punto in cui si stacca. ma di incollare una toppa sul cerchio o nastro pulito solo con straccio mi sembra difficile perchè di incollare su residui di adesivo del vecchio nastro non funziona, almeno con me!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
carta vetrata sui bordi dei fori nipples, solvente per togliere grasso e/o vecchio adesivo del nastro, alcool e poi straccio umido per togliere alone alcool, nastro ben teso e della dimensione giusta ... ma il problema non è il montaggio e che dopo aver ceduto allo smontaggio ho sempre notato il lattice (e poi il mariposa che tutt'ora uso) aggredisce e rovina il nastro che sembra molliccio e semi sciolto nei punto in cui si stacca
ho capito, ti tocca fare un lavoraccio. invece io nei miei dt swiss 440 ho solo lavato il cerchio, messo il nastro e latticizzato.

parlo sempre di nastro e lattice della notubes: diciamo che per preparare il cerchio mi servono 10 minuti, forse meno.
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
io ho latticizzato con prodotti notubes sia l' anteriore che la posteriore: l'anteriore è tallonata e a tenuta perfetta da un anno esatto, mai una perdita o un cedimento. ed anche al posteriore il nastro ha sempre tenuto perfettamente: ho rotto qualche nipple, tolto la porrizone di nastro necessaria alla sostituzione dello stesso e rattoppato con un pezzetto di nastro piccolo per coprire la zona del nipple nuovo e tutto è tornato a perfetta tenuta.
o sei stato sfortunato o hai sbagliato qualcosa.

Anch'io con cerchi No Tubes e yellow tape nessun problema su due coppie di ruote e pensa che una è latticizzata da quasi due anni!! Ovviamente il nastro va messo con attenzione:
1. innanzitutto devi pulire bene il canale (io uso alcool isopropilico)
2. quando metti il nastro va tirato bene e fatto aderire con il pollicione lungo tutta la superficie (è faticoso ma ne vale la pena)
3. metto sempre una camera d'aria per almeno 24H con il duplice scopo di far tallonare il copertone (così rimane tallonato da un lato quando tolgo la camera) e schiacciare bene il nastro sul cerchio.

Ciao
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.609
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
non credo (scarsa qualità per notubes frm e mariposa ...) in ogni caso per me è il nastro è il passato, ora camera senza problemi, buon per te che non è così
Ho iniziato d usare Mariposa da poco (prima sempre lattice da stampi) ed ho i tuoi stessi problemi col nastro (finchè non si latticizzano i nipples, la ruota non sigilla). Vorrei sapere se hai riscontrato danni al cerchio o ai nippli stessi (col lattex i nippli si corrodono e, dopo un annetto, iniziano a spezzarsi come grissini).
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Anch'io con cerchi No Tubes e yellow tape nessun problema su due coppie di ruote e pensa che una è latticizzata da quasi due anni!! Ovviamente il nastro va messo con attenzione:
1. innanzitutto devi pulire bene il canale (io uso alcool isopropilico)
2. quando metti il nastro va tirato bene e fatto aderire con il pollicione lungo tutta la superficie (è faticoso ma ne vale la pena)
3. metto sempre una camera d'aria per almeno 24H con il duplice scopo di far tallonare il copertone (così rimane tallonato da un lato quando tolgo la camera) e schiacciare bene il nastro sul cerchio.

Ciao
io il punto 3 lo salto, mai fatto: latticizzo direttamente e metto 5 bar di pressione per qualche ora. zero problemi in 12 mesi ed ho latticizzato 7-8 volte.

punto 1 e 2 esattamente identici a come faccio io ;-)
 

domenico cataldi

Biker serius
13/1/10
167
0
0
Lecce
Visita sito
Ho iniziato d usare Mariposa da poco (prima sempre lattice da stampi) ed ho i tuoi stessi problemi col nastro (finchè non si latticizzano i nipples, la ruota non sigilla). Vorrei sapere se hai riscontrato danni al cerchio o ai nippli stessi (col lattex i nippli si corrodono e, dopo un annetto, iniziano a spezzarsi come grissini).

perfetto è sempre anche se non nell'immediato che funziona ma nella scarsa durata; il nastro cede e la sigillatura si fa sui singoli nipples, avrò aperto almeno un centinaio di volte le ruote in otto anni ed ho trovato sempre questa situazione! per i danni ai nipples e cerchi solo a livello di vernice (per i nipples in ergal), rottura raggi no, non perchè non mi sia capitato ed anche spesso (peso 90 kg) ma perchè le rotture interessavano sempre la testa del nipples
 
  • Mi piace
Reactions: Eraclitus

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo