Latticizzare cerchio con solo nastro

macguy

Biker serius
15/3/09
298
0
0
Bari
Visita sito
Si, esatto. La domanda è se quel tappino va tolto o meno, visto che chi mi ha fatto il lavoro, sulla ruota che tiene l'ha tolto e sull'altra no.
In ogni caso da un pò di letture fatte in rete, pare vada tolto e, all'occorrenza, guarnire in qualche modo (pezzo di camera).

certo, se la valvola fosse "giusta" sarebbe tanto meglio.

Ma perchè si usano le presta e non le schrader?
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Per quel che mi riguarda, visto che le uso, le gomme geax tnt sono molto buone ma avendo un tallone tubless molto pronunciato e rigido sono molto resistenti e dure al momento del montaggio...non ho mai provato a montarle utilizzando un flap ma non deve essere facile posizionarlo!
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
No l'ho montata su un Dt swiss ....forse ho capito di cosa parli non è mica l'adattatore in gomma da valvola shrader a presta? i mavic e le sue valvole che vendono anche separatamente hanno quel tipo di gommino...per poter usare indifferentemente sui cerchi con fori valvola shrader anche la valvola presta...
Sicuramente. Il problema di tenuta non è dovuto a quella riduzione (a meno che non disallinea la valvola). Le valvole che usi richiedono in genere due anelli di camera d'aria alla base. Così non ho avuto problemi. Fai due dischetti come la parte lunga e realizza un foro senza sbavature max 2 mm di diametro, in modo che stringa lo stelo della valvola
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Per quel che mi riguarda, visto che le uso, le gomme geax tnt sono molto buone ma havendo un tallone tubless molto pronunciato e rigido sono molto resistenti e dure al momento del montaggio...non ho mai provato a montarle utilizzando un flap ma non deve essere facile posizionarlo!
E' impossibile. Non ci sono riuscito in nessun modo. Col sapone, col biadesivo sotto il flap e con la gomma tnt montata prima con camera a 4 bar per quasi una settimana.
Il flap inevitabilmente esce dal cerchio durante il tallonamento della gomma
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ho un dubbio: sui cerchi Dt swiss 445D davanti ho messo con successo ( per ora una uscita AM e nessuna perdita di pressione in una settimana) nastro americano con sotto un giro di nastro telato plastificato, lattice Mv tech e gomma UST Kenda Nevegal 2.35...
Ora dietro il discorso è un po diverso, vorrei mantenere la gomma Specialized The captain 2.0 da camera con cerchietto rigido ( ne ho anche un'altra nuova da finire...) ora sono con camera,,,,ma non so se azzardarmi a provare la latticizzazione con solo nastro, non tanto per il cerchio (dovrebbe essere un tubeless ready) ma per la gomma , effettivamente leggerina...insomma ho un po paura di stallonare...
Che dite lascio la camera d'aria o ci provo? Di cambiare gomma non se ne parla...visto che oltre a quella devo finire anche quella uguale che ho tolto dall'anteriore...e poi sul secco va benone..
Il leggerino è a rischio di taglio, non stallonamento. Se è sicura allo stallonamento lo puoi capire in base a quanto stringe il cerchio (più la monti con difficoltà, meglio prende pressione poi e più sicura è). Se è troppo lasca montala con il flap (quelle da camera non le monto mai col solo nastro, secondo me è pericoloso)
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
io ci son riuscito ma che faticaccia

Questione di pratica.... Adesso faccio in fretta prima ci mettevo un sacco. Comunque con combinazioni di cerchi e copertoni diversi la metodologia va leggermente adattata al caso specifico.

Io vi consiglio comunque di non mettere i dischetti di gomma sulla valvola, ma il silicone trasparente. Nel caso di leggero spostamento il disco di gomma non tiene e fa uscire il liquido
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Ragazzi scusate ma vorrei avere un consiglio.
Ho un amico convinto a voler latticizzare con solo nastro delle gomme tubless ready o tubless su cerchi da camera.
Siccome mi ha chiesto di dargli una mano e sapendo che l'operazione sarà sicuramente complicata ....... vi chiedo aiuto per intraprendere la via più idonea.

Grazie.
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
:smile: Il lattice mi sembrava scontato.
Volevo solo sapere se è preferibile usare qualche trucchetto.:arrabbiat:
Personalmente ho sempre usato gomme da camera su cerchi da camera con flap o metodo eot ....... le ust su cerchi da camera la vedo dura col solo nastro (anche se forse dato lo spessore del tallone potrebbe essere l'unico modo per farle entrare).
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Ragazzi scusate ma vorrei avere un consiglio.
Ho un amico convinto a voler latticizzare con solo nastro delle gomme tubless ready o tubless su cerchi da camera.
Siccome mi ha chiesto di dargli una mano e sapendo che l'operazione sarà sicuramente complicata ....... vi chiedo aiuto per intraprendere la via più idonea.

Grazie.

non c'è problema
solo nastro tipo quello americano + valvoline + lattice + gomme normali da camera, anche delle normali crossmark e tengono benissimo.

io sulla 29 ho utilizzato questa opzione per un anno e mezzo, su cerchi fulcrum, perfetti, non mi ha mai lasciato a piedi, il nastro americano è poi facile da installare perchè molto flessibile e adesivo, ne ho messi 2 giri.

attualmente ho latticizzato così anche i crest, ma i crest sono ancora meglio per latticizzare, moto durala gomma da far salire con le manine, ma col compressore tallona che è una meraviglia.

Adesso su bici da allenamento ho cambiato le ruote, cerchi DT swiss
ecco con questi cerchi la gomma a montarla a mano risulta troppo semplice, per tallonarla con il compressore è stata una faticaccia, probabilmente il fondo del cerchio DT è leggermente più basso del fulcrum o del Ztr crest, cosìcchè col compressore l'aria fuoriusciva da sotto... ho risolto con della colla solo sul bordo inferiore per far tenere inizialmente al fondo, ha funzionato, ha tallonato ed adesso è perfetta

ed è dal 2008 che ho sempre latticizzato con solo nastro e solo gomme da camera, con cerchi FRM, crest, Fulcrum e mai un problema, mai uno stallonamento.

ma leggo ancora qualcuno che sostiene che è pericoloso.

il rischio stallonamento non è dato da quanto è facile far salire la gomma, la gomma la si fa salire sul fondo del cerchio per prima cosa, quindi è il fondo del cerchio che caratterizza la difficoltà o la facilità di montaggio di una gomma.

è l'altezza dei bordi dove tallona la gomma che ci può dire se è a rischio o no, mica il fondo.
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
non c'è problema
solo nastro tipo quello americano + valvoline + lattice + gomme normali da camera, anche delle normali crossmark e tengono benissimo.

Lo so che con gomme normali va meglio (ho da poco latticizzato anch'io un crossmark ed un advantage da camera su cerchi normali) ....... il problema è che si è fissato (forse perchè le ha già prese) con delle UST:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo