Latticizzare cerchio con solo nastro

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Delle Schwalbe le Snake Skin e di Maxxis le EXO. Per quanto riguarda le tubeless, in genere le tele sono le stesse e lo strato interno è come una camera d'aria. La spalla è più sostenuta, ma nei confronti della resistenza ai tagli siamo lì.
Le gomme che non monto sono quelle da 450/500g, sono sfoglie di cipolla. Peso 85kg

Si anche io sono sui 90kg e siccome sono anche un novizio vorrei dei consigli per questo:-P almeno non ci rimango male buttando soldi
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
ho montato laticizzando con solo nastro da elettricista due nevegal da camera su cerchi da camera
Leggiti bene questa discussione.
Quel nastro è ottimo a contatto col lattice, ma non da solo. Non è abbastanza sostenuto e sprofonda nel foro dei nipples appoggiandosi alla loro testa, che lo può poi tagliare. Sotto bisogna mettere il nastro americano.
Inoltre le gomme da camera è meglio montarle col flap, hanno il tallone più lasco delle ust
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.151
11
0
46
novara
Visita sito
porto qui la mia breve esperienza:
ho appena acquistato 2 nuove ruote con cerchio sun ringlé equalizer 27 (non tubless) e dotato di kit mariposa (quindi solo nastro).
sono riuscito solo a montare delle maxxis high roller pieghevoli per camera, con un ardent a cerchio rigido non sono riuscito a farlo tallonare, poichè il profilo del cerchio mal si adatta ai cerchietti rigidi (cosa ben diversa con il kit joe's no flat che ha la mezza camera).
problema è che stallonano che è un piacere!
adesso ritorno alla soluzione del kit joe's no flat!
mai un problema!
a mio parere e dalla mia esperienza, latticizzare solo con nastro cerchi non tubless, non è la soluzione ideale.
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
Leggiti bene questa discussione.
Quel nastro è ottimo a contatto col lattice, ma non da solo. Non è abbastanza sostenuto e sprofonda nel foro dei nipples appoggiandosi alla loro testa, che lo può poi tagliare. Sotto bisogna mettere il nastro americano.
Inoltre le gomme da camera è meglio montarle col flap, hanno il tallone più lasco delle ust

si sopra ci avevo messo anche il paranipples normale per non far sfondare il nastro.. mi ero dimenticato di scriverlo
 

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
sto avendo dei problemi a latticizzare delle gomme maxxis su cerchi (nuovi) ZTR Flow con il nastro notubes giallo.
Le gomme sono delle Minion DHF Exo 2.5 davanti e High roller II dietro.
All'atto del montaggio sembrano tallonare, poi dopo qualche ora le trovo sgonfie e stallonate, come se il cerchio fosse troppo largo.
secondo voi quale potrebbe essere il problema? grazie in anticipo
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
sto avendo dei problemi a latticizzare delle gomme maxxis su cerchi (nuovi) ZTR Flow con il nastro notubes giallo.
Le gomme sono delle Minion DHF Exo 2.5 davanti e High roller II dietro.
All'atto del montaggio sembrano tallonare, poi dopo qualche ora le trovo sgonfie e stallonate, come se il cerchio fosse troppo largo.
secondo voi quale potrebbe essere il problema? grazie in anticipo

Se inizialmente tallonano....e poi si sgonfiano... Hai al 99% una leggera perdita d'aria. In base a dove è questa perdita si procede diversamente.

Per trovarla velocemente avvicina le labbra alla gomma nei vari punti della ruota per ondividuare dove non tiene.

Con gli ztr non esagerare con le pressioni per non rovinare i cerchi!!
 
  • Mi piace
Reactions: :Marchino:

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
può essere utile cambiare il nastro con nastro americano?


guarda più provo i carissimi nastri specifici più trovo migliore il nastro americano

semplicemente perchè è più adesivo e malleabile, ne consegue che è molto facile da montare, problemi con quello non ne ho ancora avuti, faccio due giri, con i nastri specifici qualche bolla d'aria la trovo sempre, adesso ho fatto con un nastro frm ma non mi pare che sia aderito troppo bene

l'unico problema del nastro americano è che bisogna tagliarlo a misura adatta
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
ho montato laticizzando con solo nastro da elettricista due nevegal da camera su cerchi da camera


non fare belinate a me il nastro da elettricista non ha tenuto, anche il nastro telato TESA è pessimo e difficilissimo poi da levare.

certo può funzionare anche del normale scotch trasparente da scrivania ma non aspettatevi risultati sorprendenti.

il nastro americano è la cosa migliore che ci sia.
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
può essere utile cambiare il nastro con nastro americano?

Io ho latticizzato in vari modi ma posso dire (ma questo è solo il mio punto di vista) che la cosa più importante è il flap sopra al nastro. questo deve essere di 1 mm più largo del cerchio es con i dt da 21mm prendo un flap da camera da 22mm.

Addirittura a volte ho usato solo il flap senza nastro adesivo e ho visto tiene ugualmente. Questa modalità non la ho mai vista fare... però la uso per comodità e velocità

Il problema degli Ztr è che sono 23mm quindi quello forse è stretto... Ti servirebbe un flap da 24/25mm

A quel punto qualsiasi sia il nastro questo verrà tenuto in sede dal flap.

Per intenderci il flap che uso è:

http://www.hibike.it/shop/product/p...9b/s/Schwalbe-nastro-per-cerchio-blu-PVC.html
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
...............
A quel punto qualsiasi sia il nastro questo verrà tenuto in sede dal flap.

Per intenderci il flap che uso è:

[url]http://www.hibike.it/shop/product/pa83d0754ab486b418832534c46eb829b/s/Schwalbe-nastro-per-cerchio-blu-PVC.html[/URL]
Non è proprio vero. Il punto debole di quel flap è la sede valvola, che è larga e a spessore doppiato.
Mi pare di aver riportato già la mia esperienza, ma visto che nessuno legge, lo riscrivo.
Ho modificato il coprinipples schwalbe da 25 mm sovrapponendo al foro un tondo di camera d'aria tenuto bene in sede con una striscia di nastro da elettricista anch'esso da 25 mm. Montato su un cerchio per camera da 19 mm entra perfetto in gola e rimane incastrato sotto il tallone della gomma. Una gomma ust così montata tiene la pressione senza lattice.
Questo il pro. Il contro è che se si ha una piccola perdita di aria si rischia di riempire il cerchio di lattice.
Non è la soluzione, nemmeno mettendo un giro di nastro sotto.
La soluzione più affidabile che ho trovato la spiego sotto, e non usa nastro americano.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Per un cerchio da 19 mm, un giro di nastro da elettricista da 25 mm (entra perfetto in gola). Un giro di nastro biadesivo da 10 mm. Un coprinippless plastico 7 bar schwalbe da 16 mm, attaccato sopra il biadesivo con cura, in modo che sia proprio al centro. Un secondo giro di nastro da elettricista da 25 mm, in modo che riempia ancora completamente la gola del cerchio. Una accortezza nel montaggio del nastro è che si deve rispettare il verso di rotazione della ruota e la testa del nastro che rimane libera deve rimanere dietro la valvola.
Perché il nastro da elettricista e non l'americano? Ho notato che l'americano è meno stabile nei confronti del lattice (usavo il powertape pattex), la plastica è inerte nei confronti del lattice e la sua colla più stabile (poi per ulteriore sicurezza la testa libera del nastro la vulcanizzo mettendoci sopra un po' di mastice da camera, anch'esso stabile con il lattice)
Inoltre non bisogna tagliare nulla, è più semplice il montaggio ed anche lo smontaggio.
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
va bene ataro ma nastro da elettricista + biadesivo + coprinippli + altro nastro da elettricista tanto vale tagliarsi un benedetto nastro americano o un nastro specifico che si fa prima.
io di nastro americano ce ne metto solo due giri e di quello stop.

giorgio ma che ti serve il flap normale da camera sopra il nastrio adesivo :nunsacci:

non serve a nulla scusa eh, il nastro è adesivo e rimane in sede comunque.
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
giorgio ma che ti serve il flap normale da camera sopra il nastrio adesivo :nunsacci:

non serve a nulla scusa eh, il nastro è adesivo e rimane in sede comunque.

protegge il nastro e non lo fa scollare neanche se buchi e poi sei costretto ad usare lo scalza copertone per intervenire.

Io cmq avevo usato nastro da elettricista da 19 mm per non doverlo tagliare

Le mie ruote sono latticizzate da quasi 1 anno e ho cambiato 3 paia di gomme senza mai cambiare il nastro nè il flap.

Il buco grande semplicemente ci metto il silicone
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
protegge il nastro e non lo fa scollare neanche se buchi e poi sei costretto ad usare lo scalza copertone per intervenire.

Io cmq avevo usato nastro da elettricista da 19 mm per non doverlo tagliare

Le mie ruote sono latticizzate da quasi 1 anno e ho cambiato 3 paia di gomme senza mai cambiare il nastro nè il flap.

Il buco grande semplicemente ci metto il silicone


in effetti è una cosa furba visto che a me con la prova del solo nastro non ha tenuto, sopratutto quando devi levare la gomma il bordo può andare a lesionare il nastro, forse meglio anche con flap per cerchi da 26" se entra stringe ancora di più.

comunque finchè non avrò problemi col solo nastro americano continuerò a usare quello oppure un nastro specifico
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo