Latticizzare cerchio con solo nastro

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Daccordo ma in tal caso non è perchè hai messo male la valvola ma il nastro :spetteguless: ;-)
Sotto hanno spiegato che il caso è del nastro messo bene, ma di valvola con testa rigida che non segue il profilo del nastro.
Secondo la mia esperienza, la soluzione migliore consiste nel fare un piccolo foro nel nastro a centro foro cerchio, infilare a forza uno o due cerchietti di camera forati con ago nella valvola, e poi infilare a forza la valvola nel buchetto fatto nel nastro e poi serrare bene la ghiera della valvola (forte, ma a mano)
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Sotto hanno spiegato che il caso è del nastro messo bene, ma di valvola con testa rigida che non segue il profilo del nastro.
Secondo la mia esperienza, la soluzione migliore consiste nel fare un piccolo foro nel nastro a centro foro cerchio, infilare a forza uno o due cerchietti di camera forati con ago nella valvola, e poi infilare a forza la valvola nel buchetto fatto nel nastro e poi serrare bene la ghiera della valvola (forte, ma a mano)

Scusa ma continuo a non comprendere, se il nastro fosse messo bene l'aria non uscirebbe dai nipples come hanno detto ma dalla base della valvola, se invece esce dai nipples vuol dire che l'aria passa sotto il nastro (magari dalla valvola) fino ad arrivare ai nipples ma ciò è dovuto perchè il nastro non è messo bene.

E' capitato anche a me di vedere il lattice uscire dai nipples ma era per via del nastro ... o-o
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Cercherò di rispiegare il concetto.
Quando la valvola non tiene, il liquido si travasa nel canale del cerchio (di sezione all'incirca trapezoidale in foto) e da lì fuoriesce dai nippli, in quanto spinto dall'aria che anch'essa esce dalla valvola non a perfetta tenuta.

frm-cerchio-mtb.jpg
 

paolovr

Biker serius
18/11/05
112
0
0
verona
Visita sito
ciao a tutti, dopo anni di latticizzazione con il metodo EOT, la settimana scorsa lo schwalbe NN non voleva saperne di salire sul cerchio drc MT16 insiame alla camera tagliata da 24 sempre schwalbe con la valvola smontabile...
ero abbastanza demoralizzato quando mi sono imbattuto in questa discussione...
stasera ho smontato tutto, compreso il paranipples in plastica che però è saldato a caldo dalla fabbrica, con l'intenzione di pulire il cerchio però, per curiosità ho provato ha rimontare il copertone così, senza camera e senza valvola, gli ho dato un colpo di compressore e, udite udite, il copertone ha tallonato immediatamente e, solo tenendo con il dito il foro della valvola, non si udiva nessun rumore di aria in uscita e il copertone sembrava "stare su" tranquillamente...
dato che ho tolto il paranipples solo all'anteriore, domani mi procurerò un nastro per fare tutto il procedimento ma al posteriore, che non ho ancora toccato, credo che monterò tutto sul paranipple...

consigli?!?
eventuali controindicazioni?!?
grazie in anticipo
paolo
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
..................
consigli?!?
eventuali controindicazioni?!?
grazie in anticipo
paolo
Il paranippless è a tutta larghezza o copre solo i fori? E incollato con una colla?
Se è incollato, i bordi esposti al lattice possono essere sede di infiltrazione.
Il lattice è aggressivo con le colle. Secondo me ti conviene leggere bene questa discussione, specialmente la fine.
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Cercherò di rispiegare il concetto.
Quando la valvola non tiene, il liquido si travasa nel canale del cerchio (di sezione all'incirca trapezoidale in foto) e da lì fuoriesce dai nippli, in quanto spinto dall'aria che anch'essa esce dalla valvola non a perfetta tenuta.

frm-cerchio-mtb.jpg

Come dicono gli ammerigani "a picture is worth a 1000 words", ora ho capito il vostro problema :pirletto:
 

paolovr

Biker serius
18/11/05
112
0
0
verona
Visita sito
Il paranippless è a tutta larghezza o copre solo i fori? E incollato con una colla?
Se è incollato, i bordi esposti al lattice possono essere sede di infiltrazione.
Il lattice è aggressivo con le colle. Secondo me ti conviene leggere bene questa discussione, specialmente la fine.

il paranipples è nell'incavo del cerchio e sembra incollato, calcola che è stato latticizzato con la camera tagliata già 3/4 volte...
secondo me ce la potrebbe fare, comunque, per sicurezza, gli farò un paio di giri di nastro...
ciao
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
Mi ero quasi convinto a latticizzare ma parlando con 2 sivende mi hanno sconsigliato l'operazione , vi spiego quel che ho e cosa volevo fare:
I miei cerchi sono i dt swiss xpw1800 (vedi foto)e le gomme sono le racing ralph e le roket ron ovviamente da camera, per risparmiare peso (e soldi) volevo latticizzare solo con nastro idoneo e usare le mie gomme.
In seconda battuta ( e temendo x la pellaccia) ho valutato anche di usare i kit con flap tipo joe's e usare gomme tubeless ready x fare una cosa più sicura.
Ne ho parlato con i 2 sivende e x la prima ipotesi mi hanno dato del pazzo perchè sarebbe troppo pericoloso, per la seconda hanno detto che sarebbe stato solo uno spreco di soldi visto che il risparmio di peso è minimo mentre x le forature sono già coperto dato che uso camere con slime.
Hanno ragione loro o è solo una mossa x spillarmi quattrini visto che mi hanno proposto EVENTUALMENTE di acquistare ruote migliori già tubeless :nunsacci:?
 

Allegati

  • IMG_0707.jpg
    IMG_0707.jpg
    62,9 KB · Visite: 17

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo