Latticizzare cerchio con solo nastro

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
Mi dai una buona notizia visto che non ho resistito e l'ho già comprato. Magari, visto che costa abbastanza poco, ne do due giri sovrapposti, potrebbe servire a rendere più solido il tutto o ci sono controindicazioni?
basta un giro messo come si deve!
controlla bene che i bordi del nastro aderiscano perfettamente (nastra, metti su il copertone SENZA liquido e gonfi, se hai perdite importanti ricontrolla il tutto, se invece sta su e perde poca pressione nel giro di una giornata, procedi con il liquido) altrimenti se si sollevano passera' il liquido sotto e ti tocca rifare tutto ;-)
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Il power tape lo taglio al tornio, montando nella torretta un cutter al posto dell'utensile (fortunatamente ho a disposizione macchinari d'officina).
Consiglio di montare una camera+copertone e di gonfiare a 3/4 bar e di lasciare gonfiato tutto un paio d'ore, così il nastro aderisce perfettamente al cerchio....poi eseguite le restanti operazioni.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
io prenderò almeno per la prima volta:
valvole smontabili mavic 16 euri per 2 (un po' care ma devono durare e non le cambierò spesso)
lattice 1l per 18 euro di notube
nastro notube 21mm 10 euro circa
tutto su chainreaction, alla fine spendo meno di qualsiasi kit
 

Lupo73

Biker serius
4/8/09
219
0
0
Messina
Visita sito
Aggiungo che, sempre al brico, ho visto in vendita un nastro "Tesa", anche lui dato come super resistente un pò a tutto, da 19mm. Come Misura è sufficiente? La mia seconda bici, che ormai non uso più in fuoristrada ma solo su asfalto ha i cerchi molto stretti con i v-brake (alex adventurer), vorrei montrci dei copertoncini slick da 1,2, ci sono esperienze di latticizzazione con questa accoppiata? (slick stretti, nastro da 19mm e cerchi v-brake che potrebbero dare problemi di surriscaldamento dovuto alle frenate)
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
ooooooooooooh!!!!!!!!!!!
finalmente ho finito anche i cerchi della pitch! (mannaggia a loro)
vi comunico che se il nastro e' stato messo BENE avrete la tenuta stagna anche senza liquido! :-)
questa volta pero' ho scoperto perche' mi perdeva aria la ruota post della pitch. Non era problema di nastro ma di spalla di copertone! quei geni della specialized hanno scritto dei numeri in rilievo proprio dove deve tallonare cosi', anche se minima, la perdita c'era e al mattino mi ritrovavo con la ruota a terra (strano che all'ant non lo faceva :nunsacci: )
Come l'ho scoperto? al posto del sapone per far tallonare ho usato il caffe'latex ("spalmato" con il dito), gonfiato e la perdita era proprio li! cosi' ora la perdita non c'e' piu' perche' sigillata! :-)
Poi ho l'ho sgonfiato, stallonato, inserito il liquido, richiuso e gonfiato!
PERFETTO e lavoro PULITO! :il-saggi:
sperando nel tempo ora manca il test :-?

ps: alle valvole se pur originali del kit ho dovuto fare la modifica con le guarnizioni in nylon (all'interno) e il tondino di gomma (all'esterno) ..difatti un'altra perdita, prima, era dalle valvole!
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
io prenderò almeno per la prima volta:
valvole smontabili mavic 16 euri per 2 (un po' care ma devono durare e non le cambierò spesso)
lattice 1l per 18 euro di notube
nastro notube 21mm 10 euro circa
tutto su chainreaction, alla fine spendo meno di qualsiasi kit


non so se hai necessità di prendere le valvole mavic, ma ti confermo che anche le notube vanno benone

Per applicare il nastro ti consiglio questo link
[url]http://www.notubes.com/movietape.php[/URL]

Io ho latticizzato usando valvola, nastro e liquido notube: nessun problema.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
una domanda forse banale, sul mio cerchio c'è già un copri nipples che sembra una specie di plastica ma come cerco di far vedere nella seconda foto è aderente ma non è adesivo infatti il bordo si alza.
quando metto il nastro adesivo notubes devo togliere quello che ho già o lo lascio su essendo che il nuovo nastro adesivo è più largo?
 

Allegati

  • Immag0025.jpg
    Immag0025.jpg
    56,7 KB · Visite: 31
  • Immag0026.jpg
    Immag0026.jpg
    43,1 KB · Visite: 32

acca2o

Biker serius
27/8/08
157
0
0
Milano
Visita sito
Bike
Trek slash 9
Ciao a tutti,
sono davvero esaltato dall'idea di poter latticizzare senza camera d'aria (peso, facilità nella sostituzione di raggi rotti...)
Purtroppo dopo una mattinata di tentativi non sono riuscito a venirne a capo.
Chiedo aiuto al forum.


Componenti
- nastro adesivo: tesa extra power perfect, larghezza 19mm.
- cerchi: dt 5.1
- coperture: anteriore swhalbe nobby nic e posterire kenda nevegal
- valvole presta smontabili


Sequenza di assemblaggio (tentativo n°1)
- nastro a copertura dei nipples
- valvola dopo aver forato il nastro
- copertone
- gonfiaggio con compressore a valvola aperta
Un sacco di perdite dalla spalla, il copertone acqusisce poca pressione
e non tallona


Sequenza di assemblaggio (tentativo n°2)
- nastro a copertura dei nipples
- camera
- copertone
- gonfiaggio con compressore a valvola chiusa per tallonare il copertone
- sgonfiaggio
- stallonamento copertone da un lato
- estrazione camera
- inserimento valvola
- reinserimento spalla copertone sul cerchio
- gonfiaggio con compressore a valvola aperta
Un sacco di perdite dalla spalla, il copertone acqusisce poca pressione
e non tallona


Sequenza di assemblaggio (tentativo n°3)
- come la precedente ma spennellando un po' di lattice (diluito acqua 50%) nel punto di giunzione copertone-cerchio prima di gonfiare a valvola aperta.
Ancora un sacco di perdite dalla spalla, il copertone acqusisce poca pressione
e non tallona


Non ho ancora inserito il lattice nel copertone perchè prima vorrei tallonarlo o comunque constatare che va in pressione


Quali le possibili cause e magari le soluzioni?
- cerchi e/o copertoni non adatti
- compressore poco potente
- errore nella sequenza di assemblaggio
- incapacità del sottoscritto



Grazie!!!!
 

acca2o

Biker serius
27/8/08
157
0
0
Milano
Visita sito
Bike
Trek slash 9
continua mio post precedente...

dopo aver dato una bella spalmata di lattice sulla giunzione spalla-cerchio ed aver atteso un po' il copertone si è gonfiato e ha tenuto la pressione, per un po'.
Ma 20 minuti dopo aveva perso pressione. Ho rigonfiato ed ho rilevato perdite dai nipples.
Ho anche sentito odore di ammoniaca ed ho dedotto che il lattice che uso ne contenga (io ho diluito solo con acqua).
Possibile che le perdite dai nipples siano dovuti ad infiltrazioni sotto il nastro a causa dell'ammoniaca?
Esistono lattici con e senza ammoniaca?

Insomma, il bilancio....per ora pessimo.
Un lavoraccio con un sacco di lattice in giro e il risultato ancora non si vede
Una nota positiva è che sto facendo tutti gli errori possibili e quindi una grande esperienza :-)
E se proprio non ci riesco torno al lattice con camera (che tristezza la prospettiva)

Ogni consiglio o critica sono ben accetti e graditi
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
non so se hai necessità di prendere le valvole mavic, ma ti confermo che anche le notube vanno benone

Per applicare il nastro ti consiglio questo link
[URL="http://www.notubes.com/movietape.php"][url]http://www.notubes.com/movietape.php[/URL][/URL]

Io ho latticizzato usando valvola, nastro e liquido notube: nessun problema.

Ciao Superturi, ho letto il tuo consoglio di prendere valvole notube per latticizzare perchè vanno benone, per favore mi potresti dire quali vanno bene su cerchi mavic 317?
perchè su chainreaction ce ne sono di 3 o 4 tipi ma non capisco quali vanno bene.. e poi più che altro non hanno incluso l'attrezzino per smontarle... e poi mi danno l'idea di poter scappare fuori con solo quel gommino che tiene dentro al cerchio...
grazie
Luca
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
continua mio post precedente...

dopo aver dato una bella spalmata di lattice sulla giunzione spalla-cerchio ed aver atteso un po' il copertone si è gonfiato e ha tenuto la pressione, per un po'.
Ma 20 minuti dopo aveva perso pressione. Ho rigonfiato ed ho rilevato perdite dai nipples.
Ho anche sentito odore di ammoniaca ed ho dedotto che il lattice che uso ne contenga (io ho diluito solo con acqua).
Possibile che le perdite dai nipples siano dovuti ad infiltrazioni sotto il nastro a causa dell'ammoniaca?
Esistono lattici con e senza ammoniaca?

Insomma, il bilancio....per ora pessimo.
Un lavoraccio con un sacco di lattice in giro e il risultato ancora non si vede
Una nota positiva è che sto facendo tutti gli errori possibili e quindi una grande esperienza :-)
E se proprio non ci riesco torno al lattice con camera (che tristezza la prospettiva)

Ogni consiglio o critica sono ben accetti e graditi

non ho esperienze dirette quindi prova ad aspettare qualcun altro comunque secondo me dovresti mettere acqua insaponata sul bordo del cerchio, non lattice... il lattice si asciuga e di certo non aiuta a tallonare, anzi crea atrito mentre l'acqua insaponata dovrebbe aiutare il cerchio a tallonare.. prova anche questa
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
x H2O:

vai tranquillo che di critiche non ce ne sono, solo consigli ;-)
se hai perdite dai nipples vuol dire che il nastro non ha aderito perfettamente al cerchio e ha fatto si che filtrasse dai fori il lattice (per 4 volte ho dovuto rifare TUTTO).
Ti consiglio di nastrare il cerchio e fare tutta la procedura SENZA mettere il liquido in modo da verificare se hai perdite (come hai potuto constatare hai lerciato il box :smile: ). Eventualmente prova a far girare la ruota immersa nell'acqua ;-)
io uso il caffe'latex dell'effettomariposa ed e' senza ammoniaca, altri ragazzi (la maggior parte pare) utilizzano il Lastix.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
una domanda forse banale, sul mio cerchio c'è già un copri nipples che sembra una specie di plastica ma come cerco di far vedere nella seconda foto è aderente ma non è adesivo infatti il bordo si alza.
quando metto il nastro adesivo notubes devo togliere quello che ho già o lo lascio su essendo che il nuovo nastro adesivo è più largo?

quindi il coprinipples originale è da togliere?
 

acca2o

Biker serius
27/8/08
157
0
0
Milano
Visita sito
Bike
Trek slash 9
grazie per l'incoraggiamento,
ci riprovo di sicuro.
Intanto vi chiedo consiglio per l'acquisto del caffe'latex a milano?
O devo ricorrere all'on-line? se la differenza è minima preferisco andare in negozio e comprare al momento.

Grazie ancora
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
CONSIGLIO A TUTTI DI GUARDARE QUESTO VIDEO CHE SPIEGA MOLTO BENE COME NASTRARE I CERCHI PRIMA DI METTERE IL LATTICE
http://www.notubes.com/support_movies.php
DA NON DIMENTICARE:
QUALITA' DEL NASTRO USATO
GRATTARE SEDE DEL NASTRO CON CARTA FINISSIMA O SPUGNETTA APPOSITA
PULIRE CON ALCOOL E POI PANNO
STESURA ABBASTANZA TESA DEL NASTRO
MONTAGGIO CAMERA+GOMMA E GONFIAGGIO 3/4 BAR PER UN PAIO D'ORE
INSERIMENTO LATTICE DOPO AVER TOLTO CAMERA
FAR RUOTARE IL TUTTO IN ORIZZ E VERTICARE PER ALMENO 5 MIN.
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
grazie per l'incoraggiamento,
ci riprovo di sicuro.
Intanto vi chiedo consiglio per l'acquisto del caffe'latex a milano?
O devo ricorrere all'on-line? se la differenza è minima preferisco andare in negozio e comprare al momento.

Grazie ancora

www.bikeonline.it ;-)
ci sono andato di persona ed e' stato gentilissimo, telefona prima perche' e' un magazzino e non ti darebbero retta se gli fai la sorpresa :cucù:
vai con il paraocchi, se ti perdi sulle ruote che hanno li sei fregato :omertà:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
MONTAGGIO CAMERA+GOMMA E GONFIAGGIO 3/4 BAR PER UN PAIO D'ORE
.

basta non avere i cerchi FRM o i no tubes mmx, race... che sconsigliano di gonfiare a certe pressioni elevate.

Per l'acqua saponata sul cerchio ho brutte esperienze di stallonamento in fase di gonfiaggio a 4 bar su ruote crossmax, esistono liquidi apposta per aiutare il tallonamento.
Il lattice tra cerchio e gomma è buona cosa, da fare è già tutto montato, si sgonfia fino a 1 bar o poco +, si fa pressione su tutto il lato della gomma, il lattice andrà tra bordo cerchio e gomma garantendo una tenuta migliore e un minore rischio di stallonamento.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo